SAN VINCENZO: Pilerci, Lazzerini, Martinelli, Mascherini, Bucci, Marceddu, Puliti, Carducci, Matteoni, Biondi, Endrizzi. A disp.: Grassi, Niccolini, Kadiu, Faggiani, Saliu, Manetti, Pantani. All.: Guido Manetti.
ROMAIANO: Petrocco, Bettaccini, Bianchi, Gjoshi, Roggi, Livi, Prosperi, Fadli, Vitali, Kapllani, Gonzalez. A disp.: Nencioni, Bachi, Bindi, Fall, Botrini, Fanara, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Pratesi di Piombino.
RETI: Puliti rig., Endrizzi, Gonzalez.
NOTE: espulso Kapllani.
Trionfo casalingo in rimonta del San Vincenzo che s'impone per 2-1 contro il Romaiano: partita molto combattuta e ruvida, rovinata dal troppo nervosismo nel finale con un acceso parapiglia che è meglio non raccontare. Partita giocata su un campo non semplice e che ha visto il Romaiano passare in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete al volo di Gonzalez, bravo a finalizzare a dovere al termine di un'azione tra Kapllani e Vitali. Passano soltanto 4' e la reazione dei locali porta al calcio di rigore realizzato da Puliti che sale così a quota 12 centri in campionato. Gli ospiti riprendono ad attaccare come in avvio, ma il San Vincenzo in contropiede ribalta il punteggio grazie ad Endrizzi, autore della rete del 2-1 che risulterà decisiva. Prima della pausa gli ospiti provano invano a pareggiare, ma Kapllani e Vitali vengono stoppati dalle parate di Pilerci. Nella ripresa il match è molto spezzettato a causa dei tanti falli, il Romaiano nel finale ha un'ottima opportunità con Vitali, la cui conclusione però non centra lo specchio della porta. Prima della fine gli ospiti restano in dieci uomini per la doppia ammonizione subita da Kapllani e così per i locali è più semplice proteggere il successo. Il fischio finale del D.G. sancisce la vittoria del San Vincenzo che si porta così al terzo posto in classifica con 29 punti scavalcando proprio il Romaiano fermo a quota 28. Nel finale purtroppo animi che si surriscaldano e un parapiglia di cui si poteva fare anche a meno.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Beneforti, Marconi, Pignotti, Cavarretta, Dainelli, F. Di Giovanni, Cerundolo, Beltrame, Clerici, Turdo. A disp.: Leone, Sabir, Giustarini, Cantini. All.: Juan Levato.
PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Piattelli, Marianelli, Cioni, Hodzalari, Casati, Pini, Baroncini, Filippi, Crecchi. A disp.: Amodeo, Caroti, Chabki, Ferrente, Florio, Lupi, Masi. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Beltrame rig., Marianelli 2 (1 rig.).
Colpo esterno del Peccioli che con una grande rimonta nel finale batte per 1-2 gli ostici Colli Marittimi proseguendo il suo ottimo campionato. La partita è condizionata dal forte vento e quindi bisogna attendere il 10' per vedere la prima vera palla-gol che capita agli ospiti: Baroncini salta due uomini e smarca solo di fronte al portiere Crecchi che però calcia addosso al bravo L. Di Giovanni. I pecciolesi continuano a gestire il gioco e al 30' sempre Baroncini (migliore in campo) semina il panico e offre un assist invitante a Pini che calcia da due passi trovando il miracolo di L. Di Giovanni. Nella ripresa invece sono i Colli Marittimi a giocare meglio e a passare in vantaggio al 65' con un calcio di rigore molto contestato dai rivali: dal dischetto Beltrame non sbaglia per l'1-0. Qui però viene fuori il carattere dei pecciolesi che spingono in avanti e, dopo aver colpito un palo al 75' con Baroncini, impattano grazie ad un calcio di rigore di Marianelli. La formazione di mister Salvadori ci crede e all'85' fa festa ancora grazie a Marianelli che segna direttamente su calcio di punizione. Tre punti importantissimi per il Peccioli, una sconfitta amara per i Colli Marittimi che avevano offerto una grande prova.
FRATRES: Imperiale, Desideri, Zanutto, Edbiri, Cresta, Senesi, Bove, Gadeschi, Iacopini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Avenoso, Verde, Savorani, Puccini, Monti. All.: Roberto Gennai.
ATL. CASCINA: Germani, Santi, Dolfi, Simoncini, Bucci, Santoro, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Mennillo, Scippa. A disp.: Costanzi, Berni, Bici, Perini. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Baldelli di Pontedera.
RETI: Scippa 2, D'Andrea, Bucci.
Dodicesima vittoria stagionale per l'Atletico Cascina che espugna con un netto 0-4 il campo dei Fratres: gli ospiti salgono dunque a 36 punti in classifica confermandosi come una delle migliori squadre del campionato, dietro al momento solo al Livorno 9 che però ha una gara in più. Buona la partita anche dei padroni di casa, che fino allo 0-2 sono rimasti vivi giocando con coraggio e organizzazione. Prima frazione equilibrata e chiusa in vantaggio dall'Atletico Cascina grazie al sigillo di D'Andrea che manda le squadre alla pausa sul punteggio di 0-1. Nella ripresa la gara resta combattuta almeno fino alla rete dello 0-2 ad opera di Scippa. A questo punto i ragazzi di mister Simonti prendono il largo e ancora Scippa realizza lo 0-3, mentre Bucci segna il definitivo poker con il quale termina la disputa. Tre punti importanti per gli ospiti che hanno disputato un'ottima prova contro i Fratres, i quali hanno comunque avuto il merito di combattere per buona parte dell'incontro.
