LIVORNO 9: Pini, Lemmi, Marchi, Silvestri, Toriani, Taranto, Ramacciotti, Romboli, Apollonio, Rossi, Neri. A disp.: Sarri, Carotenuto, Romanacci, Magrotti, Casati, Bini. All.: Daniele Mannucci.
SAN FREDIANO: Fedi, Cuomo, Pescucci, Santi, Balsini, Ghimenti, Mazzaro, Montesi, Giampaolini, Carpentiero, Botosan. A disp.: Tocchini, Armillei, Del Pecchia. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Ricciardi di Livorno.
RETI: Apollonio, Rossi, Romanacci, Giampaolini rig.
Weekend da incorniciare per il Livorno 9 che, oltre a battere il San Frediano per 3-1, approfitta alla perfezione della sconfitta dell'Atletico Cascina per aumentare il distacco sul secondo posto. I padroni di casa partono subito forte esercitando il proprio pressing sulla retroguardia rivale, realizzando l'1-0 grazie ad Apollonio che sigla il 17° gol in campionato. Gli ospiti restano uniti e tentano di avanzare verso l'area rivale, ma non riescono a concretizzare un paio di azioni pericolose. E così, poco prima dell'intervallo, sono ancora i livornesi a colpire con Rossi che raggiunge la doppia cifra in classifica marcatori. La situazione sembra essere ottimale per la capolista, ma nella ripresa il San Frediano alza il baricentro e ha la forza di guadagnarsi un penalty, ritenuto dubbio dai rivali, che Giampaolini trasforma riaprendo la partita. Il match rimane in bilico fino agli ultimi minuti quando il Livorno 9 scaccia via la paura con il 3-1 firmato dal subentrato Romanacci: la squadra di mister Mannucci vola a +7 sull'Atletico Cascina, che però ha due gare in meno, e il Palazzaccio.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Niccolai, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, Rexhepi, N. Dell'Agnello, Venturi, Ocone, Nardi. A disp.: Lottini, Xhani. All.: Paolo Lami.
SAN VINCENZO: Poli, Lazzerini, Martinelli, Bucci, Biondi, Marceddu, Puliti, Conforti, Carducci, Faggiani, Endrizzi. A disp.: Pilerci, Manetti, Salju, Pantani, Faye, Matteoni, Taddei, Niccolini. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETI: Cheli, L. Dell'Agnello, Venturi, Carducci.
Trionfo casalingo della Geotermica che si impone per 3-1 contro il San Vincenzo: la banda di mister Lami ottiene un successo importante grazie ad una prestazione grintosa e convincente. La prima frazione termina 0-0, ma i padroni di casa si mostrano più propositivi e falliscono anche un calcio di rigore con L. Dell'Agnello. Nella ripresa gli ospiti non riescono ad entrare in partita e ad esprimere il loro calcio, come invece ci hanno abituati solitamente. La Geotermica al contrario rientra in campo determinata esattamente come nella prima frazione, riuscendo così a far sua l'intera posta in palio: Cheli segna la rete dell'1-0 e successivamente L. Dell Agnello si riscatta del penalty fallito in precedenza realizzando il punto del 2-0. I locali mettono a referto anche il terzo timbro ad opera di Venturi, che sigilla al meglio una grande prestazione sia personale che collettiva. Per il San Vincenzo va in rete Carducci, una zampata che però non serve ad evitare la sconfitta. Ottima prova della Geotermica che davanti al pubblico amico ha offerto 90' di buon livello ottenendo tre punti tutt'altro che scontati. Calciatorepiù: Venturi (Geotermica).
PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Lupi, Marianelli, Cioni, Cardellini, Casati, Pini, Baroncini, Filippi, Piattelli. A disp.: Amodeo, Chabki, Crecchi, Florio, Hodzalari, Masi, Simoncini. All.: Claudio Salvadori.
ATL. CASCINA: D. Germani, Santi, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Placidi, Mennillo, Bucci, Scippa. A disp.: Costanzi, Berni, Bici, D'Andrea, M. Germani. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: Baroncini, Filippi, Mennillo.
