ROMAIANO: Bellucci, Del Pozzo, Thiam, K. Misho, Calvetti, S. Misho, Mernissi, Aribi, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Baccelli, Nazzi, Sanarelli, Redditi, Pozzolini, Bonsignori, Andrenacci. All.: Loriano Cipriani.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Kazafery, Panichi, Vanni, Papy, Barsottini, Giuntini, Bacci, Franchi, Dervishaj. A disp.: Ossama, Dal Canto, Reali, Ferretti, Giustini, Fiorio. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Cupelli rig., Cerri rig., Baronti, Nocilla.
La capolista Romaiano sfrutta al meglio il turno in casa e s'impone per 4-0 contro il Casciana Terme: la squadra allenata da mister Cipriani sale a 56 punti in classifica mantenendo il vantaggio sulle inseguitrici. Buon avvio dei locali che creano subito un paio di pericoli offensivi, senza però inquadrare la porta di Sereni. Gli ospiti cambiano assetto di gioco già nei minuti iniziali e provano a colpire in ripartenza. Al 7' però un fallo di mano di Vanni viene punito con il calcio di rigore dal D.G., tra le proteste dei giocatori e della panchina del Casciana Terme per nulla d'accordo con il fischio arbitrale. Dal dischetto si presenta Cupelli, che non sbaglia siglando l'1-0 in favore del Romaiano. Il Casciana Terme ha una ghiotta chance qualche minuto più tardi, su un recupero palla rapido che innesca la ripartenza di Bacci, che a tu per tu con Bellucci spreca il possibile pareggio. L'errore in fase realizzativa viene pagato a caro prezzo dalla truppa di mister Bonuglia: nell'azione successiva infatti il Romaiano si conquista il secondo rigore di giornata calciato e trasformato da Cerri. Per Cerri si tratta del 19° centro in stagione, che gli consente di raggiungere Melani e Ambrosio in cima alla classifica cannonieri. Nella ripresa il Casciana Terme tenta di rimettersi in partita, ma Barsottini e Giustini per pochissimo non inquadrano lo specchio della porta difesa da Bellucci. Il Romaiano invece è spietato e appena se ne presenta l'opportunità piazza il colpo del 3-0 ad opera di Baronti, chiudendo l'incontro. All'88' tocca poi a Nocilla mettere a referto il sigillo del definitivo 4-0 con il quale il D.G. pone fine alle ostilità. Evidente la soddisfazione tra le file dei padroni di casa che compiono un altro importante passo verso la tanto desiderata vittoria finale. Per gli ospiti un risultato severo dal punto di vista del punteggio, ma la compagine di mister Bonuglia ha offerto una prestazione positiva giocando sempre con coraggio e impegno. Calciatorepiù: Calvetti (Romaiano).
SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Cappagli, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, Codella, Tarantino. A disp.: Adami, Morgantini, Pappalardo. All.: Luca Barontini.
CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, Lamberti, Telleschi, Ribechini, Sabatini, Bertelli, A. Fasano, Gialdini, Ambrosio, Aquilante. A disp.: Macelloni, D'Anzi, Taraj, Romano, L. Fasano, Turchi. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETI: Morgantini, Ambrosio 2, autorete pro Capanne.
NOTE: espulso Gialdini.
Colpo esterno delle Capanne che, pur ridotte in inferiorità numerica da inizio gara, sbancano il Comunale di Latignano con una prestazione molto convincente. Gli ospiti, già al 9', vedono accordato un rigore (dubbio secondo i rivali) per fallo di un giocatore locale su Gialdini, che Ambrosio trasforma spiazzando Mariani. Nella circostanza però il capitano Gialdini compie un brutto fallo di reazione su Marroni Francesco e viene giustamente espulso dal direttore di gara. Come se nulla fosse le Capanne continuano a spingere e, complice una difesa avversaria poco attenta e mal organizzata, riescono addirittura a portarsi sullo 0-3 prima con un'autorete di Cappagli e poi con una zampata del solito Ambrosio su azione di contropiede. Dopo l'intervallo il copione cambia, il San Frediano attacca sprecando tutte le occasioni costruite, complice un reparto offensivo poco brillante e non in giornata, ma anche una splendida parata di De Lucia. Sul finire della gara il subentrato Morgantini, sugli sviluppi di un calcio piazzato, sigla il gol della bandiera per i locali, che tornano alla sconfitta per la seconda volta in questo girone di ritorno. Grande festa invece per le Capanne che stanno vivendo un buonissimo momento. Calciatorepiù: Ambrosio (Capanne).