LIVORNO 9: Negro, Toriani, Lemmi, Casati, Formica, Taranto, Giovannoni, Romanacci, Neri, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Sarri, Marchi, Pozzilli, Secundo, Formichi, Politi. All.: Daniele Mannucci.
STELLA AZZ.: Volpini, Faiku, Abbadessa, Fatmi, F. Gaye, Brugnoni, Vitolo, Niang, Balde, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Volpi, Funari, Ricci, Perra, Santarsenio. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Ficarra di Livorno.
RETI: Rossi 2, Ramacciotti, Pozzilli.
Tredicesimo successo stagionale per la capolista Livorno 9 che s'impone per 4-0 nel proprio fortino contro la Stella Azzurra e si porta così a 39 punti in classifica. Primo tempo combattuto in cui i padroni di casa attaccano con insistenza e gli ospiti badano a difendersi mettendoci tanta grinta. Al 40' gli sforzi del Livorno 9 vengono premiati dalla rete di Rossi che sigla l'1-0 facendo crollare il muro avversario. Poco dopo il D.G. annulla il raddoppio dei locali per un fuorigioco molto dubbio e così si va all'intervallo. Nella ripresa i ragazzi di mister Mannucci sono più concreti sotto porta e in avvio si portano sul 2-0 grazie al sigillo di Ramacciotti. Al 55' ancora Rossi trafigge Volpini con un diagonale dalla distanza e all'80' Pozzilli su punizione realizza la rete del definitivo 4-0. Continua dunque la marcia della capolista, anche se ancora la corsa per la vittoria finale è molto lunga e l'Atletico Cascina è attardato di soli tre punti. Calciatorepiù: Rossi (Livorno 9).
LIVORNO ACAD.: Ingallina (80' Canigiani), Chimenti, Cirinei, Ghezzani, Barontini, Margelli, Mendouri, Corradi (75' Maselli), Dinelli (46' El Madini), Kassadi, Gagliani. All.: Gennaro Donnarumma.
PALAZZACCIO: Scateni, Serni, Pardera, Bartolini, Pepe, Valori, Giacon, Forgione, Mastroianni, Condello, Talbi. A disp.: Pagliuca, Bertoli, Pelosini, Panichi. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Condello 3.
NOTE: espulsi Kassadi e Mastroianni.
Ottavo trionfo stagionale per il Palazzaccio che espugna per 0-3 il campo del Livorno Academy: i ragazzi di mister Guglielmi si portano al terzo posto con 29 punti in classifica. Avvio di gara non semplice per gli ospiti che restano 10 uomini per l'espulsione subita da Mastroianni. Complice anche l'inferiorità numerica il Palazzaccio fatica a trovare il giusto ritmo per far sua la partita e nonostante qualche azione pericolosa non riesce a trovare la via del gol. Il Livorno Academy dal canto suo occupa bene il campo e fallisce con Dinelli un'ottima opportunità per passare in vantaggio. La squadra di mister Donnarumma intorno alla mezzora rimane però anch'essa in 10 uomini per la seconda espulsione di giornata rimediata da Kassadi. La ripresa inizia dunque con le due squadre in parità numerica, ma il Palazzaccio può contare su uno scatenato Condello, che realizza una splendida tripletta che porta il punteggio sullo 0-3. Il match non regala ulteriori emozioni, il Livorno Academy non riesce a rientrare in partita e così l'arbitro fischia la fine sancendo la vittoria per 0-3 del Palazzaccio. Molto soddisfatti i giocatori ospiti per la vittoria in trasferta contro un avversario ostico.
Calciatoripiù: Corradi, Cirinei, Barontini (Atletico Academy); Condello (Palazzaccio).
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, Nardi, Niccolai, Venturi, Brahushi, Rexhepi. A disp.: Dumea, N. Dell'Agnello, Lembared, Lottini. All.: Paolo Lami.
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Bindi, Michelotti, Santi, Ghimenti, Mazzaro, Montesi, Molnar, Giampaolini, Balsini. A disp.: Fedi, Pescucci, Carpentiero, Ziccarelli, Patrone, Botosan. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Brahushi, Niccolai, Cheli, Cuomo, Montesi.
Vittoria tra le mura amiche per la Geotermica: i ragazzi di mister Lami trionfano per 3-2 e ottengono così il loro sesto successo stagionale. Ottimo primo tempo dei locali che chiudono i primi 45' avanti per 3-0 grazie ai sigilli di Brahushi, Niccolai e Cheli, bravi a finalizzare le manovre costruite dai propri compagni. Nella ripresa gli ospiti reagiscono e, nonostante il punteggio appaia ormai compromesso, segnano il 3-1 con Cuomo direttamente su calcio d'angolo e riaprono sul serio la sfida grazie all'inzuccata di Montesi che insacca al meglio un preciso assist di Ghimenti. Nel finale però non riesce la rimonta ai ragazzi di mister Barontini e così il fischio finale del D.G. decreta la vittoria per 3-2 della Geotermica che si porta a 21 punti in classifica.
Calciatoripiù: Niccolai (Geotermica); Montesi, Ghimenti, Cuomo (San Frediano).