Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 15

- -
Romaiano-San Frediano 4-1

RETI: Cerri, Cerri, Cupelli, Misho, Grassi


ROMAIANO: Bartoli, Calvetti, Sanarelli, Banti, Betti, S. Misho, Baronti, K. Misho, Cerri, Mernissi, Cupelli. A disp.: Baccelli, Nazzi, Redditi, Thiam, Del Pozzo, Bonsignori, Andrenacci. All.: Loriano Cipriani.
SAN FREDIANO: Serafini, Federico Marroni, F. Puccetti, Bilancieri, Frizzi, Ceschia, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, Grassi, N. Puccetti. A disp.: Adami, Cisse, Gallo, Morgantini, Tarantino. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: Cerri 2, Cupelli, S. Misho, Grassi.



Non tradisce le attese la capolista Romaiano allenata da mister Loriano Cipriani, che ottiene l'undicesimo successo stagionale regolando per 4-1 un San Frediano spento e passivo dal quale ci si aspettava qualcosa in più. I padroni di casa si portano così a 35 punti in classifica, forti anche del miglior attacco e della migliore difesa del campionato. Primo tempo ben disputato da parte del Romaiano che sblocca il punteggio con Cerri e raddoppia poco dopo sempre grazie al suo bomber, che sigla il tredicesimo gol della stagione. Prima della pausa arriva anche il 3-0 ad opera di Cupelli che incanala ulteriormente la sfida sui giusti binari per la capolista. Nella ripresa il match non cambia e sono sempre i padroni di casa a tenere le redini del gioco in mano. Il San Frediano, nonostante una prova negativa, riesce comunque con orgoglio a segnare il 3-1 con Grassi, prima di incassare il definitivo 4-1 da S. Misho con il quale termina la sfida. Tanta soddisfazione in casa Romaiano per l'ennesima prestazione convincente di tutta la squadra, che continua a guidare la classifica del campionato Juniores. Umori opposti tra le file degli ospiti con mister Barontini e i suoi ragazzi chiamati a risalire la china nel girone di ritorno.
Calciatoripiù
: collettivo del Romaiano.

Sextum Bientina-Colli Marittimi 1-1

RETI: Tarantino, Lepri


S. BIENTINA: Botti, Ciampi, Donà, Giorgetti, Locaso, Bernardini, Tarantino, Martino, Colonna, De Rinaldis, Grossi. A disp.: Masini, Bardini, D'Alessandro, Cini, Cinelli, Percivale, Perretta, Agazio. All.: Mirko Colombini.
COLLI MARIT.: Biasci, Campatelli, Nesti, Tarquini, Molinario, Lika, Lepri, Talbi, D'Amore, Ferrucci, Fidanzi. A disp.: Giacomelli, Andreucci, L. Di Giovanni.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Tarantino, Lepri.



I Colli Marittimi non vanno oltre l'1-1 sul campo dell'ostico Sextum Bientina e quindi perdono terreno dalla testa della classifica. Eppure la gara sembra mettersi piuttosto bene per gli ospiti che intorno al 23' sbloccano il punteggio grazie ad un calcio di punizione di Lepri: la traiettoria appare innocua, ma la deviazione decisiva di Giorgetti mette fuori causa il portiere Botti. I Colli si comportano bene fino all'intervallo meritando il provvisorio vantaggio, ma nella ripresa i bientinesi cambiano totalmente atteggiamento ed iniziano a spingere in avanti rendendosi spesso pericolosi. Al 60' ecco dunque l'1-1 di Tarantino che lascia partire un tiro-cross insidioso, la cui parabola scavalca il portiere rotolando in fondo al sacco. I padroni di casa ci credono, attaccano e creano occasioni senza però riuscire a trovare la zampata giusta per vincere e così, nel finale, sono gli ospiti ad andare vicinissimo al gol, ma il portiere Botti si supera togliendo dall'incrocio dei pali il colpo di testa di un attaccante avversario. Il pareggio lascia un po' di amaro in bocca ad entrambe le squadre, che tuttavia proseguono il loro buonissimo campionato.
Calciatoripiù: Colonna, Tarantino, Botti
(Bientina).

