Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 1

Ospedalieri-Asd Castelfranco 2-5

RETI: Sbrana, Luchetti, Rinaldi, Masha, Palandri, Bulku, Bulku


OSPEDALIERI: Mazzoni, Paolicchi, Cini, Uperi, Piano, J. Repice, Ferranti, Liometti, Fiori, L. Repice, Sbrana. A disp.: Orsucci, Vaselli. All.: Luca Salani.
CASTELFRANCO: Zanardo, Morena, Criscuoli, Benelli, Bachi, Mariniello, Bulku, Palandri, Rinaldi, Nezaj, K. Masha. A disp.: Kazazi, Ormella, Angiolini, Francalanci, Macelloni, Baronti, Barani. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Liometti, Sbrana, Bulku 2, Rinaldi, K. Masha, Palandri.



Tre punti pesanti per il Castelfranco che si proietta verso i piano nobili della classifica imponendosi per 2-5 sul campo degli Ospedalieri: gara che ha vissuto fasi altalenanti, ma che nel complesso è stata piacevole, combattuta e soprattutto ricca di gol. Le due squadre si affrontano a viso aperto sin dai primi minuti creando diverse occasioni, in particolare i locali tentano di sfruttare il vento a favore e realizzano l'1-0 sugli sviluppi di un corner: la sfera sbatte sulla schiena di Bachi e ne approfitta il solito Liometti che la scaraventa in rete. Gli ospiti però reagiscono subito impattando con una magia di Bulku che da fuori area sigla un gran gol dopo aver scartato due uomini. Allo scadere il Castelfranco si guadagna un penalty: Rinaldi spreca dal dischetto, ma il rimpallo favorisce il tocco vincente di Palandri. Nella ripresa, dopo 15' di studio, sono gli Ospedalieri ad andare a segno con un tap-in di Sbrana, ma a questo punto mister Zerboni mischia le carte effettuando alcune sostituzioni che danno subito i suoi frutti: K. Masha si avventa su una respinta del portiere su tiro di Rinaldi e realizza il 2-3. I locali si sbilanciano in avanti con generosità, ma vengono puniti da due azioni di contropiede nel finale: prima Rinaldi e poi Bulku aumentano il punteggio fino al 2-5 definitivo.
Calciatoripiù: Bulku, Palandri
(Castelfranco).

Romaiano-Peccioli Calcio 5-3

RETI: Nocilla, Nocilla, Cupelli, Cerri, Cerri, Cozulea, Botti, Bigazzi


ROMAIANO: Bartoli, Calvetti, Thiam, Redditi, Del Pozzo, K. Misho, Mernissi, Pozzolini, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Baccelli, Andrenacci, Bonsignori, Banti, Gjana, Libini, S. Misho, Nazzi. All.: Loriano Cipriani.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Bazha, Cardellini, Coli, Botti, Gregoretti, Bigazzi, Meini, Cozulea, Tenerani. A disp.: Marinari, Cioni, Lazzareschi, Murgioni. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Banti di Pontedera.
RETI: Nocilla 2, Cerri 2, Cupelli, Cozulea, Bigazzi, Botti.



Dodicesimo trionfo stagionale per la capolista Romaiano, che s'impone per 5-3 contro il Peccioli al termine di un match giocato a viso aperto da parte di entrambi gli schieramenti. La truppa di mister Cipriani si porta così a 38 punti in classifica, mentre il Peccioli resta fermo a quota 9, ma i ragazzi di mister Filippi hanno davvero offerto una prestazione gagliarda contro la prima della classe. Il Romaiano si presenta al match con sei assenze nella formazione titolare a causa di infortuni e malanni vari e infatti in avvio sembra faticare. Gli ospiti passano in vantaggio al 15' con Cozulea, la cui conclusione non lascia scampo a Bartoli. I padroni di casa però rialzano subito la testa e poco dopo pareggiano con Cupelli. Il gol dell'1-1 scuote il Romaiano che qualche minuto più tardi si porta sul 2-1 grazie al tiro di Nocilla, che viene deviato da un difensore ospite e termina alle spalle di Gazzarri. A ridosso della pausa il Peccioli acciuffa il pareggio: Bigazzi direttamente da calcio d'angolo indovina una traiettoria beffarda per la rete del 2-2. Nella ripresa i padroni di casa tentano da subito di vincere la partita, il Peccioli resiste fino al 65' quando su calcio di rigore Nocilla realizza la rete del 3-2. Il Romaiano sembra avere l'inerzia della partita a favore, ma gli ospiti non mollano la presa e riescono a segnare il 3-3 ad opera di Botti. I padroni di casa sanno di dover assolutamente vincere questa partita e si rimettono ad attaccare. Ecco allora che bomber Cerri si carica la squadra sulle spalle. Il numero 9 dei locali infatti indovina una conclusione dalla distanza davvero di pregevole fattura che vale il 4-3 e poco dopo segna il definitivo 5-3 saltando il diretto avversario e concludendo con freddezza in rete. I due gol segnati oggi da Cerri consentono al giocatore di casa raggiungere quota 15 centri in campionato. Termina dunque 5-3 una partita corretta e molto bella, per la quale è doveroso congratularsi con entrambe le compagini per quanto visto in campo.
Calciatoripiù: Nocilla, Cerri, Cupelli
(Romaiano).

