COLLEVICA: Simonini, Fasulo, Cecchini, Sabli, Fatticcioni, D'Aleio, El Rhadaoui, Stoica, Coclite, Baldacci, Lippi. A disp.: Dovicchi, Bouaziz, Cusimano, Leone, Catalan, Santaguida, Pulcinaro, Marelli. All.: Fabrizio Baldacci.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Andrisani, Calvanese, Viegi, Meini, Barontini, Nannini, Serrini, Del Corso, Fazio, Paponi. A disp.: Lari, Voita, Valori. All.: Simone Wehabi.
ARBITRO: Orsini di Livorno.
RETI: Lippi, Fazio, Paponi.
Il Castiglioncello si aggiudica il delicato match sul campo del Collevica centrando una vittoria importantissima per le proprie ambizioni stagionali. La gara è piacevole ed equilibrata sin dalle prime battute, tra due schieramenti che cercano ognuno di imporre il proprio gioco. Gli ospiti, spesso trascinati da un vivace Paponi, mettono in mostra ottime trame corali e buona tecnica individuale senza però riuscire a concretizzare le azioni imbastite e così al 20' sono i padroni di casa a sbloccare il risultato con un tiro dalla distanza di Lippi che non lascia scampo a Marzini. Nella ripresa il Castiglioncello entra in campo molto motivato e voglioso di ribaltare il punteggio, centrando il pari intorno al 70' grazie ad una rapida manovra di ripartenza: Fazio sfrutta l'imbucata di un compagno, aiutato anche dal movimento sbagliato della difesa che lo tiene in gioco, controlla la sfera e insacca sul primo palo l'1-1. A questo punto il Collevica, che ben si era comportato sul piano tattico, si disunisce lasciando l'iniziativa nelle mani dell'avversario che all'80' sferra il colpo del KO: l'onnipresente Fazio pennella un assist sulla testa di Paponi che, indisturbato, deve soltanto indirizzarla in fondo al sacco. Addirittura negli ultimissimi minuti gli ospiti potrebbero ampliare il divario, sbattendo però contro il portiere rivale. Un trionfo pesante per i ragazzi di mister Wehabi che si portano a 18 punti sentendo il profumo di alta classifica, per il Collevica non è un periodo fortunato, ma gli allievi di mister Baldacci hanno le qualità per tornare a macinare punti.
Calciatoripiù: Fazio e Paponi che oltre a segnare aiutano molto la squadra (Castiglioncello).
PECCIOLI: Grandoli, Ribecchini, Hodzalari, Marianelli, Cardellini, Cioni, Casati, Pini, Caroti, Baroncini, Rossi. A disp.: Masi, Piattelli, Florio, Ferretti, Piattelli. All.: Claudio Salvadori.
SAN VINCENZO: Poli, Leoni, Martinelli, Mascherini, Bucci, Marceddu, Puliti, Fagiani, Centelli, Matteoni, Conforti. A disp.: Pilerci, Faye, Niccolini, Kadiu, Salju, Taddei, Endrizzi, Lazzerini. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Casati 2, Kadiu.
NOTE: espulso Marceddu.
Trionfo casalingo del Peccioli che s'impone per 2-1 contro il San Vincenzo e che raggiunge quindi la squadra ospite a quota 19 punti in classifica. Ottimo avvio di gara dei ragazzi di mister Salvadori che ci tengono particolarmente a rialzare la testa dopo la sconfitta rimediata contro il Romaiano lo scorso turno: al 7' Rossi centra il palo destro della porta avversaria e al 12' Casati a tu per tu con Poli trova la risposta reattiva del portiere rivale che devia a lato. La pressione dei padroni di casa viene premiata al 17' grazie alla rete di Casati, che salta un uomo e scarica in porta con precisione per l'1-0. Al 23' il Peccioli raddoppia: Casati su punizione indovina una traiettoria che beffa Poli realizzando il 2-0. Prima della pausa i padroni di casa sfiorano ancora la rete con Casati e Caroti che per pochissimo falliscono il possibile tris. Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo meglio rispetto alla prima frazione e infatti, nonostante il Peccioli non molli di un centimetro, la sfida è decisamente più combattuta. Il San Vincenzo tenta di riaprire la gara, ma anche i padroni di casa sfiorano con Baroncini e Caroti il colpo del KO. Intorno al 77' il subentrato Kadiu riapre la situazione siglando il gol del 2-1 e così gli ultimi minuti vedono la squadra di mister Manetti tentare di acciuffare il pareggio. La difesa del Peccioli però regge l'urto e al fischio finale sono i locali a gioire per i tre punti desiderati e conquistati. Mister Salvadori sarà sicuramente soddisfatto della prova dei suoi soprattutto per l'approccio iniziale. Gli ospiti al contrario si sono svegliati troppo tardi e, pur riaprendo la gara, sanno bene che possono offrire prestazione sicuramente migliori come già ci hanno abituato.
