Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 4

Livorno9-Palazzaccio 4-4

RETI: Apollonio, Apollonio, Pozzilli, Rossi, Condello, Pepe, Mastroianni, Pepe


LIVORNO 9: Sarri, Toriani, Marchi, Silvestri, Formica, Taranto, Pozzilli, Magrotti, Apollonio, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Negro, Lemmi, Romanacci, Giovannoni, Agretti, Neri, Romboli, Secundo. All.: Daniele Mannucci.
PALAZZACCIO: Scateni, Lollos, Pelosini, Pardera, Butteroni, Bartolini, Pepe, Mastroianni, Condello, Talbi, Bertoli. A disp.: Pagliuca, Daka, Panichi, Lupi, Leoncini, Valori, Copelotti. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Marconi di Livorno.
RETI: Apollonio 2 (1 rig.), Rossi, Pozzilli, Pepe 2, Condello, Mastroianni.



Termina con un incredibile 4-4 la sfida di vertice tra Livorno 9 e Palazzaccio, che si presentavano rispettivamente come prima e terza forza del campionato Allievi. Sicuramente una grande soddisfazione per gli ospiti che, pur privi di otto giocatori e con Valori, Mastroianni e Talbi febbricitanti in campo, sfoderano una prestazione di carattere sull'ostico campo della lanciatissima capolista. Con il supporto di tre ragazzi classe 2008 (Butteroni, Daka e Leoncini) e con molti giocatori fuori ruolo, la formazione giallo-verde parte male e dopo 20' di gara si trova sotto addirittura 3-0: per il Livorno 9 fanno centro Rossi, Apollonio e Pozzilli che sembrano già chiudere i conti. Ma la reazione arriva presto e Condello, su prezioso assist di Mastroianni, accorcia le distanze. Poi ci pensa Pepe che, dopo pochi minuti, trasforma in gol una punizione dai venti metri. La prima frazione di gioco termina 3-2 per i padroni di casa, ma il Palazzaccio sfiora addirittura il pareggio con una deviazione sotto porta di Mastroianni che si stampa sulla traversa. Gli ospiti iniziano la ripresa col piglio giusto, l'ingresso in campo di Valori porta un maggiore equilibrio ed ordine a centrocampo così da raggiungere il meritato pareggio col bomber Mastroianni che sfrutta alla perfezione una indecisione della retroguardia avversaria. I livornesi a questo punto tentano una reazione rabbiosa, ma la difesa rivale, ottimamente guidata da Pepe, Pardera, Butteroni e Bartolini, respinge tutti gli attacchi avversari. Fino a pochi minuti dal termine quando l'arbitro concede un rigore per un presunto fallo di Butteroni sul centravanti Apollonio, che egli stesso realizza per il 4-3 che infiamma il pubblico locale. Sembrerebbe ormai finita ma, nei minuti di recupero, ancora Samuele Pepe calcia una grande punizione dal limite che fissa il risultato sul clamoroso 4-4. Scorrono i titoli di coda su una partita entusiasmante e ottimamente interpretata da entrambe le squadre: vista la situazione di emergenza e lo svantaggio iniziale, il Palazzaccio con tenacia porta a casa un punto prezioso per la classifica.
Calciatoripiù: Apollonio, Pozzilli
(Livorno 9).

Colli Marittimi-Collevica 3-0

RETI: Turdo, Turdo, Ouaragua


COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, F. Di Giovanni, Giustarini, Marconi, Cavarretta, Tognozzi, Beneforti, Pignotti, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: Leone, Sabir, Cantini, Gambino. All.: Juan Levato.
COLLEVICA: Simonini, Fasulo, Cecchini, Bouaziz, Fatticcioni, Stoica, Sabli, Coclite, D'Aleo, Baldacci, El Radhaoui. A disp.: Mohamed, Gallo, Marelli, Pulcinaro, Cusimano, Perugino, Santaguida, Leone. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Barbato di Livorno.
RETI: Turdo 2, Ouaragua.



