STELLA ROSSA: Rosi, Bellofatto, Righetto, Bettarini, Montagnani, Farruku, Noe, Marabotti, Cani, Mehja, Mazzantini. A disp.: Ferri, Ambruoso, Deda, Esposito, Migliorati, Montanelli, Pallesi. All.: Alessandro Cinci.
CASCIANA T.: Kazaferi, Granchi, Barsottini, Dervishaj, Giuntini, Vanni, Marianelli, Panichi, Baroncini, Franchi, Bacci. A disp.: Fiorio, Dal Canto, Reali, Ferretti, Ossama, Colombini, Giustini. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Bettarini, Montagnani, Baroncini.
NOTE: espulso Cani.
Tre punti importantissimi per la Stella Rossa che batte in rimonta il Casciana Terme mantenendo la terza posizione ed accorciando sul Romaiano capolista. Eppure a cominciare meglio è il team di mister Bonuglia che al 10' va in vantaggio con un eurogol di Baroncini che stampa la palla sotto la traversa. Immediata reazione dei padroni di casa che al 25' approfittano di un pallone perso da Barsottini e respinto in corner da Kazaferi, giocatore di movimento schierato oggi tra i pali per l'assenza di un portiere di ruolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina è Bettarini ad anticipare tutti per l'1-1 dopo la respinta sul tiro di Mazzantini. La gara è combattuta e vivace: i locali sprecano due buone occasioni sbattendo sull'attento Kazaferi, ma anche gli ospiti vanno ad un passo dal gol con Dervishaj che spara alto da due metri. Nella ripresa il Casciana si mette in difesa e prova a ripartire in contropiede, fallendo due ghiotte opportunità con Dervishaj che calcia a lato. E così all'86', dopo una grande parata su Marabotti, arriva il 2-1 della Stella Rossa: rinvio di Kazaferi, tacco errato di Dervishaj e ripartenza fulminea con un gran assist in verticale di Montanelli che viene finalizzato da Montagnani solo di fronte al portiere. Poco dopo i locali restano in dieci per il rosso di Cani e il Casciana tenta di sferrare l'ultimo assedio, che però risulta confusionario e poco produttivo. La Stella Rossa vince e ora può davvero sognare in grande.
Calciatoripiù: Bettarini, Bellofatto, Montagnani (Stella Rossa).
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Dini, Fontanelli, Petrognani, Belcari T., Giuntoli, Cuffia, T. Belcari, Di Gregorio, Guerri, D'Anna. A disp.: Pianu, Melai, Salcioli, Tardino, Bulku, Spiotta, Moroni e Amin. All.: Gianluca Guerri.
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Bachi, Mariniello, Bulku, Palandri, Rinaldi, Menga, K. Masha. A disp.: Kazazi, Ormella, Morena, A. Masha, Francalanci, Baronti, Nezai, Sambito, Angiolini. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Guerri 2, D'Anna, Menga, K. Masha.
NOTE: espulso Dini.
Trionfo per 3-2 del Santa Maria a Monte nel derby contro il Castelfranco al termine di 90' combattuti e ricchi di colpi di scena. I padroni di casa con i tre punti ottenuti salgono a quota 34 in classifica, scavalcando proprio i rivali fermi a quota 32. Primo tempo scoppiettante che vede i locali portarsi in vantaggio in avvio di gara: disattenzione della retroguardia ospite che consente a D'Anna di intercettare un passaggio e scaricare un tiro dal limite sul quale nulla può Innocenti. Al 5' la difesa del Castelfranco pasticcia ancora, il pallone giunge a Guerri, abile e preciso nello spedire il pallone sotto la traversa con un bel tiro da fuori area. Gli ospiti si riorganizzano nonostante il doppio svantaggio e con il passare dei munti crescono d'intensità. Intorno al 23' Menga indovina la giusta traiettoria su calcio da fermo e insacca la rete del 2-1. Il gol segnato galvanizza la truppa di mister Zerboni che pochi minuti dopo ristabilisce la parità: sugli sviluppi di un corner appare K. Masha che infila Barbieri per il punto del 2-2. Nella ripresa è di nuovo il Santa Maria a Monte a cominciare con il piede giusto: al 50' D'Anna pennella un interessante cross sulla testa di Guerri, che da vero rapace d'area incorna il 3-2. Il Castelfranco accusa il colpo e fatica a reagire. Al 60' però il Santa Maria a Monte resta in 10 uomini a causa del rosso ricevuto da Dini. Gli ospiti costruiscono una sola vera palla-gol nel finale di partita, che però Rinaldi sciupa non servendo Angiolini ben posizionato e calciando fuori. L'ultima occasione è per i padroni di casa, ma Innocenti compie un miracolo intercettando la conclusione. Il fischio finale del D.G sancisce dunque il successo del Santa Maria a Monte che può festeggiare la vittoria nel derby davanti ai propri tifosi. Tanto rammarico nelle file del Castelfranco per i ripetuti errori difensivi pagati a caro prezzo.
