LIVORNO 9: Sarri, Formichi, Marchi, Magrotti, Toriani, Taranto, Agretti, Secundo, Apollonio, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Negro, Lemmi, Romboli, Agostini, Romanacci, Politi, Giovannoni. All.: Daniele Mannucci.
PECCIOLI: Meini, Braccini, Piattelli, Filippi, Cardellini, Cioni, Chabki, Pini, Caroti, Baroncini, Ferrante. A disp.: Masi, Ribechini, Rossi. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Incontrera di Livorno.
RETI: Apollonio 3, Rossi, Ferrante, Cardellini.
Buona la prima per il Livorno 9 che, al termine di una sfida divertente e ricca di gol, supera per 4-2 il grintoso Peccioli, presentatosi in questa ostica trasferta con tre classe 2007 e molte assenze pesanti a causa di infortuni e squalifiche derivanti dallo scorso campionato. I padroni di casa cominciano benissimo e al 2' vanno in vantaggio con un bel calcio di punizione scagliato da Apollonio dalla trequarti, dopodiché una ottima ripartenza propizia il raddoppio: azione sviluppata velocemente sulla sinistra, palla per Agretti che subisce fallo in area da un difensore. L'arbitro, nonostante le proteste pecciolesi, assegna il penalty e dal dischetto Apollonio fa 2-0. Gli ospiti però non mollano e al 40' accorciano le distanze con Ferrante, scaltro ad approfittare di un disimpegno errato. Nella ripresa la situazione si complica per la squadra di Salvadori che resta in inferiorità numerica e che poi recrimina anche per un calcio di rigore non dato. I livornesi approfittano dell'uomo in più per segnare il 3-1 con l'uomo copertina di giornata, Apollonio, che insacca la tripletta sugli sviluppi di un corner. Ancora una volta il Peccioli non demorde e diminuisce lo svantaggio al 70' con Cardellini, l'illusione però dura poco perché Rossi, su assist dell'ispirato Apollonio, timbra il 4-2 definitivo.
Calciatoripiù: Apollonio, Rossi (Livorno 9); un plauso ai 2007 del Peccioli.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Mazzinghi, Cheli, Venturi, Brahushi, Nardi, Lembared, Rexhepi. A disp.: N. Dell'Agnello, Lottini, Nencini, Niccolai. All.: Paolo Lami.
ROMAIANO: Petrocco, Gjoshi, Bianchi, Kurti, Roggi, Bachi, Livi, Prosperi, Vitali, Kapllani, Di Leo. A disp.: E. Botrini, G. Botrini, Fanara, Bindi, Fall. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: L. Dell'Agnello 2, Cheli, autorete pro Geotermica, Bachi 2, Vitali rig.
Tanti gol e divertimento a non finire nella sfida tra Geotermica e Romaiano: alla fine la spuntano per 4-3 i padroni di casa, ma meritano un applauso tutti i giocatori in campo che, al netto di qualche errore individuale, hanno dato l'anima per 90'. Il match è subito caratterizzato da tanti duelli a centrocampo e, di conseguenza, ci sono parecchi falli che generano palle inattive pericolose. Non a caso lo 0-1 scaturisce da un calcio da fermo con Bachi che lascia partire un tiro che trae in inganno Gjozi. Dopo tanti contrasti e ribaltamenti di fronte, al 40' i locali pareggiano sfruttando un corner: in area si accende una mischia e Cheli risolve la situazione per l'1-1. Nella ripresa partono forte i ragazzi del Romaiano che si conquistano un rigore: dal dischetto Vitali batte bene infilando nell'angolo destro. Pronti via e subito la Geotermica pareggia con una punizione di L. Dell'Agnello che viene valutata male dal portiere infilandosi in rete. Gli ospiti cercano subito di riportarsi in avanti, ma subiscono il 3-2 in maniera rocambolesca: su un lancio lungo, difensore e portiere non si capiscono e così il retropassaggio del primo diventa un clamoroso autogol. La Geotermica sfrutta subito il momento di difficoltà dei rivali e si conquista un calcio di rigore causato da Petrocco: dagli undici metri L. Dell'Agnello timbra la doppietta personale con freddezza. Il Romaiano però ha orgoglio e si riversa in attacco, prima l'arbitro non convalida un gran tiro di Vitali che colpisce la traversa e rimbalza (forse) sulla riga, poi il solito Bachi segna ancora su punizione infilando la sfera tra palo e portiere. Sul 4-3, il Romaiano tenta l'ultimo assalto, ma i locali resistono e conquistano l'intera posta in palio.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Cantini, F. Di Giovanni, Oguaragua, Carretta, Tognozzi, Beneforti, Barsacchi, Beltrame, Turdo, Giustarini. A disp.: Leone, Marconi, Sabri. All.: Antonio Bertolero.
