ATL. CASCINA: Germani, Bracci (81' Berni), Dolfi, Simoncini, Peruzzi (81' Perini), Santoro, Donnarumma, Bucci, D'Andrea (74' Santi), Mennillo (63' Placidi), Scippa. A disp.: Costanzi, Petrucci, Taccola. All.: Mario Simonti.
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Michelotti, Santi, Ghimenti, Montesi, Mazzaro, Molnar (61' Falchi), Giampaolini, Balsini. A disp.: Musiani, Tlili, Fedi, Pescucci, Carpentiero, Ziccarelli, Armillei. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Di Pace di Pisa.
RETE: 64' Donnarumma.
NOTE: ammoniti Michelotti Donnarumma, Perini, Giampaolini, Bindi, Dolfi.
Match di alta classifica al Fiorentini tra Atletico Cascina e San Frediano: una prodezza di Donnarumma consegnerà l'intera posta in palio alla capolista. Al 4' locali vicini al gol. Bella discesa di Scippa a destra e cross al centro per D'Andrea: colpo di testa del centravanti gialloblu e parata in due tempi di Mariani. Al 10' primo tiro degli ospiti: ci prova Giampaoloni, ma il suo destro è una telefonata per Germani, che para senza problemi. All'11' bella percussione a sinistra di D'Andrea, che salta secco Santi e mette in mezzo per Mennillo, che calcia di potenza, ma trova l'opposizione decisa di Bindi. Al 27' nitida palla-gol per l'Atletico Cascina. Gran palla in verticale di Donnarumma per Scippa che a tu per tu con Mariani calcia debolmente. Sfuma così il possibile vantaggio. Al 35' altro rischio per la difesa sanfredianese: D'Andrea salta un paio di avversari e calcia. Il tiro sembra sembra non troppo pericoloso, ma Mariani calcola male la traiettoria e la palla esce di un soffio. Due minuti dopo opportunità da gol clamorosa per Donnarumma, che a tu per tu con Mariani calcia col piatto destro, ma la palla colpisce il palo anche a causa della deviazione dell'estremo difensore rossoblu. Si chiude dopo un minuto di recupero il primo tempo: il predominio dell'Atletico è stato netto, ma non ha prodotto alcuna rete. Inizia la ripresa sulla falsariga della prima parte. D'Andrea col sinistro in diagonale: palla fuori. Al 17' da Donnarumma a Dolfi: tiro sopra la traversa. Al 19' arriva il gol decisivo dell'Atletico Cascina. Azione insistita di Dolfi a sinistra che scarica a Donnarumma. Controllo dell'esterno gialloblu e destro a giro che si infila sul palo alla sinistra di Mariani. Due minuti dopo ancora palla-gol per Donnarumma, ma il suo destro sporco è parato da Mariani. Prova a scuotersi il San Frediano a sinistra con Michelotti, ma il suo tiro è parato da Germani. Al 38' punizione insidiosa do Dolfi: Mariani manda in angolo. Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio. È festa nello spogliatoio dell'Atletico per la vittoria, che tiene ancora i ragazzi di Simonti in testa alla classifica. In casa San Frediano c'è delusione, sia per il risultato che per quanto prodotto nei novanta minuti.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, N. Dell'Agnello, Lembared, Nardi, Brahushi, Rexhepi. A disp.: Dumea, Venturi, Carducci, Lottini, Ocone, Niccolai. All.: Paolo Lami.
FRATRES: Avenoso, Monti, Delena, Tognarelli, Senesi, Cresta, Bove, Gadeschi, Puccini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Imperiale, Edbiri, Savorani. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: Rexhepi 2, L. Dell'Agnello rig.
Chiude al meglio il suo 2022 la Geotermica che davanti al proprio pubblico s'impone con un netto 3-0 contro il Fratres. La banda allenata da mister Lami sale dunque a 17 punti in classifica, frutto di cinque vittorie e di due pareggi, e punterà a migliorarsi ulteriormente nella seconda parte di campionato. Primo tempo disputato alla grande dai padroni di casa che aprono le marcature al 20' con Rexhepi, la cui micidiale conclusione non lascia scampo ad Avenoso. Al 31' il D.G decreta calcio di rigore in favore della Geotermica e dal dischetto si presenta L. Dell'Agnello che con freddezza raddoppia portando il punteggio sul 2-0 Il Fratres fatica a imbastire una reazione e prima della pausa subisce anche il 3-0 messo a segno dal solito Rexhepi che di fatto chiude i giochi. Nella ripresa gli ospiti riescono a contenere meglio le sfuriate dei locali evitando di subire altre reti e alla fine il match termina sul punteggio di 3-0 in favore della Geotermica. Ottime le prestazioni dei due marcatori dei padroni di casa, Rexhepi e L. Dell'Agnello, giunti rispettivamente a 6 e 7 reti in totale in stagione. Calciatorepiù: L. Dell'Agnello (Geotermica).
