COLLI MARIT.: Bolognesi, Nesti, Molinario, Mecherini, Calzolari, Andreucci, Giacomelli, Lika, Mordini, Lepri, Manno, Cacace, Tortorici, Bilanceri, De Luca, D'Amore, Talbi, Pedrali. All.: Alessio Bilanceri.
ATL. CASCINA: Santini, Nannini, Trattelli, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Mori, Paternostro, Angiolini, Ascione, Gneri. A disp.: Guidi, Saturnino, Balducci, Cullhaj. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Incontrera di Livorno.
RETI: Manno, Tortorici, Ascione.
Grande vittoria per i Colli Marittimi che si impongono nello scontro diretto con l'Atletico Cascina: la squadra di mister Bilanceri strappa l'intera posta in palio grazie ad una rimonta di carattere e supera in classifica i rivali di giornata salendo così al secondo posto con 56 punti. A sbloccare la partita sono gli ospiti con Ascione che sfrutta un regalo del portiere avversario e scuote la rete senza difficoltà, ma i padroni di casa reagiscono immediatamente pareggiando al 20': pallone perso in uscita dai cascinesi e rimpallo che favorisce la zampata vincente di Manno. Nella ripresa le due squadre si danno battaglia per conquistare i tre punti e ad essere premiati sono i Colli Marittimi che realizzano il 2-1 dopo pochissimi minuti: Biasci si fa soffiare il pallone in fase di impostazione e Tortorici, solo di fronte a Santini, non sbaglia. Inutili gli sforzi dell'Atletico Cascina per riacciuffare l'incontro, al triplice fischio ad esultare sono i padroni di casa.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Marinari, Gregoretti, Moretti, Coli, Lazzereschi, Meini, Tenerani, Bigazzi, Cozulea. A disp.: Bozha, Chiarei, Murgioni, Caporilli, Zucchelli. All.: Renato Filippi.
CAPANNE: De Lucia, Fiumanò, L. Fasano, Telleschi, Ribechini, Sabatini, Lamberti, Aquilante, Gialdini, Ambrosio, Taraj. A disp.: A. Fasano, D'Anzi, Romano, Turchi. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: Bianco di Pontedera.
RETI: Cozulea 2, Meini, Ambrosio rig., Taraj.
Tanti gol e tante emozioni nella sfida tra Peccioli e Capanne, che alla fine ha visto spuntarla i padroni di casa con uno scoppiettante 3-2. La situazione si fa subito complicata per gli ospiti che al 2' perdono L. Fasano per infortunio e poi subiscono la rete di Meini con una conclusione da distanza proibitiva che sorprende il portiere. Intorno al 15' i pecciolesi raddoppiano con il solito Cozulea che batte De Lucia sfruttando un ottimo passaggio smarcante di Tenerani. Intorno a metà tempo un brutto infortunio costringe il portiere ospite De Lucia ad uscire dal campo in ambulanza: fortunatamente nulla di grave, ma a lui va un in bocca al lupo di pronta guarigione da parte dei compagni e dello staff. Il gioco riprende dopo oltre mezzora e le Capanne, che devono schierare tra i pali un giocatore di movimento come Lamberti, accorciano su calcio di rigore trasformato da Ambrosio: 2-1 e squadre al riposo. Il match prosegue in maniera vibrante e con tante occasioni da gol, tra cui una traversa colpita da Telleschi. Intorno al 70' i locali sembrano poter chiudere l'incontro con la doppietta di Cozulea, ma dopo appena 3' le Capanne riaccendono ancora la speranza con Taraj: 3-2. La formazione di mister Perugi tenta fino all'ultimo di strappare il pari, mentre i pecciolesi si divorano due chance in contropiede: il risultato tuttavia non cambierà più e così il Peccioli conquista un trionfo sudatissimo ed ottenuto con tanta determinazione contro un rivale mai domo. Bravi tutti i giocatori in campo.
Calciatoripiù: Cozulea (Peccioli); Gialdini (Capanne).
CASTELFRANCO: Zanardo, Criscuoli, Barani, Nezaj, Mariniello, Morena, K. Masha, Palandri, Rinaldi, Menga, Angiolini. A disp.: Innocenti, Kazazi, Benelli, A. Masha, Bulku, Ormella, Baronti, Macelloni, Sambito. All.: Alessandro Zerboni.
CRESPINA: Turini, Battini, Balestri, Tremolanti, Fiaschi, Ilardi, Lazzarini, Perissinotto, Niccolini, Melai, Bindi. A disp.: Giari, Simoncini, Salvadori, Kellal, Corradini, De Angelis. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Guidotti di Pisa.
RETI: Rinaldi, Melani rig.
NOTE: espulso Giari.
