STELLA AZZURRA: Volpini, Abbadessa, Vitolo, Hanine, Faiku, F. Gaye, Fatmi, Ragonesi, Hetmanov, A. Gaye, Bua. A disp.: Brugnoni, Rocchi, Funari, Marchetti, Mouakkir, Perra, Ricci, Santarsenio. All.: Alberto Cappello.
LIVORNO 9: Dini, Formichi, Lemmi, Giovannoni, Toriani, Taranto, Agretti, Romboli, Apollonio, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Negro, Formica, Silvestri, Marchi, Magrotti, Politi, Pozzilli. All.: Daniele Mannucci.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: A. Gaye, Apollonio 2, Giovannoni, Silvestri, Politi.
Il Livorno 9 cala la cinquina sul campo della Stella Azzurra concedendo il bis dopo la vittoria d'esordio contro il Peccioli: non c'è dubbio che la squadra di Mannucci abbia cominciato alla grande la stagione, trascinata dalle reti di uno scatenato Apollonio. Nella prima frazione i padroni di casa lottano e ce la mettono tutta per arginare i rivali, ma è proprio Apollonio che si rivela imprendibile e trascina i suoi sullo 0-2 siglando una bella doppietta. Nella ripresa invece i livornesi fanno ancor di più la voce grossa andando a segno con Giovannoni, Silvestri e Politi, a coronamento di una ottima prestazione corale. Nel mezzo il punto della bandiera dei padroni di casa firmato da A. Gaye, a dimostrazione di come la Stella Azzurra non abbia mai mollato.
Calciatoripiù: Abbadessa (Stella Azzurra); Apollonio, Formichi (Livorno 9).
ATL. CASCINA: Germani, Bracci, Margelli, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Perini, Mennillo, Dolfi, Bucci. A disp.: Costanzi, Bici, D'Andrea. All.: Mario Simonti.
FRATRES: Imperiale, Frangioni, Delena, Cresta, Desideri, Senesi, Bove, Gadeschi, Sadikaj, Mauri, Mollica. A disp.: Caldani, Gracci, Iacopini, Monti, Ruocco. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Orsini di Pisa.
RETI: Mennillo, Donnarumma, D'Andrea.
Esordio vincente per l'Atletico Cascina che, dopo la prima partita aggiudicata a tavolino con l'Etruria, batte per 3-0 i Fratres tra le mura amiche. Inizia subito forte la squadra di Simonti che al 1' va in vantaggio con Mennillo, bravo a trovare la deviazione giusta sugli sviluppi di un corner. Al 16' locali ancora in attacco con Donnarumma che calcia fuori dallo specchio, al 21' rispondono gli ospiti con Bove che spara a lato dalla sinistra. Al 33' altro tentativo dei perignanesi con Frangioni che mette fuori al termine di un'azione concitata, ma appena un minuto più tardi ecco il raddoppio cascinese con Donnarumma su azione: gol pesante che ipoteca il trionfo della compagine casalinga. Nella ripresa i due mister effettuano qualche cambio, ma il copione rimane lo stesso: l'Atletico gestisce bene il vantaggio e riesce a contenere le iniziative dei rivali. E così al 56' arriva il 3-0 definitivo di D'Andrea che scaraventa in fondo al sacco un traversone dalla sinistra. Nell'ultima mezzora succede poco: i locali sono bravi ad addormentare la gara e a respingere i tentativi poco incisivi dei Fratres.
PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Hodzalari, Cioni, Cardellini, Marianelli, Pini, Casati, Baroncini, Crecchi, Caroti. A disp.: Amodeo, Bucchi, Chabhi, Ferrante, Filippi, Masi, Piattelli. All.: Claudio Salvadori.
COLLI MARITTIMI: L. Di Giovanni, Cantini, F. Di Giovanni, Ouaragua, Cavarretta, Tognozzi, Beneforti, Barsacchi, Beltrame, Turdo, Marconi. A disp.: Leone, Puzio, Giustarini, Cambi, Pignotti. All.: Antonio Bertolero.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Caroti, Crecchi, Ferrante, Casati.
