CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, D. Masha, Mariniello, Angiolini, Palandri, Rinaldi, A. Masha, Nezaj. A disp.: Kazazi, Ormella, Barani, Francalanci, Di Tella, Bachi, K. Masha, Baronti, Vigna. All.: Alessandro Zerboni.
CAPANNE: Bertelli, Aquilante, Fiumanò, Coscetti, Ribechini, Lamberti, Terreni, L. Fasano, Gialdini, Ambrosio, Taraj. A disp.: D'Anzi, Macelloni, Sabatini. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: La Manna di Pontedera.
RETI: Rinaldi 3.
NOTE: espulso Di Tella.
Grande vittoria per il Castelfranco che, trascinato da un super Rinaldi, batte per 3-0 le Capanne e continua a risalire la china portandosi a 19 punti in classifica. Lo show personale del centravanti locale comincia al 5' quando trasforma un calcio di rigore procurato da A. Masha sugli sviluppi di una punizione. Al 13' ancora Rinaldi protagonista: cavalcata sulla sinistra e, arrivato al vertice dell'area, lascia partire un gran tiro di collo che si infila nel sette senza lasciare scampo a Bertelli. I ragazzi di Perugi imbastiscono la reazione creando una chance con Ambrosio che però spreca da buona posizione calciando fuori, dopodiché i locali sfiorano il tris con Angiolini che non arriva di poco su un cross di Macelloni. Durante l'intervallo la situazione per le Capanne, già prive molti giocatori e senza il portiere di ruolo, si complica ulteriormente perché Bertelli deve uscire per infortunio. Ciononostante gli ospiti disputano 25' davvero ottimi, ma sono sfortunati soprattutto quando colpiscono una traversa su punizione con Ambrosio. E così al 75' il solito Rinaldi chiude i conti realizzando il 3-0 con un bel diagonale che gli vale l'11° timbro in campionato. Al 78' si scatena un parapiglia con Di Tella che viene espulso e il D.G. che decide di decretare la fine dell'incontro anzitempo.
Calciatoripiù: Rinaldi, Marianiello (Castelfranco).
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Moretti, Coli, R. Marianelli, L. Marianelli, Botti, Pini, Murgioni, Cozuela, Meini. A disp.: Amodeo, Lazzereschi, Zucchelli, Marinari, Bazha, Caroti, Casati, Abbondandolo, Gregoretti. All.: Renato Filippi.
S. BIENTINA: Botti, Ciampi, Donà, Giorgetti, Crispino, Bartolini, Donato, Martino, De Rinaldis, Grossi, Perretta. A disp.: Bardini, Lo Caso, Cinelli, Bernardini, D'Alessandro, Percivale, Masini, Cini, Colonna. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: Cozuela, De Rinaldis, Perretta, Grossi.
Successo importante per il Bientina che passa con merito per 1-3 sul campo del Peccioli portandosi a quota 18 punti in classifica. Primo tempo che vede subito gli ospiti cominciare con il giusto piglio andando avanti per 0-2: la sblocca De Rinaldis con un tocco di rapina sotto porta, raddoppia Perretta che corregge in fondo al sacco una punizione calciata da Giorgetti. Nella ripresa arriva la reazione dei padroni di casa che riaccendono la speranza con la bella azione personale di Cozulea, dopodiché la magia di Grossi chiude definitivamente i conti al 75': il numero undici bientinese parte in azione solitaria sulla fascia, si accentra e scaglia un gran tiro a giro che si infila all'incrocio dei pali. Per il Bientina tre punti pesanti che permettono di proiettarsi verso i piani nobili, per il Peccioli, nonostante gli sforzi della società, i risultati non stanno arrivando, ma sicuramente la pausa servirà per riorganizzare le idee.
Calciatoripiù: Grossi, Martino (Bientina).
OSPEDALIERI: Orsucci, Paolicchi, Piano, Ferranti, Lancioni, D'Arrigo, J. Repice, Fiori, Loum Seck, Liometti, Niccolai. A disp.: Mazzoni, L. Repice, Luisi, Sbrana. All.: Luca Salani.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Landini, Tozzini, D'Arrigo, Paoli, Cagnetta, Belcari, Della Bartola, Ghelardoni, Buonocore. A disp.: Lupi, Cangiano, Dell'Omodarme, Oubamou, Crovetto, Chessa, Dumitrescu. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETI: Liometti, Della Bartola, Buonocore.