Calciatoripiù : il collettivo del Peccioli.
LIVORNO 9: Sarri, Toriani, Marchi, Silvestri, Formica, Taranto, Ramacciotti, Romanacci, Apollonio, Rossi, Formichi. A disp.: Negro, Agostini, Casati, Giovannoni, Pozzilli, Neri, Agretti, Magrotti. All.: Daniele Mannucci.
LIVORNO ACAD.: Ingallina, Lugetti, Giannetti, Saladino (92' Ghezzani), Barontini, Cirinei, Mendouri, Gagliani, Dinelli, Kassadi, Cadoni (82'Maselli). A disp.: Canigiani, Giusti, Guccini, Sanetta. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Ramacciotti, Agretti, Casati rig., Dinelli 2.
Grande vittoria nel derby per il Livorno 9 che s'impone con il punteggio di 3-2 contro il Livorno Academy al termine di 90' emozionanti e combattuti dal primo fino all'ultimo minuto di gioco. Con il successo ottenuto i padroni di casa salgono a 27 punti in classifica confermandosi come una delle squadre più forti del campionato. Diversa la situazione per il Livorno Academy che fino a qui ha collezionato 6 punti, ma che ha venduto cara la pelle senza mai mollare ed uscendo dal campo a testa alta. La prima occasione del match è per i padroni di casa con Apollonio abile a girarsi al limite dell'area tirando a fil di palo. Risponde il Livorno Academy con la conclusione dal limite di Kassadi ben parata da Sarri. Al 16' i padroni di casa passano avanti: Ramacciotti è bravissimo ad aggirare con un taglio la difesa rivale e a depositare alle spalle di Ingallina. Passano pochi minuti e il Livorno 9 sfiora il raddoppio, ma Ingallina è bravo a rimediare ad un suo errore precedente e a deviare in angolo. Al 41' però il Livorno Academy beneficia di un corner: dalla bandierina calcia Mendouri che pennella un assist per l'inzuccata vincente di Dinelli. Prima della pausa ancora Dinelli da fuori area tenta un pallonetto che per pochissimo non termina in rete. Nella ripresa la truppa di mister Mannucci parte desiderosa di fare sua la gara, ma la difesa ordinata del Livorno Academy sembra fare buona guardia. Al 65' però un cross in area pesca Agretti che spedisce il pallone alle spalle di Ingallina per il 2-1. Gli ospiti reagiscono e sfiorano il pareggio con le conclusioni dal limite dell'area di Mendouri e Kassadi. Al 90' un'incursione del Livorno 9 sulla sinistra viene fermata da Giannetti con un fallo da rigore permettendo così a Casati di realizzare il 3-1 dagli undici metri che manda in visibilio il pubblico di casa. Nei minuti di recupero però il cuore dei ragazzi di mister Donnarumma porta al 3-2 realizzato da Dinelli con un bel colpo di testa ancora sugli sviluppi di un angolo battuto da Mendouri. Termina dunque 3-2 in favore del Livorno 9 un derby sentito e ben disputato da parte di entrambe le compagini che si chiude con la festa dei ragazzi di mister Mannucci che escono vittoriosi da una bella battaglia, ovviamente in senso sportivo.
Calciatoripiù: Toriani (Livorno 9); Dinelli, Mendouri, Cinelli (Livorno Academy).
STELLA AZZ.: Volpini, Bua, Abbadessa, Niang, Amar, F. Gaye, Faiku, Perra, Papa, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Brugnoni, Hanine, Hetmanov, Marchetti, Ricci, Santarsenio, Vitolo. All.: Alberto Cappello.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, Niccolai, Nencini, Cheli, Lembared, Brahushi, Nardi, L. Dell'Agnello, Rexhepi. A disp.: Dumena, N. Dell'Agnello, Carducci, Lottini, Mazzinghi, Pascarella, Venturi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Faiku, A. Gaye, Lembared 2, Rexhepi, L. Dell'Agnello, autorete pro Geotermica.