PECCIOLI: Grandoli, Wojcik, Chiarei, Coli, Meini, Moretti, Aringhieri, Botti, Tenerani, Puccioni, Cozulea. A disp.: Gazzarri, Caporilli, Lazzereschi, Bigazzi, Murgioni, Bozha, Gregoretti, Casati, Pini. All.: Renato Filippi.
ATL. CASCINA: Guidi, Nannini, Balducci, L. Carlotti, Paternostro, M. Carlotti, Angiolini, D'Alessio, Tripepi, Ascione, Gneri. A disp.: Santini, Trattelli, Cullhaj, Samb, Falaschi, Mori. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Puccioni, Cozuela rig., Ascione rig., Tripepi, Angiolini.
Pur con un lieve brivido nel finale l'Atletico Cascina espugna con uno spettacolare 2-3 la tana del Peccioli mantenendosi al secondo posto della classifica. Primo tempo equilibrato ed aperto. I padroni di casa sciupano tre buone opportunità e così all'11' i cascinesi vanno in vantaggio con un rigore sacrosanto finalizzato da Ascione. Nel finale di tempo i ragazzi di mister Magnelli colpiscono ancora su azione corale: Tripepi approfitta di uno svarione difensivo e sentenzia Grandoli con freddezza. L'Atletico entra in campo molto determinato anche nella ripresa e, dopo pochi minuti, mette in cassaforte i tre punti con Angiolini che calcia in modo beffardo tra le gambe del portiere: 0-3. Gli ospiti, ormai tranquilli, si rilassano e lasciano spazio di manovra ai pecciolesi che tirano fuori l'orgoglio e accorciano all'85' con un bel tiro dal limite dell'area piccola di Puccioni. In pieno recupero arriva anche il 2-3 con un penalty trasformato dal solito Cozuela, ma è troppo tardi per mettere in discussione il prezioso trionfo dell'Atletico che continua a inseguire il Romaiano.
Calciatoripiù: Cozulea (Peccioli); Ascione (Atl. Cascina).
S. MARIA A MONTE: Nuti, Dini, Fontanelli, Petrognani, T. Belcari, Cuffia, Giuntoli, F. Belcari, Guerri, Di Gregorio, D'Anna. A disp.: Barbieri, Maiorano, Moroni, Bulku, Novi. All.: Gianluca Guerri.
COLLI MARIT.: Di Giovanni, Nesti, Tarquini, Molinario, Tortorici, Giacomelli, Ferrucci, Lika, Manno, Lepri, Talbi. A disp.: Fidanzi, Pignotti, Bilanceri, Cavarretta, D'Amore, Turdo. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETI: Di Gregorio, Giacomelli, Lepri.
Vittoria di fondamentale importanza per i Colli Marittimi che nel big match di giornata espugnano per 1-2 il campo del Santa Maria a Monte. Prima frazione combattuta e divertente che si chiude sul punteggio di 1-1: per i padroni di casa va in rete Di Gregorio, che raccoglie palla dentro l'area dopo un bel filtrante di Guerri e trafigge Di Giovanni sul secondo palo. Gli ospiti rispondono con il timbro di Giacomelli, bravo a scuotere la rete. Nella ripresa il match è incerto e viene deciso dal solito Lepri, autore del punto dell'1-2 che gli vale il 17° sigillo nella classifica marcatori. Il Santa Maria a Monte nonostante l'impegno messo in campo non riesce a riequilibrare il punteggio e il fischio finale del D.G. scatena dunque la festa dei Colli Marittimi. La truppa allenata da mister Bilanceri sale dunque a 47 punti in classifica mantenendo il quarto posto. Calciatorepiù: Lepri (Colli Marittimi).
