Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

Stella Rossa-Il Romito 1-1

RETI: Cani, Ferraro


STELLA ROSSA: Caputo, Bettarini, Bellofatto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Pallesi, Marabotti, Cani, Mehja, Mazzantini. A disp.: Rosi, Migliorati, Ferri, Susini, Righetto, Deda, Montanelli, Mazzantini, Russo. All.: Alessandro Cinci.
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, Castelli, Salvadori, Pelonero, Dervishi, Menichini, Merlini, Dalla Valle, Hassari, Splendiani. A disp.: Sene, Calderani, Colacchio, A. Ferraro, T. Ferraro, De Luca, Montagnani, Niccolini. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Bianco di Pontedera.
RETI: Cani rig., T. Ferraro.



La Stella Rossa non va oltre l'1-1 contro l'ostico Romito e deve accontentarsi di un pareggio che risulta tutto sommato giusto, anche se per i locali c'è il rammarico di averlo subito proprio nei minuti di recupero. Prima frazione opaca e avara di occasioni da gol, i padroni di casa però hanno il merito di conquistarsi e realizzare con Cani un calcio di rigore che vale l'1-0. Nella ripresa grande occasione per la Stella Rossa che può beneficiare di un altro tiro dal dischetto che però viene sprecato. E così col passare dei minuti viene fuori il Romito, trascinato dal subentrato T. Ferraro che si guadagna un calcio di rigore: dal dischetto però proprio lui fallisce l'occasione del pari. Ma il calcio regala sempre emozioni sorprendenti e, in pieno recupero, lo stesso T. Ferraro ruba palla in pressing al limite dell'area rivale e con una botta di prima intenzione firma l'1-1 definitivo.

Casciana Termelari-San Frediano 3-0

RETI: Bacci, Franchi, Vanni


CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Vanni, Giuntini, Marianelli, Bacci, Colombini, Dal Canto, Franchi, Ferretti. A disp.: Kazafery, Reali, Fiorio, Panichi, Giustini. All.: Raffaele Bonuglia.
SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni, Ceschia, Bilancieri, Frizzi, Falchi, Francesco Marroni, Pintilie, Marchetti, N. Puccetti, F. Puccetti. A disp.: Serafini, Adami, Codella, Morgantini. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: Franchi, Bacci, Vanni.



Il Casciana Terme dimostra di saper anche soffrire e, dopo essere stato in balia degli avversari per un tempo, si scatena nella ripresa rifilando tre gol al San Frediano. Prima frazione che vede la compagine ospite padrona del campo, capace di far valere la propria fisicità che mette in seria difficoltà la squadra rivale. I ragazzi di mister Barontini esprimono un bel calcio, ma le varie occasioni create non vengono concretizzate, complici pure un paio di straordinarie parate di Sereni. I padroni di casa sono costretti a chiudersi a riccio cercando di ripartire in contropiede, riuscendo a rendersi pericolosi solo nel finale con Bacci che da posizione invitante spara a lato. All'inizio del secondo tempo i locali passano subito in vantaggio grazie ad uno strappo fulmineo del capitano Franchi che buca la difesa ospite in atteggiamento passivo e beffa Mariani con un diagonale preciso grazie anche ad un rimbalzo fortunato. Il San Frediano cala di intensità e ritmo e al 55' rimane in inferiorità numerica, protestando energicamente per la gestione dei cartellini da parte del D.G. Mister Bonuglia capisce che il momento è propizio per affondare il colpo ed inserisce due pedine per dare maggior freschezza. Al 65' ecco dunque il 2-0 di Vanni che raccoglie una respinta corta della difesa e sorprende il portiere con una conclusione sotto la traversa. La partita volge nettamente a favore dei cascianesi che calano il tris con Bacci che si infila nello spazio, salta il portiere e scuote la rete. C'è spazio per la seconda espulsione nelle file del San Frediano, furibondo per la direzione arbitrale, dopodiché il triplice fischio sancisce un'altra bella vittoria del Casciana, che a livello collettivo sta acquisendo sempre più consapevolezza e fiducia nei propri mezzi.

Crespina-Romaiano 0-5

RETI: Cupelli, Cerri, Cerri, Betti, Mernissi


CRESPINA: Giari, Battini, Balestri, Perissinotto, Niccolini, Fiaschi, Lazzarini, Simoncini, Bindi, Melani, Kellal. A disp.: Ilardi, Salvadori, Corradini, De Angelis. All.: Francesco Sassetti.
ROMAIANO: Bellucci, Baronti, Sanarelli, Banti, Betti, Del Pozzo, Mernissi, Hamza, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Baccelli, K. Misho, S. Misho, Bonsignori, Thiem, Andrenacci, Redditi, Libini, Calvetti. All.: Loriano Cipriani.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Cerri 2 (1 rig.), Betti, Mernissi, Cupelli.



