Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 13

Capanne-Peccioli Calcio 1-1

RETI: Gialdini, Tenerani


CAPANNE: De Lucia, Lamberti, L. Fasano, Sabatini, Mazzanti, Telleschi, A. Fasano, Terreni, Ambrosio, Gialdini, Tarai. A disp.: D'Anzi, Macelloni, Fiumanò, Coscetti, Bertelli, Aquilante. All.: Cristiano Perugi.
PECCIOLI: Grandoli, Wojcik, Moretti, Coli, Chiarei, Gregoretti, Bigazzi, Aringhieri, Murgioni, Cozulea, Tenerani. A disp.: Gazzarri, Botti, Lazzereschi, Marinari, Bazha, Meini. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa.
RETI: Gialdini, Tenerani rig.



Finisce con il punteggio di 1-1 la gara tra le Capanne e il Peccioli che si dividono la posta in palio al termine di 90' combattuti: i padroni di casa salgono a 10 punti in classifica, mentre gli ospiti si portano a quota 6. Prima frazione ben approcciata dal Peccioli che nei primi 25' gioca meglio riuscendo a sbloccare il punteggio grazie ad un rigore fischiato dal D.G. per una trattenuta in area di un difensore e realizzato da Tenerani nonostante De Lucia avesse intuito la conclusione. Al 35' tuttavia arriva il pareggio delle Capanne grazie al sigillo di Gialdini, rapace nell'approfittare di una distrazione della retroguardia ospite. Si va così all'intervallo sul punteggio di 1-1. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo con un altro piglio rispetto a come avevano iniziato il primo tempo: la squadra di mister Perugi crea vari pericoli alla difesa rivale, colpendo due pali e andando a sbattere contro le parate di un sempre attento Grandoli. Il Peccioli dal canto suo costruisce tre buone occasioni, una in particolare nel finale di gara davvero pericolosa senza però riuscire a trovare la via del gol. Termina dunque sul punteggio di 1-1 una partita piacevole tra due volenterose squadre che, nonostante la classifica non favorevole, mostrano buon gioco e tanto impegno. Molto soddisfatto dei suoi ragazzi mister Perugi, soprattutto per l'ottimo secondo tempo e per le numerose occasioni da rete create. Buona la prova anche del Peccioli, autore di un primo tempo propositivo e di una ripresa di sacrificio e sudore.
Calciatoripiù
: collettivo delle Capanne.

Freccia Azzurra-San Frediano 1-0

RETI: Obamou


FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Tozzini, D'Arrigo, Crovetto, Oubamou, Paoli, Della Bartola, Ghelardoni, Buonocore. A disp.: Cangiano, Dell'Omodarme, Fausto, Dumitrescu, Cagnetta. All.: Andrea Tinucci.
SAN FREDIANO: Orlandini, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Pintilie, Francesco Marroni, Marchetti, N. Puccetti, F. Puccetti. A disp.: Serafini, Tarantino, Pappalardo, Morgantini, Gallo, Codella. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETE: 55' Oubamou.



Si apre con una grande vittoria il 2023 della Freccia Azzurra che sfodera una prestazione caratteriale importante riuscendo a battere un buon avversario come il San Frediano: a decidere la gara disputata all'Abetone di Pisa è stato Oubamou, uno dei tre classe 2006 schierati da mister Tinucci nell'undici titolare. Nel complesso la sfida è stata vivace ed equilibrata: gli ospiti hanno creato più occasioni nitide, sprecando però malamente due grandissime chance a due passi dalla porta, ma i locali hanno avuto il merito di lottare e crederci difendendo la rete di vantaggio sino al triplice fischio. Il gol risolutivo si è materializzato al 55' quando la Freccia ha sfruttato abilmente un pallone perso in impostazione dai rivali e ha imbastito un'azione fulminea che Oubamou ha saputo finalizzare con freddezza e precisione. I tre punti ripagano i frecciati di qualche risultato negativo ed immeritato rimediato prima della sosta e permettono di risalire la classifica portandosi ad una sola lunghezza proprio dal San Frediano.
Calciatoripiù: Tozzini, Oubamou
(Freccia).

Romaiano-Ospedalieri 9-1

RETI: Nocilla, Betti, Betti, Betti, Cerri, Cerri, Cerri, Nocilla, Misho, Ferranti


ROMAIANO: Baccelli, Del Pozzo, Sanarelli, Calvetti, Betti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Nencioni, Nazzi, Tihem, Bonsignori, Ayoub, Altamura, Libini, C. Misho. All.: Loriano Cipriani.
OSPEDALIERI: Mazzoni, Piano, Lencioni, Cini, Paolicchi, D'Arrigo, L. Repice, Liometti, J. Repice, Ferranti, Niccolai. A disp.: Seck, Luisi, Giuntoli, Orsucci. All.: Luca Salani.
ARBITRO: Baldelli di Pontedera.
RETI: Cerri 3, Betti 3, Nocilla 2, S. Misho, Ferranti.



