COLLI MARIT.: Di Giovanni, Nesti, Tarquini, Molinario, Tortorici, Giacomelli, Ferrucci, Lika, Manno, Lepri, Talbi. A disp.: Fidanzi, Pignotti, Bilanceri, Cavarretta, D'Amore, Turdo. All.: Alessio Bilanceri.
CASTELFRANCO: Innocenti, Criscuoli, Palandri, Benelli, Bachi, Mariniello, A. Masha, Francalanci, K. Masha, Menga, Nezaj. A disp.: Kazazi, Ormella, Morena, Barani, Bulku, Angiolini, Zanardo. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Fidanza di Livorno.
RETI: Lepri 2, Giacomelli, A. Masha.
Tre punti in rimonta per i Colli Marittimi che battono un bel Castelfranco proseguendo il proprio torneo di alta classifica. Nella prima frazione però è la squadra di mister Zerboni a dominare la scena, mostrando un gioco piacevole ed efficace, nonostante l'assenza del bomber Rinaldi. Inizialmente gli ospiti adottano un assetto guardingo e puntano sulle ripartenze, colpendo un palo con una botta di Benelli dai 25 metri. I locali tentano alcune accelerazioni pericolose, ma il Castelfranco si difende con attenzione e prende sempre più campo, realizzando lo 0-1 con una bellissima azione: sponda di K. Masha per Benelli che manda Nezaj al cross, la sfera arriva a A. Masha che incrocia con precisione di testa sul secondo palo. Ospiti che prendono ulteriore fiducia e sfiorano il raddoppio col solito A. Masha che, su cross di Palandri, colpisce il palo da posizione più che favorevole. Poi, verticalizzazione per K. Masha che salta il portiere in area e conclude a porta vuota, trovando però il clamoroso salvataggio di un difensore con l'aiuto del palo. Ancora Castelfranco: cross dalla sinistra di A. Masha per Nezaj che in area piccola stoppa sul secondo palo e calcia fuori misura, dopodiché Nezaj spara altissimo sempre da posizione invitante. Al 42' episodio clou: A. Masha subisce un intervento e reagisce in modo esagerato, beccandosi il cartellino rosso. Ad inizio ripresa i Colli possono approfittare dell'uomo in più e si conquistano in ripartenza una palla inattiva: cross in mezzo e Giacomelli di testa fa 1-1. Gli ospiti provano a scuotersi con Rinaldi e Mariniello che però non inquadrano la porta. E così sono i padroni di casa ad andare ancora a segno con Lepri che sfrutta un pallone a scendere in area e con un tiro strozzato trafigge Innocenti. Poi anche i Colli restano in dieci uomini e gli ospiti vanno vicino al pari con Rinaldi, ma nel finale ci pensa bomber Lepri a chiudere i conti ribattendo a rete un tiro che aveva colpito il palo: 3-1. Rammarico per il Castelfranco che, pur disputando un'ottima partita, non conquista punti; gioia per i Colli Marittimi che hanno ribaltato con il cuore una gara per nulla semplice.
Calciatoripiù: Lepri (Colli); Nezaj, K. Masha (Castelfranco).
CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, Lamberti, Telleschi, Ribechini, Sabatini, Bertelli, A. Fasano, Gialdini, Ambrosio, Coscetti. A disp.: Macelloni, D'Anzi, L. Fasano, Romano, Taraj, Turchi. All.: Cristiano Perugi.
CRESPINA: Turini, Battini, Balestri, Kellal, Niccolini, Fiaschi, Lazzarini, Simoncini, Corradini, Melani, Nanni. A disp.: A. Kuqi, Giari, Perissinotto, Tremolanti, Salvadori, J. Kuqi, Capanni, Bindi. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Froli di Pisa.
RETI: Taraj, Melani 3, J. Kuqi.
Importante boccata d'ossigeno per il Crespina che passa con un perentorio 1-4 sul campo delle Capanne. E' stata una gara dai due volti: primo tempo equilibrato, ripresa nettamente in mano ai ragazzi di mister Sassetti. Nei primi 15' partono bene i padroni di casa che vanno alla conclusione un palio di volte senza spaventare troppo Turini, dopodiché la partita si assesta e si lotta soprattutto a centrocampo: a parte alcuni tentativi dalla distanza da ambo i lati, i rispettivi portieri non corrono particolari pericoli e così si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa mister Perugi è obbligato ad effettuare due cambi, mentre il Crespina entra in campo un piglio decisamente offensivo e comincia lo show di Melani che, oltre a vedersi annullare due reti, trascina i suoi sullo 0-2: prima il numero 10 mette a sedere due difensori in area e segna in diagonale, poi scambia con Lazzarini sulla trequarti, riceve il cross dal fondo e insacca con un destro al volo. Le Capanne accusano il colpo e così al 75' arriva lo 0-3, i protagonisti sono gli stessi: Melani dialoga con Lazzarini sulla destra, riceve in area, scarta il portiere e firma la tripletta personale salendo al primo posto della classifica marcatori. A questo punto sussulto d'orgoglio dei locali che accorciano con un'azione di ripartenza sulla sinistra, ben finalizzata dal subentrato Taraj che si inserisce rapidamente su un cross. Nel lungo recupero concesso dal D.G., dopo un penalty invocato dalle Capanne, c'è spazio solo per l'1-4 di J. Kuqi che riceve la sfera da un calcio piazzato sul vertice dell'area rivale e con un rasoterra la infila sul secondo palo.