PALAZZACCIO: Scateni, Borzi, Bartolini, Serni, Pepe, Panichi, Bruci, Forgione, Mastroianni, Condelli, Salvetti. A disp.: Niccolai, Pardera, Talbi, Valori, Pelosini, Giacon. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Molesti di Livorno.
RETE: Talbi.
Il Palazzaccio vince di misura il derby contro i Colli Marittimi nella prima gara valida per il campionato Allievi A di Pisa. Una grande partita dei ragazzi di mister Guglielmi che, contro un Colli Marittimi ben organizzato, hanno saputo imporre il proprio gioco per ampi tratti dell'incontro creando molto ma concretizzando solo a metà secondo tempo. Il match ha visto andare in scena una prima frazione molto equilibrata, durante la quale le due compagini hanno costruito e sprecato un paio di chance a testa. Nella ripresa invece gli ospiti hanno avuto un discreto predominio e il gol vittoria porta la firma del subentrato Talbi: un gol da attaccante vero messo a segno all'interno dell'area piccola. Prima importante vittoria per i ragazzi capitanati da Forgione che cominciano il campionato col piede giusto, i Colli Marittimi invece escono sconfitti a testa alta.
LIVORNO ACAD.: Canigiani, Anzovino, Bullari (70' Chimenti), Neri (65' Sabetta), Cirinei, Barontini, La Medica, Corradi (40' Kassadi) Nassimbeni (55' Mensouri), Gagliani, Cadoni. A disp.: Ena, Mazzi, Giusti. All.: Gennaro Donnarumma.
COLLEVICA: Simonini, Fasulo, Cecchini, Marelli, D'Aleo, Stoica, Gallo, Pulcinaro, Fatticcioni, Sabli, El Rhadaoui. A disp.: Dovichi, Santaguida. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Fidanza di Livorno.
RETI: Cadoni, Gallo, El Rhadaoui, Stoica.
Collevica corsaro sul campo del Livorno Academy: i ragazzi di mister Baldacci (oggi sostituito da Frangini per indisposizione) vincono 1-3 al termine di un match ben disputato da entrambe le compagini. Primo tempo che vede gli ospiti aprire le marcature al 15' sfruttando la freddezza di Gallo, abile nel girare in porta un cross di El Radhaoui e lasciato libero di colpire in area dalla difesa di casa, la quale pensava il pallone fosse uscito ed è rimasta spiazzata dalla prosecuzione dell'azione. La gara resta in bilico fino all'inizio della ripresa quando intorno al 50' gli ospiti raddoppiano grazie alla punizione precisa dal limite dell'area calciata da El Rhadaoui che non lascia scampo a Canigiani. A questo punto arriva la reazione del Livorno Academy che prende il pallino del gioco in mano pur creando poche vere occasioni da gol. Sugli sviluppi di una punizione laterale i padroni di casa riaprono la partita con il bel gol di Cadoni, autore di una rovesciata di pregevole fattura. I ragazzi di mister Donnarumma tentano generosamente di agguantare il pareggio. Nel finale di match il Collevica resta in dieci uomini, ma Stoica riesce a trovare la zampata che chiude la gara siglando il gol dell'1-3. I locali allo scadere hanno una clamorosa palla-gol con La Medica che però tira debolmente da pochi passi facendosi parare la conclusione. Termina dunque con il successo degli ospiti una gara divertente, in cui il Collevica ha avuto il grosso merito di saper sopperire alle numerose assenze di questa trasferta con una prova cinica e determinata. Per il Livorno Academy una buona prestazione dov'è mancata un pizzico di cattiveria in più sotto porta.
Calciatoripiù: Barontini, Cirinei (Livorno Academy); D'Aleo, El Radhaoui (Collevica).
FRATRES: Imperiale, Frangioni, Delena, Cresta, Desideri, Senesi, Bove, Gadeschi, Sadikaj, Mauri, Mollica. A disp.: Neri, Gracci, Iacopini, Monti, Esosa, Ruocco. All.: Roberto Gennai.