LIVORNO ACAD.: Ingallina, Chimenti, Giannetti, Saladino, Cirinei, Barontini, Mendouri (80' Maselli), Ghezzani (30' Cavallin), El Madini, Gagliani, Cadoni (46' Cosimi). All.: Gennaro Donnarumma.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Beneforti, Giustarini, Gambino, Pignotti, Tognozzi, F. Di Giovanni, Cavarretta, Beltrame, Ouragua, Turdo. A disp.: Leone, Cantini, Puzio, Dainelli, Mangano, Barsacchi, Cambi. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Conti di Livorno.
RETE: 50' Beltrame.
Colpo esterno dei Colli Marittimi che espugnano per 0-1 il campo del Livorno Academy, al termine di un match combattuto e che consente agli ospiti di portarsi a 7 punti in classifica superando proprio i rivali fermi a 6. Primo tempo con gli ospiti padroni del campo per i primi 15' di gioco, complice anche un Livorno Academy incapace di rendersi pericoloso. Al 10' Ingallina si supera sulla conclusione di un ispirato Beltrame. Al 20' ecco il primo squillo dei padroni di casa con Mendouri che direttamente da angolo colpisce la parte superiore della traversa. Sempre su calcio piazzato ancora di Mendouri, che costringe il portiere alla respinta, arriva Barontini che non riesce a trovare la porta facendosi anticipare da L. Di Giovanni bravo a recuperare. Il Livorno Academy continua a spingere con gli esterni Cadoni e Mendouri, ma la difesa avversaria è attenta e ben posizionata. I Colli Marittimi spaventano i padroni di casa ancora con il solito Beltrame, il cui tiro termina a lato dello specchio della porta. Il primo tempo finisce sul punteggio di 0-0. Inizio ripresa con gli ospiti che passano in vantaggio al 50' con Beltrame che recupera palla su svarione difensivo e da 25 metri calcia all'incrocio dei pali dove non può arrivare Ingallina. Galvanizzati dal vantaggio, gli ospiti sfiorano il raddoppio sugli sviluppi di un corner, ma Mendouri salva sulla linea di porta. Nel finale il Livorno Academy cerca di agguantare il pareggio e lo sfiora per tre volte: la prima con Gagliani che si vede deviare il tiro in angolo, successivamente è El Madini che su lancio dalla difesa supera in velocità il difensore, ma tira sul portiere in uscita. La più clamorosa palla-gol per i ragazzi di mister Donnarumma capita all'88' con Barontini, che in mischia in area, sugli sviluppi di una punizione calciata da Giannetti, di testa si vede parare il tiro dal portiere ospite, sempre attento e reattivo. Praticamente la partita finisce qui nonostante i 4' di recupero assegnati dal D.G. che non riservano particolari emozioni e il fischio finale sancisce dunque il successo dei Colli Marittimi che terminano così con tre punti pesanti il loro 2022.
Calciatoripiù: Mendouri, Ingallina, Gagliani (Livorno Academy); L. Di Giovanni, Beltrame (Colli).
ROMAIANO: Petrocco, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi, Fadli, Prosperi, Vitali, Kapllani, Gonzales. A disp.: Bartoli, Bettaccini, Di Leo, Bindi, Fanara, Alvino, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
COLLEVICA: Simonini, Marelli, Fasulo, Baldacci, Lippi, Sabli, Cecchini, Coclite, D'Aleo, Fatticcioni, Stoica. A disp.: Dovicchi, Gallo, Cusimano, Bouaziz, Leone. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Kapllani 3, Vitali 2, Fanara, Bachi, Alvino, Fadli.