Calciatoripiù: Melani, Lazzarini (Crespina).
STELLA ROSSA: Rosi, Bettarini, Bellofatto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Mazzantini, Marabotti, Montanelli, Mehja, Ferri. A disp.: Deda, Migliorati, Noe, Pallesi, Susini, Mazzantini. All.: Alessandro Cinci.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Righi, D'Arrigo, Belcari, Paoli, Cagnetta, Buonocore, Cangiano. A disp.:
Paolicchi, Dell'Omodarme, Chessa, Andries, Dieng, Maestrelli. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETE: 60' Noe.
Una rete del subentrato Noe consegna tre punti pesantissimi alla Stella Rossa e consente di battere una combattiva Freccia Azzurra. Nella prima frazione la partita è piacevole ed equilibrata: i locali mantengono maggiormente il possesso cercando di affondare coralmente, ma gli ospiti sono ben disposti in campo e riescono anche a farsi pericolosi in un paio di circostanze. Si va al riposo sullo 0-0 e senza particolari sussulti in zona-gol. Nella ripresa la Stella Rossa aumenta il forcing e costringe i rivali ad indietreggiare, finalmente si vede una grande chance per Mehja che in rovesciata sfiora il bersaglio grosso. Intorno al 60' ecco il gol che decide la partita: Marabotti entra in area palla al piede e appoggia per Noe che è lesto ad insaccare alle spalle di Cappelli. I frecciati restano vivi, ma faticano ad imbastire azioni realmente minacciose per la porta difesa da Rosi e così la Stella Rossa potrebbe ampliare il risultato sprecando buone occasioni con Bettarini e Mazzantini, che sbattono sull'attento Cappelli. Alla fine l'1-0 è sufficiente alla squadra di mister Cinci per proseguire il suo campionato di altissima classifica, un plauso però anche alla Freccia che ha tenuto testa ad una rivale più esperta e attrezzata.
Calciatoripiù: Bellofatto, Ambruoso, Bettarini (Stella Rossa).
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Fiorio, Marianelli, Giuntini, Vanni, Bacci, Papy, Baroncini, Franchi, Dervishaj. A disp.: Kazafery, Dl Canto, Ferretti, Reali, Ossama, Panichi, Barsottini, Giustini, Colombini. All.: Raffaele Bonuglia.
OSPEDALIERI: Mazzoni, Paolicchi, Piano, Lancioni, Cini, Vaselli, D'Arrigo, Niccolai, Sbrana, Liometti, Fiori. All.: Luca Salani.
ARBITRO: Canegallo di Pontedera.
RETI: Barsottini, Bacci, Fiori.
Ottava vittoria stagionale per il Casciana Terme che pur senza brillare s'impone per 2-1 davanti al proprio pubblico contro gli Ospedalieri. Partita giocata non bene da parte di entrambe le compagini a causa del caldo e anche dell'atteggiamento sottotono dei locali, che non sono riusciti ad imporre il giusto ritmo. Il Casciana Terme sblocca il punteggio intorno al 10' del primo tempo: punizione di Barsottini che trafigge Mazzoni per l'1-0. Qualche minuto più tardi i padroni di casa recuperano palla a metà campo e viene subito innescato Bacci, che a tu per tu con Mazzoni lo infila con un preciso pallonetto che vale il 2-0. A questo punto si vedono gli Ospedalieri che provano invano a riaprire la gara prima dell'intervallo. Nella ripresa sono gli ospiti a condurre le operazioni con il Casciana Terme che gioca di rimessa cercando di sfruttare gli spazi lasciati dai rivali. Non vi sono grandi occasioni da rete fino all'85' quando, sugli sviluppi di un corner, Fiori di testa riapre la disputa. Gli Ospedalieri si riversano in avanti, ma sono i padroni di casa ad avere le migliori chance in contropiede, anche se Colombini e Giustini falliscono due ghiotte opportunità a tu per tu con Mazzoni. Il fischio finale del D.G. sancisce dunque il successo del Casciana Terme per 2-1, che si porta a 31 punti in classifica. Da segnalare infine l'insoddisfazione di entrambe le squadre nei confronti dell'arbitraggio. Calciatorepiù: Papy (Casciana Terme).
