Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 4

Sextum Bientina-Capanne 1-0

RETI: Ciampi M.


S. BIENTINA: Botti, Santi, Crispino, Agazio, M. Ciampi, Donà, Grossi, Bernardini, N. Ciampi, Martino, D'Alessandro. A disp.: Ciampalini, Bardini, Cinelli, Cini, De Rinaldis, Locaso, Masini, Perretta, Santolupo. All.: Mirko Colombini.
CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, L. Fasano, Lamberti, Telleschi, Sabatini, Bertelli, A. Fasano, Gialdini, Ambrosio, Coscetti. A disp.: D'Anzi, Macelloni. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: Guastini di Carrara.
RETE: 65' M. Ciampi rig.



Un rigore trasformato da M. Ciampi permette al Bientina di battere le sempre combattive Capanne e di centrare tre punti fondamentali per avvicinarsi ulteriormente al podio della classifica. La partita è stata nel complesso molto combattuta e condita da poche occasioni da gol, merito soprattutto di una compagine ospite ben schierata in campo e capace di imbrigliare la manovra dei più quotati rivali. La prima frazione infatti ha visto soltanto una vera chance costruita dagli ospiti con Ambrosio che solo di fronte al portiere ha sprecato col sinistro. Lo 0-0 poi è perdurato per oltre un'ora di gioco, ma al 65' i padroni di casa si sono guadagnati in mischia un penalty fondamentale che M. Ciampi con freddezza ha realizzato per l'1-0 decisivo. Nel finale gli ospiti hanno tentato la reazione con le ultime forze rimaste, ma i bientinesi sono rimasti concentrati e hanno protetto bene il vantaggio. Per la squadra di Colombini un trionfo pesante per continuare il brillante campionato di alta classifica, dall'altro lato i ragazzi di Perugi hanno lottato mettendoci il solito impegno: sicuramente non meritano una classifica così complicata. Calciatorepiù: Bernardini (Bientina).

Colli Marittimi-Crespina 2-2

RETI: Lika, Molinario, Nanni, Lazzarini


COLLI MARIT.: Bucciantini, Campatelli, Nesti, Tarquini, Molinario, Lika, Manno, Cacace, Lepri, Talbi, Della Santa. A disp.: Biasci, Calzolari, Andreucci, Ferrucci, Giacomelli, D'Amore. All.: Alessio Bilanceri.
CRESPINA: Turini, Nanni, Fiaschi, Tremolanti, Niccolini, Ilardi, Lazzarini, Simoncini, Cellai, Melani, Balestri. A disp.: A. Kuqi, Battini, Perissinotto, Kellal, Capanni, Salvadori, Bindi, Corradini, J. Kuqi. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: La Rosa di Livorno.
RETI: Lika, Molinario, Nanni, Lazzarini.



Il Crespina strappa il pareggio sul campo dei forti Colli Marittimi e, anzi, con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto portare via l'intera posta in palio. La prima frazione è molto equilibrata e non si vedono particolari occasioni da gol, eccetto però le due azioni che permettono ad entrambe le compagini di siglare una rete a testa. Al 30' vantaggio dei padroni di casa con Lika che si incarica di battere una punizione e calcia bene alle spalle del portiere, al 40' pareggio ospite di pregevole fattura: Melani salta due uomini sulla trequarti e imbecca in profondità Nanni che taglia da destra e insacca con un tiro ad incrociare. Nella ripresa il match decolla e diventa spettacolare. Al 55' il Crespina mette la freccia del sorpasso: il solito ispirato Melani si libera di un avversario sempre sulla trequarti e con un filtrante tra i due centrali avversari smarca in area Lazzarini che scatta con i tempi giusti e batte il portiere con un diagonale. Qui gli ospiti potrebbero chiudere l'incontro prima con un tiro Lazzarini salvato sulla riga e poi con Melani che trova la risposta del portiere. E così al 75' i Colli Marittimi realizzano il 2-2 da corner con Molinario che salta più in alto di tutti infilando la sfera sul secondo palo. Entrambe vogliono vincerla e non si accontentano, ma le opportunità più lampanti sono tutte per il Crespina: J. Kuqi colpisce il palo, Corradini la traversa e poi ancora Corradini vede negarsi il gol da un salvataggio sulla riga. Alla fine i ragazzi di mister Sassetti sono soddisfatti per la prestazione offerta, anche se è inevitabile il rammarico per le chance create nel finale.
Calciatoripiù: Manno
(Colli); Melani (Crespina).