Prestazione super del Romaiano che s'impone per 0-5 sul campo del Crespina e certifica la vittoria del campionato con tre turni d'anticipo. La truppa di mister Cipriani può festeggiare al triplice fischio per un primo posto meritato e conquistato grazie ad una costanza di risultati e prestazioni che le altre pretendenti non sono riuscite ad eguagliare. La squadra ospite ha saputo superare i momenti difficili che si sono presentati durante la stagione e la vittoria finale è il giusto premio per quanto fatto da giocatori, mister e tutto lo staff. Il Crespina ha tentato di opporsi come meglio poteva al netto di assenze pesanti come quelle dei due portieri, che hanno obbligato mister Sassetti a schierare tra i pali un giocatore di movimento come Giari, il quale ha però risposto in maniera positiva evitando un passivo peggiore con interventi importanti. Il Romaiano parte deciso e sblocca il punteggio nel primo tempo sugli sviluppi di un corner in cui una spizzicata ha permesso a Betti ben appostato sul secondo palo di insaccare in rete. Prima della pausa buona azione degli ospiti con Nocilla, abile a servire un preciso cross per bomber Cerri, rapace come sempre quando si tratta di fare gol: 0-2. Tanto rammarico nelle file dei locali per il rinvio errato che ha dato il là all'azione avversaria. Nella ripresa il Romaiano mantiene alta la concentrazione e Nocilla viene atterrato in area da Bindi: dal dischetto si presenta Cerri che realizza la propria doppietta personale che vale lo 0-3 e gli consente di superare proprio Melani del Crespina in classifica marcatori con 24 reti segnate. A questo punto gli ospiti capiscono che il traguardo è più vicino che mai e in contropiede Mernissi salta un difensore e in diagonale piazza il colpo del poker. Il Crespina con orgoglio si affaccia in avanti, ma Corradini per due volte manca il gol della bandiera. Nel finale ripartenza ospite con Cupelli, che dribbla difensore e portiere e infila in rete lo 0-5 con la porta sguarnita. Al fischio finale il Romaiano può festeggiare con le famiglie e i propri tifosi la matematica vittoria del campionato. Da sottolineare i ringraziamenti di mister Cipriani nei confronti dei suoi collaboratori Alberto Pozzolini, Franco Bichi e Andrenacci, che con il loro lavoro permettono al tecnico di concentrarsi principalmente sulla formazione da schierare. Mister Cipriani ci tiene ad estendere questi ringraziamenti ai direttori sportivi della società, capaci di allestire una squadra competitiva come i risultati hanno poi confermato. Il Crespina va comunque applaudito per aver giocato con grande impegno nonostante vari problemi di formazione ed è doveroso menzionare Giari che in una inedita veste di portiere ha pienamente onorato la maglia del suo club. Complimenti a tutta la squadra del Romaiano per un campionato giocato con grande maturità: adesso l'obiettivo sarà far vincere la classifica marcatori a bomber Cerri, che già lo scorso anno si era fregiato di questo titolo.
Calciatoripiù: Giari
(Crespina); collettivo del Romaiano.

Colli Marittimi-Stella Azzurra 5-2

RETI: Talbi, De Luca, De Luca, Lepri, Manno, Russo, Alderighi


COLLI MARIT.: Bolognesi, Nesti, Molinario, Mecherini, Calzolari, Andreucci, Giacomelli, Lika, Mordini, Lepri, Manno, Cacace, Tortorici, Bilanceri, De Luca, D'Amore, Talbi, Pedrali. All.: Alessio Bilanceri.
STELLA AZZ.: Minutella, Bini, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Agostini, Emir, Vallini, Russo, Piscitelli. A disp.: La Macchia, Bandecchi, Napoletano, Ndiaye, Bassirou, Longhitano, Alderighi. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Citi di Livorno.
RETI: De Luca 2, Lepri, Manno, Talbi, Russo, Alderighi.



I Colli Marittimi battono con un meritato e divertente 5-2 la Stella Azzurra agganciando al terzo posto la Stella Rossa a quota 53 punti: ottima esibizione corale dei ragazzi di mister Bilanceri che hanno mostrato lampi di gran calcio, dall'altro lato gli ospiti hanno cercato di limitare i danni senza riuscire però ad arginare la forza offensiva degli avversari. Prima frazione subito movimentata e ricca di gol: i locali chiudono avanti per 3-1 grazie alla doppietta di De Luca e al sigillo di Lepri, per gli ospiti aveva accorciato le distanze sul 2-0 Russo. Nella ripresa i Colli Marittimi calano il poker con Manno, poi la Stella Azzurra diminuisce il passivo con il subentrato Alderighi ed infine Talbi fissa il punteggio sul 5-2 definitivo. Calciatorepiù: De Luca (Colli Marittimi).

