ROMAIANO: Bellucci, Calvetti, Sanarelli, Banti, Betti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Nocilla, Cerri, Cupelli. A disp.: Baccelli, K. Misho, Mernissi, Adriano, Bonsignori, Andrenacci, Redditi, Libini, Tiem. All.: Loriano Cipriani.
ATL. CASCINA: Santini, Saturnino, Balducci, Paternostro, Biasci, Carlotti, Sanna, D'Alessio, Angiolini, Ascione, Gneri. A disp.: Nannini, Scuffi, Pistoresi, Samb, Mori, Cullaj, Tripepi. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera.
RETE: Ascione rig.
Importantissimo trionfo esterno per l'Atletico Cascina, che espugna il fortino della capolista Romaiano per 0-1 grazie ad una rete giunta nei minuti finali: i ragazzi di mister Magnelli, attualmente al secondo posto, riducono lo svantaggio in classifica portandosi a -7 e tenendo viva la corsa per la vittoria finale. Partita molto equilibrata con entrambe le difese che hanno disinnescato i rispettivi attacchi per buona parte dell'incontro. Il primo tempo si chiude sullo 00 con la sensazione che sia necessario un episodio per sbloccarla e nella ripresa il Romaiano con il passare dei minuti si sbilancia alla ricerca della vittoria. L'Atletico Cascina ha il merito di pazientare e di procurarsi il rigore decisivo intorno al 90' grazie ad una rapida ripartenza che ha costretto un difensore di casa ad abbattere Gneri. Dal dischetto si presenta Ascione, bravo a trafiggere Bellucci siglando un gol a dir poco pesante. Nel finale i padroni di casa si gettano in avanti riuscendo a creare più pericoli che nel resto dei 90' di gioco. Il portiere degli ospiti Santini è però bravissimo in un paio di circostanze e riesce a mantenere la propria porta inviolata. Il triplice fischio del D.G. sancisce il successo dell'Atletico Cascina di misura che, chissà, potrebbe riaprire ogni discorso riguardante l'ambito titolo.
SAN FREDIANO: Orlandini, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, F. Puccetti, Pintilie, Marchetti, N. Puccetti, Codella. A disp.: Tocchini, Adami, Gallo, Morgantini, Tarantino. All.: Luca Barontini.
COLLI MARIT.: Bucciantini, Campatelli, Nesti, Tarquini, Molinario, Lika, Manno, Cacace, Lepri, Talbi, Della Santa. A disp.: Biasci, Calzolari, Andreucci, Ferrucci, Giacomelli, D'Amore. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: Federico Marroni, Marchetti, Bilancieri, Pintilie, Talbi, Lepri rig.
Termina sul risultato di 4-2 la gara tra San Frediano e Colli Marittimi: tre punti importantissimi per i ragazzi di Barontini che tornano ad affacciarsi verso le posizioni che contano. Locali che sono stati padroni del campo e del gioco per tutta la durata della partita e che hanno vinto con merito. Apre le marcature Federico Marroni al termine di un contropiede fulmineo ben orchestrato fin dalle retrovie. La seconda rete è di Marchetti, che si gira sulla trequarti avversaria e scarica in porta un rasoterra piazzato che coglie di sorpresa il portiere biancoblu. Alla mezzora Bilancieri, su calcio piazzato da posizione defilata, aggira la barriera e sigla il 3-0: risultato con cui si va negli spogliatoi. La seconda frazione di gioco si apre con il San Frediano che amministra il vantaggio e gli avversari, rimodellati rispetto al primo tempo, tentano di riacciuffare un pareggio quantomeno insperato. Il San Frediano spegne subito ogni velleità e cala il poker con Pintilie che accarezza il pallone in porta sugli sviluppi di un calcio piazzato. Verso il termine della gara i Colli Marittimi continuano a crederci e tentano una reazione. Prima un'incursione dalla sinistra di Talbi buca la difesa locale e poi un rigore allo scadere di Lepri porta il risultato sul definitivo 4-2. Prova concreta per i ragazzi di Barontini che portano a casa il quinto risultato utile consecutivo.
