Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 7

Citta Di Montopoli-Litorale Pisano 1-1

RETI: Caluori, Di Blasi
MONTOPOLI: Martinelli, Bellacci, Pieraccioni, Giovanneschi, Remorini, Provinciali, Dame, Caluori, Falchi, Scali, Barbieri. A disp.: Pecchia, Giovacchini, Pizzi, Matteoli, Mattii, Conforti, Gentile, Safet, Solomita. All.: Stefano Maccioni.
LITORALE PISANO: Salvadogi, Colombaro, Franco, Guercini, Marconcini, Nurra, Belfiore, Tranquillo, Scaramozza, Mascagni, Ambrosio. A disp.: Perondi, Capozzi, Giovannelli, Bandini, Paolicchi, Di Blasi. All.: Massimo Dal Canto.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Caluori, Di Blasi.



Termina 1-1 la sfida tra il Montopoli e il Litorale Pisano: i padroni di casa ottengono finalmente il meritato primo punto della stagione al termine di un match con poche emozioni che si vivacizzato solo nella ripresa. Partita molto equilibrata e combattuta in particolare a metà campo durante i primi 45': le due squadre difendono bene concedendo il minimo ai rispettivi attacchi e così il duello scivola via all'intervallo senza che nessuna delle due riesca a trovare il pertugio giusto per colpire. Nella ripresa invece la gara decolla e si vedono le prime azioni pericolose condite dai gol: per il Montopoli va a segno Caluori, per gli ospiti Di Blasi ristabilisce la parità definitiva. Il pareggio ottenuto, oltre a permettere di smuovere la classifica, può essere una buona spinta per svoltare una stagione fin qui non semplice per i ragazzi di mister Maccioni. Il Litorale Pisano invece sale a 7 punti in classifica.
Atletico Cascina-Montefoscoli 3-2

RETI: Donnini, Diodati, Autorete, Guerrini, Giuntini
ATL. CASCINA: Betti, Biasci (37' Mori), Giusti (51' Elisei), Baggiani (71' Diodati), Matteis, Ghelardoni (85' D'Angelo), Castagna, Marra, Amoroso, Donnini, Pazzini (88' Caciagli). A disp.: Ceccotti, Daini, Guidi, Skerma. All.: Massimo Bitozzi.
MONTEFOSCOLI: Puccinelli, Rossi, Salvadori (9' Bartaloni), Di Profio, L. Granato (81' Sartini), E. Granato (76' Perini), L. Guerrini (64' Sanna), Macchioni, Mercuri, Fegatilli, Giuntini. A disp.: Gradassi, Del Bono, Benvenuti, Akpason. All.: Marco Cecconi.
ARBITRO: Barone di Pisa.
RETI: autorete Bartaloni, Donnini, Diodati, Giuntini, L. Guerrini.
NOTE: ammoniti Macchioni, Donnini.



Giornata di sole e Redini in ottime condizioni per il match tra Atletico Cascina e Montefoscoli: grazie ad una splendida rimonta i locali vincono per 3-2. Dopo un paio di corner insidiosi degli ospiti, al 6' palla-gol per l'Atletico. Cross di Pazzini da destra, Castagna fa sponda per Amoroso che calcia alto da buona posizione. All'11' Montefoscoli in vantaggio. Da cross da sinistra, la difesa locale si fa trovare impreparata e per Giuntini è fin troppo semplice mettere in rete di testa. Prova a reagire subito l'Atletico, ma il tiro di Giusti termina alto. Al 14' è Castagna a provare la conclusione, ma anche per lui il tiro va sopra la traversa. Al 16' arriva il raddoppio del Montefoscoli: L. Guerrini approfitta di una nuova indecisione difensiva e batte Betti in diagonale. Al 21' gran calcio di punizione di Castagna con la palla che si stampa sulla traversa. Al 26' ci prova ancora il tandem Amoroso-Castagna, ma la difesa ospite riesce a spazzare via la minaccia. Locali che giocano e mantengono il predominio territoriale senza però riuscire a trovare la via della rete. Ci prova anche Donnini mandando alto. Ma la palla più clamorosa capita a Guerrini, che a porta vuota spedisce fuori. Al 40' arriva il gol dell'Atletico. Castagna cambia il campo per Pazzini che appoggia a Mori. Cross al centro e sfortunata deviazione di Bartaloni che infila nella propria porta: 1-2 all'intervallo. Al 2' della ripresa arriva il pari dell'Atletico. Dopo un tiro di Amoroso ribattuto, arriva Donnini dai venticinque metri, che fa partire un gran destro che si insacca in rete. Al 5' ci prova Pazzini: palla abbondantemente alta. All'11' proteste degli ospiti per un presunto fallo di mano in area di Matteis. Il direttore di gara lascia correre. Al 15' ghiotta occasione per Baggiani. Il suo tiro potente viene parato in tuffo da Puccinelli. Al 24' Pazzini appoggia per Castagna che fa sponda per Amoroso, ma il tiro di quest'ultimo termina alto. Al 27' Atletico in vantaggio. Amoroso appoggia a Castagna. Il sette gialloblu controlla e calcia, Puccinelli può solo respingere e Diodati è pronto ad appoggiare in rete il 3-2. Al 35' ci prova il neo-entrato Perini: palla di poco alta. Al 37' bel destro in girata di Sanna, ma Betti vola e respinge. In pieno extra time il neo-entrato Caciagli si immola e salva sulla linea un gol praticamente fatto. Dopo 4' di recupero arriva il triplice fischio ed esplode la festa in casa Atletico.
La Fornace-Legoli 3-1

