SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Pintilie, Cappagli, Francesco Marroni, F. Puccetti, Marchetti, N. Puccetti, Scardigli. A disp.: Serafini, Pappalardo, Adami. All.: Luca Barontini.
S. BIENTINA: Botti, Santi, Crispino, M. Ciampi, Giorgetti, Bernardini, Tarantino, Donato, Martino, N. Ciampi, Colonna. A disp.: Locaso, Cini, Cinelli, Perretta, Donà, Percivale, De Rinaldis, Percivale, D'Alessandro, Grossi. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Bilancieri rig., Cinelli, M. Ciampi.
Si interrompe la striscia positiva del San Frediano che cade tra le mura amiche contro il forte Sextum Bientina. La gara, poco movimentata dal punto di vista delle occasioni da gol, è stata molto maschia, come dimostrano i 10 ammoniti, ed è stata decisa dagli episodi. La prima mezzora vede i due schieramenti affrontarsi con grande fisicità e concedere poco agli attaccanti, al 35' però gli ospiti sbloccano la situazione: Cinelli, da poco subentrato per l'infortunato Crispino, dribbla una serie di avversari e con un bellissimo destro da fuori area piazza la sfera nell'angolo basso della porta difesa da Mariani. I padroni di casa rialzano subito la testa e allo scadere centrano l'1-1 grazie ad un penalty provocato da un fallo di mano di Santi: dal dischetto l'implacabile capitano Bilancieri non sbaglia. Nella ripresa la sfida risulta ancor più bloccata con pochissimi spiragli per affondare nelle rispettive aree di rigore. Si segnala giusto un gol annullato all'attaccante di casa Scardigli per offside. Nell'ultima parte mister Colombini tenta il tutto per tutto schierando tre punte più Grossi nel ruolo di trequartista e la mossa premia la sua audacia perché all'85' arriva il gol da tre punti: M. Ciampi, servito dalla fascia da Tarantino, si ritrova solo di fronte al portiere e di sinistro incrocia a mezza altezza.
Calciatoripiù: Cinelli, M. Ciampi (Bientina).
ROMAIANO: Bellucci, Baronti, Calvetti, Del Pozzo, Sanarelli, Bachi, Mernissi, Cozzolini, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Baccelli, Bonsignori, Libini, A. Hamza, F. Hamza, Vitali, K. Misho, Masoni, Nazzi. All.: Loriano Cipriani.
STELLA ROSSA: Rosi, Bettarini, Bellofatto, Ambruoso, Farruku, Mazzantini, Marabotti, Montagnani, Montanelli, Mehja, Righetto. A disp.: Caputo, Kasa, Ferrucci, Mazzantini, Riccomi, Russo, Migliorati, Noe, Deda. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.
RETI: A. Hamza 2, Nocilla, Mehja.
Rialza la testa il Romaiano che s'impone con merito per 3-1 nel big match contro la Stella Rossa grazie ad una prestazione di carattere: la truppa di mister Cipriani, dopo due settimane di problemi legati ad infortuni e ad assenze in generale, ritrova i tre punti e dimostra di voler vincere il titolo a tutti i costi. Partita tirata dall'inizio alla fine che comincia con le due compagini che partono forte pressando alto sin dai primi minuti. La Stella Rossa passa in vantaggio nel primo tempo con il bel calcio di punizione ad opera di Mehja che s'infila alle spalle di Bellucci. I padroni di casa reagiscono in maniera veemente e ripristinano la parità dopo appena 1' con il sigillo di Nocilla, dopodiché terminano la prima frazione in avanti costruendo buone occasioni e mostrandosi sempre attenti e concentrati. Nella ripresa il Romaiano aumenta il ritmo anche grazie all'esordio di A. Hamza, che non poteva sognare un impatto migliore con la nuova maglia. Il neo-entrato infatti fa la differenza sin dalle prime battute e realizza una doppietta pesantissima, che fissa il punteggio sul definitivo 3-1 consegnando tre punti preziosissimi alla sua squadra. Non era facile reagire dopo due K.O. consecutivi, ma i padroni di casa non sono intenzionati a mollare la presa e questa prestazione ne è la prova. Chi ha giocato bene oggi lo ha fatto anche per i numerosi infortunati e questi sono segnali importanti. Tanto rammarico nelle file della Stella Rossa che vede scappare la capolista a +8 in classifica. I ragazzi di mister Cinci si sono portati in vantaggio, ma nella ripresa hanno subito la rimonta dei rivali.
