FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, Lupi, Crovetto, Righi, Paolicchi, Andries, Paoli, Oubamou, Dell'Omodarme, Buonocore. A disp.: D'Arrigo, Cangiano, Belcari, Chessa, Maestrelli, Dieng. All.: Andrea Tinucci.
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, A. Ferraro, Pelonero, Lupi, Merlini, Niccolini, Dervishi, Dalla Valle, Colacchio, Splendiani. A disp.: Sene, Pistolesi, De Luca, Montagnani, Hassari, Menichini, T. Ferraro, Castelli, Calderani. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Niccolini 2, T. Ferraro.
Il Romito sbanca la tana della Freccia Azzurra con un secco 0-3 salendo a quota 48 punti in classifica. Nella prima frazione il match è combattuto e non si vedono molte occasioni da gol: le rispettive difese sono particolarmente attente in fase di marcatura e dunque gli attaccanti hanno ben pochi spazi per entrare in area. Al 30' però gli ospiti costruiscono un'ottima azione che vale il vantaggio: cross dalla destra verso Niccolini che apre il piattone trafiggendo Cappelli. Nella ripresa i padroni di casa partono arrembanti, ma gli ospiti assorbono bene la pressione e sferrano il raddoppio: azione di Colacchio a sinistra che entra in area e mette forte in mezzo all'area per il solito Niccolini che da due passi non sbaglia siglando la doppietta personale. Il match diventa un po' nervoso, segue la consueta girandola di cambi, la Freccia prova a sbilanciarsi senza però trovare il pertugio giusto per riaprirla. E così all'80' il subentrato T. Ferraro riceve una bella palla da Hassari, la stoppa, entra in area e timbra lo 0-3 definitivo.
OSPEDALIERI: Mazzoni, Ferranti, Fiori, Lancioni, Luchetti, Pacini, Paolicchi, Piano, J. Repice, Sbrana, Vaselli. A disp.: D'Arrigo, L. Repice. All.: Fabrizio Giorgianni.
SAN FREDIANO: Mariani, Marroni, Tarantino, Bilancieri, Frizzi, Ceschia, Pintilie, N. Puccetti, Scardigli, F. Puccetti, Codella. A disp.: Vannozzi. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETI: Pintilie 2, Ceschia.
Con tre reti di scarto il San Frediano si impone sul campo degli Ospedalieri portandosi a quota 44 punti in classifica. Una doppietta di Pintilie sugli sviluppi di due calci piazzati manda gli ospiti negli spogliatoi in vantaggio di due gol, nonostante la sempre grintosa resistenza degli avversari. Nel corso del secondo tempo il canovaccio della gara non cambia e gli ospiti sono sempre padroni del campo. A mezzora dal termine, Scardigli, forse innervosito per i pochi palloni giocati, si fa espellere per una brutta manata rimediata ai danni del centrale locale. La partita si chiude sugli sviluppi di un corner di Bilancieri che pesca Ceschia nel mezzo all'area di rigore: pallone schiacciato in rete e 0-3 definitivo.
Calciatoripiù: Pintilie, Ceschia (San Frediano).
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Vanni, Giuntini, Fiorio, Dervishaj, Papy, Bacci, Franchi, Reali. A disp.: Kazafery, Dal Canto, Ferretti, Colombini, Panichi. All.: Raffaele Bonuglia.
S. MARIA A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Beconcini, Dini, Giuntoli, Cuffia, Carlesi, Meucci, Mansaku, Spiotta. A disp.: Barbieri, Moroni, Cascella, F. Belcari, Guerri, Di Gregorio. All.: Gianluca Guerri.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Bacci, Meucci, Petrognani, Giuntoli.
