PALAZZACCIO: Scateni, Serni, Bartolini, Pepe, Forgione, Condello, Talbi, Valori, Lollos, Pelosini, Pardera. A disp.: Pagliuca, Panichi, Bertoli, Lupi, Copelotti. All.: Matteo Guglielmi.
FRATRES: Avenoso, Tognarelli, Desideri, Edbiri, Cresta, Senesi, Bove, Gadeschi, Iacopini, Mauri, Zanutto. A disp.: Imperiale, Gracci, Monti, Puccini, Sadikaj, Savorani, Verde. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Salvadori di Livorno.
RETI: Condello 3, Pardera, Pelosini, Zanutto.
Un'altra straripante vittoria per gli Allievi del Palazzaccio che non solo si mantengono nelle prime posizioni della classifica, ma dimostrano di avere grande ambizione per il girone di ritorno. Al campo Ferretti di Cecina si è disputato il match tra la squadra di mister Guglielmi e i Fratres Perignano, valido per la terza giornata di ritorno del girone Allievi A della provincia di Pisa, terminato col punteggio di 5-1 per i padroni di casa. Gara inizialmente tesa e combattuta, ma messa subito in discesa dai ragazzi guidati da capitan Forgione, grazie ad un gol del difensore Pardera che, dopo un rimpallo confusionario in area di rigore, si ritrova il pallone sui piedi e supera con uno splendido cucchiaio il portiere avversario. Dopo il pareggio firmato da Zanutto ed una timida reazione degli ospiti, i ragazzi di mister Guglielmi si danno da fare siglando il gol del momentaneo 2-1 grazie al solito Condello, terminando così avanti il primo tempo. Una squadra già risicata dagli infortuni e dalle squalifiche vede perdere anche il proprio capitano al 45', ricominciando la ripresa con ancora più approssimazione nel modulo e negli interpreti. Non cambia però il trend del match con il 3-1 siglato da Pelosini e il 4-1 realizzato ancora una volta dal numero 9 Condello, il quale, non sazio, ne timbra un altro, firmando un'altra tripletta dopo quella di settimana scorsa. Triplice fischio e tutti sotto la doccia, con tre punti portati a casa dalla squadra diretta da mister Guglielmi. Per i Fratres un buon primo tempo da cui ripartire per le prossime gare.
ATL. CASCINA: Germani, Santi (55' Mennillo), Dolfi, Simoncini (79' Bici), Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Placidi (86' Berni), D'Andrea, Bucci, Scippa. A disp.: Costanzi, Perini. All.: Mario Simonti.
SAN VINCENZO: Poli, Lazzerini, Faggiani, Biondi (86' Faye), Mascherini, Marceddu, Puliti, Conforti, Centelli, Carducci (79' Kadiu), Endrizzi (64' Niccolini). A disp.: Grassi, Giorgi, Martinelli, Manetti, Salju. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Paita di Carrara.
RETI: Bucci, Puliti 2 (2 rig.).
NOTE: ammoniti Marceddu, Mascherini, Peruzzi.
Scontro al vertice al Redini tra Atletico Cascina e San Vincenzo.
Primi minuti di equilibrio con un'unica azione di rilievo. Da cross di Dolfi, Santoro colpisce di testa, ma la palla esce a lato. La risposta del San Vincenzo arriva da corner, Puliti calcia a giro direttamente in porta: vola Germani a respingere la palla. Al 20' arriva un calcio di rigore a favore degli ospiti: Santoro protegge la palla che stava per uscire sul fondo, Endrizzi è abile a mettersi in mezzo e, causa un leggero tocco di spalla dello stesso Santoro, cade a terra. Il direttore di gara, nello stupore generale, fischia il penalty. Calcia Puliti, Germani intuisce ma non può nulla. Ospiti in vantaggio. La reazione dell'Atletico resta sterile fino al 35', quando Scippa, da poco fuori area, sfiora l'incrocio dei pali alla destra di Poli. Due minuti dopo è Bucci ad avere una buona occasione dal limite, ma il suo tiro è alto. Al 41' nitida palla-gol per l'Atletico. D'Andrea manda in profondità Donnarumma, che a tu per tu con Poli manda fuori. Risponde il San Vincenzo con un bel destro di Endrizzi di poco a lato e così si va al riposo sullo 0-1. Al 2' della ripresa primo pericolo per gli ospiti. Placidi riceva da Scippa e calcia: Poli para. Al 7' arriva il pareggio. Punizione di Dolfi dai venti metri: Poli respinge e Bucci è pronto a inserirsi in area e di testa mette in rete. Risposta immediata degli ospiti: Puliti salta il proprio marcatore e calcia in porta, Germani fa buona guardia. Al 14' Marceddu si divora il gol del nuovo vantaggio per il San Vincenzo: sponda di testa di Mascherini per Marceddu, che sempre di testa, da dentro l'area piccola, manda alto. Al 27' altro rigore per gli ospiti. Santoro atterra Carducci e Puliti colpisce nuovamente dagli undici metri con un sontuoso cucchiaio. Al 35' punizione da sinistra di Placidi: Santoro non impatta da pochi passi. L'Atletico Cascina prova a spingere al massimo nei minuti finali, ma non riesce a impensierire la difesa del San Vincenzo che dunque porta a casa tre punti pesantissimi.