Show del Romaiano che sul proprio campo in sintetico sfodera una prova offensiva di alto livello e batte per 9-0 un rivale di buon valore come il Collevica: tre punti che permettono alla compagine di mister Vitali di salire a quota 22 e di passare un bellissimo Natale. Nella prima frazione si mette in luce il capocannoniere Kapllani che realizza due gol: molto bello il primo che vede il bomber infilarsi tra le linee spostandosi rapidamente il pallone e trafiggendo il portiere. I padroni di casa creano altre tre opportunità, ma Simonini compie dei grandi interventi tenendo a galla i suoi. Nella ripresa invece non c'è storia, il Romaiano imperversa e sigla ben sei reti: arriva subito il tris di Vitali che si libera sulla sinistra e insacca con un bel tiro sul secondo palo, dopodiché il numero 9 timbra la propria doppietta salendo a 13 sigilli stagionali. Successivamente ampliano il punteggio Bachi e il solito Kapllani, giunto al 16° centro in campionato, nel finale arrotondano i tre 2008 Fanara, Alvino e Fadli che danno sempre il loro ottimo contributo: quest'ultimo in particolare autore di un eurogol con una conclusione all'incrocio dei pali. Tanta soddisfazione in casa Romaiano per il momento brillante vissuto da tutti i ragazzi che praticano un calcio sempre votato all'attacco capace di far divertire i propri sostenitori.
Calciatoripiù: Kapllani, Vitali, Fadli, Gonzales (Romaiano).
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Calvanese, Viegi, Andrisani, Nannini, Barontini, Serrini, Fazio, Del Corso, Paponi, Meini. A disp.: Lari, Volta, Valori. All.: Simon Wehabi.
PALAZZACCIO: Scateni, Serni, Bartolini, Pepe, Bruci, Forgione, Mastroianni, Condello, Valori, Giacon, Pardera. A disp.: Pagliuca, Bertoli, Lupi, Niccolai, Copellotti, Lollos, Salvetti, Pelosini. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Serrini rig., Bartolini.
Finisce in parità la sfida di pari classifica tra il Castiglioncello e il Palazzaccio che dunque rimangono appaiate salendo entrambe a 19 punti. Primo tempo equilibrato con una occasione per parte, la prima per Mastroianni del Palazzaccio che non impatta bene la sfera da posizione favorevole e la seconda per Del Corso del Castiglioncello che si vede respingere miracolosamente da Scateni un gran colpo di testa. La ripresa inizia subito con la notevole pressione esercitata dalla formazione di casa che si guadagna un calcio di rigore concesso per un fallo di Pepe su Paponi e trasformato da Serrini. Ma la squadra di mister Guglielmi non accusa il colpo e su calcio d'angolo di Bruci ottiene il meritato pareggio col difensore gialloverde Bartolini che risolve bene un batti e ribatti. È la formazione ospite che a questo punto spinge per conquistare l'intera posta in palio e crea occasioni, la più nitida delle quali capita sui piedi di Condello che da pochi passi spreca, complice un ottimo intervento dell'estremo difensore Marzini. All'ultimo invece ci provano i padroni di casa con Fazio che non riesce a controllare bene la palla in posizione favorevole. Termina così in parità un incontro combattuto e piacevole, il pareggio però non accontenta nessuna delle due pretendenti.
Calciatoripiù: Nannini, Viegi (Castiglioncello).
SAN VINCENZO: Pilerci, Aringhieri, Lazzerini, Mascherini, Martinelli, Puliti, Conforti, Niccolini, Giorgi, Biondi, Endrizzi. A disp.: Grassi, Faye, Leoni, Manetti, Matteoni, Taddei, Centelli, Carducci, Kadiu. All.: Guido Manetti.
STELLA AZZ.: Volpi, Brugnoni, Santarsenio, Niang, Bua, F. Gaye, Faiku, Hetmanov, Balde, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Amar. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Correnti di Piombino.
RETI: Puliti 3, Endrizzi, Biondi, Conforti, Lazzerini.
Roboante successo per 7-0 del San Vincenzo ai danni della Stella Azzurra: i ragazzi di mister Manetti concludono al meglio il 2022 centrando il settimo successo stagionale che consente di portarsi a 22 punti in classifica e di confermarsi tra le migliori squadre del girone. Partita approcciata alla grande dai padroni di casa che nel primo tempo segnano già sei reti giocando bene collettivamente: lo scatenato Puliti realizza una tripletta, mentre Endrizzi, Biondi e Conforti mettono a referto un gol ciascuno e così le due compagini vanno alla pausa sul punteggio di 6-0. Nella ripresa il San Vincenzo effettua vari cambi e la gara è più equilibrata rispetto al primo tempo, merito anche di una formazione ospite che non molla e continuare a lottare. Gli ospiti tuttavia non riescono proprio a segnare e dunque è il San Vincenzo a timbrare il 7-0 con Lazzerini che corona così una prestazione di alto livello sia personale che corale. Calciatorepiù: Lazzerini (San Vincenzo).