Successo casalingo per il Peccioli che supera 4-0 i Colli Marittimi al termine di un match comunque combattuto e rimasto in bilico fino alla ripresa. Buon primo tempo dei padroni di casa che creano diverse occasioni per andare in vantaggio, ma sia Cecchi che Casati non riescono a cambiare il risultato e così la retroguardia ospite regge l'urto. Nel secondo tempo ottima partenza dei Colli Marittimi che colpiscono due pali nei primi 10'. Scampato il pericolo il Peccioli si riorganizza e inizia a prendere possesso del campo fino alla metà della ripresa quando Caroti di testa risolve al meglio un corner portando i suoi avanti per 1-0. Il gol segnato esalta i locali che 5' più tardi raddoppiano grazie al diagonale di Crecchi. Prima della fine arrivano anche il 3-0 realizzato da Ferrante e il 4-0 di Casati, autore di un gran tiro al volo. Ottima prestazione del Peccioli che centra una vittoria importate contro un buon avversario che è capitolato soltanto nel finale. Per i Colli Marittimi resta la buona prestazione fino al gol subito e il rammarico per i due pali ad inizio ripresa che magari potevano indirizzare la gara su altri binari.
Calciatoripiù : collettivo del Peccioli.
PALAZZACCIO: Scateni, Borzi, Bartolini, Pardera, Pepe, Panichi, Bruci, Forgione, Mastroianni, Condello, Giacon. A disp.: Niccolai, Copelotti, Serni, Salvetti, Pelosini. All.: Matteo Guglielmi.
LIVORNO ACADEMY: Canigiani, Lugetti, Cadoni, Corradi (68' Giusti) Saladino, Cirinei, La Medica, Gagliani (81' Ghezzani), Dinelli (60' Nassimbeni), Kassadi (48' El Madini), Mendouri. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Orsini di Livorno.
RETI: Giacon, Mastroianni.
Vittoria casalinga del Palazzaccio ai danni del Livorno Academy, sconfitto per 2-0 dai ragazzi allenati da mister Guglielmi grazie a due reti arrivate nella ripresa. Prima frazione equilibrata con la difesa ospite che riesce a respingere gli attacchi dei rivali. I padroni di casa hanno una buona chance su angolo, ma Canigiani salva con un intervento felino. Livorno Academy però sterile davanti, l'unico tiro è di Corradi che però calcia sopra la traversa. Nella ripresa partono bene i locali che al 3' passano in vantaggio con Giacon che ribatte a rete da pochi passi dopo una respinta di Canigiani sugli sviluppi di una punizione dal limite. A metà ripresa arriva anche la rete del 2-0 del Palazzaccio realizzata da Mastroianni, scaltro ad approfittare di una dormita della difesa ospite. L'ingresso nelle file degli ospiti di El Madini vivacizza l'attacco del Livorno Academy che sfiora sugli sviluppi di un angolo la rete che potrebbe riaprire la partita. Nel finale un pizzico di nervosismo anche dovuto alla stanchezza dei ragazzi in campo, ma il D.G. mantiene la calma fino al fischio finale che sancisce la vittoria del Palazzaccio per 2-0. Una buona partita da parte di entrambe le compagini, vinta dai padroni di casa che chiudono con la propria porta inviolata e fanno loro l'intera posta in palio. calciatorepiù: Saladino (Livorno Academy).
ROMAIANO: Bartoli, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi (Ndiaye), Prosperi (Bindi), Fall (Livi), Vitali, Kapplani. Di Leo (Alvino). A disp.: E. Botrini, G. Botrini, Thiam, Fanara. All.: Giovanni Vitali.