Il risultato più clamoroso di giornata arriva da Peccioli, dove i ragazzi di mister Salvadori battono l'Atletico Cascina, una delle candidate al titolo finale. Prestazione di orgoglio e carattere della compagine locale che con questa vittoria fa felice i propri sostenitori e anche la capolista Livorno 9. Parte bene il Peccioli che crea subito due azioni pericolose con Baroncini e Casati, ma sono gli ospiti ad andare in vantaggio per primi con Mennillo, lesto e cinico ad approfittare di un'indecisione difensiva. I locali non ci stanno, accelerano e pareggiano con una grande giocata di Baroncini che salta due uomini e insacca alla sinistra del portiere: 1-1. Nella ripresa le due squadre si affrontano a viso aperto alla ricerca della vittoria, ma l'Atletico fallisce le opportunità create e così al 70' ecco il 2-1 pecciolese con Filippi che da fuori sferra una gran conclusione ad incrociare che si infila nell'angolo basso. Nella parte finale i cascinesi si gettano all'assalto, mentre i locali sfiorano la terza segnatura in contropiede con Baroncini. Dopo gli ultimi minuti di sofferenza, i pecciolesi possono esultare al triplice fischio per un trionfo importante e una bellissima prestazione corale.
Calciatoripiù : collettivo di casa.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, F. Di Giovanni, Giustarini, Pignotti, Cavarretta, Tognozzi, Beneforti, Barsacchi, Beltrame, Ouaragua, Turdo. A disp.: Leone, Sabir, Cantini, Marconi, Puzio. All.: Juan Levato.
ROMAIANO: Petrocco, Roggi, Bianchi, Kurti, Di Leo, Bachi, Livi, Fadli, Vitali, Kapllani, Gonzalez. A disp.: Nencioni, Ndiaye, Thiam, Fall, Bindi, Bettaccini. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Di Giorgio di Livorno.
RETI: Turdo, Gonzalez, Fadli, autorete pro Romaiano.
Altri tre punti in cassaforte per il Romaiano che espugna il difficile campo dei Colli Marittimi: bravi i ragazzi di mister Vitali ad adattarsi ad un terreno in condizioni precarie e a fronteggiare con la giusta grinta un avversario molto agguerrito. Nei primi 20' i locali impensieriscono la difesa rivale con una serie di lanci lunghi, ma il Romaiano fa buona guardia e si rende pericoloso con una traversa colpita da Vitali e un paio di tiri fuori misura di Kapllani. Intorno alla mezzora ecco lo 0-1 grazie ad una bellissima azione: Vitali dalla trequarti lancia sulla fascia Kapllani, cross verso Gonzalez che stoppa la sfera e batte il portiere. Prima dell'intervallo i padroni di casa sfiorano il pari con una punizione di Beltrame che colpisce la traversa. Nella ripresa il Romaiano continua a spingere creando due chance: prima Vitali, su assist di Gonzalez, spara alto, poi Kapllani da distanza ravvicinata trova la risposta del portiere. Al 65' la gara sembra chiusa: azione di Bachi che libera Fadli in area, il quale in scivolata segna all'angolino lo 0-2. All'80' i Colli Marittimi riaccendono la speranza con un calcio piazzato: palla in area, Petrocco smanaccia ed è ben appostato Turdo che ribadisce in rete. Per qualche minuto i locali mettono in apprensione il Romaiano, che però è abile con un'azione in velocità a chiudere i conti definitivamente: Vitali se ne va a destra, salta l'uomo e calcia forte in mezzo trovando la deviazione di un difensore che mette fuori causa il portiere.
Calciatoripiù: Roggi, Bachi (Romaiano).
FRATRES: Imperiale, Cresta, Desideri, Zanutto, Senesi, Tognarelli, Bove, Gadeschi, Iacopini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Savorani, Verde, Monti, Gracci, Edbiri. All.: Roberto Gennai.
COLLEVICA: Santaguida, Fasulo, Cecchini, Catalan, Castellani, Marelli, Perugino, Gallo, D'Aleo, Baldacci, Lippi. A disp.: Stoica, Leone, Fatticcioni, El Radhaoui, Sabli. All.: Massimo Baldacci.
ARBITRO: Cavalli di Carrara.
RETI: Bove 2, Iacopini.
Rotondo successo casalingo per il Fratres che s'impone per 3-0 contro il Collevica centrando il sesto trionfo stagionale, a testimonianza di come stia crescendo giornata dopo giornata. Ottima prova dei ragazzi allenati da mister Gennai, che concedono pochissimo agli attacchi dei rivali mostrando determinazione e compattezza. La prima frazione si chiude 2-0 in favore dei padroni di casa: sblocca il punteggio il solito bomber Bove, mentre il raddoppio lo realizza Iacopini. Nella ripresa la musica non cambia ed è sempre il Fratres ad avere in mano il comando delle operazioni. La rete che chiude definitivamente i giochi la realizza ancora Bove, autore del 3-0 che gli consente di raggiungere quota 15 centri in classifica cannonieri. Gli ospiti non riescono a rientrare in partita e così il fischio finale del D.G. sancisce la meritata vittoria dei locali, bravi anche a destreggiarsi in fase difensiva.
