COLLI MARITTIMI: Bolognesi, Nesti, Molinario, Mecherini, Calzolari, Andreucci, Giacomelli, Lika, Mordini, Lepri, Manno, Cacace, Tortorici, Bilanceri, De Luca, D'Amore, Talbi, Pedrali. All.: Alessio Bilanceri.
S. BIENTINA: Mobono, Santi, M. Ciampi, Agazio, Cinelli, Bernardini, Martino, Masini, De Rinaldis, Grossi, N. Ciampi. A disp.: Locaso, Bandini, Donato, Perretta, Donà. All.: Mirko Colombini.
ARBITRO: Salvadori di Livorno.
RETI: Lepri, D'Amore, Pedrali, N. Ciampi.
Termina alla grande la stagione dei Colli Marittimi che battono il Bientina per 3-1 nello scontro diretto raggiungendo la terza posizione in classifica assieme alla Stella Rossa. I padroni di casa approcciano bene la sfida dimostrandosi più freschi e propositivi: le reti di Lepri (al 20° sigillo in stagione) e D'Amore portano il risultato sul 2-0 all'intervallo e, se non fosse per le grandi parate del portiere classe 2006 Mobono, il divario potrebbe essere più ampio. Nella ripresa ancora Colli Marittimi all'attacco che si conquistano un calcio di rigore, ma il bravissimo Mobono sventa la minaccia tenendo a galla i suoi. Gli ospiti allora finalmente reagiscono e all'80' riaccendono la partita grazie alla 19a marcatura in campionato di N. Ciampi, ma la speranza dura pochissimo perché dopo qualche istante i Colli Marittimi chiudono i conti grazie a Pedrali. Al triplice fischio entrambi i mister possono sorridere: i ragazzi di Bilanceri si piazzano in terza posizione, mentre i bientinesi finiscono con un onorevole quinto posto. Complimenti a tutti!
Calciatoripiù: Lepri (Colli); Mobono, N. Ciampi (Bientina).
PECCIOLI: Gazzarri, Wojcik, Giusti, Bracci, Coli, Moretti, Meini, Bigazzi, Tenerani, Puccioni, Cozulea. A disp.: Bozha, Charei, Botti, Marinari, Gregoretti, Murgioni, Lazzereschi. All.: Renato Filippi.
CASCIANA T.: Sereni, Granchi, Barsottini, Fiorio, Giuntini, Marianelli, Dervishaj, Papy, Giustini, Franchi, Bacci. A disp.: Kazefery, Reali, Dal Canto, Ferretti, Colombini. All.: Raffaele Bonuglia.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Cozulea, Tenerani rig., Giuntini.
Il Peccioli chiude in bellezza il campionato dimostrando una volta di più la grande crescita intrapresa durante il girone di ritorno. La squadra di mister Filippi, rinforzata da alcuni elementi della prima squadra, batte per 2-1 un mai domo Casciana Terme conquistando l'intera posta in palio nel finale di gara. Partenza a razzo dei padroni di casa che costringono i rivali ad arretrare in difesa. Il portiere ospite Sereni salva per due volte la propria porta, ma al 15', sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, non può nulla sulla inzuccata prepotente di Cozulea. I pecciolesi continuano a spingere in avanti, mentre i cascinesi si affidano al contropiede provando qualche conclusione che non crea problemi a Gazzarri: si va comunque al riposo sull'1-0. Nella ripresa gli ospiti cambiano atteggiamento e appaiono più freschi rispetto agli avversari, cominciando ad imbastire una serie di belle azioni che mettono in difficoltà la retroguardia di casa. Il forcing dei ragazzi di Bonuglia viene premiato intorno al 70' quando, sugli sviluppi di un corner, Giuntini si avventa sulla respinta corta della difesa e lascia partire un tiro al volo imprendibile. Gli ospiti ci credono e si gettano in avanti sprecando una clamorosa chance all'85': Bacci scappa sul filo del fuorigioco e offre un assist d'oro a Reali che però calcia a lato. E così allo scadere è il Peccioli a fare festa grazie ad un calcio di rigore molto dubbio fischiato per fallo di mano di Fiorio: dal dischetto Tenerani non sbaglia realizzando con freddezza il 2-1. Il risultato premia il cuore dei padroni di casa che ci tenevano molto a salutare il proprio pubblico con la vittoria, il Casciana ha poco da rimproverarsi e può ritenersi soddisfatto della propria stagione e delle prestazioni fornite: mister Bonuglia ringrazia i propri ragazzi per la dedizione e l'attaccamento alla maglia mostrati durante tutto l'anno.
Calciatoripiù: Cozulea (Peccioli); Granchi (Casciana).