Stella Azzurra-Freccia Azzurra 2-0

RETI: Mannucci, Russo


STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agosti, Gaye, Vallini, Russo, Bassirou. A disp.: Minutella, Bandecchi, Napoletano, Alderighi, Emir, Longhitano, Abdou. All.: Stefano Lazzeri.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Righi, D'Arrigo, Belcari, Paoli, Della Bartola, Dell'Omodarme, Buonocore.
A disp.: Paolicchi, Cangiano, Chessa, Cagnetta, Andries. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Palma di Carrara.
RETI: Mannucci, Russo.



Torna alla vittoria la Stella Azzurra che tra le mura amiche la spunta per 2-0 contro la Freccia Azzurra: i padroni di casa centrano il quarto successo stagionale e salgono così a 18 punti in classifica scavalcando i rivali fermi a quota 16. Partita combattuta e senza grandi occasioni da rete, tra due schieramenti che comunque si dimostrano compatti e grintosi. Il primo tempo tuttavia si chiude sull'1-0 grazie alla rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo timbrata da Mannucci. Nella ripresa i padroni di casa ci mettono qualcosa in più sul piano della determinazione e chiudono definitivamente i conti con il timbro di Russo: la sua zampata consegna i tre punti alla truppa di mister Lazzeri che può festeggiare con i propri tifosi al fischio finale una vittoria tanto attesa e fortemente desiderata. Doveroso spendere due parole anche per gli ospiti che, nonostante la sconfitta, hanno giocato con il cuore sudando la maglia a dispetto della giovane età della rosa a disposizione di mister Tinucci.

Santa Maria A Monte-Romaiano 0-1

RETI: Cerri


S. MARIA A MONTE: Barbieri, Cascella, Dini, Petrognani, T. Belcari, Giuntoli, Cuffia, F. Belcari, Guerri, Di Gregorio, Spiotta. A disp.: Nuti, Moroni, Lemma, Echatibi, D'Anna e Bulku. All.: Gianluca Guerri.
ROMAIANO: Baccelli, Calvetti, Sanarelli, Libini, Betti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Bellucci, Thiem, K. Misho, Andrenacci, Nazzi, Bonsignori, Redditi. All.: Loriano Cipriani.
ARBITRO: Donati di Pontedera.
RETE: 35' Cerri.



Trionfo in trasferta di fondamentale importanza per il Romaiano, che espugna per 0-1 l'ostico campo del Santa Maria a Monte e aumenta il divario sull'Atletico Cascina secondo in classifica a 10 punti. Partita molto combattuta e maschia grazie anche alla compattezza e all'organizzazione dei locali, che hanno venduto cara la pelle. Il punteggio si sblocca al 35' del primo tempo grazie al timbro di Cerri, che tocca quota 16 centri stagionali, decidendo di fatto l'incontro. I padroni di casa però restano in partita e nella ripresa colpiscono una traversa con Giuntoli e a pochi minuti dalla fine falliscono una clamorosa chance con Di Gregorio in area di rigore. Il Romaiano ha avuto pure un paio di pericolose opportunità per raddoppiare, senza tuttavia riuscirci. I ragazzi di mister Cipriani però dispongono della miglior difesa del torneo con sole 19 reti subite e che nell'ultimo periodo sembra davvero invalicabile e, grazie ad una prestazione solida di tutto il gruppo, possono festeggiare al fischio finale per i tre punti ottenuti. Vale la pena ribadire una volta in più l'alto livello di questo campionato Juniores, come testimoniato dalla prestazione odierna del Santa Maria a Monte, capace contro la prima della classe di disputare un match coraggioso dando tutto fino al triplice fischio del D.G.
Calciatoripiù
: collettivo del Romaiano.

Stella Rossa-Ospedalieri 3-1

RETI: Marabotti, Marabotti, Montanelli, Niccolai


STELLA ROSSA: Rosi, Bellofatto, Righetto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Pallesi, Marabotti, Cani, Mazzantini, Bettarini. A disp.: Caputo, Sylla, Susini, Montanelli, Mehja, Ferri, Esposito, Deda. All.: Alessandro Cinci.
OSPEDALIERI: Mazzoni, Piano, Cini, Fiori, Lancioni, Vasselli, Paolicchi, Uperi, Liometti, Niccolai, Pacini. A disp.: J. Repice, L. Repice, Sbrana. All.: Luca Salani.
ARBITRO: Giangrave di Pontedera.
RETI: Marabotti 2, Montanelli, Niccolai.



