Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 13

Livorno9-Colli Marittimi 4-0

RETI: Neri, Neri, Apollonio, Apollonio


LIVORNO 9: Negro, Formichi, Marchi, Silvestri, Toriani, Lemmi, Agretti, Romboli, Apollonio, Romanacci, Ramacciotti. A disp.: Pini, Agostini, Carotenuto, Formica, Secundo, Neri, Casati. All.: Daniele Mannucci.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Beneforti, Giustarini, Cavarretta, Pignotti, Tognozzi, F. Di Giovanni, Barsacchi, Beltrame, Yassine, Turdo. A disp.: Leone, Cantini, Dainelli, Marconi, Puzio. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Romoli di Livorno.
RETI: Apollonio 2, Neri 2.



La sosta non ha placato la sete di vittoria del Livorno 9 che non sbaglia l'appuntamento casalingo battendo per 4-0 i Colli Marittimi: trionfo indispensabile che permette di raggiungere in testa l'Atletico Cascina a 30 punti. Nonostante la grande differenza di punti in classifica tra le due compagini, la prima frazione ha visto gli ospiti destreggiarsi bene e difendersi con grinta, chiudendo in svantaggio di un solo gol, ma nella ripresa è emersa la maggior qualità della rosa a disposizione dei locali che hanno ampliato il punteggio sfoderando il solito bel gioco. Le prime due reti del Livorno 9 sono state siglate dal bomber Apollonio che si è portato a quota 13 centri stagionali, dopodiché si è distinto il neo-entrato Neri che grazie ad una doppietta ha fissato il punteggio sul 4-0 definitivo: i tre punti consentono ai ragazzi di mister Mannucci di proseguire la lotta per il primo posto approfittando della sconfitta dell'Atletico Cascina.

Palazzaccio-San Vincenzo 4-1

RETI: Talbi, Condello, Condello, Mastroianni, Biondi


PALAZZACCIO: Scateni, Pardera, Serni, Bartolini, Pepe, Bruci, Valori, Forgione, Mastroianni, Condello, Talbi. A disp.: Pagliuca, Borzi, Bertoli, Lupi, Niccolai, Lollos, Pelosini. All.: Matteo Guglielmi.
SAN VINCENZO: Poli, Lazzerini, Faggiani, Mascherini, Bucci, Marceddu, Puliti, Conforti, Matteoni, Biondi, Endrizzi. A disp.: Grassi, Aringhieri, Martinelli, Manetti, Leoni, Centelli, Niccolini, Pantani, Saliu. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Alongi di Livorno.
RETI: Condello 2, Talbi, Mastroianni rig., Biondi.



Grandissima vittoria per il Palazzaccio che si impone con merito nello scontro diretto col San Vincenzo: tre punti che consentono alla compagine di mister Guglielmi di salire a quota 22, lasciando gli avversari fermi a 19. La partita comincia subito nel migliore dei modi per i ragazzi giallo-verdi che impongono il loro gioco e sono bravi a contrastare i tentativi di ripartenza degli avversari. Sbloccano il risultato i padroni di casa con Condello, segue il raddoppio poco dopo di Talbi, mentre il tris lo cala sul finire di tempo Mastroianni su rigore. Nella ripresa lo scatenato Condello mette definitivamente la partita in cassaforte realizzando la doppietta personale. Successivamente gli ospiti reagiscono e timbrano il gol del 4-1 ad opera di Biondi che però serve solo a rendere meno amara la sconfitta. Il San Vincenzo tenta fino all'ultimo di accorciare ancora il punteggio, ma la squadra di casa capitanata da Forgione, pur rimasta in dieci per l'espulsione di Talbi, riesce a portare in fondo un'ottima vittoria, frutto di una prestazione corale di buon livello. Per la formazione di mister Manetti una sconfitta da archiviare al più presto, ma che non cancella quanto di buono fatto finora.

Peccioli Calcio-Geotermica 1-0

PECCIOLI CALCIO: , , , . A disp.: , , . All.: Andreoli Eugenio
RETI: Caroti


PECCIOLI: Nocelli, Braccini, Hodzalari, Marianelli, Cioni, Cardellini, Piattelli, Pini, Caroti, Baroncini, Casati. A disp.: Chabki, Crecchi, Masi, Florio, Lupi. All.: Claudio Salvadori.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, Niccolai, Nencini, Cheli, N. Dell'Agnello, Lembared, Nardi, Brahushi, Venturi. A disp.: L. Dell'Agnello, Lottini, Ocone, Rexhepi, Vichi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: La Macchia di Pontedera.
RETE: 75' Caroti.



