COLLI MARIT.: Biasci, Campatelli, Calzolari, Mecherini, Molinario, Manno, Ferrucci, Fidanzi, Lepri, Cacace, Della Santa. A disp.: Bolognesi, Tarquini, Nesti, Talbi, Andreucci, Giacomelli. All.: Alessio Bilanceri.
STELLA ROSSA: Rosi, Ferri, Bellofatto, Bettarini, Susini, Farruku, Pallesi, Ambruoso, Cani, Montanelli, Mazzantini. A disp.: Migliorati, Sylla, Noe, Deda, Esposito, Righetto. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETE: Ferrucci.
Trionfo casalingo di misura per i Colli Marittimi nel big match di giornata contro la Stella Rossa: la squadra di mister Bilanceri risolve la gara nei minuti finali e ottiene tre punti fondamentali contro un avversario forte e ben organizzato. Gara equilibrata tra due compagini che hanno messo in campo impegno, sudore e anche qualità a tratti. La prima frazione è terminata senza reti e nella ripresa il punteggio è rimasto in bilico fino all'85' quando Ferrucci ha scardinato la resistenza avversaria regalando il successo ai Colli Marittimi. La squadra di casa si porta così a 28 punti in classifica restando a -4 dalla vetta occupata dal Romaiano. Rimangono fermi a quota 24 gli ospiti che però non hanno intenzione di mollare e cercheranno di ripartire con il piede giusto già dalla prossima giornata.
ATL. CASCINA: Guidi, Nannini (57' Trattelli), Balducci (72' Pistoresi), L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Sanna, Pasternostro, Angiolini (70' Cullhaj), Ascione (70' Tripepi), Gneri. A disp.: Santini, M. Thiaw, Sambi, Mori, Falaschi. All.: Edoardo Magnelli.
S. BIENTINA: Botti, Agazio (46' Masini), Donà (60' De Rinaldis), Giorgetti, Santi, Bernardini (55' Cinelli), Tarantino, Santolupo (55' D'Alessandro), Perretta, Martino (60' Grossi), Colonna. A disp.: Bardini, Cini, Locaso, Percivale. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETE: 30' Sanna.
NOTE: ammoniti Ascione, Colonna, Guidi, Biasci, Paternostro, Santi.
Al Redini si affrontano Atletico Cascina e Sextum Bientina, entrambe reduci da una vittoria nell'ultimo turno: grazie ad una rete siglata da i locali ottengono tre punti importantissimi. Primi venti minuti con le due squadre che si affrontano a viso aperto, senza però risultare pericolose in zona-gol. Alla mezzora il risultato si sblocca quando Angiolini lavora un pallone a sinistra e appoggia dietro a Sanna. Il suo sinistro sembra comodo per Botti, che però calcola male la traiettoria e la palla carambola in rete. Due minuti dopo ci prova Ascione dalla distanza: Botti manda in angolo. Al 40' si ripete la stessa dinamica: ancora Ascione dalla distanza e ancora Botti a deviare in tuffo. Si va all'intervallo sull'1-0. Al 2' della ripresa si vede in avanti il Sextum. È Colonna a provare la conclusione da centro area, ma il suo tiro debole è facile preda di Guidi. All'11' bella progressione a destra di Perretta, che lascia partite un gran destro che si stampa sul palo. Risponde al 13' l'Atletico. Combinazione Angiolini-Gneri, col tiro di quest'ultimo potente ma centrale. Al 17' cross di Paternostro da destra, Sanna impatta col sinistro al volo, ma Botti vola e compie un vero e proprio miracolo per salvare la sua porta. Al 24' palla-gol per il Sextum. Da un rimpallo ai venticinque metri, Perretta si trova a tu per tu con Guidi, ma il suo destro è debole e consente al portiere locale di deviare la sfera. Al 33' torna a farsi vedere in avanti l'Atletico Cascina, ma il destro di Chullaj termina a lato. Un minuto più tardi è decisivo Guidi in uscita bassa su Perretta lanciato a rete. A 5' dal novantesimo Gneri si libera del proprio marcatore e calcia col destro: bella risposta di Botti in volo. Allo scadere, Tarantino crossa basso da destra, Biasci entra in scivolata ma va a vuoto. Raccoglie Colonna che calcia, ma Pistoresi in tackle sventa la minaccia. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio. Partita maschia e combattuta che consegna tre punti pesanti alla squadra di mister Magnelli.
Calciatoripiù: Cinelli, D'Alessandro : entrano nella ripresa dando energia alla squadra (Bientina).