S. MARIA A MONTE: Barbieri, Dini, Beconcini, Petrognani, Cascella, Carlesi, Di Gregorio, Moroni, F. Belcari, Meucci, Guerri. A disp.: Nuti, Bulku, D'Anna, Cuffia. All.: Gianluca Guerri.
CAPANNE: De Lucia, Macelloni, Fiumanò, Telleschi, Lamberti, Sabatini, Aquilante, Taraj, Gialdini, Ambrosio, Coscetti. A disp.: Romani, Danzi, Turchi, A. Fasano, L. Fasano, Ribechini. All.: Cristiano Perugi.
ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.
RETI: D'Anna 2, Meucci, Fiumanò.
Trionfo casalingo del Santa Maria a Monte che s'impone per 3-1 contro le Capanne e chiude al meglio la stagione davanti al proprio pubblico. Nel primo tempo buona occasione in avvio per gli ospiti, che si divorano un gol a pochi passi dalla porta difesa da Barbieri. I padroni di casa sfruttano al meglio la migliore occasione creata e si portano in vantaggio con il cross di F. Belcari, che trova in area Meucci, preciso nell'infilare De Lucia con una conclusione di prima da dentro l'area piccola. Nella ripresa buona partenza delle Capanne che al 60' ristabiliscono la parità: azione molto bella partita da dietro con il pallone che giunge ad Ambrosio, che fa la sponda indietro, il pallone giunge al terzino che serve Fiumanò, rapace nel trafiggere Barbieri per l'1-1. Il Santa Maria a Monte non si abbatte e costruisce subito due ottime chance con Cascella e Meucci senza però trovare la via del gol. Il vantaggio giunge con D'Anna, che sfrutta un bel filtrante in area di Guerri e con il destro non lascia scampo a De Lucia. A ridosso del 90' i padroni di casa chiudono i conti nuovamente con D'Anna che realizza la doppietta personale e mette a segno il definitivo 3-1. Buon risultato per il Santa Maria a Monte, che chiude il campionato con 48 punti. Tra le file degli ospiti da segnalare che si tratta dell'ultima partita per mister Perugi, il quale ci tiene a salutare e ringraziare tutto l'ambiente e in particolare i suoi ragazzi per l'annata passata insieme.
Calciatoripiù: D'Anna, Meucci (Santa Maria a Monte); Macelloni, Fiumanò (Capanne).
CASTELFRANCO: Zanardo, Morena, Ormella, Nezaj, Mariniello, Bachi, K. Masha, Palandri, Rinaldi, Menga, Francalanci. A disp.: Innocenti, Kazazi, Macelloni, Criscuoli, Benelli, Angiolini, Baronti. All.: Alessandro Zerboni.
FRECCIA AZZ.: Cappelli, Cococcioni, D'Arrigo, Crovetto, Righi, Paoli, Andries, Cangiano, Oubamou, Dell'Omodarme, Buonocore. A disp.: Lupi, Paolicchi, Chessa, Maestrelli, Dieng. All.: Andrea Tinucci.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETE: Rinaldi.
Il 23° sigillo stagionale di bomber Rinaldi regala la vittoria al Castelfranco che batte di misura la Freccia Azzurra chiudendo il campionato con 43 punti. Nonostante il caldo e vari cambi di formazione, le due squadre giocano un bel primo tempo lottando su ritmi abbastanza elevati. Inizialmente i locali risultano un pizzico confusionari e così gli ospiti provano subito ad approfittarne senza riuscire a pungere in fase offensiva. Dopo il 15' il Castelfranco prende in mano il comando delle operazioni, andando al tiro da fuori area con Menga e Rinaldi che però non inquadrano lo specchio. La gara è aperta con vari ribaltoni di fronte e, proprio da uno di questi, i ragazzi di mister Zerboni vanno in vantaggio: Palandri, che ha corso come un matto per l'intera partita, lancia K. Masha, il quale dal vertice dell'area mette dentro per la stoccata vincente di Rinaldi. Reazione immediata dei frecciati che costruiscono due ottime palle-gol con Oubamou, ma i suoi tentativi vengono perfettamente neutralizzati da Zanardo. Nella ripresa il copione cambia decisamente, infatti le due compagini cominciano ad accusare la stanchezza e così il match risulta spezzettato e su ritmi blandi. La Freccia prova alcune incursioni sulle fasce e sfiora il gol su punizione, il Castelfranco invece si fa vedere con una grande chance per Rinaldi che sbaglia il pallonetto solo di fronte a Cappelli. Nel finale gli ospiti si sbilanciano in avanti e così il Castelfranco tenta il raddoppio con K. Masha e Rinaldi che però non sono lucidi in area di rigore. Finisce così la buona stagione delle due squadre: il Castelfranco si piazza a metà classifica e probabilmente avrebbe meritato qualche posizione più in alto, la giovane Freccia Azzurra di mister Tinucci acquisisce esperienza in vista del prossimo anno.