SAN FREDIANO: Mariani, Santi, Michelotti, Pescucci, Mazzaro, Molnar, Armillei, Patrone, Balsini, Montesi, Ghimenti, Del Pecchia, Enobakhare, Tripepi, Cuomo. All.: Luca Barontini.
COLLI MARIT.: Bucciantini, F. Di Giovanni, Giustarini, Pignotti, Cavarretta, Tognozzi, Beneforti, Barsacchi, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: Sabir, Marconi, Cantini, Puzio. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Beltrame 2 (1 rig.), Cavarretta.
I Colli Marittimi tornano finalmente alla vittoria battendo con un secco 0-3 il più quotato San Frediano: grande prestazione per gli ospiti che nella ripresa sono stati spumeggianti. Il primo tempo è equilibrato e combattuto, ma i due schieramenti sono molto compatti e così di spazi per gli attaccanti ce ne sono davvero pochi: si va al riposo giustamente sullo 0-0. Nella ripresa blitz dei Colli Marittimi che si guadagnano un calcio di rigore che viene trasformato da Beltrame, dopodiché si assiste alla reazione rabbiosa dei padroni di casa che si sbilanciano in avanti sciupando qualche buona occasione per pareggiare. Il San Frediano però si espone al contropiede dei rivali, che sono abili e letali a colpire in velocità: prima la doppietta di Beltrame e poi il sigillo di Cavarretta consegnano l'intera posta in palio ai Colli Marittimi che ora possono guardare al futuro con maggior fiducia.
PECCIOLI: Amodeo, Braccini, Hodzalari, Marianelli, Cioni, Cardellini, Casati, Pini, Baroncini, Filippi, Chabki. A disp.: Nocelli, Caroti, Crecchi, Ferrante, Lupi, Masi, Piattelli. All.: Claudio Salvadori.
STELLA AZZURRA: Volpi, Faiku, Abbadessa, Fatmi, F. Gaye, Brugnoni, Niang, Hetmanov, Balde, Bua, Vigoni. A disp.: Volpini, Vitolo, Santarsenio, Perra, Funari. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Pini 3, Casati 2, Caroti, F. Gaye.
Decimo trionfo in campionato per il Peccioli che s'impone con un netto 6-1 contro la Stella Azzurra: la truppa di mister Salvadori si porta dunque a 31 punti in classifica proseguendo una stagione sicuramente positiva. Ottimo primo tempo dei locali, che premono sin dalle battute iniziali costruendo due grandi opportunità con Casati e Baroncini. Al 15' gli sforzi del Peccioli vengono ricompensati dalla rete di Casati che sblocca il punteggio. Il gol segnato carica ulteriormente i padroni di casa che poco dopo raddoppiano con Pini. Il Peccioli mantiene alta la pressione e prima della pausa Pini infila il 3-0, mentre Casati al 40' realizza il timbro del 4-0. Nel secondo tempo la Stella Azzurra con orgoglio firma la rete della bandiera ad opera di F. Gaye, ma la Pecciolese non fa sconti e Pini realizza la propria tripletta personale, infine Caroti con un bel colpo di tacco fissa il punteggio sul definitivo 6-1. Complimenti ai padroni di casa per una prestazione fatta di qualità e concretezza e per la quale tutta la squadra merita un elogio.
Calciatoripiù : collettivo del Peccioli.
COLLEVICA: Simonini, Fasulo, Cecchini, Bouaziz, Fatticcioni, Stoica, Sabli, Coclite, D'Aleo, Baldacci, El Radhaoui. A disp.: Mohamed, Gallo, Marelli, Pulcinaro, Cusimano, Perugino, Santaguida, Leone. All.: Fabrizio Baldacci.
LIVORNO 9: Negro, Toriani, Marchi, Silvestri, Formica, Lemmi, Giovannoni, Romanacci, Apollonio, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Sarri, Romboli, Magrotti, Casati, Pozzilli, Neri, Politi. All.: Daniele Mannucci.
ARBITRO: Conti di Livorno.
RETE: Rossi.
Trionfo esterno di misura di fondamentale importanza per la capolista Livorno 9, che espugna il campo del Collevica per 0-1 e allunga a +6 sull'Atletico Cascina. Primo tempo ben disputato dagli ospiti che mostrano trame di gioco interessanti e una buona tenuta difensiva. Anche i padroni di casa però si difendono con ordine e organizzazione e così per i due attacchi non è semplice mettersi in mostra. Il Livorno 9 però spinge con maggiore insistenza e viene premiato dal timbro di Rossi che sblocca il punteggio segnando il gol che risulterà decisivo. Prima della pausa i ragazzi di mister Mannucci reclamano con il D.G. per un possibile rigore per un fallo di mano quasi sulla linea di porta. Nella ripresa la gara prosegue sulla stessa falsariga dei primi 45' e il Livorno 9 vede negato il raddoppio da una grande parata del portiere di casa. Il Collevica tenta di imbastire azioni offensive, ma la solidità degli ospiti in fase difensiva è notevole e il punteggio non cambia con il fischio finale del D.G. che sancisce il successo del Livorno 9 per 0-1.
Calciatoripiù: Formica, Rossi (Livorno 9)