Calciatoripiù: Guerri, D'Anna (Santa Maria a Monte); Menga, Macelloni (Castelfranco).
S. BIENTINA: Botti, Santi, Cinelli, Bernardini, Agazio, Crispino, Tarantino, Giorgetti, Colonna, N. Ciampi, De Rinaldis. A disp.: Ciampalini, Locaso, Cini, D'Alessandro, Grossi, Martino, Masini, Perretta, Santolupo. All.: Mirko Colombini.
CRESPINA: A. Kuqi, Battini, Fiaschi, Tremolanti, Kellal, Ilardi, Nanni, Perissinotto, Bindi, Melani, Balestri. A disp.: Turini, Niccolini, Simoncini, Cellai, Salvadori, Giari, J. Kuqi. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: N. Ciampi 3, Colonna 2, Melani.
Grande vittoria per il Sextum Bientina che liquida con un perentorio 5-1 il Crespina: tre punti certamente meritati per una delle compagini migliori di questo campionato Juniores, trascinata stavolta dagli scatenati Nicolò Ciampi e Colonna. Al 5' è subito Colonna ad aprire le marcature su calcio di rigore, dopodiché lo stesso numero 9 bientinese, al 10', ne salta due in area e serve N. Ciampi che deposita in fondo al sacco. Gli ospiti non riescono a reagire, ma vengono tenuti a galla dagli ottimi interventi del portiere A. Kuqi fino all'intervallo. Comincia la ripresa e i ragazzi di mister Sassetti hanno un sussulto d'orgoglio: il bravo Melani da 30 metri si inventa un pallonetto che supera Botti. La gara sembra riaccendersi e il Crespina si rende pericoloso due volte con Melani e Bindi, ma è un fuoco di paglia perché poi il Bientina si conquista un altro penalty che Colonna trasforma per il 3-1. Da qui c'è solo la squadra di Colombini in campo e l'ispirato N. Ciampi timbra la tripletta personale che fissa il punteggio sul 5-1 definitivo. Negli ultimissimi minuti gli ospiti tentano di salvare la faccia colpendo una traversa, i tre punti però sono giustamente del Bientina che continua a volare.
Calciatoripiù: N. Ciampi, Colonna (Bientina).
ATL. CASCINA: Guidi, Nannini (63' Trattelli), Balducci, L. Carlotti, Biasci (60' Pistoresi), M. Carlotti, Mori, D'Alessio (66' Cullhaj), Tripepi, Ascione (78' Scuffi), Gneri (46' Castagna). A disp.: Santini, Samb, Angiolini, Saturnino. All.: Edoardo Magnelli.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, D'Arrigo, Crovetto, Righi, Belcari, Dell'Omodarme, Paoli, Cagnetta, Andries (66' Chessa), Lupi (66' Cangiano). A disp.: Paolicchi. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Tripepi 3, Mori.
NOTE: ammoniti Righi, Paoli, Biasci.