S. BIENTINA: Botti, Santi, M. Ciampi, Giorgetti, Santolupo, Bernardini, Grossi, Martino, Colonna, N. Ciampi, De Rinaldis. A disp.: Ciampalini, Locaso, Masini, D'Alessandro, Percivale, Agazio, Cinelli, Donà. All.: Mirko Colombini.
ROMAIANO: Bellucci, Del Pozzo, Sanarelli, Mernissi, Calvetti, S. Misho, Baronti, Pozzolini, Cerri, Arbi, Cupelli. A disp.: Baccelli, Andrenacci, Bonsignori, Libini, Masoni, K. Misho, Nocilla, Redditi, Thiam. All.: Loriano Cipriani.
ARBITRO: Ambrosini di Carrara.
RETI: Giorgetti, N. Campi, Cerri 2 (1 rig.), Cupelli.
Successo esterno di fondamentale importanza per la capolista Romaiano che espugna con il punteggio di 2-3 la tana del Sextum Bientina al termine di un match molto bello dal punto di vista della qualità e giocato con grande impegno da parte di entrambe le compagini. I padroni di casa restano dunque fermi a 43 punti in classifica, mentre gli ospiti salgono a quota 53 aumentando il distacco a +7 sull'Atletico Cascina. Prima frazione molto combattuta e ricca di gol, il Romaiano passa in vantaggio grazie al rigore procurato da Cupelli e realizzato con freddezza da Cerri. I padroni di casa non si lasciano di certo abbattere e in poco tempo piazzano un uno-due micidiale: Giorgetti ristabilisce la parità con una precisa punizione, che non lascia scampo a Bellucci. Poco dopo N. Ciampi confeziona il 2-1 con una conclusione al volo su cross di Colonna di rara bellezza che termina in fondo al sacco. Prima della pausa il Romaiano riesce a pareggiare con Cupelli che in un primo momento si fa respingere la conclusione da un difensore rivale, ma poi va a riprendersi il pallone e infila il punto del 2-2. Da segnalare nella circostanza le proteste bientinesi per una sospetta posizione di fuorigioco nell'azione del gol non fischiata dal D.G. Nella ripresa i padroni di casa giocano un grande calcio fallendo almeno tre occasioni a causa delle parate miracolose di Bellucci. Il Romaiano ha il grande merito di crederci fino alla fine e al 92' una bella azione viene conclusa al meglio da Cerri che spedisce il pallone sotto l'incrocio facendo impazzire la panchina ospite. Cerri, autore di una doppietta, raggiunge quota 18 centri stagionali che meritano di certo una menzione. Grande rammarico nelle file del Sextum Bientina per una sconfitta che annulla le residue possibilità di lottare per il titolo, ma i ragazzi di mister Colombini escono dal campo a testa alta dopo una prestazione di spessore. Grande felicità per il Romaiano, che nelle ultime due giornate ha saputo vincere con carattere contro due avversari temibili mantenendo saldamente la testa della classifica.
Calciatoripiù: Colonna, Giorgetti (Sextum Bientina); collettivo del Romaiano.
ATL. CASCINA: Santini, Saturnino (50' Sanna), Balducci, L. Carlotti (61' D'Alessio), Biasci, M. Carlotti, Castagna, Paternostro, Angiolini (67' Tripepi), Ascione, Gneri. A disp.: Guidi, Pistoresi, Cullhaj, Samb, Nannini, Mori. All.: Edoardo Magnelli.
SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni (61' Tarantino), Ceschia (75' Morgantini), Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti (83' Adami), N. Puccetti (62' Codella), F. Puccetti. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Ascione rig., Castagna, Frizzi, Marchetti, Bilancieri.
NOTE: ammoniti Saturnino e Marroni Francesco; espulsi F. Puccetti e Biasci.