Calciatoripiù: Bilancieri, Federico Marroni (San Frediano).
IL ROMITO: L. Casarosa, Guezze, Castelli, Murgioni, Pelonero, Calderani, A. Ferraro, Merlini, T. Ferraro, Hassari, Colacchio. A disp.: Sene, Niccolini, Compare, Santini, Montagnani, Menichini, lupi, Dervishi, Dalla Valle. All.: Emanuel Lorenzini.
S. MARIA A MONTE: Nuti, Dini, T. Belcari, Fontanelli, Petrognani, F. Belcari, Di Gregorio, Giuntoli, D'Anna, Guerri, Lemma. A disp.: Pianu, Tardino, Moroni, Echatibi, Remorini, Bulku, Spiotta. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Ambrosini di Carrara.
RETE: Calderani.
Decimo trionfo stagionale per il Romito che s'impone di misura nell'importante scontro diretto con il Santa Maria a Monte: la truppa di mister Lorenzini sale così a 34 punti in classifica scavalcando i rivali fermi a quota 31. La zampata che decide il match arriva nel primo tempo grazie al sigillo di Calderani che trafigge Nuti per l'1-0. Nella ripresa il match è equilibrato e combattuto, ma nessuna delle due squadre riesce a trovare la via della rete. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il successo del Romito che a fine gara può fare festa con il proprio pubblico.
CASTELFRANCO: Zanardo, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Bachi, Mariniello, Angiolini, A. Masha, Rinaldi, Menga, K. Masha. A disp.: Kazazi, Ormella, Morena, Bulku, Francalanci, Baronti, Nezaj, Sambito. All.: Alessandro Zerboni.
STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Napoletano, Agostini, Gaye, Ndiaye, Russo, Emir. A disp.: Minutella, Bandecchi, Bassirou, Alderighi, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Di Pace di Pisa.
RETI: K. Masha, Menga, Alderighi.
Prezioso successo tra le mura amiche del Castelfranco che s'impone per 2-1 contro la Stella Azzurra: la truppa di mister Zerboni centra il nono trionfo della stagione salendo a 32 punti in classifica. Buon avvio di gara dei locali, che partono subito spingendo sull'acceleratore: angolo calciato da Menga e K. Masha sul secondo palo infila l'1-0. Il Castelfranco continua a mostrare buone trame di gioco, ma gli ospiti, nonostante lo svantaggio, hanno il merito di tenere bene il campo. L'unica vera occasione prima della pausa è per i padroni di casa con bomber Rinaldi che impegna un La Macchia molto reattivo nella circostanza. Nella ripresa i padroni di casa si rendono pericolosi sempre con Rinaldi che però non inquadra la porta. Al 67' ancora Rinaldi in ripartenza serve Menga, che trafigge La Macchia in uscita disperata realizzando il 2-0. La Stella Azzurra resta però in partita e intorno all'80' la sfida si riapre: Alderighi beffa Zanardo con un tiro-cross che si infila in porta. Gli ospiti, galvanizzati dal gol segnato, si gettano in avanti e sugli sviluppi di una punizione centrano un palo clamoroso. Nel finale il Castelfranco ha due ottime opportunità per chiudere i conti, ma i tentativi di Rinaldi e Criscuoli non vanno a buon fine. L'ultima opportunità capita alla Stella Azzurra, ma Bachi compie un intervento difensivo risolutivo che salva i suoi. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il successo dei padroni di casa per 2-1 al termine di un match piacevole.
Calciatoripiù: Bachi autore di buoni interventi difensivi, Menga (Castelfranco).
CRESPINA: A. Kuqi, Nanni, Fiaschi, Salvadori, Niccolini, Ilardi, Lazzarini, Cellai, Bindi, Melani, Capanni. A disp.: Perissinotto, Kellal, Simoncini, Balestri, Battini, Giari, Corradini. All.: Francesco Sassetti.