Non fallisce il più classico degli scontri testa-coda la capolista Romaiano che rifila un netto 9-1 agli Ospedalieri: la squadra allenata da mister Loriano Cipriani comincia il 2023 nel migliore dei modi portandosi a 29 punti in classifica e mantenendosi al primo posto nel campionato Juniores. Prima frazione ben approcciata dai padroni di casa che si portano rapidamente sul 2-0 grazie alla doppietta di Cerri. Gli Ospedalieri però non ci stanno e reagiscono riuscendo a diminuire lo svantaggio con Ferranti che trafigge il portiere avversario segnando il 2-1. Prima della pausa però ancora Cerri confeziona la rete del 3-1 in favore del Romaiano, che consente al bomber di casa di realizzare la tripletta personale e di portarsi a quota 11 gol in classifica marcatori. Nella ripresa i padroni di casa non fanno sconti e prendono il largo nel punteggio grazie alla tripletta di Betti, alla doppietta di Nocilla e alla rete del definitivo 9-1 messo a segno da S. Misho. La lotta per la testa della classifica sarà dura, ma il Romaiano giornata dopo giornata dimostra di meritare pienamente la posizione che occupa, come dimostrano le sole 12 reti subite fino a qui che valgono per la compagine di mister Cipriani la miglior difesa del campionato, a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto fino a qui da società, staff e giocatori. Calciatorepiù: Del Pozzo (Romaiano).

Sextum Bientina-Stella Azzurra 3-1

RETI: Ciampi N., De Rinaldis, Ciampi M., Savoia


S. BIENTINA: Botti, Ciampi, Cinelli, Giorgetti, Locaso, Crispino, Tarantino, Masini, Perretta, De Rinaldis, Percivale. A disp.: Bardini, Donato, Bernardini, Grossi, Ciampi, D'Alessandro, Cini, Martino, Donà. All.: Mirko Colombini.
STELLA AZZ.: Minutella, Tolomei, Russo, Ragoni, Napoletano, Savoia, Agostini, Ibra, Bassirou, Corsi, Bini. A disp.: Bandecchi, Momo, Alderighi, Emir, Longhitano, Isen. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: De Rinaldis, M. Ciampi rig., N. Ciampi, Savoia.



Tre punti pesanti per il Sextum Bientina che batte per 3-1 la Stella Azzurra e si mantiene nelle posizioni più alte della classifica. Gara non eccelsa tecnicamente, che è rimasta in bilico fino alla ripresa quando i padroni di casa hanno preso il largo sfruttando alla grande le occasioni create. Il primo tempo è spigoloso e privo di particolari sussulti in zona-gol, ma al 43' i bientinesi sono abili a trovare il varco giusto per sbloccare il punteggio con una conclusione da fuori area di De Rinaldis. Nella ripresa la partita scorre via sul filo dell'equilibrio fino all'uno-due micidiale che permette ai padroni di casa di mettere al sicuro il trionfo: prima M. Ciampi realizza il calcio di rigore del 2-0 e poi N. Ciampi, appena entrato per Perretta, cala il tris con una bella azione personale conclusa con un tiro ad incrociare all'angolino. Soltanto a questo punto la Stella Azzurra riesce a reagire con concretezza segnando il punto della bandiera con Savoia, quando però ormai è troppo tardi per evitare la sconfitta.
Calciatoripiù: Giorgetti, Locaso
(Bientina).

Casciana Termelari-Il Romito 3-2

RETI: Giustini, Dervishaj, Bacci, Dervishi, Hassari


CASCIANA T.: Vannucci, Granchi, Barsottini, Derivshaj, Marianelli, Fiorio, Panichi, Vanni, Bacci, Franchi, Colombini. A disp.: Sereni, Kazaferi, Dal Canto, Reali, Lamnaouar, Bani, Ferreti, Giustini. All.: Raffaele Bonuglia.
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, Castelli, Antonelli, Lupi, Calderani, Dalla Valle, Merlini, Dervishi, Hassari, Santini. A disp.: Colacchio, D'Agnese, Pretini, Enaanaa, A. Ferraro, T. Ferraro, Menichini, Murgioni. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Conforti di Pontedera.
RETI: Derivshaj, Giustini, Franchi, Dervishi, Hassari.



