FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Nolè, D'Arrigo, Belcari, Paoli, Oubamou, Della Bartola, Buonocore. A disp.: Paolicchi, Dell'Omodarme, Chessa, Andries. All.: Andrea Tinucci.
COLLI MARIT.: Biasci, Campatelli, Nesti, Tarquini, Molinario, Lika, Lepri, Talbi, D'Amore, Ferrucci, Fidanzi, Manno, Mecherini, Della Santa, Calzolari, Cacace, Giacomelli, Andreucci, Bolognesi, Andreucci. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Manno, Talbi.
Tre punti importanti per i Colli Marittimi che si mantengono in alto in classifica espugnando per 0-2 la tana della Freccia Azzurra. Gli ospiti disputano un ottimo primo tempo ed approfittano di un avversario poco grintoso per portarsi avanti di due reti, siglate da Manno e Talbi. Nella ripresa i ragazzi di mister Tinucci cambiano atteggiamento e cercano con impegno di raddrizzare la situazione, ma i Colli Marittimi resistono da vera squadra e conquistano il successo senza patemi. La Freccia deve ora mettersi alle spalle quest'ultimo mese pieno di difficoltà: il gruppo è molto giovane e deve ritrovare la brillantezza di inizio campionato.
ROMAIANO: Baccelli, Calvetti, Sanarelli, K. Misho, Betti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Cerri, Mernissi, Cupelli. A disp.: Altamura, Tiem, Del Pozzo, Bonsignori, Libini, Andreanacci. All.: Loriano Cipriani.
STELLA AZZURRA: La Macchia, Napoletano, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Piscitelli, Ndiaye, Emir, Gaye. A disp.: Minutella, Bassirou, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETE: 20' Cupelli.
La capolista se ne va! Grazie al successo casalingo di misura contro la Stella Azzurra firmato da Cupelli, il Romaiano di mister Cipriani approfitta dello stop dell'Atletico Cascina ed allunga in classifica portandosi a ben otto punti di vantaggio. Partita con poche occasioni da rete, nella quale gli ospiti si sono ben comportati tatticamente nonostante le molte assenze in formazione. La rete decisiva l'ha segnata Cupelli al 20' del primo tempo, successivamente i padroni di casa hanno gestito il gioco concedendo pochissimo in fase difensiva. Nella ripresa la Stella Azzurra, pur restando viva, non è riuscita a trovare la zampata del pareggio e così il fischio finale del D.G. ha sancito il prezioso trionfo del Romaiano. Complimenti dunque ai locali per l'ennesima prestazione solida e determinata che permette di volare in vetta, ma anche la banda di mister Lazzeri merita un applauso per avere affrontato la trasferta in casa della prima della classe con coraggio e una buona organizzazione. Calciatorepiù: Pozzolini (Romaiano).
CRESPINA: Turini, Nanni, L. Bindi, Capanni, Niccolini, Ilardi, Lazzarini, Tremolanti, Cellai, Melani, T. Bindi. A disp.: A. Kuqi, Perissinotto, Kellal, Simoncini, Giari, Battini, Fiaschi, Corradini, J. Kuqi. All.: Francesco Sassetti.
ATL. CASCINA: Santini, Nannini, Balducci, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Paternostro, D'Alessio, Angiolini, Ascione, Gneri. A disp.: Guidi, Saturnino, Samb, Pistoresi, I. Thiaw, Mori, Cullhaj, Tripepi, Sanna. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Di Pace di Pisa.
RETI: Nanni, Melani rig., Gneri 2.
NOTE: espulso L. Carlotti.