Undicesimo trionfo in stagione per la Stella Rossa che s'impone per 3-1 contro gli Ospedalieri: i ragazzi di mister Cinci continuano la loro stagione positiva e salgono a 36 punti in classifica superando i Colli Marittimi in terza posizione. Buon avvio di gara dei locali che sbloccano rapidamente il punteggio con una bell'azione personale di Marabotti, bravo a trafiggere Mazzoni. Intorno alla mezzora ancora Marabotti raddoppia scattando sul filo del fuorigioco e non lasciando scampo a Mazzoni per il 2-0. Nella ripresa il ritmo si alza e le occasioni piovono in particolare per la Stella Rossa, complici anche gli Ospedalieri che prestano in fianchi scoprendosi alla ricerca della rete per riaprire il punteggio. I padroni di casa falliscono due buone chance con Cani e Pallesi, che non riescono a chiudere i conti. Al 70' gli ospiti segnano quindi il 2-1 con un gran bel gol da fuori area di Niccolai che riapre la partita. Per fortuna della Stella Rossa mister Cinci indovina i cambi e i nuovi entrati Montanelli e Deda danno la scossa e nel finale proprio Montanelli chiude in rete una bella azione personale di Pallesi. Il risultato non cambia più e il fischio finale del D.G. certifica il successo dei padroni di casa per 3-1. Prova positiva anche degli ospiti nonostante la sconfitta: la squadra di mister Salani mostra sempre buone qualità, riuscendoci anche su un campo difficile come quello della Stella Rossa.
Calciatoripiù: Bellofatto, Marabotti
(Stella Rossa).

Il Romito-Asd Castelfranco 3-1

RETI: Santini, Colacchio, Hassari, Rinaldi


IL ROMITO: Casarosa, Castelli, Pelonero, Salvadori, Murgioni, Merlini, Dalla Valle, Dervishi, T. Ferraro, Hassari, Colacchio. A disp.: A. Ferraro, Guezze, Lupi, Menichini, Santini, Compare, Montagnani, Niccolini, Sene. All.: Emanuel Lorenzini.
CASTELFRANCO: Zanardo, Macelloni, Morena, Benelli, Bachi, Mariniello, A. Masha, Palandri, Rinaldi, Bulku, K. Masha. A disp.: Kazazi, Ormella, Angiolini, Criscuoli, Francalanci, Baronti, Nezaj, Barani, Menga. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Hassari, Colacchio, Santini, Rinaldi.



Successo importante per il Romito che doma il Castelfranco tra le mura amiche scavalcandolo di due punti in classifica. Approccio micidiale dei padroni di casa che in ripartenza al 2' beffano subito gli avversari: cross dalla destra sul secondo palo, dove Hassari, lasciato colpevolmente solo, stoppa e segna complice una deviazione. Gli ospiti provano a riorganizzare le idee e, pur in maniera confusionaria, imbastiscono qualche attacco pericoloso: i più vivaci sono K. Masha e Rinaldi, ma la migliore chance capita nel finale di tempo quando Rinaldi crossa teso in area trovando la presa plastica di Casarosa che anticipa due attaccanti pronti ad insaccare. Nella ripresa ci si attende un Castelfranco concentrato ed invece dopo pochi minuti arriva il 2-0 di Colacchio che sfrutta un'azione a destra, riceve palla a rimorchio e col piattone infila all'angolino. La formazione di mister Zerboni non si dà per vinta e si getta in avanti a testa bassa: ci provano con dei tiri Rinaldi e K. Masha, poi si crea qualche mischia pericolosa, ma la difesa avversaria resiste. E così al 75' è sempre il Romito a colpire mostrandosi più cinico con il subentrato Santini che finalizza una ripartenza per il 3-0. Nel finale ancora Castelfranco in avanti che, dopo le chance capitate a Macelloni e a K. Masha, timbra il punto della bandiera con una bella giocata di Rinaldi che parte da sinistra, si accentra saltando un uomo e spara forte sul primo palo. Castelfranco che non sta attraversando un periodo facile, sicuramente i ragazzi di mister Zerboni dovranno lavorare molto per migliorare sul piano della mentalità e dell'approccio alla gara. Tre punti di valore per il Romito, bravo e spietato ad approfittare delle debolezze dei rivali.
Calciatoripiù: Palandri, K. Masha
(Castelfranco).

Atletico Cascina-Casciana Termelari 2-2

RETI: Sanna, Castagna, Dervishaj, Dervishaj


ATL. CASCINA: Santini, Nannini (57' Saturnino), Balducci, Paternostro, Biasci, Carlotti, Sanna (68' Angiolini), D'Alessio (57' Tripepi), Castagna, Ascione, Gneri (88' Samb). A disp.: Costanzi, Pistoresi, Cullhaj, Mori, Scuffi. All.: Edoardo Magnelli.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Dervishaj, Vanni, Marianelli, Ferretti, Panichi (65' Colombini), Bacci, Franchi, Giustini. A disp.: Kazaferi, Diop, Lamnaouar, Reali, Dal Canto. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Sanna, Castagna, Dervishaj 2.
NOTE: ammoniti Gneri, Panichi, Saturnino, Castagna, Tripepi.