Sextum Bientina-Peccioli Calcio 6-3

RETI: Ciampi M., Colonna, Colonna, Ciampi N., Ciampi N., Colonna, Casati, Tenerani, Tenerani


S. BIENTINA: Botti, Santi, Crispino, Giorgetti, M. Ciampi, Bernardini, Tarantino, De Rinaldis, Colonna, N. Ciampi, Grossi. A disp.: Agazio, Bardini, Cinelli, Cini, D'Alessandro, Donà, Locaso, Masini, Santolupo. All.: Mirko Colombini.
PECCIOLI: Gazzarri, Chiarei, Lazzereschi, Pini, Bozha, Coli, Casati, Botti, Tenerani, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Amodeo, Gregoretti, Meini, Filippi, Caporilli, Braccini, Ferrante. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Toracca di Carrara.
RETI: Colonna 3, N. Ciampi 2, M. Ciampi, Tenerani 2, Casati.



Match semplicemente pazzesco quello andato in scena tra Sextum Bientina e Peccioli: termina 6-3 in favore della squadra di mister Colombini una sfida ricca di divertimento, gol e colpi di scena, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto e senza troppi tatticismi. Nella prima frazione, praticamente, non c'è un attimo di sosta dato che finisce 4-1 in favore dei padroni di casa, bravi e letali ad approfittare delle molte amnesie della difesa avversaria: le doppiette realizzate dai bomber Colonna e N. Ciampi (18 centri in stagione) trascinano i bientinesi, per gli ospiti invece va a segno Tenerani su rigore. Nella ripresa il Peccioli accorcia ancora le distanze con lo scatenato Tenerani e con la stoccata vincente di Casati, ma il Bientina non è in vena di sconti e mette in cassaforte i tre punti grazie alla tripletta di un fenomenale Colonna, autore di 15 gol in campionato, e al colpo di testa di M. Ciampi sugli sviluppi di un corner. Per il Bientina un trionfo meritato che consente di raggiungere la terza posizione assieme ad altre due squadre, per il sempre volenteroso Peccioli una sconfitta che poteva starci su un campo difficile.
Calciatoripiù: Colonna, Grossi
(Bientina); Tenerani (Peccioli).

Atletico Cascina-Santa Maria A Monte 2-0

RETI: Ascione, Angiolini


ATL. CASCINA: Guidi, Nannini, Trattelli, L. Carlotti, Pistoresi, Balducci, Cullhaj (70' Mori), Paternostro, Tripepi, Ascione, Angiolini. A disp.: Santini, Saturnino, Gneri, Samb. All.: Edoardo Magnelli.
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Dini, T. Belcari, Cuffia, Fontanelli, Petrognani, F. Belcari, Giuntoli, D'Anna (74' Spiotta), Di Gregorio, Moroni (46' Guerri). A disp.: Nuti, Beconcini, Bulku, Salcioli, Tardino. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Ascione, Angiolini.
NOTE: ammoniti Giuntoli, Petrognani, Guidi.



L'Atletico Cascina batte 2-0 l'ostico Santa Maria a Monte mantenendosi da solo in seconda posizione. Primo quarto d'ora di equilibrio al Redini tra due compagini ben messe in campo. Un paio di situazioni pericolose create dagli ospiti, ma non concretizzate da D'Anna. Al 25' bella combinazione fra Angiolini e Paternostro, con conclusione finale di Tripepi che termina di poco alta. Al 30' gran destro su punizione di Chullaj, ma Barbieri blocca sicuro. Al 3' della ripresa azione da gol costruita dell'Atletico. Tripepi allarga a sinistra per Ascione, che si accentra e crossa in mezzo: Angiolini colpisce debolmente permettendo a Barbieri di fare sua la sfera. Risponde il Santa Maria a Monte con una palla in profondità per Di Gregorio, ma Trattelli interviene bene e scaccia il pericolo. Al 21' Atletico in vantaggio. Tripepi si propone a destra e riceva palla da Paternostro. Dal fondo mette una bella palla al centro, dove Ascione col sinistro supera in pallonetto Barbieri. Al 26' azione personale di Guerri, che però viene chiuso da un attento Guidi in uscita bassa. Al 30' bel cross da destra di Angiolini, Tripepi è bravo a concludere ma Barbieri manda in angolo. Al 47' gran contropiede dell'Atletico Cascina. Balducci rilancia dalla difesa, Ascione controlla e manda in profondità Angiolini. L'undici gialloblu salta Barnieri e mette in rete.