Al Redini di Cascina si affrontano i locali dell'Atletico e la Freccia Azzurra, match che all'andata si concluse a reti bianche. Ma stavolta, già al 1', l'Atletico Cascina va in vantaggio: Gneri serve Tripepi che batte Cappelli in uscita. Al 10' arriva il raddoppio. Azione personale di Mori, che taglia da sinistra e calcia: Cappelli si allunga ma non ci arriva e la palla va in rete. Al 15' Cappelli si fa trovare pronto su un sinistro insidioso di Gneri. Al 17' si rende pericolosa la Freccia Azzurra: gran palla di Lupi per Andries, che non riesce a concludere davanti a Guidi. Due minuti dopo, lo stesso Andries calcia col destro, ma Guidi è pronto a respingere la sfera. Al 27' gran conclusione di Carlotti Mirko, ma Cappelli si distende in volo e manda in angolo. Al 40' buona opportunità per accorciare per la Freccia Azzurra quando Andries calcia da dentro l'area col destro, ma Guidi è ancora una volta pronto a tuffarsi sulla sua sinistra e mandare in angolo. Al 42' Tripepi si divora un palla-gol nitida: lanciato da Carlotti, manda a lato a tu per tu con Cappelli. Nella ripresa, al 14', Castagna serve un assist perfetto a Mori, che però non aggancia a pochi passi da Cappelli. Al 17' arriva la terza rete dell'Atletico quando Mori serve in profondità Tripepi che questa volta è freddo e piazza in rete. Al 37' bella palla in profondità di Tripepi per Castagna, che calcia col sinistro: para Cappelli. Al 45' Castagna calcia due volte e due volte Cappelli respinge. Al terzo tentativo è Tripepi a mettere in rete da pochi passi il poker finale e la tripletta personale. Triplice fischio del D.G. dopo pochi minuti di recupero: risultato meritato per i ragazzi di Magnelli che accorciano sulla capolista Romaiano.
PECCIOLI: Gazzarri, Bozha, Wojcik, Botti, Chiarei, Moretti, Murgioni, Aringhieri, Tenerani, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Lazzereschi, Bozha, Gregoretti, Ferrante, Sacciuto. All.: Renato Filippi.
IL ROMITO: L. Casarosa, Lupi, Castelli, Murgioni, Pelonero, Calderani, Colacchio, Merlini, Santini, A. Ferraro, Dalla Valle. A disp.: Sene., Niccolini, De Luca, Splendiani, Salvadori, Menichini, T. Ferraro, Enaanaa, Dervishi, All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Tenerani, Cozulea, Dalla Valle, Splendiani.
Termina sul punteggio di 2-2 la divertente sfida tra il Peccioli e il Romito: i padroni di casa disputano un grande primo tempo chiudendo avanti per 2-0, ma nella ripresa gli ospiti si riscattano riuscendo a ristabilire la parità. Ottimo avvio di gara dei locali, che all'11' sbloccano il punteggio grazie al timbro di Tenerani, bravo a finalizzare a dovere una splendida azione corale. La truppa di mister Filippi spinge con insistenza sciupando anche diverse ghiotte opportunità per raddoppiare. A ridosso della pausa però Cozulea appare sotto porta e infila la rete del 2-0 che per il numero 11 significa il settimo centro stagionale. Nella ripresa però il match cambia e il Romito si risveglia dal torpore del primo tempo. Gli ospiti riaprono la contesa al 65' con Dalla Valle, il cui tiro non lascia scampo a Gazzarri. Il punteggio resta in bilico fino all'85' quando gli sforzi degli ospiti vengono premiati: tiro dal limite di Splendiani che sorprende Gazzarri e si infila in rete per il definitivo 2-2. Ottima partita da parte di entrambe le compagini: il Peccioli ha disputato un primo tempo di livello contro una squadra messa meglio in classifica, mentre il Romito ha avuto il grande merito di aver creduto nel pareggio fino alla fine. Complimenti a tutti i giocatori per quanto espresso in campo. Calciatorepiù: Cozulea (Peccioli).