Terzo successo stagionale per la Freccia Azzurra che s'impone con il punteggio di 1-2 sul campo degli Ospedalieri portandosi così a quota 13 punti in classifica. Primo tempo non bello con poche occasioni da rete e molti errori da ambo i lati: si va dunque al riposo con un giusto 0-0. Nella ripresa la gara si accende: gli ospiti rientrano con un piglio decisamente più convinto e si portano in vantaggio grazie al sigillo di Della Bartola, mentre poco dopo raddoppiano con Buonocore, autore della rete dello 0-2. Gli Ospedalieri reagiscono d'orgoglio e allo scadere Liometti insacca una punizione magistrale con una conclusione che non lascia scampo a Cappelli. Per Liometti è il sesto centro stagionale a testimonianza della buona prima metà di stagione disputata dal ragazzo. Nei minuti di recupero la squadra di mister Salani tenta un disperato assalto alla ricerca del gol del pareggio, ma la Freccia Azzurra tiene alta la guardia e porta a casa un successo prezioso che permette a mister Tinucci e alla sua truppa di chiudere il 2022 con una vittoria che fa morale oltre ad essere importante in chiave classifica.
ROMAIANO: Bellucci, Del Pozzo, Sanarelli, Banti, Betti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Cerri, Calvetti, Cupelli. A disp.: Baccelli, Andreanacci, Bonsignori, Libini, Mernissi, K. Misho, Nocilla, Redditi, Thiam. All.: Loriano Cipriani.
CRESPINA: Turini, Perissinotto, Balestri, Niccolini, Fiaschi, Ilardi, Nanni, Kellal, Corradini, Lazzarini, Bindi. A disp.: A. Quki, Battini, Amir, Capanni, Giari, De Angelis. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Betti, Baronti, Mernissi, Ilardi.
Successo casalingo del Romaiano che s'impone per 3-1 contro un Crespina generoso e combattivo per tutti i 90' di gioco: la squadra di casa chiude così il 2022 in testa alla classifica di questo campionato Juniores avvincente e condito da tante squadre ben attrezzate. La banda di mister Cipriani ha totalizzato 26 punti e passerà senz'altro un bel Natale, ma è positiva anche la prima parte di stagione del Crespina che arriva alla pausa con 17 punti. Primo tempo combattuto con le due compagini che colpiscono una traversa ciascuna, a sbloccare il risultato in favore del Romaiano ci pensa un colpo di testa di Betti intorno al 35' sugli sviluppi di un corner che vale l'1-0. Dopodiché si assiste ad un paio di tiri sia dei locali che degli ospiti, ma senza che il risultato cambi e così si va alla pausa con il Romaiano in vantaggio per 1-0. Nella ripresa parte bene il Crespina che acciuffa il pari grazie all'inzuccata di Ilardi, abile nello svettare sugli sviluppi di un corner calciato sul secondo palo e a trafiggere Bellucci per l'1-1. La gara resta in parità fino agli ultimi minuti quando intorno all'80' il Romaiano torna in vantaggio grazie alla zampata di Baronti smarcato in area da un colpo di tacco di un compagno. Sul punteggio di 2-1 in favore dei padroni di casa sono gli ospiti che tentano di gettarsi in avanti alla ricerca del pareggio, ma in pieno recupero Mernissi in contropiede realizza la rete del 3-1, punteggio con il quale si chiude la disputa. Molto soddisfatto dei suoi ragazzi mister Loriano Cipriani: la sua squadra nell'ultimo periodo ha recuperato punti importanti anche grazie ad un'ottima fase difensiva, capace di subire solo 11 gol fino ad ora. Per gli ospiti una battuta d'arresto che ci può stare, considerato l'avversario. Mister Sassetti si rammarica per qualche sbavatura difensiva, ma il Crespina promette di continuare nel suo buon percorso anche nel 2023.
Calciatoripiù : collettivo del Romaiano.
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Cascella, Novi, Fontanelli, Dini, Carlesi, Giuntoli, Di Gregorio, Meucci, Guerri, D'Anna. A disp.: Pianu, Beconcini, F. Belcari, T. Belcari, Cuffia, Lemma, Moroni, Petrognani, Spiotta. All.: Gianluca Guerri.