L'Atletico Cascina non va oltre il 2-2 sul campo del Crespina e perde terreno dalla capolista Romaiano. La gara prende fuoco dopo neppure un minuto grazie ai ragazzi di mister Sassetti che vanno in vantaggio: lancio lungo di Melani in direzione della bandierina del corner, Lazzarini vince un rimpallo, si accentra e calcia trovando la respinta di Santini, ma sulla sfera si avventa Nanni dalla destra che apre il piattone e insacca l'1-0. Reazione immediata degli ospiti con Gneri che si carica la squadra sulle spalle e mette in difficoltà la retroguardia rivale, anche se fino al 30' il Crespina riesce a proteggere il vantaggio, rendendosi pure pericoloso al 20' in contropiede con Melani che salta due uomini e calcia bene trovando la risposta di Santini. Superata la mezzora però ecco l'1-1 cascinese con Gneri che si invola su un lancio in verticale alle spalle di Niccolini e davanti al portiere spara in rete con un diagonale preciso. In pieno recupero l'Atletico capovolge il punteggio approfittando di un errore difensivo: palla lunga, spizzata di Angiolini tra i due centrali difensivi che innesca Gneri, il portiere Turini respinge male e lo stesso numero 11 ospite insacca con un pallonetto. La ripresa è ancor più combattuta ed intensa con varie azioni da ambo le parti. Gli ospiti hanno la colpa di non chiudere la partita e così al 75' il Crespina centra il 2-2 grazie ad un calcio di rigore conquistato con un'azione da sinistra a tagliare verso il centro dal subentrato J. Kuqi e trasformato dal solito Melani. A questo punto saltano tutti gli schemi e la gara diventa anche più nervosa: i locali si rendono pericolosi con una serie di corner, provandoci con Melani e Corradini che sfiora il palo. Nel recupero però arriva l'azione che manda su tutte le furie gli ospiti con Sanna che entra in area e probabilmente subisce fallo da Nanni: il D.G. lascia proseguire tra le proteste che culminano con le espulsioni di L. Carlotti, Guidi e di mister Magnelli. E' l'ultima emozione di una sfida vibrante: buon pareggio per il Crespina che ha tenuto testa ad una grande rivale, tanto rammarico per l'Atletico che dovrà trovare le forze per rialzarsi.
Calciatoripiù: Melani, Simoncini (Crespina); D'Alessio, Gneri (Atl. Cascina).
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Palandri, Mariniello, A. Masha, Francalanci, Rinaldi, Menga, K. Masha. A disp.: Zanardo, Ormella, Angiolini, Nezaj, Baronti, Bulku, Morena. All.: Alessandro Zerboni.
PECCIOLI: Gazzarri, Coli, Wojcik, Moretti, Bazha, Botti, Gregoretti, Bigazzi, Lazzereschi, Cozulea, Tenerani. A disp.: Chiarei, Hodzalari, Piattelli, Ferrante, Marianelli. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: La Macchia di Pontedera.
RETI: Rinaldi 2, Cozulea, Tenerani.
Il Peccioli strappa un bel pareggio sul campo del Castelfranco sfoderando una prestazione di grande generosità e grinta. Gara che nel complesso è stata divertente e corretta e anche ben diretta dall'arbitro. Parte con il piglio giusto la squadra di mister Zerboni che al 25' va in vantaggio con Rinaldi che capitalizza al meglio un assist in profondità di K. Masha. I padroni di casa producono altri tentativi con Palandri da corner e Menga da fuori area, ma nulla che impensierisca seriamente il portiere Gazzarri: sicuramente il Castelfranco poteva osare di più e gestire meglio il vantaggio. Ed infatti nella ripresa viene fuori la grande reazione pecciolese che nel giro 5' culmina nella rimonta: prima il solito Cozulea centra il pareggio e poi al 60' in contropiede Tenerani fa 1-2. Il Castelfranco, dopo un approccio svagato, finalmente si sveglia ed inizia ad attaccare sprecando due chance con Rinaldi che da un corner mette fuori da pochi passi e poi con K. Masha che spara alto da buona posizione. Il forcing dei locali produce un penalty fischiato per un fallo netto su Benelli, dal dischetto però Rinaldi spedisce fuori. Dopo tanti sforzi, arriva il 2-2 dello stesso Rinaldi che stavolta sfrutta un lancio in verticale di Morena e a tu per tu col portiere non sbaglia. Gli ospiti agiscono in contropiede e confezionano una grande chance con Cozulea che viene fermato dall'ottimo intervento di Innocenti, nel finale ci prova ancora il Castelfranco che si rende minaccioso con K. Masha e soprattutto con Mariniello che di testa su corner non inquadra lo specchio. Rammarico per i locali che ci tenevano a vincere questa partita per poter fare uno scatto in classifica, soddisfazione per il Peccioli che pur in una situazione di emergenza ha centrato un punto importante.