Stella Rossa-Stella Azzurra 1-0

RETI: Cani


STELLA ROSSA: Rosi, Bettarini, Righetto, Ambruoso, Farroku, Bellofatto, Pallesi, Marabotti, Cani, Mehja, Mazzantini. A disp.: Diodati, Migliorati, Montagnani, Pape, Montanelli, Noe, Deda, Esposito, Susini. Alessandro Cinci.
STELLA AZZURRA: Minutella, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Russo, Savoia, Agostini, Emir, Bassirou, Corsi, Bini. A disp.: La Macchia, Bandecchi, Simonetti, Alderighi, Gaye, Longhitano, Ndiaye, Napoletano. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.
RETE: 20' Cani.



Basta una zampata di Cani alla Stella Rossa per ottenere tre punti fondamentali nel match interno contro l'arcigna Stella Azzurra: gara nel complesso non bellissima, tra due compagini che ci hanno messo tanto impegno per portare a casa la vittoria, tuttavia l'intera posta in palio è andata meritatamente ai locali che di sicuro, dal punto di vista delle occasioni, hanno creato di più. Il duello comincia con i padroni di casa che amministrano il possesso palla, mentre gli ospiti si chiudono provando a ripartire. La prima chance capita sui piedi di Cani che per poco non riesce a battere Minutella, ma al 20', da un tiro di Mazzantini respinto dal portiere, proprio Cani si avventa sul pallone scaraventandolo in fondo al sacco per l'1-0. La Stella Rossa cerca di approfittare del momento favorevole e, dopo qualche minuto, si guadagna un calcio di rigore che però Mehja getta alle ortiche. Nella ripresa la sfida diventa spigolosa e combattuta soprattutto a centrocampo, dunque non si vedono occasioni nitide fino agli ultimi minuti: prima la Stella Azzurra sfiora il bersaglio con una gran conclusione dai 35 metri, poi i padroni di casa sprecano buone chance con Bettarini ed i subentrati Noe ed Esposito. Dopo 6' di recupero, l'arbitro fischia la fine e decreta un'importante vittoria della squadra di mister Cinci che sale a 27 punti in graduatoria.

Casciana Termelari-Peccioli Calcio 4-1

RETI: Gatto, Gatto, Bacci, Dervishaj, Meini


CASCIANA T.: Vannucci, Granchi, Barsottini, Dervishaj, Giuntini, Marianelli, Ferretti, Vanni, Bacci, Franchi, Gatto. A disp.: Sereni, Fiorio, Dal Canto, Reali, Ossama, Bani, Giustini, Colombini, Panichi. All.: Raffaele Bonuglia.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Chiarei, Coli, Bozha, Moretti, Gregoretti, Botti, Cozulea, Bigazzi, Meini. A disp.: Marinari, Murgioni, Lazzereschi, Zucchelli, Tenerani, Saccinto. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Baldelli di Pontedera.
RETI: Gatto 2, Bacci, Dervishaj, Meini.