Si dividono la posta in palio Castelfranco e Crespina, al termine di una sfida avvincente e vivace fino all'ultimo istante, che ha visto le due compagini lottare per ottenere i tre punti. Partenza propositiva della formazione di mister Sassetti che costruisce diverse azioni in velocità andando più volte alla conclusione, dopodiché al 15' Bindi entra in area e induce al fallo di mano un avversario: il D.G. assegna il penalty e il solito implacabile bomber Melani non sbaglia calciando forte ed angolato. I padroni di casa, scesi in campo con un undici inedito ed alcuni 2005, col passare dei minuti prendono in mano il gioco provandoci con i tentativi di K. Masha e Rinaldi, prima di procurarsi un calcio di rigore fischiato senza indugi dall'arbitro: dal dischetto Rinaldi si fa ipnotizzare da Turini, ma sulla ribattuta non sbaglia. Il Castelfranco spinge ancora, sorretto dalle buone geometrie di Menga, creando due opportunità con Angiolini che, sempre su assist offerto da K. Masha, spreca da ottima posizione. Nella ripresa la partita è equilibrata e piacevole: i locali tengono maggiormente palla rendendosi pericolosi con i tiri da fuori di K. Masha, Rinaldi ed un colpo di testa di Benelli salvato sulla riga, gli ospiti rispondono con le iniziative e le conclusioni di Melani, Lazzerini, Bindi e Corradini. La mira di entrambe le squadre non è tuttavia delle migliori e così i rispettivi portieri riescono a non subire ulteriori reti. Nel finale il Crespina, a cambi esauriti, perde De Angelis per infortunio e Giari per espulsione, ma seppur in nove uomini porta a casa il pareggio. L'1-1 è un risultato tutto sommato giusto tra due avversarie che meritano un applauso per come stanno onorando il campionato.
Calciatoripiù: Rinaldi, Palandri (Castelfranco); Melani (Crespina).
STELLA AZZ.: La Macchia, Agostini, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Bassirou, Emir, Alderighi, Russo, Piscitelli. A disp.: Bandecchi, Longhitano, Minutella, Bini, Aboud, Fallou. All.: Stefano Lazzeri.
S. BIENTINA: Botti, Agazio, M. Ciampi, Locaso, Grossi, De Rinaldis, Bernardini, Martino, Crispino, Colonna, N. Ciampi. A disp.: Masini, Donati, Cini, Cinelli, Donà, Perretta, Percivale, D'Alessandro. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Palma di Carrara.
RETI: Bassirou 2, M. Ciampi rig., Colonna.
NOTE: espulso Crispino.
All'ultimo istante il Sextum Bientina evita la sconfitta sul campo di una Stella Azzurra pimpante e propositiva: gli ospiti, ridotti in inferiorità numerica, strappano un pareggio tutto sommato accettabile, tanto rammarico invece per i locali che sognavano di sgambettare una delle compagini più forti del campionato. La prima frazione non regala particolari emozioni, merito di una Stella Azzurra ben messa in campo che riesce a chiudere ottimamente gli spazi: le uniche due chance vedono protagonista N. Ciampi che però stavolta ha le polveri bagnate e non riesce a segnare. Nella ripresa il match decolla quando i locali imbastiscono un micidiale contropiede finalizzato da Bassirou per l'1-0, dopodiché i piani degli ospiti si complicano notevolmente con l'espulsione di Crispino per proteste. Ciononostante i bientinesi non mollano e centrano l'1-1 con un calcio di rigore realizzato da M. Ciampi, ma passano pochi minuti e la Stella Azzurra raddoppia con il solito Bassirou, quest'oggi molto ispirato. I ragazzi di mister Lazzeri si chiudono per difendere una vittoria preziosa, ma in pieno recupero ci pensa Colonna di testa a ristabilire la parità definitiva.
Calciatoripiù: Bassirou (Stella Azzurra); Colonna, M. Ciampi (Bientina).
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Dini, Fontanelli, Petrognani, Beconcini, Giuntoli, Cuffia, Moroni, Di Gregorio, D'Anna, Spiotta. A disp.: Nuti, Bulku, Salcioli, Ticli, Belcari T., Belcari F., Guerri. All.: Gianluca Guerri.
STELLA ROSSA: Barbieri, Dini, Moroni, Cuffia, Fontanelli, Petrognani, Salcioli, Giuntoli, D'Anna, Di Gregorio, Spiotta. A disp.: Beconcini, F. Belcari, T. Belcari, Bulku, Guerri, Ticli. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Giuntoli, Montanelli, Marabotti.