Quarto trionfo stagionale per i Colli Marittimi che si impongono con un netto 3-0 contro il Collevica dimostrando di attraversare un periodo di grande crescita e buona forma fisica. Prima frazione chiusa senza reti, al termine di 45' tutto sommato piacevoli e combattuti tra due compagini che vogliono la vittoria. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo desiderosi di fare loro l'intera posta in palio e l'inerzia cambia completamente. La banda di mister Levato sblocca il punteggio con il sigillo di Ouaragua, che spiana la strada verso il trionfo. Il vantaggio scuote infatti i Colli Marittimi, che spingono forte e prima della fine segnano altre due reti grazie alla doppietta dell'ottimo Turdo che fissa il punteggio sul definitivo 3-0.

Geotermica-Castiglioncello 2-1

RETI: Cheli, Dell Agnello L., Paponi


GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Nencini, Niccolai, Cheli, N. Dell'Agnello, Venturi, Brahushi, Rexhepi. A disp.: Dumea, Lembared, Lottini, Nardi, Ocone. All.: Paolo Lami.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Andrisani, Voita, Viegi, Calvanese, Serrini, Nannini, Barontini, Fazio, Paponi, Del Corso. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Bolognesi di Pontedera.
RETI: Cheli, L. Dell'Agnello rig., Paponi.
NOTE: espulsi Voita e Barontini.



Settima vittoria della stagione per la Geotermica, che sfrutta al meglio il fattore campo imponendosi per 2-1 contro un volenteroso Castiglioncello. Buon avvio di gara degli ospiti che al 10' si portano in vantaggio con il sigillo di Paponi, che raggiunge quota 9 centri in classifica marcatori. Il Castiglioncello gioca bene e in più di un'occasione potrebbe portarsi sullo 0-2, ma proprio nel miglior momento degli ospiti, la Geotermica ristabilisce la parità: sugli sviluppi di un corner svetta più in alto di tutti Cheli che trafigge Marzini per l'1-1. Secondo tempo equilibrato e combattuto fino all'80' quando l'arbitro espelle Voita e fischia calcio di rigore in favore della Geotermica: dal dischetto si presenta L. Dell'Agnello che con freddezza realizza la rete del 2-1 definitivo. Prima della fine il D.G. espelle anche Barontini per doppia ammonizione e gli ospiti non riescono a imbastire un assalto finale alla ricerca del pareggio. Termina dunque con il successo per 2-1 della Geotermica una partita lottata tra due squadre che hanno dato tutto quello che avevano.
Calciatoripiù: Nencini, Cheli, Nardi
(Geotermica); Paponi, Calvanese (Castiglioncello).

Atletico Livorno Academy-San Frediano 2-7

RETI: Lamedica, Lamedica, Montesi, Montesi, Giampaolini, Montesi, Ghimenti, Ghimenti, Mazzaro


LIVORNO ACAD.: Canigiani, Cadoni, Chimenti (46' Nassimbeni), Gagliani, Cirinei, Anzovino, Cosimi (46' Ghezzani), Kassadi (80' Maselli), El Madini (75' Sabetta), Dinelli, Lamedica. All.: Gennaro Donnarumma.
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Carpentiero, Molnar, Michelotti, Santi, Mazzaro, Ghimenti, Montesi, Giampaolini, Balsini. A disp.: Fedi, Armillei, Ziccarelli, Fedi, Patrone, Del Pecchia. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Leoni di Livorno.
RETI: Lamedica 2, Montesi 3, Ghimenti 2, Giampaolini, Mazzaro.



Ottavo trionfo stagionale per il San Frediano, corsaro sul campo del Livorno Academy al termine di 90' che si concludono con il netto punteggio di 2-7. Gli ospiti salgono dunque a 27 punti in classifica confermandosi una squadra solida con una fase difensiva più che valida e in grado di esprimere buone trame di gioco. Ottimo approccio alla gara da parte del San Frediano che nei primi 15' di gioco si porta sullo 0-3: sblocca il punteggio il timbro di Montesi, il raddoppio lo segna Ghimenti e lo 0-3 è ad opera di Giampaolini con un bel tiro al volo sugli sviluppi di un corner. Prima della pausa la truppa di mister Barontini infila anche lo 0-4 grazie alla splendida punizione calciata dal limite dell'area di Mazzaro. La ripresa comincia con la reazione del Livorno Academy che al 48' segna l'1-4 con Lamedica, lesto a ribadire in rete una respinta di Mariani dopo una punizione insidiosa calciata da El Madini. Gli ospiti però non fanno sconti e pochi minuti più tardi si portano sull'1-5: ottimo recupero di palla e subito viene innescato Montesi che trafigge Canigiani. I padroni di casa infilano poi anche la rete del 2-5 con una bella azione che consente a Kassadi di lanciare Lamedica che al volo infila in fondo al sacco la doppietta. Prima della fine però il San Frediano realizza le reti del definitivo 2-7 ad opera di Montesi, autore di una tripletta, e ancora Ghimenti ben servito da Giampaolini. Da segnalare sicuramente la grande giornata vissuta da Montesi giunto a quota 13 centri stagionali.
Calciatoripiù: Lamedica
(Atletico Livorno); Montesi (San Frediano).