Freccia Azzurra-Santa Maria A Monte 0-3

RETI: Meucci, Meucci, Lemma


FRECCIA AZZ.: Cappelli, Fausto, Lupi, Paoli, Crovetto, Cococcioni, Belcari, Dell'Omodarme, Della Bartola, Ghelardoni, Buonocore.
A disp.: Cangiano, Chessa, Cagnetta. All.: Andrea Tinucci.
S. MARIA A MONTE: Nuti, Cascella, Fontanelli, Novi, Dini, Di Gregorio, Moroni, Carlesi, Meucci, Guerri, Spiotta. A disp.: Barbieri, Bulku, Echatibi, Belcari T., Lemma, Cuffia, D'Anna, Petrognani. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Leon di Carrara.
RETI: Meucci 2, Lemma.



Ottavo successo stagionale per il Santa Maria a Monte che grazie ad una prova convincente s'impone per 0-3 in casa della Freccia Azzurra. Partono benissimo gli ospiti che al 5' si portano subito in vantaggio con un gol di Meucci, bravo a trafiggere Cappelli dopo aver addomesticato un lancio di un compagno. La Freccia Azzurra, complici anche le numerose assenze e con soltanto 14 giocatori convocabili da mister Tinucci, di cui molti classe 2006, fatica a reagire e così il Santa Maria a Monte ne approfitta. Al 30' infatti ancora Meucci raddoppia mandando le due squadre alla pausa sul punteggio di 0-2 e portandosi a 10 centri stagionali in classifica marcatori. Nella ripresa i padroni di casa non riescono a reagire e gli ospiti senza strafare controllano il doppio vantaggio. Prima della fine, in contropiede, la squadra di mister Guerri piazza anche il definitivo timbro dello 0-3 ad opera di Lemma con il quale termina l'incontro. Trionfo meritato per il Santa Maria a Monte che si porta dunque a 30 punti in classifica restando in scia del gruppo di testa. Per la Freccia Azzurra una giornata difficile, dovuta anche alle tante problematiche di formazione causate da infortuni vari.
Calciatoripiù: Meucci, Nuti
(Santa Maria a Monte).

Stella Rossa-Sextum Bientina 3-4

RETI: Montagnani, Montagnani, Bettarini, Colonna, Perretta, Ciampi M., Bernardini


STELLA ROSSA: Diodati, Bellofatto, Righetto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Pallesi, Marabotti, Noe, Mazzantini, Bettarini. A disp.: Rosi, Ferri, Migliorati, Sylla, Mehja, Montanelli, Deda, Esposito, Cani. All.: Alessandro Cinci.
S. BIENTINA: Bellone, Agazio, Crispino, Giorgetti, Ciampi, Santi, Tarantino, Bernardini, Perretta, Martino, Colonna. A disp.: Botti, Locaso, Dona, Cini, Cinelli, D'Alessandro, De Rinaldis, Grossi, Percivale. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Montagnani 2, Bettarini, Perretta, M. Ciampi, Bernardini, Colonna.



Grande spettacolo tra Stella Rossa e Sextum Bientina: al termine di una sfida piena di gol ed emozioni, i ragazzi di mister Colombini strappano tre punti importantissimi salendo a quota 25 in classifica. Il match prende fuoco dopo pochi minuti quando, sugli sviluppi di un corner, ci pensa Montagnani a timbrare l'1-0, ma gli ospiti reagiscono immediatamente con grande rabbia e ribaltano il punteggio portandosi addirittura sull'1-3 all'intervallo per merito dei sigilli di Perretta, M. Ciampi e, allo scadere, di Bernardini. La ripresa vede la Stella Rossa all'attacco e capace di guadagnarsi subito un rigore: Bettarini calcia, Bellone respinge, ma ancora lui raccoglie e segna. Galvanizzati, i padroni di casa spingono ancora pareggiando, sempre sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, con lo scatenato Montagnani. La gara sembra volgere a favore della Stella Rossa ed invece nel finale i bientinesi hanno la forza di realizzare il 3-4 con Colonna. All'ultimo istante nitida chance del pareggio per i locali, ma il portiere Bellone compie un grande intervento che salva il risultato.
Calciatoripiù: Montagnani
(Stella Rossa); Perretta, Colonna, Bernardini, Bellone (Bientina).

Capanne-Atletico Cascina 0-3

RETI: Gneri, Gneri, Balducci


CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, L. Fasano, Telleschi, Sabatini, Ribechini, Bertelli, A. Fasano, Gialdini, Taraj, Lamberti. All.: Cristiano Perugi.
ATL. CASCINA: Santini, Nannini, Balducci, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Sanna, Paternostro, Angiolini, Ascione, Gneri. A disp.: Trattelli, D'Alessio, Saturnino, Pistoresi, Mori, Samb, Tripepi. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Gneri 2, Balducci.