LA FORNACE: Ronda, Menichetti, Castellini, Martone, Martinelli, Battini, Barani, Fillanti, Fontanelli, Pistolesi, Volpi. A disp.: Albano, Boldrini, Bucchi, Martinelli, Caterino, Lazzerini, Pantani, Parentini, Vannini. All.:
RETI: Fillanti, Fillanti, Fontanelli, Coco
LA FORNACE: Ronda, Menichetti (70' Menichetti), Castellini, Martone, Battini (55' A. Martinelli), F. Martinelli, Barani, Fillanti, Fontanelli (92' Caterino), Pistolesi (60' Lazzerini), Volpi. A disp.: Albano, Boldrini, Bucchi, Pantani, Vannini. All.: Valerio Bilanci.
LEGOLI: Pitti, Mercuri, Catarsi (66' Consolini), Giannini (68' Bonsignori), Pardossi, Politi, Merlini (79' Favilli), Diodati, Coco, Curcio (70' Marconcini), Santoni (75' Pallini). A disp.: Bandini, Favilli. All.: David Chiarugi.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: 63' Coco, 68', 87' Fillanti, 92' Fontanelli.



La Fornace sfata il tabù Calcinaia battendo il Legoli in rimonta. Primo tempo chiuso sullo 0-0 nonostante La Fornace avesse creato almeno 4 palle-gol senza però sfruttarle. La prima occasione è di marca ospite con Coco, abile nello sfruttare un errore in disimpegno dei padroni di casa, che calcia dal limite costringendo Ronda alla parata in tuffo. Il resto del primo tempo vede La Fornace tenere il pallino del gioco e creare occasioni prima con Pistolesi che, all'11, impegna Pitti alla respinta e poi con Fontanelli la cui volée termina di poco alta. Al 23' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Castellini con un violento sinistro da fuori colpisce la traversa. Al 31' azione sulla destra con Fillanti che dopo aver saltato due avversari entra in area e, al momento dell'assist a Battini sulla riga di porta, viene contrastato da Catarsi che concede solo un calcio d'angolo ai ragazzi di Bilanci. Al 38' i padroni di casa reclamano un calcio di rigore per una vistosa trattenuta di Giannini su Fontanelli, ma il D.G. lascia proseguire. Due minuti dopo, Mercuri devia col braccio una conclusione di Barani, ma anche stavolta il direttore di gara lascia proseguire fra le proteste dei padroni di casa. Al 43' discesa sulla destra di Merlini che, dopo aver saltato un avversario, crossa al centro dell'area per Coco il cui colpo di testa sfiora la traversa. Sul finire di tempo, è Castellini, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a sfiorare l'incrocio dei pali. Nel secondo tempo il copione non cambia: i padroni di casa che impongono gioco e ritmo e gli ospiti che difendono compatti cercando di colpire in contropiede. Al 63' Coco recupera palla e lascia partire un violento destro dai 35 metri che dopo aver colpito l'incrocio dei pali si insacca alle spalle di Ronda per il momentaneo vantaggio ospite. I ragazzi di Bilanci non si scompongono e reagiscono subito con Fillanti che viene atterrato sul limite dell'area; la stessa punizione calciata da Fillanti però termine lontana dalla porta. Al 68' è Fillanti a pareggiare i conti con un violento destro dal limite dell'area che si insacca all'incrocio. Forte del ritrovato pareggio, spinge forte La Fornace e Pitti è costretto agli straordinari su A. Martinelli che, ben pescato da Fillanti, tenta un cucchiaio che l'estremo difensore ospite arpiona in uscita. Fontanelli, al 74', costringe ancora Pitti alla deviazione in angolo con un destro incrociato. Al minuto 80 sugli sviluppi di un calcio d'angolo F. Martinelli di testa sfiora la traversa. Quando la gara sembra destinata ad un pareggio arriva la rete del vantaggio Fornace: cross di Martone in area, Lazzerini in rovesciata trova la respinta di un difensore avversario, ma la palla termina sui piedi di un ispiratissimo Fillanti che ancora di destro mette la palla alle spalle di Pitti. C'è tempo per arrotondare il risultato blindando la gara con la rete del 3-1 siglata da Fontanelli che spinge in rete di testa un perfetto assist di Parentini.
Romaiano-Ospedalieri 0-1