Ottima prestazione del Santa Maria a Monte, che sbanca per 1-3 il sempre ostico campo del Casciana Terme: gli ospiti centrano il 12° trionfo stagionale e salgono a quota 45 punti in classifica. I padroni di casa, dal canto loro, hanno venduto cara la pelle dimostrandosi una squadra organizzata e con interessanti qualità. Buon avvio del Casciana Terme, che si rende pericoloso per primo con le conclusioni di Bacci e Dervishaj. Al primo affondo però è il Santa Maria a Monte che si porta in vantaggio: Meucci sfrutta al meglio una disattenzione della retroguardia rivale e, dopo aver saltato un difensore, entra in area e trova l'angolino con un preciso tiro di sinistro sul quale nulla può Sereni. I padroni di casa non ci stanno e si riversano all'attacco riuscendo a ristabilire la parità: bella triangolazione tra Papy, Franchi e Reali, che innesca Bacci, rapace nel concludere alle spalle di Nuti. Al 30' tuttavia gli ospiti si riportano avanti sugli sviluppi di un calcio d'angolo ben battuto da Carlesi e letto male dalla difesa cascianese, che consente a Petrognani di insaccare prontamente in rete l'1-2. Nei restanti 15' del primo tempo i locali alzano la pressione non riuscendo a trovare la via del gol. Si va dunque alla pausa con la compagine santamariammontese avanti nel punteggio di misura. Nella ripresa la truppa di mister Bonuglia parte bene alzando il baricentro e costruendo vari pericoli: Dervishaj per tre volte ha la palla buona del pari e anche Bacci ha una ghiotta chance non sfruttata a dovere. Intorno all'83' il Santa Maria a Monte chiude i conti con il bellissimo tiro al volo di mancino di Giuntoli da fuori area, che termina sotto l'incrocio dei pali fissando il punteggio sul definitivo 1-3. Vittoria meritata da parte degli ospiti, abili a sfruttare al meglio gli errori difensivi e in fase di realizzazione del Casciana Terme, che ha comunque mostrato grande impegno fino al fischio finale.
Calciatoripiù: Meucci, Giuntoli, Petrognani (Santa Maria a Monte).
STELLA ROSSA: Caputo, Bettarini, Bellofatto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Pallesi, Marabotti, Cani, Mehja, Mazzantini. A disp.: Rosi, Migliorati, Ferri, Susini, Righetto, Deda, Montanelli, Mazzantini, Russo. All.: Alessandro Cinci.
COLLI MARIT.: Bolognesi, Nesti, Molinario, Mecherini, Calzolari, Andreucci, Giacomelli, Lika, Mordini, Lepri, Manno, Cacace, Tortorici, Bilanceri, De Luca, D'Amore, Talbi, Pedrali. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: Mazzantini, Cani, Bellofatto.
La Stella Rossa si aggiudica con pieno merito lo scontro diretto con i Colli Marittimi e mantiene la seconda posizione in classifica: la squadra di mister Cinci dovrà battere la Stella Azzurra all'ultima giornata per chiudere il campionato alle spalle soltanto dell'imprendibile Romaiano. Il match di cartello ha visto i padroni di casa approcciare bene la gara, mostrando grande efficacia in fase offensiva ed un'ottima organizzazione difensiva. I gol decisivi sono stati realizzati da Mazzantini, Cani e Bellofatto, a coronamento delle pregevoli azioni sviluppate coralmente. Gli ospiti hanno provato a raddrizzare la situazione, stavolta però il loro temibile attacco è stato meno incisivo del solito e così la Stella Rossa ha conquistato i tre punti senza soffrire.
ROMAIANO: Bellucci, Baronti, Sanarelli, Banti, Betti, Del Pozzo, Mernissi, Hamza, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Baccelli, K. Misho, S. Misho, Bonsignori, Thiem, Andrenacci, Redditi, Libini, Calvetti. All.: Loriano Cipriani.
CASTELFRANCO: Innocenti, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Mariniello, Bachi, K. Masha, Palandri, Rinaldi, Menga, Francalanci. A disp.: Kazazi, Zanardo, Morena, A. Masha, Nezaj, Ormella, Baronti. All.: Alessandro Zerboni.
ARBITRO: Bertani di Pisa.
RETI: Banti, Cerri, Rinaldi 3, Mariniello.
NOTE: espulsi S. Misho e A. Masha.