OSPEDALIERI: Mazzoni, Paolicchi, Cini, Piano, Braian, D' Arrigo, Niccolai, Plemo, Sbrana, Liometti, Turelli. A disp.: L. Repice, J. Repice, Giangrande. All.: Luca Salani.
STELLA AZZ.: La Macchia, Tolomei, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Vallini, Ndiaye, Russo, Emir. A disp.: Minutella, Bandecchi, Gaye, Alderighi, Longhitano, Bini, Napoletano. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Liometti, Ndiaye.
Pareggio per 1-1 nel match tra gli Ospedalieri e la Stella Azzurra: il punto permette ad entrambe di smuovere la classifica e di prendere morale in vista della volata finale. La prima frazione è equilibrata e termina a reti inviolate senza grandi occasioni per nessuna delle due compagini. Nella ripresa la musica non cambia fino ai minuti finali in cui succede di tutto: gli ospiti passano in vantaggio al 91' grazie al tap-in di Ndiaye, ben servito da Savoia con una palla che necessita solo di essere spinta in rete. La truppa di mister Lazzeri sente suoi i tre punti, ma al 92' un eurogol di Liometti, che dalla distanza spedisce il pallone sotto l'incrocio, ripristina la parità. Per Liometti si tratta del decimo sigillo in stagione. La partita termina dunque in pareggio con gli ospiti rammaricati per una vittoria svanita sul più bello e gli Ospedalieri che dimostrano di nuovo di essere una squadra dal grande cuore. Calciatorepiù: Liometti (Ospedalieri).
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Palandri, Mariniello, K. Masha, Francalanci, Rinaldi, Menga, Nezaj. A disp.: Zanardo, Bachi, Morena, Barani, Bulku, Angiolini, Ormella, Baronti, Kazazi. All.: Alessandro Zerboni.
STELLA ROSSA: Rosi, Farruku, Montagnani, Bellofatto, Ferri, Bettarini, Ambruoso, Marabotti, Righetto, Mehja, Cani. A disp.: Caputo, Migliorati, Susini, Mazzantini, Montanelli, Noe, Deda, Russo, Pape. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Menga rig., Noe, Ferri.
NOTE: espulso Macelloni.
Il derby va alla Stella Rossa! La squadra di mister Cinci passa in rimonta sul campo del Castelfranco e mantiene la terza posizione in classifica. Diciamo pure che la sconfitta punisce eccessivamente la generosa compagine di mister Zerboni che aveva chiuso avanti il primo tempo sfiorando ripetutamente il raddoppio, ma l'espulsione di Macelloni ha spianato la strada alla riscossa degli ospiti che l'hanno vinta mettendoci cuore e grinta: ingredienti fondamentali in partite di questo tipo. Prima frazione ben giocata dal Castelfranco che entra col giusto atteggiamento e si rende subito pericoloso con Masha, gli ospiti rispondono su calcio piazzato senza però impensierire seriamente Innocenti. A metà tempo Menga recupera palla al limite dell'area avversaria e viene steso dal portiere Rosi: dal dischetto proprio Mega timbra l'1-0 spiazzando il numero 1 rivale. I padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, cercano il colpo del raddoppio con Masha, dopodiché sul cross di Rinaldi è Nezaj che spreca da buona posizione. Ad inizio ripresa la partita comincia su ritmi blandi, ma al 55' Macelloni commette un fallo beccandosi il secondo giallo e l'espulsione dal D.G.: decisione ritenuta eccessiva dai locali. Passano 5' e il subentrato Noe si inventa un autentico golazo dalla distanza infilando la sfera all'incrocio dei pali: 1-1. La Stella Rossa adesso può prendere in mano le redini del gioco e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ci pensa Ferri a scuotere la rete firmando il sorpasso. Il Castelfranco è abbattuto moralmente e tenta comunque di evitare la sconfitta, ma gli unici tiri degni di nota arrivano da fuori area con Masha e Menga senza inquadrare lo specchio. E così la Stella Rossa protegge la preziosa vittoria e conquista il sempre combattutissimo derby.