Calciatoripiù : collettivo del Romaiano.
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni (82' Barani), Morena, Benelli, Bachi, Mariniello, A. Masha, Palandri (79' Francalanci), Rinaldi, Menga, K. Masha. A disp.: Kazazi, Ormella, Criscuoli, Angiolini, Baronti, Nezaj, Sambito. All.: Alessandro Zerboni.
ATL. CASCINA: Guidi, Saturnino (55' Nannini), Balducci, Paternostro, Pistoresi, M. Carlotti, Sanna (45' D'Alessio), Castagna (68' Mori), Angiolini, Ascione (72' Cullhaj), Gneri (68' Tripepi). A disp.: Santini, Trattelli, Biasci, Samb. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: Ascione rig., Castagna, Gneri.
NOTE: ammonito Macelloni.
Sfida d'alta classifica al Martini di Castelfranco di Sotto, tra i locali del Castelfranco Calcio e l'Atletico Cascina, seconda forza del campionato. Dopo solo un minuto di gioco, pericoloso il Castelfranco con Masha: Guidi è attento e blocca sicuro. Risponde l'Atletico. Angiolini appoggia a Castagna: tiro deviato in angolo. Sul corner di Ascione, colpo di testa di Carlotti Mirko e palla di poco a lato. La partita è giocata a viso aperto da entrambe le squadre: una occasione per parte fra il 10' e il 15', per Carlotti nuovamente di testa e per Rinaldi. Al 20', Ascione tenta la giocata personale, ma il suo destro termina di poco alto. Al 25' azione splendida degli ospiti. Angiolini scambia con Castagna, che lancia Gneri. Sul suo cross interviene col braccio Morena, ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il rigore. Due minuti dopo gran sinistro di Sanna: vola Innocenti, che manda in angolo. Al 40' palla-gol per il Castelfranco: Mariniello colpisce col destro da pochi passi, ma manda clamorosamente alto. Al 2' della ripresa Atletico vicino al vantaggio con un destro di Ascione che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Innocenti. Al 4' Angiolini viene atterrato in area da Benelli. Per il direttore di gara è rigore. Calcia Ascione e segna lo 0-1. Al 18' raddoppia l'Atletico. Ascione appoggia a sinistra a Castagna che, saltato prima Macelloni e poi Benelli, piazza col destro sul primo palo dove non può arrivare Innocenti. Al 21' terza rete ospite. Castagna conquista palla a centrocampo e serve Ascione a sinistra. Il dieci gialloblu mette al centro dove Gneri appoggia in rete a porta sguarnita. Timida reazione del Castelfranco con Manga, ma il suo destro è troppo debole per impensierire Guidi. Un minuto più tardi ci prova Rinaldi col sinistro: palla sull'esterno del palo. Al 33' ancora Rinaldi vicino al gol. Bella girata col destro e palla di poco a lato alla destra di Guidi. Al 38' il Castelfranco reclama il rigore. Contatto Carlotti-Bachi in area, ma per il D.G. è tutto regolare. Dopo 2' di recupero, arriva il triplice fischio che manda le due squadre negli spogliatoi. Il risultato finale ha rispecchiato l'andamento della partita, che ha visto l'Atletico Cascina condurre le danze per buona parte dei novanta minuti.
CRESPINA: Turini, Battini, Fiaschi, Kellal, Niccolini, Capanni, Nanni, Tremolanti, Corradini, Lazzarini, Perissinotto. A disp.: A. Kuqi, Balestri, Cellai, Simoncini, Ilardi, Giari, Salvadori, J. Kuqi. All.: Francesco Sassetti.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Reali, Marianelli, Giuntini, Vanni, Bacci, Diop, Baroncini, Franchi, Lamnaouar. A disp.: Kazaferi, Dal Canto, Ferretti, Fiorio, Dervishaj, Panichi, Barsottini, Giustini, Colombini. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: Lazzarini, Baroncini, Franchi.