Giornata di sole e campo in ottime condizioni allo Stadio Redini, dove si gioca il match fra Atletico Cascina e San Frediano. Al 7' palla-gol per l'Atletico: da un lancio lungo da sinistra, Gneri si trova solo a tu per tu con Mariani, ma sbaglia l'ultimo tocco permettendo al portiere ospite di fare sua la sfera. Al 14' azione offensiva insistita dell'Atletico, Cappagli tocca la palla con una mano in area e per il direttore di gara è rigore: calcia Ascione e segna spiazzando Mariani. Prova la reazione il San Frediano, ma il tiro di Puccetti Nicola è una telefonata comoda per Santini. Al 19' arriva il pari degli ospiti. Punizione senza troppe pretese di Bilancieri: difesa locale immobile e Frizzi sul secondo palo riesce ad appoggiare in rete. Al 30' punizione di Castagna da destra: incorna di testa Carlotti Mirko, la palla rimpalla a centro area dove si trova Angiolini, che calcia ma colpisce in pieno Mariani. Al 30' Marroni svirgola la palla a centrocampo, ne approfitta Castagna che si invola verso la porta avversaria, ma viene atterrato da Cappagli poco fuori area. La punizione seguente di Castagna termina di poco alta. Al 37' San Frediano in vantaggio. Errore in disimpegno difensivo dei locali che regalano palla, appoggio corto per Marchetti che spara in rete. Al 42' San Frediano in dieci. Brutta entrata di Puccetti Federico su Balducci a centrocampo. Espulsione giusta. Si passa alla ripresa in cui gli ospiti devono difendere il vantaggio in inferiorità numerica. Al 15' Ascione appoggia a Castagna che entra in area e calcia. Tiro debole, para Mariani. Al 20' doppia occasione per il neo-entrato Codella, ma Santini si supera e manda in angolo. Al 20' arriva la terza rete ospite. Da una respinta della difesa, il capitano Bilanceri calcia bene al volo col destro e batte Santini. Al 37' punizione di Castagna da destra: palla che si stampa sulla traversa. Al 39' ancora punizione per l'Atletico. Calcia nuovamente Castagna e Mariani è battuto: 2-3. Al 2' di recupero punizione di Castagna in mezzo, Tripepi non riesce a infilare in rete da pochi passi. Tre punti di prestigio per il San Frediano, bravo a resistere nella ripresa agli assalti della formazione locale.
STELLA AZZ.: Minutella, Tolomei, Bini, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Vallini, Bassirou, Russo, Emir. A disp.: La Macchia, Bandecchi, Gaye, Alderighi, Longhitano. All.: Stefano Lazzeri.
IL ROMITO: Casarosa, Compare, Castelli, Salvadori, Pelonero, Calderani, Splendiani, Dervishi, Dalla Valle, Merlini, Colacchio. A disp.: Sene, De Luca, Montagnani, Niccolini, A. Ferraro, T. Ferraro, Hassari, Lupi, Menichini. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Conti di Carrara.
RETE: 65' Dalla Valle.
Il Romito esce con tre punti in tasca dal sempre difficile campo della Stella Azzurra e può quindi proseguire il suo bel campionato di alta classifica. La partita ha visto andare in scena una prima frazione con poche emozioni tra due squadre attente in marcatura e molto grintose, mentre nella ripresa ci ha pensato una zampata di Dalla Valle a consegnare l'intera posta in palio alla compagine di mister Lorenzini. Nell'arco dell'incontro il Romito ha creato qualcosa in più mostrando un gioco più fluido ed efficace, ma la Stella Azzurra come al solito ha dato il massimo e nel finale ha anche sfiorato il pareggio in un paio di circostanze. Mister Lazzeri ha poco da rimproverare ai suoi ragazzi che in ogni gara ci mettono impegno e determinazione e anche questa volta sono stati sconfitti soltanto di misura.
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Moroni, Fontanelli, Dini, T. Belcari, Giuntoli, Cuffia, Di Gregorio, F. Belcari, Guerri, D'Anna. A disp.: Nuti, Salcioli, Ragonesi, Tardino, Bulku, Spiotta. All.: Gianluca Guerri.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Chiarei, Coli, Bozha, Moretti, Ferrante, Gregoretti, Murgioni, Bigazzi, Meini. A disp.: Caporilli, Lazzereschi, Zucchelli. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: Di Gregorio 2 (1 rig.), Cuffia.
Fa valere al meglio il fattore campo il Santa Maria a Monte che s'impone per 3-0 contro un combattivo Peccioli centrando l'undicesimo successo stagionale. Prima frazione equilibrata in cui il Peccioli crea diverse potenziali palle-gol non sfruttate a dovere dagli attaccanti. I padroni di casa non restano certo a guardare e al 22' Cuffia segna infilando in rete una punizione defilata dalla destra. Nella ripresa lo spartito non cambia fino al 67': Di Gregorio raccoglie in area un preciso passaggio dalla destra di Guerri e insacca sotto la traversa per il 2-0. Il Peccioli come nel primo tempo ha il demerito di non riuscire a finalizzare le occasioni create e capitola definitivamente nel finale quando il solito di Gregorio su calcio di rigore realizza la propria doppietta personale infilando il definitivo 3-0. Risultato importante per il Santa Maria a Monte che può festeggiare con i propri tifosi i tre punti ottenuti portandosi a quota 40 in classifica. Gli ospiti, invece, escono dal campo amareggiati per la sconfitta ma consapevoli di aver disputato una buona gara dal punto di vista del gioco.
Calciatoripiù: Cuffia, Di Gregorio (Santa Maria a Monte); Meini (Peccioli).