Prosegue la buona stagione del Casciana Terme che ottiene il sesto trionfo in campionato vincendo per 4-1 in casa contro un gagliardo Peccioli: la truppa di mister Bonuglia si porta così a 22 punti in classifica, sicuramente un bottino niente male. Gli ospiti, al di là del punteggio severo, hanno messo in campo impegno e anche qualità concretizzando meno di quanto creato in fase offensiva. Buon avvio di gara del Peccioli che passa in vantaggio grazie alla rete di Meini che, da dentro l'area, sugli sviluppi di un calcio piazzato porta avanti i suoi. La reazione del Casciana Terme non si fa attendere e, pochi minuti dopo, Gatto sfrutta al meglio un'indecisione della difesa rivale e ristabilisce la parità. Lo stesso Gatto al 20' conclude al meglio una bella azione tra Bacci e Franchi, con quest'ultimo bravo a servire il compagno che spedisce il pallone in rete per il 2-1 dei padroni di casa. Il Casciana Terme continua a macinare gioco e Bacci, servito sul filo del fuorigioco da Gatto, trafigge Gazzarri per la rete del 3-1. Prima della pausa ancora i locali creano due ottime chance per chiudere la gara, ma Bacci fallisce un passaggio decisivo per mandare a rete un compagno e poco dopo Gatto si divora il gol a tu per tu con l'estremo difensore avversario. Nella ripresa si vede il cuore del Peccioli che tenta di tornare in partita, costringendo Vannucci a svariati interventi importanti e decisivi. Gli ospiti centrano anche un clamoroso palo con Bigazzi che avrebbe potuto riaprire la sfida e così finiscono per capitolare definitivamente intorno alla mezzora quando Dervishaj insacca la rete del 4-1 in favore dei cascianesi. Il punteggio resta invariato fino al fischio finale del D.G. che sancisce il successo dei locali contro un Peccioli mai domo che esce stremato dal campo. Soddisfazione nelle file del Casciana Terme, anche se mister Bonuglia chiede di mostrare ancora qualcosa in più ai suoi da qua fino al termine della stagione.
Calciatoripiù: Vannucci
(Casciana Terme); il collettivo del Peccioli per il solito impegno.

Crespina-Il Romito 0-1

RETI: Hassari


CRESPINA: Turini, Battini, Balestri, Tremolanti, Fiaschi, Ilardi, Corradini, Capanni, Bindi, Lazzarini, Cellai. A disp.: A. Kuqi, Giari, Kellal, Perissinotto, Salvadori, J. Kuqi, Melani. All.: Francesco Sassetti.
IL ROMITO: Casarosa, A. Ferraro, Castelli, Murgioni, Salvadori, Calderani, Santini, Pretini, Dalla Valle, Hassari, Colacchio. A disp.: Sene, Dervishi, Enaanaa, T. Ferraro, Lupi, Menichini, Merlini, Pelonero, Niccolini. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETE: 3' rig. Hassari.



Un penalty realizzato da Hassari in avvio di match consente al Romito di strappare tre punti preziosissimi sul campo del Crespina e di salire quindi a quota 27 in classifica. La gara nel complesso è stata poco emozionante e priva di molte occasioni da rete: forse un pari sarebbe stato più giusto, ma alla fine gli ospiti hanno avuto il merito di rischiare poco in difesa, eccetto che nell'ultima parte quando gli avversari si sono gettati all'assalto. Al 2' ecco l'azione che porta al rigore decisivo: Santini affonda sulla sinistra, salta Ilardi e viene steso. Dal dischetto Hassari non sbaglia realizzando lo 0-1. Le due compagini lottano a centrocampo con correttezza e si equivalgono sul piano tattico: non succede però nient'altro fino all'intervallo. Nella ripresa subito grande occasione per il Romito di raddoppiare con il vivace Santini che calcia bene in diagonale, trovando l'ottima deviazione di Turini in corner. Sembra il primo squillo di un secondo tempo che potrebbe essere scoppiettante ed invece la partita si addormenta per circa mezzora: si vedono solo tanti corner da ambo le parti che però non generano veri pericoli. Negli ultimi 10' tuttavia il Crespina tira fuori gli artigli e inizia a spingere seriamente: prima Melani calcia da fuori costringendo Casarosa a respingere in tuffo, poi Perissinotto, sugli sviluppi di un corner, colpisce un incrocio dei pali che lascia i ragazzi di mister Sassetti con l'amaro in bocca.

Freccia Azzurra-Asd Castelfranco 1-2

RETI: Buonocore, Nezaj, Rinaldi


FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Tozzini, Crovetto, D'Arrigo, Belcari, Paoli, Della Bartola, Ghelardoni, Buonocore.
A disp.: Cangiano, Dell'Omodarme, Fausto, Oubamou, Chessa, Cagnetta, Paolicchi. All.: Andrea Tinucci.
CASTELFRANCO: Zanardo, Morena, Criscuoli, Benelli, Palandri, Mariniello, Bulku, Nezaj, Rinaldi, Menga, K. Masha. A disp.: Kazazi, Ormella, Barani, Bachi, Innocenti, Baronti. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Ambrosini di Carrara.
RETI: Buonocore, Rinaldi rig., Nezaj.