Calciatoripiù: Palandri, Rinaldi (Castelfranco).
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Mannucci, Ragoni, Iasiello, Savoia, Napoletano, Emir, Granchi, Russo, Piscitelli. A disp.: La Macchia, Bandecchi, Longhitano, Alderighi, Bassirou, Vallini, Ndiaye. All.: Stefano Lazzeri.
STELLA ROSSA: Caputo, Bettarini, Bellofatto, Ambruoso, Montagnani, Farruku, Pallesi, Marabotti, Cani, Mehja, Mazzantini. A disp.: Rosi, Migliorati, Ferri, Susini, Righetto, Deda, Montanelli, Mazzantini, Russo. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Papini di Carrara.
RETI: Ndiaye 2, Bettarini.
NOTE: espulso Savoia.
Tre punti prestigiosi per la Stella Azzurra che si toglie lo sfizio di battere la forte Stella Rossa, concludendo la stagione con un risultato di grande importanza: a decidere l'incontro è stata la doppietta del subentrato Ndiaye, che ha condannato i rivali a doversi accontentare della terza posizione in classifica. Eppure il match sembra mettersi subito in discesa per gli ospiti che nella prima frazione vanno in vantaggio grazie a Bettarini, dopodiché possono beneficiare della superiorità numerica per via del cartellino rosso rimediato da Savoia. La Stella Rossa tuttavia sembra adagiarsi troppo sugli allori e compie il grave errore di dare per morti gli avversari e così nella ripresa, a 10' dal termine, il risultato viene capovolto dai volenterosi ragazzi di mister Lazzeri: lo scatenato Ndiaye, infatti, finalizza ben due azioni di contropiede regalando ai suoi un trionfo insperato ma complessivamente meritato. Complimenti comunque ad entrambe le compagini, piacevoli protagoniste di questo avvincente campionato Juniores! Calciatorepiù: Ndiaye (Stella Azzurra).
ATL. CASCINA: Santini, Nannini, Balducci, L. Carlotti, Biasci, M. Carlotti, Mori, Paternostro, Tripepi, Gneri, Cullhaj. A disp.: Trattelli, D'Alessio, Saturnino, Pistoresi, Angiolini, Guidi. All.: Edoardo Magnelli.
OSPEDALIERI: Mazzoni, Ferranti, Fiori, Lancioni, Luchetti, Pacini, Paolicchi, Piano, J. Repice, Sbrana, Vaselli. A disp.: D'Arrigo, L. Repice. All.: Alessandro Vincenti.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Saturnino, Gneri, D'Alessio, Guidi, Fiori rig.
Si conclude con una bella vittoria sugli Ospedalieri e la conquista del secondo posto in classifica l'ottima stagione dell'Atletico Cascina. I ragazzi di mister Magnelli ci tenevano a finire bene il campionato e non hanno fallito l'appuntamento, riuscendo a superare in graduatoria la Stella Rossa. Prima frazione che vede i padroni di casa subito all'attacco e capaci di portarsi in vantaggio: lancio dalla trequarti di Nannini verso Saturnino che scappa da solo verso la porta e supera l'uscita del portiere con un pallonetto. Prima della pausa ecco anche il raddoppio di Gneri che si accentra e lascia partire un bel sinistro all'angolino. Nella ripresa reazione dei sempre orgogliosi ospiti che si guadagnano un penalty per fallo di mano di Nannini in area: dal dischetto Fiori non sbaglia e accorcia le distanze. Ma l'Atletico non perde le proprie certezze e la concentrazione e ristabilisce subito le distanze con una botta sotto la traversa di D'Alessio dal limite dell'area. Il 4-1 definitivo è invece opera di Guidi che sfrutta una travolgente azione personale di D'Alessio e deposita a porta vuota in fondo al sacco. I cascinesi possono ritenersi soddisfatti di aver conquistato ben 61 punti in 30 giornate, anche se per diversi mesi avevano addirittura sognato di poter vincere il campionato, salvo poi arrendersi all'imprendibile Romaiano. Un menzione la meritano pure gli Ospedalieri che, pur faticando dal punto di vista dei risultati, hanno sempre giocato con grande dignità e impegno. Calciatorepiù: D'Alessio (Atl. Cascina).
IL ROMITO: Casarosa, Guezze, Castelli, Pelonero, Salvadori, Dervishi, Splendiani, Niccolini, T. Ferraro, Hassari, A. Ferraro. A disp.: Sene, Dalla Valle, Lupi, Menichini, Merlini, Santini, Compare, De Luca, Montagnani. All.: Emanuel Lorenzini.