CASTELFRANCO: Kazazi, Macelloni, Criscuoli, Benelli, D. Masha, Mariniello, Francalanci, Palandri, Rinaldi, Menga, A. Masha. A disp.: Zanardo, Ormella, Barani, K. Masha, Morena, Baronti, Nezaj, Angiolini, Bachi. All.: Alessandro Zerboni.
ROMAIANO: Bartoli, Del Pozzo, Sanarelli, Banti, Betti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Cerri, Nocilla, Calvetti. A disp.: Baccelli, Andrenacci, Bonsignori, Cupelli, Redditi, Thiam, K. Misho, Mernissi. All.: Loriano Cipriani.
ARBITRO: Gianluca Gionfriddo di Pisa.
RETI: Rinaldi rig., Palandri, S. Misho 2, Nocilla 2, Cupelli, Sanarelli.
NOTE: espulsi D. Masha, Macelloni, A. Masha, Nocilla.
Decimo successo stagionale per la capolista Romaiano che espugna la tana di un mai domo Castelfranco con il punteggio di 2-6. La squadra ospite si porta così a 32 punti, mentre i locali restano fermi a quota 22. Ottimo approccio alla gara da parte del Romaiano che dopo 10' è già avanti nel punteggio per 0-3: su un rinvio errato del portiere di casa, S. Misho è lesto nell'insaccare a porta vuota. Passano pochi minuti e una punizione di Nocilla dai 30 metri sorprende Kazazi per il raddoppio. Al 10', sugli sviluppi di un corner, è decisiva la spizzata aerea ancora di S. Misho che manda il pallone in fondo al sacco. A questo punto inizia la partita del Castelfranco che comincia a gestire il pallone con maggiore fiducia occupando in maniera decisamente migliore le zone di campo. La contesa si riapre quando il D.G. assegna un calcio di rigore per fallo su Rinaldi, che quest'ultimo realizza con freddezza superando Bartoli. Poco più tardi un siluro di Rinaldi dalla distanza centra la traversa a portiere battuto. Il Romaiano riesce a portarsi sull'1-4 sfruttando una micidiale ripartenza nella quale è generoso Cerri nel servire un preciso pallone per Nocilla che lo spedisce in rete. I padroni di casa non ci stanno e riaprono ancora la partita: zampata di Palandri che ribatte in porta una respinta del portiere avversario su un colpo di testa di D. Masha. Galvanizzato dalla rete segnata, il Castelfranco sfiora il terzo gol prima con Benelli, il cui cross attraversa tutta l'area rivale, e poi con Palandri sul quale s'immola un difensore avversario. Si va alla pausa sul punteggio di 2-4 in favore della squadra ospite. Nella ripresa la prima occasione capita ai padroni di casa che colpiscono il palo su punizione tirata da Menga. Poco dopo uno scontro a metà campo genera un parapiglia che il D.G. seda espellendo D. Masha, Macelloni e A. Masha nel Castelfranco e Nocilla per il Romaiano. La partita riprende dunque in 8 contro 10, i padroni di casa mancano per poco la rete del 3-4 e nel finale il Romaiano la chiude segnando con Cupelli e Sanarelli le reti del definitivo 2-6. Partita piacevole e divertente, anche se a tratti un pizzico nervosa, nella quale entrambe le compagini hanno combattuto senza risparmiarsi mettendo in mostra anche parecchie qualità tecniche.
Calciatoripiù: Rinaldi, Benelli (Castelfranco); collettivo del Romaiano.
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Cascella, Dini, Fontanelli, Novi, Carlesi, Giuntoli, Amin, Di Gregorio, Meucci, Guerri. A disp.: Nuti, Beconcini, Belcari F, Belcari T, Moroni, Lemma, Spiotta, Cuffia, D'Anna. All.: Gianluca Guerri.
CASCIANA T.: Vannucci, Fiorio, Barsottini, Dervishaj, Giuntini, Marianelli, Ferretti, Vanni, Bacci, Franchi, Giustini. A disp.: Sereni, Granchi, Dal Canto, Reali, Ossama, Bani, Panichi, Colombini, Gatto. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Gabriele Rocco Gionfriddo di Pisa.
RETI: Guerri, Di Gregorio, Dal Canto, Gatto.