COLLI MARIT.: Biasci, Nesti, Tarquini, Molinario, Pedrali, Giacomelli, Lika, Andreucci, Della Santa, Lepri, Talbi, Ferrucci, D'Amore, Manno, Bilanceri, Campatelli, Tortorici. All.: Alessio Bilanceri.
ROMAIANO: Baccelli, Calvetti, Del Pozzo, Adriano, Sanarelli, K. Misho, Baronti, Mernissi, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Bonsignori, Redditi, Andrenacci, Nazzi, Tiem. All.: Loriano Cipriani.
ARBITRO: Andracchio di Livorno.
RETI: Pedrali, Lepri, Manno, Mernissi.
Seconda sconfitta consecutiva per la capolista Romaiano che cade per 3-1 sul campo dei Colli Marittimi: i padroni di casa vanno sotto nel primo tempo, ma nella ripresa rimontano scatenando la gioia dei propri tifosi. Prima frazione giocata molto bene dagli ospiti che, nonostante cinque titolari assenti, mostrano buone trame collettive. Gli sforzi del Romaiano vengono premiati dalla rete di Mernissi e il primo tempo termina sul punteggio di 0-1. Nella ripresa però la gara cambia radicalmente perché i Colli Marittimi rientrano in campo desiderosi di ribaltare la situazione. Gli ospiti dal canto loro appaiono stanchi anche a causa di qualche giocatore non al cento per cento. I padroni di casa aumentano il ritmo e riescono a pareggiare con il timbro di Pedrali. La rete incassata è un duro colpo per il Romaiano che poco dopo subisce anche il 2-1 ad opera di Lepri, che sfrutta al meglio uno svarione difensivo dei rivali. Per Lepri si tratta del 13° gol in classifica marcatori. La truppa di mister Bilanceri sulle ali dell'entusiasmo piazza anche il colpo del definitivo 3-1 realizzato da Manno, che manda in delirio il pubblico di casa. I Colli Marittimi con questo importantissimo trionfo, ottenuto grazie ad una prestazione da grande squadra, salgono a 38 punti in classifica, portandosi a -9 dalla vetta occupata proprio dal Romaiano. Gli ospiti adesso sentono il fiato sul collo di chi insegue: Stella Rossa, Atletico Cascina e Sextum Bientina sono distanti solo pochi punti. Per mister Cipriani è quindi di fondamentale importanza recuperare quanti più titolari possibile per le prossime due partite contro Stella Rossa e Sextum Bientina che diranno molto sulla stagione del Romaiano e su chi potrà conquistare questo avvincente campionato Juniores.
Calciatoripiù : collettivo dei Colli Marittimi.
STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Napoletano, Vallini, Iasiello, Savoia, Agostini, Mbaye, Longhitano, Russo, Strelnikov. A disp.: Minutella, Mannucci, Alderighi, Gaye. All.: Stefano Lazzeri.
SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, N. Puccetti, Codella. A disp.: Morgantini, Pappalardo, F. Puccetti, Tarantino. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Frizzi, Marchetti.
Continua la striscia positiva del San Frediano che espugna per 0-2 il fortino della Stella Azzurra: sesto risultato utile consecutivo per la squadra di Barontini che sale a 34 punti, un elogio però anche ai locali che, nonostante le numerose assenze, si sono fatti valere giocando con generosità. Apre le marcature nei minuti iniziali della prima frazione di gioco un colpo di testa di Frizzi, che stacca più in alto di tutti in mezzo all'area piccola e insacca in rete sugli sviluppi di un corner. La partita si fa sempre più maschia, soprattutto nelle zone centrali del campo, anche perché le sue condizioni e il forte vento non permettono la costruzione dal basso e la libertà d'azione per i giocatori. Si va negli spogliatoi sullo 0-1. Il secondo tempo ripercorre il canovaccio del primo: palla lunga e pedalare, con però pochi sussulti da ambo le parti. Allo scadere, mentre i locali sono ovviamente sbilanciati in avanti, la chiude Marchetti con un tiro da metà campo a porta sguarnita.
Calciatoripiù: Frizzi, Marchetti (San Frediano).