Capanne-Asd Castelfranco 0-5

RETI: Morena, Rinaldi, Masha, Masha, Masha


CAPANNE: Bertelli, Fiumanò, L. Fasano, Telleschi, Sabatini, Lamberti, Ribechini, Aquilante, A. Fasano, Coscetti, Taraj. A disp.: Macelloni, Danzi, Turchi, Romano. All.: Cristiano Perugi.
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Mariniello, Bachi, K. Masha, Palandri, Rinaldi, A. Masha, Nezaj. A disp.: Kazazi, Morena, Baronti, Bulku, Sambito, Francalanci, Angiolini. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Palma di Carrara.
RETI: K. Masha 3, Rinaldi, Morena.
NOTE: espulso Coscetti.



Colpo esterno del Castelfranco che espugna per 0-5 la tana delle Capanne: la truppa di mister Zerboni ottiene il decimo successo stagionale e torna finalmente alla vittoria dopo un periodo sfortunato. Primi 10' di gara positivi da parte dei padroni di casa, che sciupano quattro occasioni nitide per passare in vantaggio. Gli ospiti sono però bravi a riorganizzarsi immediatamente e passano in vantaggio non appena se ne presenta l'occasione: un'azione corale viene conclusa da Rinaldi con un preciso diagonale che termina alle spalle di Bertelli. Il Castelfranco pochi minuti più tardi raddoppierebbe con una splendida azione di Rinaldi, che crossa in direzione di K. Masha che conclude con una rovesciata favolosa, ma l'arbitro annulla tutto per fuorigioco. Al 40' le Capanne sfiorano il pareggio con Taraj che centra il palo e si va alla pausa con gli ospiti avanti per 0-1. Nella ripresa è il Castelfranco a rientrare in campo con il piglio giusto, mentre i padroni di casa sono costretti ad effettuare un paio di cambi e restano in inferiorità numerica per il rosso diretto subito da Coscetti. Gli ospiti ne approfittano e raddoppiano con la sponda area di Rinaldi per K. Masha, abile a coordinarsi al volo e a infilare sul primo palo. A questo punto il Castelfranco è padrone del campo e trova lo 0-3 su un tiro-cross di Morena che la cui traiettoria beffa Bertelli con il pallone che termina sotto la traversa. Le Capanne non riescono a reagire e K. Masha ancora con un tiro al volo su assist di Morena dalla destra piazza il poker. Il punto del definitivo 0-5 lo mette a segno lo scatenato K. Masha che finalizza al meglio una bella azione di squadra che ha portato Nezaj al cross. Per K. Masha si tratta della tripletta personale. Trionfo meritato per la squadra ospite, che nella ripresa ha legittimato la superiorità numerica con quattro reti segnate.
Calciatoripiù: K. Masha, Rinaldi
(Castelfranco).

Freccia Azzurra-Ospedalieri 2-1

RETI: Della Bartola, Buonocore, Luchetti


FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, D'Arrigo, Belcari, Chessa, Paoli, Della Bartola, Dell'Omodarme, Buonocore. A disp.: Paolicchi, Cangiano, Oubamou, Andries, Dieng. All.: Andrea Tinucci.
OSPEDALIERI: Mazzoni, J. Repice, Cini, Piano, Ferranti, D'Arrigo, Niccolai, Fiori, Luchetti, Pacini, Liometti. A disp.: Turelli, Valenti, Giangrande, Paolicchi. All.: Vincenti - Giorgianni.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Della Bartola rig., Buonocore, Luchetti.



Trionfo casalingo per la Freccia Azzurra che s'impone per 2-1 contro gli Ospedalieri al termine di un match giocato con orgoglio e impegno da parte di entrambi gli schieramenti. Sbloccano il punteggio i padroni di casa intorno al 20' del primo tempo su calcio di rigore procurato e realizzato da Della Bartola. Passano però pochi minuti e gli ospiti ristabiliscono la parità con il tiro di Luchetti sul quale nulla può Cappelli. Nella ripresa la Freccia Azzurra alza i ritmi di gioco e dopo qualche occasione si riporta in vantaggio con un tiro angolato di Buonocore, che termina in fondo al sacco per il 2-1 decisivo. Per Buonocore si tratta del sesto centro in campionato. I ragazzi di mister Tinucci gestiscono bene il vantaggio e sfiorano in più di un'occasione il terzo gol e colpiscono anche una traversa. Il fischio finale del D.G. sancisce la vittoria dei padroni di casa contro gli Ospedalieri che hanno venduto cara la pelle.
Calciatoripiù: Dell'Omodarme, Lupi
(Freccia Azzurra).