Vittoria sorprendente del Castelfranco, che espugna con un rocambolesco 2-4 il campo del Romaiano, già matematicamente vincitore del campionato. Nonostante il clima di festa per i giocatori di casa, che a fine partita hanno celebrato il titolo conquistato con merito, si è giocata una sfida vera. Ottimo primo tempo degli ospiti, che sbloccano il punteggio sugli sviluppi di un corner calciato da Franacalanci e spinto in rete sotto misura dalla deviazione di Rinaldi. Da questo momento si alzano i ritmi di gioco da parte di entrambe le compagini e il Castelfranco ha due buone occasioni con Rinaldi e K. Masha, che non trovano la porta di poco. Passano una manciata di minuti e gli ospiti raddoppiano: calcio d'angolo battuto sul secondo palo, dove spunta Mariniello, ben appostato nei pressi dell'area piccola, che di testa gonfia la rete. I padroni di casa reagiscono e si guadagnano un calcio di rigore, che però Innocenti para con un balzo felino. Il portierone ospite sventa poco dopo anche un tiro dalla distanza di Cerri. Le ultime occasioni sono per gli ospiti con un tiro da fuori di K. Masha e una conclusione ravvicinata di Rinaldi terminata fuori non di molto. Nella ripresa il Romaiano effettua vari cambi inserendo molti titolari assenti nella prima frazione e spinge in avvio colpendo anche un palo. Al 65' però il Castelfranco piazza lo 0-3: lancio di K. Masha in direzione di Rinaldi, bravissimo ad agganciare la sfera e a trafiggere il portiere rivale con un morbido pallonetto di sinistro. I padroni di casa non ci stanno e accorciano le distanze con Banti, protagonista di uno slalom concluso con un tiro in diagonale che si deposita in fondo al sacco. I ragazzi di mister Cipriani ci credono e diminuiscono ulteriormente lo svantaggio con il solito implacabile bomber Cerri, che riceve un bellissimo cross di un compagno e infila il 25° gol della sua stagione. L'inerzia sembra ora a tutta a favore del Romaiano, ma in ripartenza gli ospiti calano il poker: Menga allarga verso Rinaldi, che punta il difensore e piazza il pallone a giro sul secondo palo sotto la traversa. Un gol stupendo, che consente a Rinaldi di realizzare la propria tripletta personale e di raggiungere quota 22 centri in classifica cannonieri. La partita termina dunque con il successo del Castelfranco per 2-4 contro un Romaiano ormai già sicuro vincitore del torneo. In ogni caso grande prestazione della truppa di mister Zerboni trascinata da un Rinaldi davvero ispirato.
Calciatoripiù: Rinaldi, Innocenti, Mariniello (Castelfranco).
S. BIENTINA: Botti, Santi, M. Ciampi, Giorgetti, Donà, Martino, Bernardini, De Rinaldis, Grossi, Colonna, N. Ciampi. A disp.: Ciampaolini, Bardini, Agazio, Locaso, Percivale, Masini, Donato, Cinelli, Cini. All.: Mirko Colombini.
ATL. CASCINA: Guidi, Biasci, Balducci, L. Carlotti, Pistoresi, M. Carlotti, Nannini, Paternostro, Tripepi, Ascione, Angiolini. A disp.: Santini, Trattelli, Cullhaj, Saturnino, D'Alessio, Mori, Gneri. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Guastini di Carrara.
RETI: Grossi, L. Carlotti 2.
Grande vittoria in rimonta per l'Atletico Cascina che espugna di misura il campo di una diretta concorrente come il Sextum Bientina: complimenti alle due squadre, che sono state protagoniste di un'ottima stagione ed anche stavolta hanno regalato un match di qualità. Nella prima frazione i padroni di casa adottano un atteggiamento più aggressivo ed esprimono un bel gioco, andando in vantaggio con un gran gol di Grossi che impatta al volo da fuori area ed insacca nel sette l'1-0. Reazione immediata però dei cascinesi che realizzano il pareggio grazie ad un tocco, probabilmente con la mano, di L. Carlotti che però il D.G. non vede. Nella ripresa i bientinesi partono di nuovo forte creando tre buone opportunità che però vengono sventate dal bravo portiere Guidi. L'Atletico soffre per alcuni tratti, ma è capace di resistere con grinta e in contropiede realizza l'1-2 definitivo: lo scatenato L. Carlotti si mette in proprio, entra in area dalla destra e, dopo un primo tiro rimpallato, segna a botta sicura. Nel finale gli ospiti si difendono con ordine, i locali invece sono esausti e così la squadra di mister Magnelli conquista tre punti pesanti.