All'ultimo respiro il Casciana Terme strappa un pareggio pesante sul campo dell'Atletico Cascina. Primi minuti di gioco che vedono la formazione di casa subito aggressiva. Già al 2' primo tiro in porta con Gneri: palla alta. Il Casciana non sta a guardare: Ferretti da pochi passi non trova la porta su cross da sinistra di Panichi. Al 10' bella palla in verticale di Ascione per Castagna, che vince il duello fisico con Marianelli e calcia col sinistro: palla a lato. Il vantaggio dell'Atletico arriva al 32' quando Sanna vince caparbiamente un rimpallo poco fuori area e lascia partire un gran sinistro che non lascia scampo a Sereni. Un minuto più tardi Gneri serve Castagna in area: Marianelli chiude in tackle. Al 38' Castagna calcia una bella punizione dai venti metri, ma Sereni vola e mette in angolo. Due minuti più tardi è D'Alessio a provarci su calcio piazzato, ma il suo destro è centrale. All'ultimo secondo della prima frazione di gioco arriva il pari del Casciana. Punizione dalla zona centrale del campo, Santini esce, ma Dervishaj lo anticipa di testa e mette in rete. Durante il primo quarto d'ora della ripresa non succede molto di rilevante. Al 17' bella parata di Sereni su colpo di testa di Sanna. Al 28' corner da destra di Castagna, Gneri incorna da due passi, ma la palla è centrale proprio su Sereni, che blocca sicuro. Al 37' cross di Paternostro e incornata di Balducci: palla di un soffio a lato. Al 39' palla-gol per gli ospiti con Giustini, chiude bene Carlotti. Al 44' punizione dai venti metri per l'Atletico: calcia Castagna col mancino, la palla gira sopra la barriera e si insacca all'incrocio. All'ultimo minuto di recupero, il direttore di gara fischia un calcio di punizione da poco fuori area a favore del Casciana Terme. Il cross non sembra irresistibile, ma Dervischaj è il più veloce ad inserirsi e ad infilare in rete il clamoroso 2-2. Un vero rammarico per la squadra di Magnelli che ha visto sfumare la vittoria nei secondi finali, bella soddisfazione invece per i ragazzi di Bonuglia che ci hanno messo il cuore.

Peccioli Calcio-San Frediano 1-1

RETI: Meini, Autorete


PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Bozha, Botti, Chiarei, Coli, Meini, Gregoretti, Murgioni, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Moretti, Marinari, Lazzereschi, Ferrante, Pini, Zucchelli. All.: Renato Filippi.
SAN FREDIANO: Orlandini, F. Puccetti, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, N. Puccetti, Codella. A disp.: Serafini, Adami, Gallo, Morgantini, Pappalardo, Tarantino. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Meini, autorete Chiarei.



Termina in pareggio allo stadio comunale di Peccioli la gara tra i padroni di casa e il San Frediano: tutto sommato un buon punto per entrambe che così smuovono la classifica salendo rispettivamente a 14 e 28 punti. La gara prende fuoco già al 5' quando gli ospiti passano in vantaggio su palla inattiva grazie ad un'autorete sfortunata messa a segno da Chiarei, che viene tradito da un rimpallo maligno in area. Fino alla mezzora è dominio rossoblu, poi però un episodio su calcio piazzato fa riacciuffare il pareggio ai padroni di casa con Meini che ribadisce in fondo al sacco una palla sfuggita al portiere. La compagine locale, galvanizzata dalla rete, spinge fino alla fine della prima frazione di gioco, non riuscendo però a trovare la rete del vantaggio, mentre l'ultima emozione è un palo colpito dagli ospiti. Nel secondo tempo è sempre il San Frediano a comandare il ritmo di gara, creando spesso occasioni da gol, ma non sfruttandole al meglio, anche se i pecciolesi hanno il merito di restare compatti cercando di attaccare in contropiede. Nei minuti finali gli ospiti trovano il gol con Ceschia, ma la rete viene annullata dall'arbitro per un presunto fuorigioco di Frizzi sulla linea di porta che scatena le proteste degli ospiti. I leoni rossoblu escono dalla gara amareggiati e contrariati per il gol non convalidato: per il gioco mostrato avrebbero meritato l'intera posta, ma va dato merito al Peccioli di aver disputato una prova di sacrificio che testimonia come l'intera squadra stia crescendo di partita in partita.
Calciatoripiù: Meini
(Peccioli); Bilancieri, Cappagli (San Frediano).