Comincia con il sorriso il 2023 del Casciana Terme che grazie ad una grintosa e cinica prestazione corale batte per 3-2 un buon avversario come il Romito. Nel complesso è stata una gara equilibrata ed incerta fino all'ultimo, nella quale i locali sono stati bravi a sfruttare gli episodi. La prima frazione vede gli ospiti cominciare meglio e portarsi in avanti cercando spesso il lancio verso le punte; i cascianesi invece non riescono a sviluppare il proprio gioco e si limitano a difendere fino alla mezzora. Lo 0-1 in favore del Romito lo timbra Dervishi che sfrutta una punizione scodellata in area e insacca prontamente alle spalle di Vannucci. A questo punti i ragazzi di mister Bonuglia imbastiscono la reazione e al 40' ecco l'1-1: bella triangolazione tra Franchi e Dervishaj con quest'ultimo che davanti al portiere non sbaglia. Nella ripresa i locali ridisegnano il proprio undici ed iniziano a macinare gioco, realizzando il 2-1 al 75' proprio con il nuovo entrato Giustini che beffa il portiere in pallonetto. Passano 5' e il Casciana cala il tris con una punizione da distanza proibitiva scagliata da Franchi che infila la sfera all'incrocio sorprendendo il portiere. Sembra finita ed invece il Romito ha ancora la forza di accorciare le distanze con Hassari che approfitta con astuzia di un'incomprensione tra Vannucci ed un compagno. In pieno recupero clamorosa chance del pari per gli ospiti, ma stavolta Vannucci si supera difendendo egregiamente la propria porta. Un trionfo pesantissimo per il Casciana Terme che continua a crescere e a sfoderare prove sempre più convincenti. Calciatorepiù: Franchi (Casciana).

Crespina-Asd Castelfranco 0-1

RETI: Palandri


CRESPINA: A. Kuqi, Battini, Balestri, Tremolanti, Niccolini, Ilardi, Lazzarini, Capanni, Corradini, Bianco, Bindi. A disp.: Giari, Salvadori, Kellal, De Angelis, J. Kuqi. All.: Francesco Sassetti.
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, D. Masha, Mariniello, K. Masha, Palandri, Rinaldi, Menga, A. Masha. A disp.: Kazazi, Nazaj, Bnachi, Angiolini, Ormella, Francalanci, Morena. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETE: 20' Palandri.



Successo di misura pesantissimo per il Castelfranco che ottiene bottino pieno sul campo di un Crespina sciupone e sfortunato. La gara è subito vivace ed aperta tra due squadre che vogliono a tutti i costi i tre punti. Gli ospiti mostrano buone trame e, su una di queste, il portiere A. Kuqi compie una bella parata sul diagonale di A. Masha, poi la difesa è lesta a sventare la minaccia. Dopo un altro paio di chance create da Benelli con un tiro da fuori e da K. Masha in mischia, ecco lo 0-1 di Palandri che, sugli sviluppi di un corner, riceve palla dalla respinta della difesa e con un tocco al volo in pallonetto batte il portiere. I padroni di casa imbastiscono subito la reazione e si gettano all'attacco, rendendosi pericolosi verso lo scadere con una punizione di Bianco che calcia molto bene colpendo la traversa. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso e vede entrambi gli schieramenti darsi battaglia creando buone opportunità da gol. Il Crespina mantiene maggiormente il possesso e sbatte contro una grande parata di Innocenti, dopodiché sia un corner diretto di Bianco sia un tiro da fuori di Capanni colpiscono il palo. Il Castelfranco non resta a guardare e sfiora il raddoppio con Rinaldi, Menga e Benelli, ma nel finale l'ultima chance è del Crespina con la traversa che dice ancora di no allo sfortunatissimo Bianco. Alla fine la rete siglata da Palandri è sufficiente al Castelfranco per strappare un trionfo fondamentale per la classifica, il Crespina esce dal campo deluso e amareggiato per il risultato ma non per la prestazione.

Stella Rossa-Santa Maria A Monte 1-1

RETI: Cani, Autorete


STELLA ROSSA: Rosi, Susini, Farruku, Brotini, Bettarini, Ferri, Ambruosco, Mazzantini (Esposito), Pallesi, Cani, Deda (Noe). A disp.: All.: Alessandro Cinci.
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Moroni, Novi, Fontanelli, Cascella, Giuntoli, Carlesi, Di Gregorio, Lemma, Guerri, D'Anna. A disp.: Nuti, Beconcini, F. Belcari, T. Belcari, Echatibi, Marvin, Ndao, Petrognani, Spiotta. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: Cani, autorete pro Santa Maria a Monte.