Calciatoripiù: Bove, Gadeschi (Fratres).
STELLA AZZ.: Volpini, Faiku, Abbadessa, Vitolo, Brugnoni, Santarsenio, Bua, F. Gaye, Fatmi, A. Gaye, Balde. A disp.: Amar, Niang, Ricci. All.: Alberto Cappello.
PALAZZACCIO: Scateni, Butteroni, Pardera, Pepe, Bartolini, Valori, Forgione, Talbi, Giacon, Mastroianni, Condello. A disp.: Lupi, Pagliuca, Lollos, Copelotti, Bruci, Bertoli. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Amar, Mastroianni, Condello.
Altri tre punti in cassaforte per il Palazzaccio che fatica più del previsto ad avere la meglio sulla gagliarda Stella Azzurra, ma che nel finale strappa un successo fondamentale per restare in alto in classifica. I padroni di casa hanno preparato bene la sfida e riescono a controllare gli attacchi degli avversari fino allo scadere della prima frazione quando, sugli sviluppi di una punizione, Mastroianni è il più lesto di tutti a realizzare il 12° centro stagionale. Qui vale la pena di menzionare il brutto infortunio capitato più tardi all'autore del gol che è uscito dal campo anzitempo mettendo tutti in apprensione: a lui va un in bocca al lupo da parte dei compagni, dello staff e della nostra redazione. Nella ripresa il match è combattuto e vede la Stella Azzurra prima restare in inferiorità numerica e poi centrare il clamoroso 1-1 in mischia grazie alla stoccata del subentrato Amar. In pieno recupero però il forcing finale del Palazzaccio viene premiato: il neo-entrato Bruci colpisce la traversa e sulla ribattuta è lesto bomber Condello a scuotere la rete facendo impazzire di gioia i suoi. Un trionfo da dedicare sicuramente a Mastroianni.
LIVORNO ACAD.: Ingallina, Anzovino, Giannetti, Cadoni, Cirinei, Barontini, Cosimi (81' Mendouri), Cavallin, El Madini, Gagliani (60' Kassadi), Lamedica. A disp.: Canigiani, Lugetti, Chimenti, Nassimbeni, Corradi All.: Gennaro Donnarumma.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Viegi, Andrisani, Calvanese, Barontini, Serrini, Nannini, Voita, Fazio, Paponi, Del Corso. A disp.: Lari, Valori, Signorello, Daddi, Giarducci. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Orsini di Livorno.
RETI: Lamedica, Kassadi, Paponi.
NOTE: espulso Calvanese.
Vittoria importante per il Livorno Academy che si mette alle spalle il periodo buio e s'impone per 2-1 contro il Castiglioncello centrando il terzo trionfo stagionale. Nel primo tempo la partita è equilibrata con occasioni da rete per entrambe le compagini. I padroni di casa creano la prima chance con El Madini che, dopo aver dribblato il portiere, tira in porta, ma un difensore rivale salva sulla linea e sulla ribattuta sempre El Madini calcia trovando la parata di Marzini. Gli ospiti si rendono pericolosi con le iniziative di Del Corso e anche sulle palle da fermo. Il Livorno Academy poi ci prova con Gagliani che, dopo aver recuperato il pallone, conclude verso la porta, ma Marzini devia in angolo. Al 30' i ragazzi di mister Donnarumma passano in vantaggio: un tiro deviato di Gagliani viene parato da Marzini, ma sulla ribattuta si avventa rapidamente Lamedica che segna l'1-0. Nella ripresa il Castiglioncello rientra in campo con un altro piglio e si riversa nella metà campo rivale. Gli ospiti creano varie insidie alla difesa di casa e, nonostante l'inferiorità numerica per il cartellino rosso ricevuto da Calvanese, riescono a pareggiare grazie al timbro di Paponi, bravo a trafiggere Ingallina con un tiro al volo da dentro l'area piccola. La squadra di mister Wehabi cerca di fare sua l'intera posta in palio, ma Fazio, Paponi, Serrini e Andrisani non riescono a finalizzare a dovere le opportunità capitate. E così, in pieno recupero, i padroni di casa piazzano il colpo del definitivo 2-1: punizione calciata da Kassadi su cui Marzini non può nulla. Vittoria sudata e fortemente voluta da parte del Livorno Academy che rialza la testa dopo un periodo complicato.
Calciatoripiù: Cirinei, Gagliani, Cavallin, Kassadi (Livorno Academy); Paponi, Barontini (Castiglioncello).