Stella Azzurra-Atletico Cascina 0-6

RETI: Donnarumma, Scippa, Bici, D Andrea, Santoro, Simoncini


STELLA AZZ.: Volpini, Santarsenio, Vitolo, Abbadessa, Brugnoni, Gaye, Hetmanov, Niang, Vigoni, A. Gaye, Bua. A disp.: Volpi, Ricci, Rocchi, Perra, Marchetti, Balde, Amar, Funari, Fatmi. All.: Alberto Cappello.
ATL. CASCINA: Costanzi, Santi, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Mennillo, Scippa. A disp.: Berni, Bici, Bucci. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Cavalli di Carrara.
RETI: Donnarumma rig., Scippa, D'Andrea, Bici, Santoro, Simoncini.
NOTE: espulso Vigoni.



Colpo esterno per l'Atletico Cascina, corsaro per 0-6 sul campo della Stella Azzurra: i padroni di casa resistono per un tempo mettendoci tanta grintosa e volontà, ma nella ripresa i ragazzi di mister Simonti dilagano assicurandosi i tre punti finali che permettono di accorciare il distacco dalla capolista Livorno 9. Prima frazione chiusa in vantaggio solo per 0-1 dagli ospiti, che sbloccano il punteggio grazie al rigore realizzato con freddezza da Donnarrumma, giunto a quota 16 gol in stagione. Nella ripresa però la partita cambia volto e l'Atletico Cascina segna altre cinque reti ad opera di Scippa, D'Andrea, Bici, Santo e Simoncini che fissano il punteggio sul definitivo 0-6. Gli ospiti con la vittoria odierna si portano a 39 punti restando in seconda posizione dietro alla capolista Livorno 9, ma con una gara in meno.

Fratres Perignano-Peccioli Calcio 1-0

RETI: Bove


FRATRES: Neri, Cresta, Frangioni, Gadeschi, Senesi, Tognarelli, Zanutto, Sadikaj, Bove, Mauri, Iacopini. A disp.: Imperiale, Verde, Savorani, Monti, Gracci, Edbiri, Desideri. All.: Roberto Gennai.
PECCIOLI: Nocelli, Braccini, Hodzalari, Marianelli, Cioni, Cardellini, Casati, Pini, Baroncini, Filippi, Piattelli. A disp.: Amodeo, Caroti, Chabki, Crecchi, Ferrante, Lupi, Masi. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETE: 70' Bove.



Sfrutta al meglio il fattore campo il Fratres che s'impone per 1-0 contro un gagliardo e mai domo Peccioli al termine di 90' equilibrati e combattuti: tre punti molto importanti per i ragazzi di Gennai che stanno attraversando un periodo di grande crescita. Prima frazione ben disputata dagli ospiti che esprimono buone trame di gioco peccando però in fase di finalizzazione. I padroni di casa mostrano buona compattezza in fase difensiva e il primo tempo si chiude senza reti. Nella ripresa i locali diventano maggiormente grintosi e reattivi rispetto ai primi 45' e riescono a passare in vantaggio intorno al 70' grazie al timbro di Bove, autore del suo 13° sigillo in campionato. Il Peccioli prova invano fino al 90' a scardinare la retroguardia del Fratres, che però tiene botta e dunque al triplice fischio del D.G. sono i giocatori di casa che possono festeggiare per un fondamentale successo insieme ai propri tifosi. Delusione in casa Peccioli, ma la prestazione dei ragazzi di mister Salvadori è stata comunque positiva dal punto di vista delle occasioni create.