Termina sul punteggio di 1-1 il match di alta classifica del campionato Juniores tra la Stella Rossa e il Santa Maria a Monte. Le due compagini mostrano una volta in più di meritare la posizione che occupano, i padroni di casa salgono dunque a 24 punti mentre gli ospiti si portano a quota 23. Entrambe restano in piena corsa per il primo posto che vede il Romaiano comandare con 29 punti. Nella prima frazione il Santa Maria a Monte parte bene e passa in vantaggio intorno al 20': punizione calciata dalla sinistra da parte di Carlesi, il cui tentativo a rientrare verso la porta viene difeso dal portiere di casa che respinge però sui piedi di un compagno con il pallone che termina fortuitamente in rete per lo 0-1. Al 30' ancora la squadra di mister Guerri sfiora lo 0-2 con un tiro di Di Gregorio da fuori area di controbalzo che scheggia la traversa. Prima della pausa ancora gli ospiti su azione da calcio d'angolo falliscono con Novi una buona opportunità. Si va dunque alla pausa con il punteggio di 0-1 in favore del Santa Maria a Monte. Nei secondi 45' la gara cambia: la Stella Rossa non ci sta a perdere e rientra in campo desiderosa di evitare la sconfitta e inizia a premere sull'acceleratore. I ragazzi di mister Cinci al 55' beneficiano di un calcio di rigore sventato però da Barbieri che con un riflesso neutralizza la conclusione di Pallesi. Pochi minuti dopo però gli sforzi della Stella Rossa vengono ripagati dalla zampata di Cani che ristabilisce la parità siglando il gol che vale l'1-1. Il Santa Maria a Monte si riorganizza e la partita scorre via in equilibrio con l'occasione migliore che capita proprio agli ospiti che al 75' sfiorano il vantaggio con Echatibi, la cui conclusione prima sbatte sulla traversa e poi sulla riga, lasciando il dubbio se avesse varcato o no la linea di porta. Nel finale il punteggio non cambia e dunque il D.G. fischia la fine sul risultato di 1-1 che consente ad entrambe le squadre di proseguire la loro marcia in campionato. Calciatorepiù: Carlesi (Santa Maria a Monte).

Atletico Cascina-Colli Marittimi 3-1

RETI: Gneri, Angiolini, Autorete, De Luca


ATL. CASCINA: Santini, Saturnino (83' Pistoresi), Balducci, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Sanna, Paternostro (75' Castagna), Tripepi (62' Angiolini), Ascione (64' Cullhaj), Gneri (81' Falaschi). A disp.: Guidi, Marucci, Samb, Mori. All.: Edoardo Magnelli.
COLLI MARIT.: Bolognesi, Mecherini, Tarquini, Molinario, Campatelli, Andreucci, Bilanceri (55' Manno), Giacomelli, Della Santa, Ferrucci, Lepri (46' De Luca). A disp.: Bucciantini, Nesti, Fidanzi, Talbi, D'Amore, Alcantara. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Gneri, autorete Tarquini, Angiolini, De Luca rig.



Al Fiorentini di Cascina si affrontano Colli Marittimi e Atletico Cascina, rispettivamente seconda e terza in classifica. Dopo una decina di minuti di studio e di equilibrio, capita la palla-gol per gli ospiti. Ferrucci riceva palla in area in sospetta posizione di fuorigioco. Il direttore di gara lascia correre, ma ci pensa Santini a chiudere in perfetta uscita bassa. Prova a farsi vedere anche l'Atletico: cross da sinistra di Sanna, Gneri colpisce di testa, ma la palla termina abbondantemente a lato. Al 20' sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi: gran destro di Molinario e Santini manda sopra la traversa. Ancora Santini si fa trovare pronto al 25' su una bella conclusione al volo di Lepri. Alla mezzora arriva il vantaggio dell'Atletico Cascina. Ascione lancia in verticale Gneri, che a tu per tu con Bolognesi calcia col mancino e mette in rete. Al 40' ancora Gneri ha la palla del raddoppio, ma il suo destro è debole e così si va al riposo sull'1-0. Al 2' della ripresa bella punizione di Ascione: Bolognesi si distende e devia. All'8' è Tripepi ad avere una buona occasione in area, ma la sua conclusione è debole per impensierire Bolognesi. Al 16' raddoppio dell'Atletico: Paternostro lancia in profondità Gneri. Tarquini interviene in scivolata e compie la più classica delle autoreti. Al 20' Bolognesi si supera deviando in angolo una conclusione di Balducci. Al 22' Biasci entra in area su Giacomelli, l'arbitro fischia il calcio di rigore tra le proteste dei locali. Calcia De Luca, che spiazza Santini per il 2-1. Al 35' arriva la terza rete dell'Atletico. Azione insistita a sinistra di Sanna e Chullaj. La palla arriva in area, dove Angiolini è prontissimo col destro a scagliare la palla in rete. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara. I tre punti consentono all'Atletico Cascina di scavalcare in classifica i Colli Marittimi e di piazzarsi al secondo posto in graduatoria.