ATL. CASCINA: Guidi, Saturnino, Trattelli, L. Carlotti, Balducci, Pistoresi, Cullhaj, Falaschi, Angiolini, Paternostro, Sanna. A disp.: Santini, Marucci, Samb, Lemmi, Nannini, Mori, Gneri, Tripepi, Ascione. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: D'Anna 2 (1 rig.), Meucci, Ascione rig.
Torna alla vittoria il Santa Maria a Monte che sfrutta al meglio il fattore campo vincendo per 3-1 nel big match contro l'Atletico Cascina. La banda di mister Guerri si porta dunque a 22 punti in classifica superando proprio i rivali fermi a 20 e chiudendo così il 2022 con soli 4 punti di distacco dalla vetta occupata dal Romaiano. Prima frazione combattuta che termina sul punteggio di 0-0 anche se a reclamare sono i padroni di casa che sfiorano il vantaggio con il tiro di Cascella deviato sulla traversa da Guidi e che prima della pausa falliscono un calcio di rigore con Meucci, neutralizzato ancora dall'ottimo Guidi. Nella ripresa parte forte il Santa Maria a Monte che al 50' passa in vantaggio: cross dalla destra di Meucci per l'accorrente D'Anna che spedisce il pallone alle spalle del portiere. L'Atletico Cascina non ci sta e reagisce agguantando il pareggio grazie al secondo rigore di giornata concesso dal D.G. e trasformato con freddezza da Ascione. Al 70' però sono ancora i locali a tornare avanti nel punteggio grazie alla zampata di Meucci, che si riscatta pienamente del rigore sbagliato nel primo tempo, lesto ad avventarsi su una respinta di Guidi dopo una conclusione di Fontanelli sugli sviluppi di un corner. Nel finale il Santa Maria a Monte beneficia di un altro calcio di rigore per fallo su D'Anna: dal dischetto di incarica della battuta proprio D'Anna, che realizza così la sua doppietta personale spedendo il pallone in fondo al sacco. Successo di fondamentale importanza per le ambizioni del Santa Maria a Monte, ottenuto contro un Atletico Cascina a cui vanno comunque fatti i complimenti per il percorso intrapreso finora. Il campionato Juniores continua a regalare emozioni giornata dopo giornata e speriamo che sia lo stesso alla ripresa dopo la pausa.
Calciatoripiù: D'Anna, Carlesi, Meucci (Santa Maria a Monte).
STELLA AZZ.: Minutella, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Piscitelli, Ndiaye, Corsi, Russo. A disp.: Bandecchi, Napoletano, Alderighi, Emir, Longhitano, Bassirou, Vallini, Bini, Gaye. All.: Stefano Lazzeri.
COLLI MARIT.: Biasci, Campatelli, Tortorici, Nesti, Tarquini, Lika, Manno, Fidanzi, Lepri, Ferri, Della Santa. A disp.: Bolgonesi, Giacomelli, Andreucci, D'Amore, Talbi, Alcantara. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Ndiaye, Lepri, D'Amore.
Continua la marcia dei Colli Marittimi che conquistano l'intera posta in palio sul campo della Stella Azzurra portandosi a 25 punti in classifica: tre punti pesantissimi per i ragazzi di Bilanceri, raggiunti proprio all'ultimo istante quando ormai il pareggio sembrava scritto. La gara è estremamente combattuta e giocata su buoni ritmi per tutta la prima frazione, che viene decisa dalla rete di Lepri al 35', autore del sigillo personale numero 10 in stagione. Nella ripresa la sfida continua ad essere accesa e vede la Stella Azzurra abile a restare viva fino al 90' quando ci pensa Ndiaye a timbrare l'1-1, risultato che sarebbe sicuramente gradito ai padroni di casa. Al 97' però succede l'incredibile con D'Amore che trova il varco giusto per battere Minutella consegnando l'intera posta in palio ai Colli Marittimi.
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, Castelli, Antonelli, Lupi, Calderani, Dalla Valle, Merlini, Pretini, Hassari, Santini. A disp.: Colacchio, D'Agnese, Dervishi, Enaanaa, A. Ferraro, T. Ferraro, Menichini, Murgioni. All.: Emanuel Lorenzini.