STELLA ROSSA: Rosi, Righetto, Bellofatto, Bettarini, Montagnani, Farruku, Righetto, Mazzantini, Cani, Mehja, Deda. A disp.: Noe, Montanelli, Susini. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETE: Ferri.
Colpo esterno della Stella Rossa che sfrutta al meglio la sconfitta della capolista Romaiano vincendo per 0-1 contro il Crespina. La truppa di mister Cinci centra il dodicesimo trionfo stagionale e sale in classifica a 39 punti, a -8 dalla vetta. Primo tempo combattuto e con molto agonismo senza grandi occasioni da gol: i padroni di casa si vanno vivi con una conclusione dalla distanza di Melani, mentre gli ospiti impegnano per due volte A. Kuqi, bravo a sventare i tentativi dei rivali. Nella ripresa la Stella Rossa inserisce Montanelli che dà una scossa alla squadra. Proprio Montanelli fallisce il colpo del vantaggio, imitato pochi minuti più tardi da Cani. Il Crespina è costretto ad arretrare il baricentro e, dopo una serie di corner pericolosi, gli ospiti sbloccano il punteggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Ferri incorna in rete il punto dello 0-1. I padroni di casa accusano il colpo e si demoralizzano sbilanciandosi eccessivamente e prestando i fianchi alle ripartenze dei rivali. Al 75' Giari commette fallo in area e il D.G. fischia calcio di rigore in favore della Stella Rossa per un fallo su Cani al termine di una bella azione. Dal dischetto Montagnani spara alto, ma per fortuna degli ospiti, gli avversari, nonostante i generosi tentativi nel finale, non riescono ad acciuffare il pareggio. Successo importante per la Stella Rossa che mantiene così salda la terza posizione.
Calciatoripiù: Montanelli, Ferri, Bettarini (Stella Rossa).
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Righi, D'Arrigo, Belcari, Cangiano, Cagnetta, Della Bartola, Dell'Omodarme. A disp.: Paolicchi, Chessa, Andries. All.: Andrea Tinucci.
S. BIENTINA: Botti, Santi, Crispino, Donà, M. Ciampi, Giorgetti, Tarantino, Bernardini, Perretta, M. Ciampi, De Rinaldis. A disp.: Agazio, Percivale, Santolupo, Masini, D'Alessandro. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Dell'Omodarme, Righi, De Rinaldis, Crispino, Santolupo, N. Ciampi.
Continua a volare il Sextum Bientina che si impone con un pirotecnico 2-4 sul campo della Freccia Azzurra: tre punti preziosi che permettono alla squadra di Colombini di restare nel treno di testa. I padroni di casa, schierati da mister Tinucci con una formazione molto giovane, partono col piglio giusto e disputano un buon primo tempo andando in vantaggio con Dell'Omodarme. Negli ultimi minuti però i frecciati pagano dazio all'inesperienza e ne approfittano gli scaltri bientinesi che riescono addirittura a ribaltare il punteggio con De Rinaldis e Crispino. Nella ripresa la partita continua ad essere vivace ed aperta, ma la maggior qualità ed astuzia degli ospiti è determinante: il subentrato Santolupo e N. Ciampi mettono al sicuro il trionfo del Bientina, serve a poco la rete di Righi per i padroni di casa.
OSPEDALIERI: Mazzoni, Piano, Cini, Fiori, Lancioni, Vasselli, Paolicchi, Uperi, Liometti, Niccolai, Pacini. A disp.: J. Repice, L. Repice, Sbrana, D'Arrigo. All.: Luca Salani.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Moretti, Botti, Chiarei, Coli, Tenerani, Gregoretti, Lazzareschi, Murgioni, Cozulea. A disp.: Bozha, Marinari, Caporilli, Zucchelli. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Liometti, Fiori, Cozulea rig., Botti, Tenerani.