Vittoria esterna di immenso valore per la Stella Rossa, che espugna il campo del Santa Maria a Monte con il punteggio di 1-2: gli ospiti si portano così a quota 56 punti confermandosi una delle migliori squadre del torneo, i locali restano invece fermi a quota 42. Buon primo tempo del Santa Maria a Monte che sblocca il punteggio con Giuntoli che infila in rete da pochi passi dopo una sponda area di Cuffia. I ragazzi di mister Guerri continuano a spingere e Petrognani per due volte si vede annullare il 2-0 di testa per posizione di fuorigioco. Nella ripresa l'inerzia della gara cambia decisamente: mister Cinci tocca le corde giuste e la sua truppa rientra con un altro piglio e riesce a pareggiare grazie al timbro di Montanelli. I padroni di casa sono meno lucidi rispetto ai primi 45' mentre la Stella Rossa desidera fortemente la vittoria che arriva grazie alla zampata del definitivo 1-2 messa a segno da Marabotti, che regala tre punti preziosi ai suoi.
IL ROMITO: L. Casarosa, Guezze, A. Ferraro, Pelonero, Salvadori, Calderani, Splendiani, Dervishi, Colacchio, Montagnani, Menichini. A disp.: Sene, Pistolesi, Niccolini, Compare, Merlini, Lupi, Hassari, Dalla Valle. All.: Emanuel Lorenzini.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Marianelli, Giuntini, Fiorio, Bacci, Dervishaj, Dal Canto, Franchi, Colombini. A disp.: Kazafery, Reali, Vanni, Panichi, Giustini, Ferretti. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Salvadori, A. Ferraro, Fiorio.
NOTE: espulsi Giuntini e Salvadori.
Importante vittoria casalinga del Romito che si impone per 2-1 contro il sempre ostico Casciana Terme: la truppa di mister Lorenzini scavalca al sesto posto in classifica il Santa Maria a Monte e migliora ulteriormente la propria classifica. Partita giocata a metà campo con tanti duelli e poche azioni da gol. Buon avvio degli ospiti che concludono a rete con Bacci e Dal Canto, che però non inquadrano lo specchio della porta. I padroni di casa in ogni caso difendono bene e il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa i locali alzano la pressione, mentre il Casciana prova a colpire in ripartenza. Al 65' una punizione da posizione laterale dalla trequarti di Salvadori sorprende Sereni, ingannato anche dal capannello di uomini davanti: 1-0. Qualche minuto dopo però lo stesso Salvadori viene espulso per doppia ammonizione. Gli ospiti sfruttano al meglio la superiorità numerica e ristabiliscono la parità: sugli sviluppi di un corner calciato da Vanni è Fiorio a svettare più in alto di tutti e a insaccare in rete il punto dell'1-1. Al 77' però anche il Casciana Terme resta in dieci per il rosso ricevuto da Giuntini nel tentativo di fermare un avversario lanciato sul filo del fuorigioco. Gli ospiti impegnano Casarosa, che risponde con due ottimi interventi. All'80' invece A. Ferraro su punizione realizza la rete del definitivo 2-1 con una traiettoria che inganna Sereni non esente da responsabilità. Nei minuti finali gli ospiti si riversano in avanti, ma il Romito fa buona guardia e al fischio finale può festeggiare per la vittoria ottenuta.
SAN FREDIANO: Mariani, Federico Marroni, Tarantino, Bilancieri, Ceschia, Pintilie, F. Puccetti, N. Puccetti, Scardigli, Marchetti, Morgantini. A disp.: Adami, Codella, Cappagli. All.: Luca Barontini.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Righi, Paolicchi, Andries, Paoli, Oubamou, Dell'Omodarme, Buonocore. A disp.: Belcari, Chessa, D'Arrigo, Dieng, Maestrelli. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Marchetti, Morgantini, Bilancieri rig., Paoli, Buonocore.
Il San Frediano dimostra di voler chiudere la stagione in maniera brillante e centra tre punti importanti contro la Freccia Azzurra al termine di una sfida molto appassionante. La gara vede i padroni di casa partire con il giusto atteggiamento ed approfittare benissimo di un avversario che invece adotta un approccio fin troppo svogliato. Ed è così che arrivano i sigilli prima di Marchetti e poi di Morgantini a trascinare il San Frediano sul 2-0. Nel finale di tempo viene fuori la compagine ospite che poi aumenta ulteriormente il ritmo nella ripresa accorciando le distanze al 60' con Paoli che finalizza una bella azione collettiva. I frecciati ci credono e si sbilanciano in avanti, ma in contropiede il San Frediano si conquista un calcio di rigore che il solito capitan Bilancieri realizza: per lui sono 8 i gol in campionato. La squadra di mister Tinucci non molla neanche stavolta e in pieno recupero trova il 3-2 con Buonocore, ma è troppo tardi per poter sperare nel pareggio. Buona prestazione per entrambe le squadre: la Freccia ha tenuto testa ad una rivale più esperta ed è uscita consapevole di aver dato il massimo.
Calciatoripiù: Morgantini, Federico Marroni, Scardigli (San Frediano).