Calciatoripiù: Innocenti, K. Masha (Castelfranco); Botti (Peccioli).
SAN FREDIANO: Orlandini, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, N. Puccetti, F. Puccetti. A disp.: Fedi, Tarantino, Pappalardo, Codella, Di Giorno, Adami. All.: Luca Barontini.
S. MARIA A MONTE: Nuti, Cascella, Petrognani, Novi, T. Belcari, Di Gregorio, Carlesi, F. Belcari, Meucci, Guerri, Spiotta. A disp.: Barbieri, Cuffia, Giuntoli, Lemma, Moroni, Bulku. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Marchetti 2, Bilancieri rig., Codella, Cuffia.
NOTE: espulso Carlesi.
Trionfo casalingo del San Frediano che si impone per 4-1 contro il Santa Maria a Monte: i ragazzi di mister Barontini centrano dunque l'ottavo successo stagionale e si portano così a 27 punti in classifica. Padroni di casa che si portano in vantaggio al 10' grazie ad un calcio di rigore ben calciato da capitan Bilancieri. Gli ospiti al 15' restano in dieci uomini per il doppio giallo ricevuto da Carlesi e così la partita si indirizza sempre di più sui binari favorevoli al San Frediano, che però spreca tanto nel corso della prima frazione e le due squadre rientrano sull'1-0 negli spogliatoi. Nella ripresa il pallino del gioco è sempre in mano ai padroni di casa, che riescono su palla inattiva a portarsi sul 2-0: sponda di Frizzi di testa e Marchetti insacca prontamente. Il Santa Maria a Monte accusa la fatica dell'uomo in meno e pochi minuti più tardi Codella salta tre avversari prima di spedire il pallone in fondo al sacco per la rete del 3-0. La partita è di fatto chiusa e il San Frediano gioca sul velluto, Ceschia serve Francesco Marroni in mezzo al campo che si gira e passa a Codella, si chiude il triangolo con Ceschia che la crossa bene in mezzo e trova un prontissimo Marchetti che finalizza al meglio portando i rossoblu avanti per 4-0. Nel finale il cuore e la generosità del Santa Maria a Monte vengono premiati dalla rete di Cuffia, che fissa il punteggio sul 4-1 finale. Prosegue dunque lo splendido stato di forma del San Frediano, autore di una prestazione di ottimo livello. Per il Santa Maria a Monte una partita in salita condizionata dall'inferiorità numerica in avvio di gara.
Calciatoripiù: Frizzi, Marchetti (San Frediano).
CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, L. Fasano, D'Anzi, Sabatini, Ribechini, Bertelli, Aquilante, Coscetti, Ambrosio, Lamberti. A disp.: A. Fasano, Macelloni, Mazzanti, Telleschi. All.: Cristiano Perugi.
STELLA ROSSA: Rosi, Bellofatto, Righetto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Pallesi, Marabotti, Ferri, Mehja, Mazzantini. A disp.: Diodati, Bettarini, Deda, Esposito, Handar, Montanelli, Noe, Sylla. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Sabatini, Marabotti, Noe.