STELLA ROSSA: Diodati, Ferri, Bellofatto, Marabotti, Montagnani, Farruku, Pallesi, Mazzantini, Esposito, Mehja, Bettarini. A disp.: Rosi, Brotini, Ambruoso, Broetto, Deda, Montanelli, Righetto, Susini. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Mata Garcia di Pontedera.
RETI: Dalla Valle, Montagnani.
Termina 1-1 la sfida di altissima classifica tra il Romito e la Stella Rossa: risultato complessivamente giusto per quanto visto durante i 90' di gioco, anche se bisogna fare un plauso ad entrambe le squadre che fino all'ultimo istante hanno provato a conquistare l'intera posta in palio. La prima frazione è subito movimentata e combattuta su ottimi ritmi: la prima vera chance è per gli ospiti con Esposito che arpiona un cross di Ferri spedendo il pallone alto sopra la traversa. Fino alla mezzora non ci sono sussulti degni di nota, ma la Stella Rossa è abile a colpire sfruttando un tiro dalla bandierina: la sfera piomba nella zona di Montagnani che di testa batte Casarosa. Neanche il tempo di esultare però che i padroni di casa raggiungono il pareggio con un gran tiro di Dalla Valle che non lascia scampo a Diodati: 1-1 e squadre al riposo. Nella ripresa le due compagini non si accontentano e si danno battaglia in ogni zona del campo. La Stella Rossa si rende pericolosa in tre circostanze e reclama un penalty su Mehja, dopodiché cala fisicamente lasciando le redini del gioco al Romito che si fa più volte minaccioso e, in particolare nel finale, spreca una enorme chance con un attaccante solo di fronte al portiere. Il pari alla fine permette ad entrambe di restare in alto: siamo certi che sia Romito che Stella Rossa saranno protagoniste pure nella seconda fase del campionato. Calciatorepiù: Montagnani (Stella Rossa).
SAN FREDIANO: Serafini, Federico Marroni, F. Puccetti, Bilancieri, Cappagli, Ceschia, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, Gallo, Codella. A disp.: Adami, Grassi, Pappalardo, Tarantino. All.: Luca Barontini.
CASCIANA T.: Vannucci, Kazaferi, Barsottini, Dervishaj, Giuntini, Fiorio, Ferretti, Vanni, Bacci, Franchi, Giustini. A disp.: Sereni, Dal Canto, Colombini, Panichi, Sherif, Bani, Reali. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: Gallo, Giustini 2 (1 rig.), Dervishaj.
Sarà un bel Natale per il Casciana Terme che chiude alla grande il 2022 espugnando la tana di un buon rivale come il San Frediano: tre punti ottenuti su un campo difficile che dimostrano come i ragazzi di mister Bonuglia sia cresciuti tantissimo da inizio campionato. La gara, per i primi 25', è molto combattuta e giocata prevalentemente a centrocampo, dopodiché ecco il primo episodio chiave che permette agli ospiti di andare in vantaggio quando Giustini scappa sul filo del fuorigioco, entra in area e batte il portiere. Il match prende fuoco ed entrambe le squadre sprecano un'occasione per andare a segno, poi è ancora il Casciana a raddoppiare sfruttando un errore di posizionamento dei difensori: Bacci anticipa il portiere in area e subisce fallo guadagnandosi il penalty che il solito Giustini trasforma spiazzando Serafini. La gara scorre senza particolari sussulti fino all'intervallo e così si passa alla ripresa, nella quale il San Frediano accelera subito cercando di riaprire la situazione, conquistando diversi corner e punizioni: in due circostanze però ci pensa uno strepitoso Vannucci a salvare gli ospiti sfoderando un paio di interventi da campione. E così, intorno al 75', il Casciana cala il tris della sicurezza: calcio d'angolo battuto da Franchi e stacco di Dervishaj che, lasciato tutto solo, di testa scuote la rete. Soltanto nel finale il San Frediano trova il varco giusto per battere l'insuperabile Vannucci, che stavolta viene beffato da un tiro dal limite di Gallo che rimbalza malignamente sul terreno ed entra in porta per l'1-3 definitivo.
Calciatoripiù : bene il gruppo del Casciana che continua a crescere e a migliorare il proprio gioco.