Calciatoripiù: Grossi, De Rinaldis (Bientina); L. Carlotti (Atl. Cascina).
CRESPINA: A. Kuqi, Battini, Balestri, Simoncini, Niccolini, Ilardi, Lazzarini, Tremolanti, Kellal, Melani, Bianco. A disp.: Turini, Fiaschi, Perissinotto, Nanni, Bindi, Corradini, Salvadori. All.: Francesco Sassetti.
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Giusti, Bracci, Coli, Moretti, Meini, Bigazzi, Tenerani, Puccioni, Cozulea. A disp.: Bozha, Charei, Botti, Marinari, Gregoretti, Murgioni, Lazzereschi. All.: Renato Filippi.
ARBITRO: Albertosi di Carrara.
RETI: Melani 4, Lazzarini, Tenerani 3, Puccioni, Cozulea, Bracci.
Scorpacciata di gol tra Crespina e Peccioli che, pur commettendo molti errori tecnici ed ingenuità difensive, hanno dato vita ad un match appassionante e ricchissimo di colpi di scena: alla fine l'hanno spuntata i ragazzi nerazzurri con un incredibile 5-6, ma sarebbe potuta terminare veramente con qualsiasi risultato. La prima frazione è subito scoppiettante e giocata a viso aperto: si distinguono positivamente i due bomber in campo, Melani e Tenerani, che realizzano una doppietta a testa. Nella ripresa Tenerani completa la sua brillante giornata timbrando il 2-3, dopodiché Cozulea su rigore firma il 2-4, ma il solito Melani, sempre dagli undici metri, riapre la situazione accorciando le distanze. Le due squadre si affrontano con alta intensità lasciando tuttavia tantissimi spazi liberi in difesa e così l'indomabile Melani, capocannoniere del torneo, timbra il poker personale salendo a 28 reti in stagione. A questo punto entrambe vogliono vincerla, si sbilanciano ulteriormente e ad approfittarne meglio è il Peccioli che trova altre due segnature prima con Puccioni e poi con il colpo di testa di Bracci. Nel finale c'è ancora spazio per il 5-6 definitivo di Lazzarini sfruttando una respinta del portiere, ma non c'è più tempo per recuperare per il Crespina. Onore alla due compagini che magari non ha reso particolarmente felici i propri mister per gli errori commessi, ma di certo hanno divertito parecchio il pubblico sugli spalti.
Calciatoripiù: Melani (Crespina); Tenerani (Peccioli).
CAPANNE: Bertelli, Fiumanò, Lamberti, Telleschi, Ribechini, Sabatini, Taraj, D'Anzi, Gialdini, Ambrosio, Coscetti. A disp.: Macelloni, Romano, L. Fasano, A. Fasano, Turchi. All.: Cristiano Perugi.
STELLA AZZ.: La Macchia, Ragoni, Iasiello, Mbaye, Alderighi, Piscitelli, Longhitano, Vallini, Napoletano, Tolomei, Bandecchi. A disp.: Agostini, Strelnikov, Minutella. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Gialdini 2, Coscetti, Ambrosio.
Le Capanne sfoderano una prestazione straordinaria e battono meritatamente la Stella Azzurra con un perentorio 4-0: senza dubbio i ragazzi di mister Perugi sono cresciuti moltissimo nel corso della stagione e questo finale di campionato sta rendendo merito al loro costante impegno. La gara si decide durante una prima frazione dominata e giocata con qualità dai padroni di casa, abili ad approfittare di un avversario che invece risulta meno agguerrito del solito. Le Capanne mettono in mostro un gioco collettivo piacevole ed efficace chiudendo avanti di tre gol all'intervallo grazie ai sigilli di Gialdini, Coscetti e Ambrosio. La Stella Azzurra nella ripresa accenna una timida reazione, senza riuscire però a impensierire seriamente l'attenta retroguardia rivale. E così le Capanne, seppur con un pizzico di presunzione, gestiscono bene il vantaggio per poi sferrare il 4-0 definitivo per merito della doppietta di Gialdini.
Calciatoripiù: Fiumanò, Gialdini (Capanne).