CRESPINA: A. Kuqi, Battini, Balestri, Salvadori, Tremolanti, Ilardi, Bindi, Simoncini, Corradini, Melani, Perissinotto. A disp.: Turini, Nanni, Kellal, Lazzarini. All.: Francesco Sassetti.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: A. Ferraro, T. Ferraro, Hassari, Pelonero, Melani rig.
NOTE: espulso Melani.
Basta un primo tempo superlativo al Romito per battere il Crespina e sigillare la sesta posizione in classifica. I padroni di casa approcciano la sfida col giusto atteggiamento ed approfittano benissimo di un avversario che al contrario appare meno tenace del solito. E così nel giro di 7' siamo già 2-0: travolgente azione di T. Ferraro che salta due uomini e scarica per A. Ferraro che insacca con un bel sinistro ad incrociare, poi sugli sviluppi di un corner la difesa ospite resta immobile e T. Ferraro scavalca il portiere con un pallonetto da pochi passi. Il Crespina fatica a reagire e così il Romito ha vita facile: al 30' Hassari cala il tris con un calcio di punizione dal limite e nel finale Pelonero sigla il 4-0 finalizzando un cross in area di rigore. Il Romito ha ormai i tre punti in tasca e nella ripresa allenta la pressione, allo stesso tempo il Crespina tira fuori l'orgoglio e comincia a spingere in avanti, mettendoci impegno ed agonismo. Il gol della bandiera viene firmato dal capocannoniere del girone Melani che realizza dal dischetto il 29° timbro stagionale: complimenti! L'undici di mister Sassetti tenta fino all'ultimo di ridurre ulteriormente il passivo, costruendo la migliore chance con un palo colpito da Melani, il quale nel finale verrà anche espulso. Termina qui la stagione di due squadre che nel complesso hanno ben figurato: per il Romito un bel piazzamento a ridosso delle migliori compagini del torneo, il Crespina sicuramente avrebbe meritato qualche punto in più, ma può sorridere per il traguardo ottenuto dal bomber Melani.
SAN FREDIANO: Mariani, Marroni, Tarantino, Bilancieri, Frizzi, Ceschia, Pintilie, N. Puccetti, Marchetti, F. Puccetti, Codella. A disp.: Adami, Morgantini, Molnar, Giampaolini. All.: Luca Barontini.
ROMAIANO: Bellucci, Andrenacci, Thiam, Calvetti, Betti, Sanarelli, Redditi, Arbi, Cerri, Nocilla, Cupelli. A disp.: Baccelli, Bonsignori, Del Pozzo, Libini, Mernissi. All.: Loriano Cipriani.
ARBITRO: Epis di Carrara.
RETI: Marchetti, Cerri rig.
NOTE: espulso Marchetti.
Si conclude allo Stadio Parra la stagione del San Frediano e del Romaiano, quest'ultimo fresco vincitore del campionato Juniores. Il punteggio finale di 1-1 riflette fedelmente l'andamento della gara, con le due compagini che si scambiate rispettivamente il pallino del gioco nell'arco di tutta la gara. Aprono le marcature i padroni di casa con Marchetti, rapace nell'infilare in rete con una zampata sul bel cross di Codella. Verso la mezzora di gioco Marchetti si fa espellere per somma di ammonizioni e il San Frediano rimane in inferiorità numerica. Da segnalare le proteste dei locali soprattutto per il primo cartellino giallo ritenuto eccessivo. Si va così alla pausa con il San Frediano avanti nel punteggio per 1-0. Nel secondo tempo i padroni di casa reggono bene l'urto offensivo degli ospiti nonostante l'uomo in meno, ma nell'ultimo quarto d'ora di partita rimangono addirittura in 9 uomini a causa dei crampi: Frizzi infatti è costretto a uscire quando ormai mister Barontini aveva terminato i cambi a disposizione. Il Romaiano non ci sta a perdere e nel finale beneficia di un calcio di rigore realizzato con freddezza dal solito Cerri che mette a segno il definitivo 1-1 con il quale termina la disputa: per il bomber sono 26 i gol totali. Buona stagione da parte del San Frediano, che chiude il campionato con 45 punti conquistati togliendosi lo sfizio di fermare la capolista. Ancora complimenti ai campioni del Romaiano: la squadra di mister Cipriani ha ottenuto ben 69 punti e ha fatto registrare il miglior attacco, la miglior difesa e solo 2 sconfitte in 30 partite disputate. Numeri importanti arricchiti dalle 26 reti realizzate da Cerri, vice-capocannoniere alle spalle di Melani del Crespina, ma anche le 12 di Cupelli e le 10 di Nocilla.
Calciatoripiù: Bilancieri, Frizzi, Marroni, Pintilie (San Frediano).