Pareggio per 2-2 che non accontenta nessuno quello tra il Santa Maria a Monte e il Casciana Terme: entrambe le squadre desideravano fortemente i tre punti e hanno dato vita ad una partita divertente e combattuta. La gara si sblocca già al 2': un retropassaggio di Ferretti mette in difficoltà Vannucci che rinvia male consentendo a Guerri di depositare di testa il pallone in rete per il vantaggio dei padroni di casa. Intorno al 25' un tiro di Meucci da fuori area trova la pronta risposta di Vannucci, sulla cui ribattuta però si avventa Di Gregorio che segna la rete del 2-0, tra le proteste della squadra ospite che reclama una posizione di fuorigioco dell'autore del gol. A questo punto mister Bonuglia ridisegna la sua squadra che comunque aveva spaventato gli avversari in precedenza con tre occasioni capitate a Giustini, Bacci e Franchi, i quali non avevano trovato la porta da ottima posizione. I cambi del mister cascianese aumentano la spinta offensiva degli ospiti che prima della pausa per poco non accorciano le distanze con le conclusioni di Bacci e Franchi che spaventano Barbieri. Nella ripresa buon avvio da parte di entrambe le compagini: il Santa Maria a Monte centra con Meucci una clamorosa traversa, mentre gli ospiti, dopo un paio di tentativi, riaprono il match segnando il 2-1 con il neo-entrato Dal Canto, che di rapina sugli sviluppi di una mischia trova la zampata risolutiva. Il Casciana Terme è ora compatto e deciso nel tentare di segnare un altro gol, che arriva all'80': punizione di Gatto, entrato da poco, che sorprende Barbieri sul suo palo riportando il risultato in parità. Nel finale il Santa Maria a Monte si rigetta in avanti nel tentativo di trovare il gol della vittoria, ma D'Anna da buona posizione fallisce di testa. Termina dunque 2-2 un match avvincente, nel quale entrambe le formazioni non si sono risparmiate fino al fischio finale. I padroni di casa perdono due punti dalla vetta pur restando comunque nelle posizioni alte della classific.a Gli ospiti invece si rammaricano per gli errori nei primi due gol concessi agli avversari, anche se la reazione avuta nella ripresa lascia sicuramente ben sperare per il futuro.
Calciatoripiù : collettivo del Casciana Terme.
STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Russo, Gaye, Napoletano, Savoia, Agostini, Ibra, Bassirou, Corsi, Bini. A disp.: Minutella, Bandecchi, Simonetti, Alderighi, Emir, Longhitano, Ndiaye. All.: Stefano Lazzeri.
CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, L. Fasano, Sabatini, Ribechini, Lamberti, Gialdini, Telleschi, Coscetti, Ambrosio, Taraj. A disp.: Balducci, Nazzi, Macelloni, A. Fasano, Bertelli. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: Bertani di Pisa.
RETI: Ibra 2 (1 rig.), Longhitano, Gialdini, Sabatini.
Stella Azzurra e Capanne si svegliano nella ripresa regalando un'ultima mezzora piena di gol ed emozioni: alla fine la spuntano i ragazzi di mister Lazzeri per 3-2 conquistando tre punti importantissimi per risalire la classifica. Nel primo tempo succede davvero poco, eccetto un'occasione nitida per gli ospiti che sciupano a tu per tu col portiere. Nel complesso però il gioco ristagna a centrocampo senza che nessuna delle due prevalga. Nella ripresa, al 60', finalmente il match prende fuoco grazie all'1-0 realizzato da Ibra, ma dopo qualche minuto arriva la pronta risposta delle Capanne che impattano con Gialdini: 1-1. La gara decolla e saltano gli schemi, ma per diversi minuti sono gli ospiti ad attaccare con maggior impeto, almeno fino a quando la Stella Azzurra non realizza il 2-1 e il 3-1 nel giro di 5': prima Longhitano e poi il solito Ibra su rigore mettono una seria ipoteca sull'incontro. La squadra ospite non molla e si riversa in avanti accorciando con una splendida rovesciata di Sabatini, inutile però il generoso forcing finale che viene domato dalla retroguardia locale. Tre punti tutto sommati meritati per la Stella Azzurra che sale a quota 14, sponda Capanne mister Perugi si è detto poco soddisfatto dell'atteggiamento dei suoi ragazzi nella prima ora di gioco.
PECCIOLI: Gazzarri, Chiarei, Marinari, Coli, Bazha, Moretti, Lazzereschi, Gregoretti, Tenerani, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Botti, Meini, Wojcik, Murgioni, Zucchelli. All.: Renato Filippi.
CRESPINA: Turini, Nanni, Balestri, Kellal, Fiaschi, Ilardi, Corradini, Tremolanti, Bindi, Melani, Capanni. A disp.: A. Kuqi, Battini, Perissinotto, Salvadori, J. Kuqi, Giari, Cellai, De Angelis. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Conforti di Pontedera.
RETE: 86' Murgioni.