RETI: Rexhepaj
ROMAIANO: Bonfiglioli, Ruggero (80' Gallerini), Gherardini, Bachi, Tinghi, Colangelo, Brillanti, Ndiaye, L. Genco, Hithi (62' Buhne), Dolfi (75' Tani). A disp.: Falaschi, A. Genco. All.: Massimiliano Buhne.
OSPEDALIERI: De Marchi, Domenici, Hasimi, Giani, Manca, Colombini, Seck, Rossi, Turelli, Rexhepaj, Ceccoli. A disp.: Del Punta, Uperi, Dei, Amari, Rizza, Palaia, Sacco. All.: Luciano Palla.
ARBITRO: Paja di Pontedera.
RETE: 69' Rexhepaj.
NOTE: espulsi L. Genco e De Marchi.



Colpo esterno importantissimo per gli Ospedalieri che ringraziano un gol del solito Rexhepaj ed espugnano la tana di un Romaiano che in casa era ancora imbattuto. La prima frazione è piuttosto bloccata e a tratti eccessivamente nervosa, infatti le due compagini restano entrambe in inferiorità numerica quando si scatena un parapiglia in seguito ad un battibecco tra due giocatori avversari: ne fanno le spese L. Genco da una parte e il portiere De Marchi dall'altra e così si va avanti in dieci contro dieci. Nonostante la doppia espulsione, i due schieramenti sono molto attenti tatticamente e così si vedono ben poche chance degne di nota, eccetto qualche sortita pericolosa sulla sinistra di Rexhepaj che viene però ben sorvegliato da Dolfi e Ruggero. Solo in una circostanze il numero dieci ospite riesce a liberarsi al tiro trovando la pronta risposta di Bonfiglioli. Nella ripresa i due mister operano qualche cambio per cercare di scuotere le rispettive squadre e la sfida diventa più aperta e divertente. Tra il 50' e il 65' il Romaiano avrebbe le occasioni per portarsi in vantaggio con il vivace Ndiaye che in ben tre circostanze fugge sulla sinistra seminando gli avversari, ma dopo essere entrato in area conclude due volte addosso al portiere e una volta fuori misura. Al 69' invece colpiscono i ragazzi di mister Palla, scaltri ad orchestrare una ripartenza letale da una punizione in favore dei rivali: preciso e intelligente rilancio di Del Punta verso Rexhepaj che approfitta del liscio di Ruggero, scappa verso la porta e trafigge Bonfiglioli. Reazione immediata dell'undici di mister Buhne che invoca un rigore al 75' per presunto fallo di mano e che ci prova con un tiro da fuori di Colangelo fuori di un soffio. Nel frattempo gli ospiti potrebbero chiudere i conti con Giani in contropiede che però sbatte contro il bravo Bonfiglioli. Gli ultimi assalti dei padroni di casa vengono ben sventati dalla retroguardia rivale e così gli Ospedalieri conquistano un successo fondamentale per continuare a coltivare le proprie ambizioni di vertice. Per il Romaiano una prova generosa come al solito, peccato però che spesso le azioni costruite non vengano finalizzate a dovere.
Freccia Azzurra-Ponteginori 1-0

RETI: Gueye
FRECCIA AZZ.: Monorchio, Cassisa, Gueye, Cioni, Farnesi, Gasparello, F. Galli, Tonarelli, Scardaci, Maresca, Comini. A disp.: Morra, Righi, Franco, Ciampi, Giuliacci, Orcesi, Barilla. All.: Fabio Durante.
PONTEGINORI: Granchi, Moretti, Lotti (Di Vita), Ristori, Laghi, Grandoli (Tassone), Benvenuti, Neri (Ferrini), Tamburini (Andreozzi), Malerbi, Sabatini. All.: Adriano Bandini.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETE: Gueye.



Pesante vittoria casalinga per la Freccia Azzurra che si impone di misura contro il Ponteginori: i ragazzi di mister Durante si portano così a 10 punti in classifica scavalcando proprio gli ospiti fermi a 8. Partita equilibrata e molto combattuta in particolare a metà campo. Nella prima frazione ghiotta opportunità per il Ponteginori sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'inzuccata di Laghi viene salvata sulla linea di porta da un difensore della Freccia Azzurra. I padroni di casa invece si fanno vivi dalle parti di Granchi con Comini e soprattutto con il calcio di rigore sbagliato da Scardaci. Nella ripresa la gara viene dunque decisa dall'acuto di Gueye che finalizza su assist dalla destra di Scardaci. Il Ponteginori ha nel finale la palla del pareggio, ma la conclusione di Malerbi termina alta sopra la traversa.
Calciatoripiù: Gasparello, Cassisa
(Freccia Azzurra).
Zambra Calcio-Oltrera 1-1

RETI: Andriuolo, Lazzerini
Via Di Corte-Marciana 5-2

RETI: Viti, Banchellini, Banchellini, Bertacco, Bertacco, Consani, Cannello
Perignano-Corazzano 0-0