Calciatoripiù: Menga, K. Masha (Castelfranco); Noe (Stella Rossa).
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Righi, D'Arrigo, Belcari, Paoli, Della Bartola, Dell'Omodarme, Cagnetta.
A disp.: Paolicchi Cangiano Oubamou Chessa Buonocore Maestrelli Andries. All.: Andrea Tinucci.
CRESPINA: A. Kuqi, Battini, Balestri, Tremolanti, Fiaschi, Ilardi, Lazzarini, Niccolini, Corradini, Melani, Kellal. A disp.: Turini, Giari, Perissinotto, Salvadori, bindi, J. Kuqi, Simoncini, Capanni. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Ziino di Carrara.
RETI: Della Bartola, Corradini.
Finisce sul punteggio di 1-1 il match tra la Freccia Azzurra e il Crespina, che si dividono la posta al termine di 90' piacevoli e combattuti. Primo tempo equilibrato e chiuso in vantaggio dai padroni di casa grazie alla rete di Della Bartola, che sfrutta al meglio una ripartenza concludendo in rete con un diagonale sul quale nulla può A. Kuqi. Gli ospiti nei primi 45' si rendono pericolosi su un calcio d'angolo insidioso sventato da Cappelli. Nella ripresa gli ospiti, come spesso accade una volta in svantaggio, rientrano in campo con un piglio più propositivo. Il Crespina sfiora il pareggio con i tiri dalla distanza di Lazzarini e Melani e con un paio di corner pericolosi. La Freccia Azzurra regge con orgoglio, ma con il passare dei minuti la giovane età della rosa di mister Tinucci si nota e gli ospiti aumentano ulteriormente la pressione: Melani al 65' centra il palo direttamente da calcio piazzato e al 70' un cross dello stesso Melani viene tramutato in gol da Corradini. La partita si innervosisce con il passare dei minuti e l'ultimo squillo è del Crespina, che protesta con il D.G. per un gol annullato a J. Kuqi nel recupero.
Calciatoripiù: Dell'Omodarme, Della Bartola (Freccia Azzurra); Melani (Crespina).
IL ROMITO: Casarosa, Compare, Castelli, Salvadori, Pelonero, Calderani, Splendiani, Dervishi, Dalla Valle, Merlini, Colacchio. A disp.: Sene, De Luca, Montagnani, Niccolini, A. Ferraro, T. Ferraro, Hassari, Lupi, Menichini. All.: Emanuel Lorenzini.
S. BIENTINA: Botti, Agazio, Ciampi, Locaso, Santi, Giorgetti, Bernardini, Crispino, Grossi, D'Alessandro, Colonna. A disp.: Ciampalini, Cinelli, Masini, Bardini, Percivale, De Rinaldis, Donato, Donà. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: Colonna 2, Giorgetti.
Il Bientina cala il tris sul difficile campo del Romito e si mantiene nel treno di testa della classifica: tre punti senz'altro meritati per la truppa di mister Colombini, protagonista di una prestazione corale di ottimo livello. Il primo tempo è quello più incerto e combattuto, anche se gli ospiti si rivelano più pimpanti e propositivi realizzando lo 0-1 grazie ad un bel calcio di punizione di Giorgetti, che piega la resistenza grintosa degli avversari. Nella ripresa i bientinesi entrano in campo molto concentrati e decisi a chiudere l'incontro e ci riescono trascinati da Colonna, oggi in gran spolvero. Il numero 11 ospite prima parte in azione solitaria ed insacca con un sinistro in diagonale, poi sfrutta un assist dalla linea di fondo di Santi e al volo, ancora una volta col mancino, infila la sfera nell'angolo alto: doppietta per lui e 0-3 per il Bientina che continua a volare.
Calciatoripiù: Colonna, Santi (Bientina).