Il Castelfranco centra una vittoria in rimonta molto importante sul campo della Freccia Azzurra: i ragazzi di mister Zerboni, dopo essere andati sotto, sono stati bravi e cinici a sfruttare la superiorità numerica ottenendo tre punti sofferti che valgono molto per la classifica. Partono bene i padroni di casa che intorno al 15' la sbloccano: cross in area dalla destra e colpo di testa vincente di Buonocore che, complice lo scivolone del portiere rivale, rotola in fondo al sacco. Il match per diversi minuti è confusionario e condito da molti batti e ribatti, dopodiché gli ospiti riescono a prendere in mano il gioco costruendo alcuni tentativi con Rinaldi e Nezaj da fuori, ma soprattutto con Bulku che prima viene anticipato da un difensore al momento del tiro e poi su punizione spara a lato di poco. Al 35' ecco l'episodio che cambia tutto: K. Masha, lanciato a rete, viene steso da un difensore che viene espulso come da regolamento. Dal dischetto Rinaldi non sbaglia: 1-1. A questo punto però la Freccia costruisce una enorme doppia chance, sbattendo però contro un favoloso Zanardo che prima para un tiro rasoterra, poi si rialza e sventa anche il secondo tentativo destinato a finire sotto la traversa. Nella ripresa ci si attende un Castelfranco aggressivo e all'attacco, ma la manovra degli ospiti risulta poco fluida ed è complicato riuscire a penetrare nelle maglie strette della retroguardia frecciata. Nel frattempo i locali non si accontentano e si rendono pericolosi colpendo un palo. A 5' dal triplice fischio, tuttavia, ecco il gol dell'1-2: da una mischia il pallone viene allontanato al limite, dove Nezaj sfodera un gran tiro al volo che si infila all'angolino senza lasciare scampo a Cappelli. Grande gioia per il Castelfranco che non sembrava credere più alla vittoria e che invece ringrazia la giocata splendida di Nezaj, delusione in casa Freccia Azzurra, ma la prestazione è stata sicuramente positiva.
Calciatoripiù: Lupi, Paoli
(Freccia); Zanardo, Nezaj (Castelfranco).

Ospedalieri-Atletico Cascina 1-3

RETI: Luchetti, Gneri, Tripepi, Ascione


OSPEDALIERI: Mazzoni, Paolicchi, Cini, Uperi, Lancioni, J. Repice, Ferranti, Liometti, Luisi, L. Repice, Sbrana. A disp.: Seck. All.: Luca Salani.
ATL. CASCINA: Santini, Balducci, Trattelli, L. Carlotti, Pistoresi, M. Carlotti, Mori, Falaschi, Tripepi, Cullhaj, Gneri. A disp.: Guidi, Nannini, D'Alessio, Samb, Sanna, Paternostro, Angiloni, Ascione. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETI: Liometti, Gneri, Tripepi, Ascione rig.



L'Atletico Cascina non fallisce l'appuntamento sul campo del fanalino di coda Ospedalieri e balza da solo al secondo posto della classifica: i ragazzi di mister Magnelli restano in scia della capolista Romaiano e, ne siamo certi, daranno battaglia anche nel girone di ritorno. La prima frazione è molto vivace e divertente, merito anche dei locali che lottano e non rinunciano ad attaccare trovando pure il gol del provvisorio 1-2 con Liometti, giunto al settimo sigillo stagionale. I cascinesi però prima sferrano un uno-due micidiale: vantaggio di Gneri che rientra e con il sinistro batte il portiere nell'angolino, raddoppio di Tripepi che riceve una bella palla filtrante di Falaschi, si smarca davanti al portiere e lo spiazza con freddezza. Nella ripresa l'Atletico Cascina mantiene alta la concentrazione senza regalare nulla agli avversari e chiude i conti grazie ad un calcio di rigore procurato da Angiolini che viene atterrato in area: dal dischetto Ascione timbra l'1-3 definitivo che consente di chiudere la prima parte di campionato con ben 32 punti.