Il Casciana Terme torna a sorridere espugnando per 1-2 la tana del Crespina. La gara nella prima frazione vede i ragazzi di mister Sassetti impostare il gioco e tessere buone trame, senza però risultare particolarmente incisivi in fase di conclusione. E così la prima chance è al 10' per gli ospiti in ripartenza con Franchi che da ottima posizione sbatte sul bravo Turini. I padroni di casa tengono il predominio e ci provano con cross e calci piazzati che però gli attaccanti non riescono ad arpionare, i cascianesi invece agiscono in contropiede creando un'altra bella occasione alla mezzora con Bacci che sfrutta un errore difensivo, ma calcia fuori misura da pochi metri. L'ultima emozione è un tiro pericoloso del Crespina che Turini respinge bene in corner. Nella ripresa mister Bonuglia getta subito nella mischia Dal Canto e Dervishaj e la manovra del Casciana migliora, anche se nel complesso la gara continua ad essere equilibrata. Il gol che infiamma la sfida arriva intorno al 60' quando, da un corner, Perissinotto allontana sul vertice dell'area dove Baroncini raccoglie e spara all'incrocio con un tiro di rara bellezza. I locali, nonostante l'assenza del trascinatore Melani, tentano subito di reagire, ma il Casciana è spietato e al 75' colpisce ancora: cross in area, pallone deviato che si impenna e Franchi di testa anticipa tutti scavalcando il portiere. Passano 5' però e il Crespina torna in partita: lancio dalla trequarti di Perissinotto verso Lazzarini che stoppa di petto, si gira e scaglia uno splendido tiro nel sette. Nel finale il match è vivace: i locali ci provano con due punizione di Salvadori, gli ospiti colpiscono una traversa con Diop. Al triplice fischio però esulta solo il Casciana Terme che sale a quota 28 punti.
Calciatoripiù : bene il collettivo ospite, sopra le righe Diop che dà sostanza in mezzo al campo (Casciana).
IL ROMITO: L. Casarosa, Ferraro, Enaanaa, Pelonero, Salvadori, Merlini, Colacchio, Calderani, Dalla Valle, Hassari, Santini. A disp.: Sene, Castelli, Dervishi, Ferraro, Menichini, Splendiani, De Luca, Montagnani, Niccolini. All.: Emanuel Lorenzini.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, F. Di Giovanni, Tortorici, Cerri, Nesti, Tarquini, Manno, Fidanzi, Lepri, Bilanceri, Della Santa. A disp.: Biasci, Lika, Molinario, Giacomelli, Ferrucci, Andreucci, Talbi, Cavarretta, Turdo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Splendiani, Talbi, Ferrucci, Lepri.
Colpo esterno dei Colli Marittimi che sbancano per 1-3 il campo di un ostico Romito: la truppa di mister Bilancieri centra la dodicesima vittoria stagionale e si porta a 41 punti in classifica. Primo tempo equilibrato chiuso in vantaggio dagli ospiti per 0-1 grazie al sigillo di Talbi, che non lascia scampo a L. Casarosa. Nella ripresa i padroni di casa reagiscono e ristabiliscono la parità con Splendiani, autore del punto dell'1-1. Gli ospiti però non mollano la presa e si riportano avanti nel punteggio grazie al timbro di Ferrucci. I Colli Marittimi hanno il merito di riuscire a chiudere la partita con il solito Lepri che mette a referto la 14a rete stagionale che vale il definitivo 1-3. Risultato di fondamentale importanza quello ottenuto dagli ospiti, che dopo la vittoria di settimana scorsa contro la capolista Romaiano dimostrano di essere in grande condizione e di volersela giocare fino in fondo. Positiva prova anche dei padroni di casa, che restano in buona posizione di classifica anche se vedono allontanarsi il gruppo di testa.
Calciatoripiù: Manno, Ferrucci, Andreucci, Giacomelli (Colli Marittimi).
OSPEDALIERI: Mazzoni, Paolicchi, Piano, Ferranti, Cini, J. Repice, D'Arrigo, Niccolai, Sbrana, Liometti, Fiori. All.: Luca Salani.
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Moroni, Petrognani, Fontanelli, Bulku, Giuntoli, Cuffia, Di Gregorio, Belcari F., Guerri, D'Anna. A disp.: Pianu, Salcioli, Tardino, Brogi, Ragonesi, Spiotta. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Spiotta 2, Di Gregorio, Giuntoli.