Colpo esterno del Peccioli che espugna la tana degli Ospedalieri al termine di un match divertente e ricco di colpi di scena. Il punteggio si sblocca intorno al 10' del primo tempo: punizione in favore dei locali calciata da Liometti, la cui traiettoria beffa Gazzarri per l'1-0. Per il giocatore degli Ospedalieri si tratta del nono sigillo stagionale ed è giusto menzionarlo. Intorno alla mezzora il Peccioli reagisce e beneficia di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Cozulea. A ridosso della pausa gli ospiti piazzano il colpo dell'1-2: Botti risolve al meglio una mischia sugli sviluppi di un corner infilando il pallone alle spalle di Mazzoni. Nella ripresa la gara resta equilibrata come i primi 45' grazie alle due compagini che giocano su buoni ritmi. All'80' gli Ospedalieri ristabiliscono la parità: punizione dal limite calciata da Fiori che termina in fondo al sacco per il 2-2. A decidere la contesa è la rete in pieno recupero degli ospiti ad opera di Tenerani, che sigla il definitivo 2-3 che regala i tre punti al Peccioli. Complimenti ai ragazzi di mister Filippi che vincono una gara complicata, i padroni di casa nonostante la classifica hanno venduto cara la pelle perdendo soltanto nel finale.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Dervishaj, Giuntini, Marianelli, Ferretti, Vanni, Bacci, Franchi, Giustini. A disp.: Kazaferi, Papy, Reali, Florio, Ferretti, Dal Canto, Baroncini, Ossama, Panichi. All.: Raffaele Bonuglia.
CAPANNE: De Luca, Aquilante (Macelloni), Lamberti, Telleschi, Ribechini, Mazzanti, Bertelli (Fiumanò), A. Fasano, Gialdini, Coscetti, Ambrosio. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: Girolami di Pontedera.
RETI: Bacci, Telleschi, Gialdini, A. Fasano.
Blitz delle Capanne che espugnano la tana di un avversario in buonissima forma come il Casciana Terme: tre punti importanti e meritati per la truppa di mister Perugi che conquista la quarta vittoria stagionale. Approccio totalmente da dimenticare per i ragazzi di mister Bonuglia che si trovano in balia degli avversari commettendo anche sciocche ingenuità difensive. Al 4', su una corta respinta della difesa, Ferretti non va a chiudere e Telleschi da fuori lascia partire un bel sinistro che scuote la rete. Passa qualche minuto e le Capanne raddoppiano da corner con un colpo di testa vincente di Gialdini, bravo ad eludere la marcatura di Franchi. Al 30' siamo già 0-3: bella azione di A. Fasano che entra in area, salta un uomo e trafigge Sereni. A questo punto il Casciana accenna una timida reazione provando a costruire qualcosa senza però mai farsi seriamente minaccioso dalle parti di De Lucia. A fine primo tempo mister Bonuglia cerca di scuotere i suoi, effettuando un paio di cambi offensivi, nel mentre le Capanne adottano saggiamente un atteggiamento più prudente abbassando il baricentro. I padroni di casa finalmente si fanno pericolosi in più circostanze: Baroncini in area scarica per Bacci che calcia in bocca a De Luca, subito dopo ancora Baroncini serve Bacci che da ottima posizione spedisce fuori. Gli ospiti si affacciano in avanti in contropiede sprecando il colpo del poker e così al 70' arriva l'1-3: il vivace Baroncini scatta sul filo dell'offside, tiro respinto dal bravo De Luca e tap-in vincente di Bacci. Il Casciana ci crede e si getta all'attacco, creando due nitide opportunità: su una De Luca è strepitoso a salvare, nell'altra invece Baroncini spara fuori di poco. E dunque al triplice fischio le Capanne portano a casa un successo di valore grazie ad un primo tempo superlativo, il Casciana invece dovrà lavorare per evitare di nuovo un approccio così negativo alla gara. Calciatorepiù: Baroncini : per impegno e determinazione (Casciana).