Successo prezioso per il Peccioli che batte di misura la Geotermica salendo a quota 22 punti in classifica. Battere l'ostica compagine ospite non è stata una passeggiata, ma alla fine il cinismo e la volontà dei padroni di casa sono stati premiati. I primi 10' vedono la Geotermica cominciare con un piglio offensivo, poi però viene fuori la compagine locale che prende campo e crea buone occasioni, tra cui una rete annullata per fuorigioco considerato dubbio. Sul finale di tempo torna ad affacciarsi pericolosamente in avanti la squadra ospite che sbatte contro il palo. Nella ripresa il Peccioli aumenta la pressione e al 55' Casati colpisce la traversa, ma gli sforzi dei ragazzi di mister Salvadori vengono premiati al 75' quando Caroti scatta sul filo dell'offside e insacca alla destra del portiere. Inutili nella circostanza le proteste dei rivali che invocano il fuorigioco. A questo punto la Geotermica si getta in avanti creando scompiglio ed apprensione ai difensori avversari, mentre i pecciolesi sprecano il possibile raddoppio con Crecchi che spara alto solo di fronte al portiere. Nonostante gli sforzi profusi da ambedue le squadre, il risultato non cambierà più e così i padroni di casa ottengono un trionfo fondamentale per risalire la china.

Romaiano-Atletico Cascina 3-2

RETI: Vitali, Vitali, Alvino, Peruzzi, Scippa


ROMAIANO: Bartoli, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi, Livi, Fadli, Vitali, Kapllani, Di Leo. A disp.: Petrocco, Bettaccini, Thiam, Fall, Fanara, Alvino, Volpi, Prosperi, Bindi. All.: Giovanni Vitali.
ATL. CASCINA: Germani, Santi, Dolfi, Simoncini, Bucci, Santoro, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Mennillo, Scippa. A disp.: Costanzi, Berni, Bici, Perini, Peruzzi, Taccola. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Vitali, Volpi, Alvino, Scippa, Peruzzi.



La sorpresa di giornata arriva dalla sfida tra Romaiano e Atletico Cascina che vede i ragazzi di mister Vitali centrare un trionfo di immenso valore, infliggendo la prima sconfitta stagionale alla lanciatissima capolista. Una vittoria che certifica la grande crescita del Romaiano da inizio campionato: non fosse stato per un avvio stentato, sarebbe pienamente in lotta per il titolo, ma chissà che nelle prossime giornate non possa avvicinarsi ulteriormente alla vetta. La partita è subito avvincente: i locali amministrano maggiormente il possesso, ma gli ospiti ripartono con ficcanti ripartenze affidandosi alla velocità dei propri esterni. E proprio su un'azione di contropiede un pallone a scavalcare la difesa favorisce Scippa che si infila in area realizzando lo 0-1. Il Romaiano reagisce con rabbia e si riversa in avanti, colpendo una traversa con un tiro-cross e impegnando il bravo portiere Germani con i tentativi minacciosi di Vitali e Kapllani. Nella ripresa la gara appare in una fase di stallo e con i cascinesi che controllano bene la situazione, ma intorno al 65' mister Vitali opta per alcune sostituzioni e per un cambio di modulo che dà subito gli effetti sperati. Dopo un doppio palo colpito da Vitali, proprio il numero 9 con un cross da destra colpisce ancora la traversa interna: la sfera rimbalza forse oltre la riga di porta e l'arbitro assegna l'1-1. Il Romaiano ritrova l'entusiasmo e con una bellissima azione capovolge il punteggio: Vitali salta un uomo a sinistra e mette dentro per il 2008 Volpi che, appena entrato, deposita in fondo al sacco. Gli ospiti sono costretti a sbilanciarsi per evitare la prima dolorosa sconfitta stagionale, ma in contropiede gli avversari colpiscono di nuovo con un classe 2008 come Alvino che scambia la palla con Vitali, se ne va in campo aperto e sigla il 3-1. Negli ultimi minuti l'Atletico ha la forza di accorciare con un tiro da distanza proibitiva di Peruzzi che sorprende il portiere: un gol tanto bello quanto inutile. A fine gara grande gioia per il Romaiano che ha fornito una prova egregia, per l'Atletico nessun dramma: prima o poi una sconfitta doveva arrivare.
Calciatoripiù: Vitali, Bachi, Alvino, Volpi
(Romaiano); Germani (Atl. Cascina).

San Frediano-Castiglioncello 0-1

RETI: Fazio


SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Pescucci, Santi, Falchi, Ghimenti, Mazzaro, Balsini, Giampaolini, Tlili. A disp.: Fedi, Bedini, Zicarelli, Armillei. All.: Luca Barontini.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Voita, Viegi, Meini, Calvanese, Serrini, Barontini, Nannini, Fazio, Paponi, Del Corso. A disp.: Lari, Valori. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Di Legge di Pisa.
RETE: Fazio.