Una zampata in mischia di Murgioni nel finale di gara regala finalmente la vittoria al Peccioli che, dopo tante prestazioni sfortunate e tanta sofferenza, si mette alle spalle il periodo buio battendo per 1-0 il Crespina. Già nella prima frazione si intuisce come sarà una sfida maschia, di quelle che si decidono sugli episodi: le due squadre lottano a centrocampo senza trovare molti spazi per affondare, anche se i padroni di casa ci mettono qualcosa in più concludendo spesso fuori dallo specchio. Alla mezzora grande opportunità per i pecciolesi che possono beneficiare di un calcio di rigore guadagnato da Cozulea con un bello slalom a fondo campo: dagli undici metri lo stesso 11 di casa calcia trovando la respinta del bravo Turini, il quale neutralizza anche il secondo tentativo di Tenerani. A cavallo tra la prima e la seconda frazione anche l'undici di mister Sassetti cerca di rendersi pericoloso in avanti, ma gli unici tentativi verso la porta di Gazzarri sono di Melani su calcio piazzato. E così col passare dei minuti il Peccioli dimostra di avere più grinta e voglia di vincere, raggiungendo finalmente il gol all'86': il portiere ospite Turini respinge una conclusione, si accende una mischia e il subentrato Murgioni anticipa tutti scuotendo la rete. Successo liberatorio e meritato per i nerazzurri che conquistano la seconda vittoria stagionale, per il Crespina una prestazione opaca alla quale rimediare nel prossimo turno.
Calciatoripiù : collettivo di casa; Turini (Crespina).
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, A. Ferraro, Salvadori, Dervishi, Murgioni, Splendiani, Merlini, Santini, Hassari, Colacchio. A disp.: Sene, Calderani, Dalla Valle, Enaanaa, T. Ferraro, Lupi, Menichini, Pelonero, Pretini. All.: Emanuel Lorenzini.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Tozzini, Righi, D'Arrigo, Oubamou, Belcari, Della Bartola, Paoli, Buonocore. A disp.: Crovetto, Cangiano, Dell'Omodarme, Fausto, Chessa, Dumitrescu. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Splendiani, Hassari, Paoli.
Tre punti pesanti per il Romito che batte di misura la Freccia Azzurra e si riaffaccia verso i piani nobili della classifica: gara che è stata combattuta e vivace fino al 90', ma tutto sommato la vittoria dei padroni di casa è stata meritata. La prima frazione vede i due schieramenti darsi battaglia su buoni ritmi, senza concedere molti spazi agli attaccanti avversari, ma il Romito è abile a ricamare l'azione giusta per andare a segno con Splendiani: 1-0 e squadre al riposo. Nella ripresa la formazione di casa accelera e raddoppia con una bella manovra: traversone preciso di Andrea Ferraro verso Hassari che non perdona in area di rigore. I frecciati reagiscono d'orgoglio e all'80' tornano vivi grazie alla zampata di Paoli, ma gli ultimi assalti vengono contenuti dalla retroguardia pontederese che protegge un trionfo molto prezioso.
SAN FREDIANO: Orlandini, Federico Marroni, Tarantino, Bilancieri, Pintilie, Ceschia, Francesco Marroni, N. Puccetti, Marchetti, Gallo, F. Puccetti. A disp.: Serafini, Adami, Lo, Morgantini, Pozzolini. All.: Luca Barontini.
OSPEDALIERI: M. Orsucci, Paolicchi, Piano, Ferranti, Lancioni, Cini, Niccolai, D'Arrigo, L. Repice, Liometti, J. Repice. A disp.: Mazzoni, Luisi, Sbrana, Schenck Bamba, Fiori. All.: Luca Salani.
ARBITRO: Di Pace di Pisa.
RETI: Pintilie, Marchetti, Sbrana.
NOTE: espulso Piano.
Torna a gioire il San Frediano che strappa tre punti importantissimi battendo per 2-1 i sempre combattivi Ospedalieri. Padroni di casa che hanno sprecato molte occasioni in fase offensiva, realizzando curiosamente le due reti decisive, ad opera di Pintilie e Marchetti, grazie ai calci da fermo. Gli ospiti invece avevano raggiunto il provvisorio pari ad inizio ripresa con una zampata di Sbrana, lasciato colpevolmente solo dai difensori avversari, dopodiché, pur rimanendo in dieci, hanno lottato come sempre fino all'ultimo cercando invano di strappare il pari. I tre punti fanno comodo sia per la classifica che per il morale del San Frediano, ma manca ancora quella fluidità di gioco che permetta di arrivare ad una finalizzazione pulita: c'è ancora tanto da lavorare in casa rossoblu perché, nonostante la vittoria ritrovata, la prestazione non è stata delle più esaltanti. Per gli ospiti un'altra sconfitta dolorosa, rimediata dopo essere rimasti in inferiorità numerica per il rosso nei confronti di Piano, ma la grinta messa in campo è stata encomiabile.
Calciatoripiù: Pintilie, Francesco Marroni, Federico Marroni (San Frediano).