SAN VINCENZO: Grassi, Aringhieri, Marceddu, Biondi, Bucci, Mascherini, Conforti, Matteoni, Endrizzi, Puliti, Martinelli. A disp.: Pilerci, Manetti, Leoni, Lazzerini, Centelli, Taddei, Niccolini, Kadiu, Faggiani. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: Kapplani, Vitali, Puliti, Endrizzi 2, Centelli 2.
San Vincenzo corsaro sul campo del Romaiano: i ragazzi di mister Manetti espugnano la tana dei rivali con il punteggio di 2-5 al termine di un match combattuto nel primo tempo e deciso dagli ospiti grazie ad una ripresa disputata molto bene. L'inizio gara è del Romaiano: al 1' Kapplani si divora un gol facile da ottima posizione, ma sull'azione dopo è bravo a pressare la difesa avversaria inducendola in errore e segnando il gol dell'1-0. La gara prosegue equilibrata fino allo scadere quando il San Vincenzo acciuffa il pareggio grazie a una palla in profondità finalizzata al meglio da Puliti. Nella ripresa gli ospiti sono bravi a far sbilanciare la squadra di casa e a colpire con azioni di qualità: l'1-2 lo segna Endrizzi ben servito da un lancio di Bucci. Ancora Endrizzi poco dopo aumenta il vantaggio in favore degli ospiti insaccando un pallone preciso di Centelli. Lo stesso Centelli sigla le reti dell'1-4 e dell'1-5 con due tiri dalla distanza sui quali nulla può Bartoli. Il Romaiano, frastornato dalle reti subite, trova con orgoglio il punto del definitivo 2-5 ad opera di Vitali. Successo dunque del San Vincenzo che conquista l'intera posta in palio al termine di un incontro comunque complicato perché il Romaiano almeno fino alla ripresa è stato tutt'altro che un avversario facile. Molto bene i ragazzi di mister Manetti nella ripresa, cinici ogni qualvolta si trovassero in posizione per segnare. Per il Romaiano una sconfitta di quelle che possono fare crescere il gruppo allenato da mister Vitali, che andrà in cerca di riscatto già a partire dal prossimo turno.
SAN FREDIANO: Mariani, Bindi, Cecchetti, Santi, Ghimenti, Michelotti, Mazzaro, Balsini, Molnar, Montesi, Giampaolini. A disp.: Cuomo, Carpentiero, Rafaniello, Bedini, Fedi, Falchi, Pescucci. All.: Luca Barontini.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Mazzinghi, Cheli, Venturi, Niccolai, Nardi, Lembared, Rexhepi. A disp.: N. Dell'Agnello, Lottini, Brahushi, Nencini. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: D'Agostino di Pisa.
RETI: Montesi 3, L. Dell'Agnello rig., Nardi.
Al termine di una splendida partita il San Frediano batte per 3-2 la Geotermica conquistando tre punti davvero importanti per la classifica e il morale. Complimenti ad entrambe le compagini per come si sono comportate sul rettangolo verde, ma quest'oggi nelle file dei locali c'è stato un Montesi incontenibile, capace di mettere a segno una tripletta decisiva. I padroni di casa partono forte pressando alto e comincia lo show di Montesi che sfrutta un lancio lungo e batte il portiere. Alla metà del primo tempo la reazione degli ospiti culmina con un calcio di rigore che L. Dell'Agnello trasforma con freddezza: 1-1. Il San Frediano non ci sta, torna subito a spingere e si riporta avanti con il solito Montesi, abile a capitalizzare un assist lungo di Giampaolini. Nella ripresa la gara rimane incerta ed avvincente ed è la Geotermica a trovare nuovamente il pari con una stoccata di Nardi sugli sviluppi di un corner. Il San Frediano però ha grinta da vendere, vuole i tre punti e realizza il 3-2 definitivo con, neanche a dirlo, Montesi che recupera palla sulla trequarti rivale e scaglia un tiro che regala l'intera posta ai suoi.
Calciatoripiù: Montesi, Giampaolini, Bindi (San Frediano).