Basta un grande primo tempo all'Atletico Cascina per ottenere bottino pieno sul campo delle Capanne: finisce 0-3 in favore dei temibili ragazzi di mister Magnelli una sfida che nel complesso è stata piacevole e combattuta. Il punteggio si sblocca attorno al 15' quando una punizione di Ascione trova la respinta corta di De Lucia e sulla sfera si avventa Balducci che scarica in fondo al sacco. Tra il 30' e il 40' invece sale in cattedra Gneri che prima raddoppia con un destro al volo dentro l'area e poi timbra lo 0-3 con un capolavoro di esterno sinistro che scavalca il portiere in pallonetto. La gara è praticamente chiusa, ma nella ripresa i locali hanno il merito di restare compatti e di provare anche ad aggredire in fase offensiva senza però riuscire a riaccendere la speranza. E così l'Atletico Cascina mantiene anche la porta inviolata e conquista un'altra importante vittoria per proseguire la lotta per il vertice. I ragazzi di mister Perugi non hanno comunque sfigurato giocando con orgoglio, ma alcuni errori individuali, oltre che una rosa ridotta all'osso, hanno favorito ulteriormente il già più forte Atletico Cascina.

San Frediano-Il Romito 0-0



SAN FREDIANO: Orlandini, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, N. Puccetti, F. Puccetti. A disp.: Serafini, Adami, Cisse, Lo, Pappalardo, Tarantino. All.: Luca Barontini.
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, A. Ferraro, Salvadori, Murgioni, Calderani, Santini, Dervishi, Della Valle, Pretini, Colacchio. A disp.: Sene, Montagnani, Merlini, Menichini, Lupi, Hassari, T. Ferraro, Castelli. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.



Termina a reti bianche la sfida tra il San Frediano ed il Romito: un pareggio tutto sommato giusto tra due squadre che si sono equivalse tatticamente e che hanno creato ben poche occasioni durante l'arco dell'incontro. Bisogna dire che il forte vento e le condizioni pessime del campo non hanno affatto facilitato i ventidue in campo, infatti risultava molto difficile costruire azioni palla a terra e quindi è venuta fuori una partita combattuta soprattutto a centrocampo. Sia nella prima che nella seconda frazione ci sono state pochissime chance degne di nota, eccetto alcuni tentativi dei padroni di casa attraverso i calci piazzati che però non hanno trovato la zampata vincente. Da segnalare che nella ripresa il Romito ha reclamato per un calcio di rigore che però il D.G. non ha ravvisato. Nel finale gli ospiti sono rimasti in dieci uomini, ma il San Frediano non è riuscito ad approfittarne e così lo 0-0 è stato inevitabile.
Calciatoripiù: Marchetti, Francesco Marroni
(San Frediano).

Crespina-Stella Azzurra 3-1

RETI: Melani, Kellal, Lazzarini, Bandecchi


CRESPINA: A. Kuqi, Nanni, Balestri, L. Bindi, Nicolini, Ilardi, Lazzarini, Tremolanti, T. Bindi, Melani, Kellal. A disp.: Turini, Battini, Perissinotto, Simoncini, Capanni, J. Kuqi, Corradini, Giari. All.: Francesco Sassetti.
STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Bini, Granchi, Iasiello, Savoia, Agostini, Strelnikov, Ndiaye, Corsi, Lo. A disp.: Minutella, Bandecchi, Alderighi, Gaye, Longhitano, Mbaye, Napoletano, Piscitelli. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Melani, Kellal, Lazzarini, Bandecchi.



Torna alla vittoria il Crespina e lo fa offrendo una buonissima prestazione collettiva contro la Stella Azzurra: il risultato finale di 3-1 sorride ai ragazzi di mister Sassetti che hanno giocato meglio meritando i tre punti. Il forcing iniziale dei padroni di casa viene premiato al 25' grazie ad un'azione sviluppata a destra tra Bindi e Lazzarini: cross di quest'ultimo per Melani che anticipa il portiere e lo scavalca di testa. Alla mezzora il solito Melani si rende pericoloso due volte con tiri da fuori ben sventati da La Macchia, dopodiché il numero 10 di casa si procura e batte un calcio di rigore, ma il bravo portiere ospite dice di no ancora una volta. Al 37' contropiede della Stella Azzurra e grande parata di A. Kuqi, sul rovesciamento di fronte la palla arriva a Kellal che da fuori timbra il 2-0. Nella ripresa il Crespina appare sempre pimpante e voglioso di segnare e così al 55' una manovra in velocità tra Bindi e Nanni smarca Melani, filtrante per Lazzarini che anticipa il portiere insaccando in diagonale. Solo a questo punto la Stella Azzurra reagisce e gioca all'attacco gli ultimi 20', impegnando severamente A. Kuqi in una circostanza e siglando il gol della bandiera a tempo quasi scaduto con un colpo di testa di Bandecchi dopo una respinta del portiere.

Casciana Termelari-Colli Marittimi 3-3

RETI: Bacci, Colombini, Dervishaj, Giacomelli, Giacomelli, Biagioni