Decimo trionfo stagionale per il Santa Maria a Monte: la truppa di mister Guerri espugna il campo degli Ospedalieri per 0-4 e sale a 37 punti in classifica. Per i padroni di casa ancora una sconfitta, ma la squadra di mister Salani ha retto bene per buona parte del match mostrando impegno e attaccamento alla maglia e anche una buona organizzazione tattica. Prima frazione con leggero predominio degli ospiti, ma senza grandi occasioni da rete e quindi si va al riposo a reti inviolate. Nella ripresa gli Ospedalieri tengono botta fino a quando possibile, al 65' infatti Di Gregorio sblocca il punteggio direttamente su calcio di punizione con una conclusione di qualità. I locali accusano il colpo e Giuntoli raddoppia mettendo in cassaforte i tre punti per il Santa Maria a Monte. Prima della fine tuttavia c'è spazio per la doppietta di Spiotta che entra in campo in corso d'opera e si mette subito in evidenza alla grande.
Calciatoripiù: Spiotta, Di Gregorio, Giuntoli (Santa Maria a Monte).
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Chiarei, Coli, Bozha, Meini, Ferrante, Gregoretti, Tenerani, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Moretti, Murgioni, Lazzereschi, Crecchi, Caporilli. All.: Renato Filippi.
STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Napoletano, Bassirou, Russo, Emir. A disp.: Minutella, Bandecchi, Gaye, Alderighi, Longhitano, Vallini. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Tenerani, Cozulea, Coli.
Vittoria casalinga importante per il Peccioli che s'impone con un netto 3-0 contro la Stella Azzurra: i padroni di casa superano i rivali di giornata in classifica portandosi a 21 punti. Ottimo approccio alla gara del Peccioli che al 26' si porta in vantaggio grazie al tap-in sotto porta di Tenerani che vale l'1-0. Pochi minuti dopo lo stesso Tenerani centra la traversa su calcio di punizione. La partita appare in pieno controllo dei locali, ma nel finale di tempo gli ospiti hanno una clamorosa chance per segnare: il D.G. fischia un calcio di rigore che viene però calciato male e si va quindi alla pausa con il Peccioli in vantaggio di misura. A metà della seconda frazione i padroni di casa raddoppiano con il solito timbro di Cozulea, che infila a porta vuota dopo una discesa solitaria in cui scarta anche il portiere La Macchia. Per il numero 11 del Peccioli si tratta dell'ottavo centro stagionale in classifica marcatori. Ad infilare il punto del definitivo 3-0 è Coli, che sotto porta è lesto a spedire il pallone in fondo al sacco. Calciatorepiù: Cozulea (Peccioli).
FRECCIA: Cappelli, Cococcioni, D'Arrigo, Crovetto, Righi, Cangiano, Dell'Omodarme, Paoli, Della Bartola, Buonocore, Lupi. A disp.:
Paolicchi, Chessa, Maestrelli, Andries. All.: Andrea Tinucci.
CAPANNE: De Lucia, Lamberti, L. Fasano, Danzi, Ribechini, Mazzanti, Bertelli, A. Fasano, Gialdini, Ambrosio, Sabatini. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Buonocore rig., Ambrosio.
NOTE: espulso Sabatini.
Pareggio per 1-1 tra Freccia Azzurra e Capanne al termine di un match combattuto ed impegnativo dal punto di vista dell'agonismo. I padroni di casa scendono in campo con vari ragazzi giovani lanciati con coraggio da mister Tinucci. Le Capanne disputano una prima frazione positiva e dopo una fase di equilibrio sbloccano il punteggio grazie al tredicesimo sigillo stagionale di Ambrosio. La truppa di mister Perugi prima della pausa crea due ghiotte chance per raddoppiare, ma Cappelli in entrambe le occasioni si fa trovare pronto con due parate importanti. Nella ripresa ancora gli ospiti in avvio spingono e si rendono pericolosi in avanti con un tiro che termina a lato e un altro che impegna Cappelli. Intorno al 15' però le Capanne restano in inferiorità numerica per il rosso sventolato a Sabatini. La Freccia Azzurra aumenta la pressione e, dopo una fase di forcing, si guadagna un calcio di rigore realizzato con freddezza da Buonocore. Sul punteggio di 1-1 sono le Capanne, nonostante l'inferiorità numerica, che nel finale di gara sfiorano la rete della vittoria in più di una circostanza. La Freccia Azzurra può però contare su un Cappelli in grande forma che chiude la porta blindando l'1-1. Calciatorepiù: Ambrosio (Capanne).