La Stella Rossa fa festa nel finale e batte per 1-2 le Capanne conquistando tre punti indispensabili per proseguire il suo torneo di altissima classifica. I padroni di casa come al solito hanno offerto una prestazione generosa, ma un episodio sfortunato li ha condannati alla sconfitta. Il match si sblocca intorno al 25' quando un lancio lungo favorisce Marabotti che approfitta dell'anticipo errato di un difensore e solo di fronte al portiere non sbaglia. La gara è combattuta e giocata su buoni ritmi per lunghi tratti, ma al 75' le Capanne agguantano il pareggio con Sabatini che riceve palla in area e con un gran bel tiro fulmina Rosi: 1-1. Il pari sarebbe un buon risultato per i ragazzi di mister Perugi, che però all'84' vedono sfumare il traguardo: il portiere De Lucia in uscita bassa si fa sfuggire il pallone e ne approfitta come un falco il subentrato Noe che timbra l'1-2 definitivo.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Dervishaj, Fiorio, Marianelli, Bacci, Ferretti, Baroncini, Franchi, Dal Canto. A disp.: Kazaferi, Papy, Ossama, Panichi, Colombini, Vanni, Giustini. All.: Raffaele Bonuglia.
S. BIENTINA: Botti, M. Ciampi, Giorgetti, Crispino, Santi, Martino, Bernardini, Donà, Grossi, N. Ciampi, Colonna. A disp.: Rampini, Lo Caso, Cinelli, Percivale, D'Alessandro, Donati, Perretta. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: Martino, N. Ciampi, Crispino.
Un Sextum Bientina estremamente cinico ed abile a colpire nelle fasi iniziali dei due tempi riesce a conquistare tre punti molto pesanti sul campo di un avversario in salute come il Casciana Terme: il risultato finale premia dunque la spietata compagine ospite che prosegue il suo torneo di alta classifica, ma pure i locali dal punto di vista del gioco e delle occasioni hanno offerto una buona prestazione. I bientiesi sono micidiali nei primi minuti e trovano il vantaggio con una conclusione da fuori area di Martino, dopodiché al 20' assolo di N. Ciampi che dribbla tre uomini e in diagonale sferra lo 0-2. I padroni di casa, superato lo shock, si riversano in avanti e si rendono seriamente pericolosi con Bacci, Ferretti, Baroncini e Dervishaj che però non riescono a concretizzare. Comincia la ripresa ed il Sextum cala il tris in contropiede grazie ad un'azione rapidissima: D'Alessandro serve Grossi che crossa bene per Crispino, abile ad insaccare al volo eludendo la marcatura di Granchi. Da qui la partita si fa apertissima: gli ospiti colpiscono i legni con N. Ciampi e Santolupo, mentre il Casciana spreca varie chance con Bacci, Giustini e Ferretti, i quali sbattono contro le parate di un miracoloso Botti, autore di tre interventi strepitosi. Rammarico dunque per il Casciana che nelle prossime gare dovrà aggiustare la mira e stare più concentrato in alcune fasi, tanta soddisfazione per il Bientina che si gode una bella classifica.
Calciatoripiù : collettivo cascianese, soprattutto Franchi ; Giorgetti, Bernardini (Bientina).
OSPEDALIERI: Mazzoni, Paolicchi, Lancioni, Cini, Piano, Niccolai, Fiori, Ferranti, Sbrana, Pacini, Liometti. A disp.: J. Repice, L. Repice, D'Arrigo, Vaselli. All.: Luca Salani.
IL ROMITO: L. Casarosa, Guezze, Ferraro, Pelonero, Murgioni, Merlini, Menichini, Dervishi, Ferraro, Colacchio, Della Valle. A disp.: Sene, Calderani, Santini, Compare, Montagnani, Niccolini, Pistolesi. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETE: Pacini.
Secondo successo stagionale per gli Ospedalieri che sfruttano al meglio il fattore campo imponendosi per 1-0 contro il Romito, al termine di un match combattuto e lottato fino alla fine. Primo tempo equilibrato durante il quale entrambe le squadre provano a sbloccare il punteggio senza però riuscirci: a prelevare sono infatti le rispettive difese e così si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la partita resta in bilico fino alla decisiva rete di Pacini che segna l'1-0 in favore degli Ospedalieri. Gli ospiti tentano di acciuffare il pareggio, ma la retroguardia di casa regge l'urto e al fischio finale la squadra di mister Salani può festeggiare i tre punti: un bel premio alla costanza e all'impegno che gli Ospedalieri ci stanno mettendo da inizio stagione.
Calciatoripiù: Pacini, Paolicchi, Fiori (Ospedalieri).