La Geotermica accelera nella ripresa e conquista un'importante vittoria sul campo del fanalino di coda Stella Azzurra: la gara ha visto andare in scena un primo parziale divertente ed equilibrato, ma nella seconda parte gli ospiti hanno preso in mano le redini del gioco realizzando tre reti che hanno permesso di conquistare l'intera posta in palio. I primi 45' sono movimentati e pieni di gol, anche i padroni di casa destano una buonissima impressione giocando ad armi pari: si va all'intervallo sul 2-2 in virtù dei sigilli di Faiku e A. Gaye per la Stella Azzurra e della bella doppietta di Lembared per la Geotermica. Nella ripresa però il copione cambia decisamente ed è la formazione di mister Lami a diventare protagonista trovando facilmente la via del gol: e così i sigilli di Rexhepi, L. Dell'Agnello e un'autorete permettono alla Geotermica di vincere meritatamente 2-5 salendo a quota 14 punti in classifica. Un plauso però alla compagine locale che ha lottato con grinta fin quando ha avuto le energie. Calciatorepiù: Lembared (Geotermica).
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Santi, Ghimenti, Musiani, Mazzaro, Giampaolini, Pescucci, Molnar, Balsini. A disp.: Fedi, Falchi, Patrone, Del Pecchia, Armillei. All.: Luca Barontini.
ROMAIANO: Bartoli, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi, Prosperi (84' Caputo), Fanara (73' Alvino), Vitali, Kapllani, Fall (57' Volpi). All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Merlicco di Pisa.
RETI: Balsini 2, Bachi.
Il San Frediano si aggiudica il duello di altissima classifica contro il Romaiano continuando ad inseguire la vetta: una doppietta di Balsini decide una sfida combattuta, divertente e aperta che entrambe le compagini hanno cercato in ogni modo di vincere. Il match va in scena su un campo fangoso che non permette ai giocatori di mostrare grandi spunti tecnici, ma i padroni di casa sembrano trovarsi più a loro agio e per i primi 15' esercitano una forte pressione senza però riuscire a concretizzare. Il match si riequilibra col passare dei minuti e, anche se il San Frediano spesso ha la meglio nei duelli in mezzo al campo, il Romaiano costruisce due buonissime opportunità sempre con azioni dalla destra: prima Kapllani colpisce il palo e poi un tiro di Vitali in area viene ribattuto dal salvataggio di un difensore. Prima della pausa però sono i padroni di casa a sbloccare il punteggio con Balsini che si ricama lo spazio giusto al limite dell'area e scocca un tiro lento ma preciso che termina all'angolino. Nella ripresa partono meglio i ragazzi di mister Vitali che attaccano a testa bassa e centrano l'1-1 con una conclusione da fuori ben piazzata nell'angolo basso da Bachi. La rete rinvigorisce ulteriormente gli ospiti che sembrano poter segnare da un momento all'altro, impegnando anche l'attento Mariani che riesce a sventare, ma poi al 70' arriva l'episodio che lancia i padroni di casa verso il trionfo: lancio lungo, un difensore ospite effettua un retropassaggio che si ferma sul terreno pesante e ne approfitta il solito Balsini che scarica in fondo al sacco come un falco.
Calciatoripiù: Bindi, Balsini, Santi (San Frediano).
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Giustarini, Marconi, Gambino, Pignotti, Tognozzi, F. Di Giovanni, Cavarretta, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: Leone, Puzio, Dainelli, Mangano. All.: Juan Levato.
ATL. CASCINA: Germani, Bracci, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Bucci, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Mennillo, Scippa. A disp.: Costanzi, Berni, Bici, Petrucci, Santi, Taccola. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Beltrame, Giustarini, Puzio, Donnarumma 2, Bracci, D'Andrea, Bucci, Simoncini.
Successo scoppiettante per l'Atletico Cascina che centra la decima vittoria consecutiva imponendosi per 3-6 sul campo dei Colli Marittimi: prosegue incontrastata la marcia dei ragazzi di mister Simonti che non sembrano proprio conoscere ostacoli in questa prima parte di stagione, dall'altro lato può ritenersi soddisfatta la formazione di casa che è riuscita a siglare tre gol alla capolista. Primo tempo subito vivace e divertente che vede i cascinesi portarsi avanti per 1-3 grazie alle reti di Bracci, Donnarumma e D'Andrea, nelle file dei locali ci pensa Beltrame a tenere accesa la fiammella della speranza. Nella ripresa però non ci sono sorprese ed è ancora l'Atletico Cascina a dominare la scena: Donnarumma realizza l'undicesimo sigillo stagionale, poi arrotondano il punteggio Bucci e Simoncini, due tra i migliori in campo quest'oggi. I padroni di casa però hanno il merito di restare sempre vivi e di non rinunciare mai a giocare, firmando altri due gol con Giustarini e il subentrato Puzio per il 3-6 definitivo. L'Atletico conserva il prezioso vantaggio di tre punti sul Livorno 9 dimostrandosi ancora una volta compagine cinica e quadrata, per i Colli la soddisfazione di essere riusciti a perforare tre volte la porta di Germani, che finora aveva subito appena due reti.
Calciatoripiù: Bucci, Simoncini (Atl. Cascina).