STELLA AZZURRA: Volpini, Abbadessa, Vitolo, Hanine, Fatmi, F. Gaye, Marchetti, Ragonesi, Hetmanov, A. Gaye, Bua. A disp.: Brugnoni, Faiku, Funari, Mouakkir, Perra, Ricci, Rocchi, Santarsenio. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Delena 2, Sadikaj, Gadeschi, Bove, Mauri, Mollica, A. Gaye 2, Ragonesi.
Partita scoppiettante e ricca di gol quella andata in scena tra Fratres e Stella Azzurra: alla fine i padroni di casa si impongono per 7-3 prendendo il largo nell'ultima mezzora, ma nel primo tempo anche gli ospiti hanno destato una buonissima impressione. I ragazzi di Gennai partono forte portandosi sul 2-0 grazie alle reti di Sadikaj al 5' e di Gadeschi al 12', ma gli ospiti reagiscono accorciando con Ragonesi al 17'. La prima frazione si chiude quindi sul 3-1 grazie al sigillo di Bove, ma ad inizio ripresa nelle file della Stella Azzurra si accende lo scatenato A. Gaye che realizza la doppietta personale tra il 52' e il 59' riequilibrando il punteggio. A questo punto però gli ospiti calano fisicamente e così vengono fuori nettamente i Fratres che iniziano ad affondare con facilità: al 64' Delena fa 4-3, poi ci pensano Mauri al 77', Mollica all'85' e ancora Delena all'89' a fissare il risultato sul 7-3 definitivo. In pieno recupero ultima emozione dell'incontro con i perignanesi che falliscono un calcio di rigore: poco male perché la prima gara stagionale coincide con una splendida vittoria corale. Un plauso però anche agli ospiti che hanno lottato restando in partita finché le energie lo hanno consentito.
Calciatoripiù: Delena, Gadeschi, Mauri: quest'ultimo autore di un gol e due assist (Fratres); A. Gaye, Fatmi, Ragonesi (Stella Azzurra).
SAN VINCENZO: Poli, Leoni, Martinelli, Biondi, Bucci, Mascherini, Conforti, Giorgi, Endrizzi, Puliti, Faggiani. A disp.: Grassi, Aringhieri, Matteoni, Lazzerini, Grassi, Marceddu, Centelli, Taddei, Niccolini. All.: Guido Manetti.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Viegi, Andrisani, Barontini, Calvanese, Del Corso, Lari, Nannini, Paponi, Serrini, Fazio. All.: Simon Weaby.
ARBITRO: Loffredi di Piombino.
RETI: Martinelli, Endrizzi, Giorgi, Puliti 2, Calvanese.
NOTE: espulso Calvanese (Catiglioncello).
Successo casalingo da parte del San Vincenzo che supera per 5-1 un coriaceo Castiglioncello al termine di un match giocato molto bene dalla squadra di casa. Partono subito forte i ragazzi di mister Manetti che sbloccano la gara poco dopo il fischio iniziale grazie alla rete di Martinelli, ben imbeccato da un compagno. Il Castiglioncello però resta in partita e pareggia con Calvanese, autore di una bella punizione che non lascia scampo a Poli. Primo tempo apertissimo e così passano pochi minuti e il San Vincenzo raddoppia: veloce azione di contropiede che libera Endrizzi alla conclusione che vale il 2-1, risultato con il quale si va alla pausa. Alla ripresa delle ostilità cominciano ancora con il giusto atteggiamento i locali, che trovano il 3-1 al termine di una bella azione rifinita da Giorgi e finalizzata da Puliti. A questo punto la gara cambia: l'arbitro espelle Calvanese tra le proteste dei giocatori ospiti che reputano esagerato il rosso rifilato al compagno. In inferiorità numerica il Castiglioncello si disunisce e finisce per subire prima della fine del match altre due reti ad opera di Giorgi su punizione e di Puliti che, con gli avversari sbilanciati, ha vita facile nel siglare il definitivo 5-1 finale. Successo che fa morale in casa San Vincenzo, capace di mettere a referto cinque reti e di giocare sicuramente un'ottima partita seguendo al meglio le indicazioni di mister Manetti. Per gli ospiti un passivo pesante, ma anche tante buone cose fatte vedere nell'arco dell'incontro: il momento è delicato per i ragazzi allenati da mister Weaby, a tratti però si sono visti bel gioco e interessanti iniziative offensive, almeno fino al rosso subito da Calvanese che ha poi tagliato le gambe definitivamente al Castiglioncello.