Colpo esterno del Castiglioncello che grazie ad una prova solida e tenace espugna il campo del San Frediano portandosi a 19 punti in classifica, mentre i padroni di casa restano fermi a quota 24 sciupando una clamorosa opportunità per recuperare punti alla capolista Atletico Cascina. Primo tempo combattuto ed equilibrato: la prima opportunità la crea il San Frediano, ma successivamente sono gli ospiti che per ben tre volte hanno l'opportunità di passare in vantaggio con Paponi e Fazio che non concretizzano la mole di lavoro del centrocampo. Nella ripresa entrambe le compagini provano a fare loro l'intera posta in palio: il Castiglioncello gioca bene peccando ancora di precisione sotto porta con Paponi e Del Corso, ma riesce a segnare grazie al decimo sigillo stagionale di Fazio ben imbeccato da un assist calibrato di Paponi, complice anche una difesa avversaria non perfetta nell'occasione. Nel finale di match il San Frediano tenta di acciuffare il pareggio, ma nonostante una clamorosa occasione dopo una bella triangolazione, la squadra di mister Barontini non riesce ad evitare la sconfitta. Termina dunque con il successo per 0-1 del Castiglioncello, bravo ad affrontare questa difficile trasferta mettendo in mostra un buon carattere e una evidente sicurezza difensiva. Per i padroni di casa resta il rammarico per non essere riusciti a rosicchiare punti pesanti alla capolista Atletico Cascina, ad ogni modo il San Frediano tenterà di rialzare la testa a partire già dal prossimo turno.
Calciatoripiù: Bindi, Ghimenti, Giampaolini
(San Frediano); Serrini, Meini (Castiglioncello).

Fratres Perignano-Atletico Livorno Academy 4-2

RETI: Savorani, Bove, Bove, Bove, Dinelli, El Madini


FRATRES: Avenoso, Delena, Edbiri, Senesi, Tognarelli, Bove, Gracci, Iacopini, Puccini, Mauri, Savorani. A disp.: Imperiale, Sadikaj. All.: Roberto Gennai.
LIVORNO ACAD.: Ingallina, Anzovino, Chimenti (83' Giusti), Cadoni, Margelli, Barontini, Mendouri (83' Maselli), Cosimi (73' Corradi), El Madini, Kassadi, Corradi. A disp.: Canigiani, Neri. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Bove 3, Savorani, Dinelli, El Madini.



Secondo successo stagionale per il Fratres che trionfa con il punteggio di 4-2 contro il Livorno Academy ed inizia così il 2023 con il piede giusto portandosi ad 8 punti in classifica. Partono male gli ospiti, che al 2' vanno in svantaggio a causa di una dormita difensiva, che consente a Bove di trovarsi solo davanti a Ingallina che nulla può sulla conclusione dell'attaccante. Ancora Bove risulta imprendibile per la difesa avversaria che per due volte rischia di capitolare. Al 15' si sveglia il Livorno Academy che viene però fermato dalla traversa. Poco dopo El Madini acciuffa il pareggio ben servito da un preciso lancio di Cadoni, ma l'arbitro annulla per fuorigioco, giudicato molto dubbio dalla squadra di mister Donnarumma. Il pareggio ospite arriva comunque con Dinelli, che al 30' deposita in rete su assist di Margelli. Il Fratres reagisce immediatamente e al 35' si riporta in vantaggio nuovamente con Bove che finalizza al meglio il filtrante di un compagno. Al 40' ancora lo scatenato Bove su azione personale serve in area Savorani che realizza il gol del 3-1 con il quale si va alla pausa. La partita sembra chiusa, ma il Livorno Academy rientra in campo nel secondo tempo determinato a non perdere: la truppa di mister Donnarumma crea 4 nitide palle-gol in rapida successione. La prima con Dinelli che di testa non trova la porta e poi tocca a Mendouri, Dinelli ed El Madini mancare l'appuntamento con il gol. Al 75' però El Madini riapre la gara con un bel gesto, ossia un tiro ad incrociare sul quale nulla può Avenoso. All' 80' gli ospiti con Dinelli siglano il 3-3, ma l'arbitro annulla nuovamente per offside. Ancora gli ospiti creano scompiglio davanti con Dinelli, che spreca malamente il pareggio calciando fuori dallo specchio da ottima posizione su assist di El Madini. All'80' invece il Fratres piazza il colpo decisivo: Bove sigla il definitivo 4-2 e si porta a casa il pallone dopo tre parate di fila di Ingallina, ultimo dei suoi a mollare. Nel finale ancora Ingallina si rende protagonista di un paio di interventi decisivi che limitano i danni per gli ospiti e al fischio finale del D.G. sono i locali a fare festa al termine di un match vivace e disputato con intensità da parte di entrambe le compagini.
Calciatoripiù: Bove, Mauri
(Fratres); Ingallina, Kassadi, El Madini, Margelli (Livorno Academy).