COLLEVICA: Santaguida, Fasulo, Cecchini, Catalan, Castellani, Marelli, Perugino, Gallo, D'Aleo, Baldacci, Lippi. A disp.: Stoica, Leone, Fatticcioni, El Radhaoui, Sabli. All.: Fabrizio Baldacci.
PALAZZACCIO: Scateni, Pelosini, Pardera, Bartolini, Pepe, Bruci, Forgione, Condello, Talbi, Valori, Giacon. A disp.: Pagliuca, Bertoli, Lupi, Copelotti, Lollos, Panichi. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Ricciardi di Livorno.
RETI: Leone, Lippi, Condello.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Viegi, Andrisani, Barontini, Voita, Serrini, Nannini, Lari, Del Corso, Paponi, Fazio. A disp.: Guarducci, Daddi, Signorello. All.: Simon Wehabi.
FRATRES: Imperiale, Cresta, Desideri, Zanutto, Senesi, Puccini, Bove, Gadeschi, Iacopini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Neri, Savorani, Verde, Monti, Gracci, Edbiri. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Andracchio di Livorno.
RETI: Paponi 2, Mauri 2.
Pareggio per 2-2 nel match tra il Castiglioncello e i Fratres: gli ospiti hanno il merito di recuperare due reti di svantaggio e riescono a restare davanti ai rivali in classifica. I padroni di casa escono comunque tra gli applausi dei presenti al campo grazie ad una prestazione convincente dal punto di vista della qualità e del gioco. Ottimo approccio di gara del Castiglioncello che, dopo una traversa di Nannini su punizione, si porta in vantaggio con un bel calcio d'angolo battuto da Serrini, sul quale è lesto Paponi a calciare con il destro in area e ad insaccare. I padroni di casa continuano a pressare mettendo in difficoltà i rivali: Paponi è bravo ad indurre in errore Imperiale e a infilare la rete del 2-0. Il Castiglionello con una buona gestione del pallone va al riposo avanti di due reti. Nella ripresa i locali sfiorano il terzo gol in più di un'occasione: la prima capita ad Andrisani di testa ben servito da Serrini. Successivamente Fazio, imbeccato bene da Andrisani, non trova la porta da posizione favorevole ed infine Paponi a tu per tu non riesce a concretizzare. I Fratres dunque non mollano, restano in partita e sugli sviluppi di una punizione Mauri di testa diminuisce lo svantaggio. Il gol segnato galvanizza gli ospiti che nel finale, sugli sviluppi di un calcio piazzato in fotocopia, acciuffano la parità ancora con il rapace Mauri che incorna nuovamente alle spalle di Marzini per il definitivo 2-2.
Calciatoripiù: Paponi (Castiglioncello); Mauri, Desideri (Fratres).
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Vichi, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, Niccolai, N. Dell'Agnello, Venturi, Brahushi, Nardi. A disp.: Dumea, Lembared, Lottini, Rexhepi. All.: Paolo Lami.
LIVORNO ACAD.: Canigiani (70' Ingallina), Anzovino, Giannetti, Cadoni, Cirinei, Barontini (46' Lugetti), Cosimi (70' Neri)
Cavallin (46' Ghezzani), El Madini (46' Dinelli), Kassadi (46' Mendouri), Lamedica. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera.
RETI: L. Dell'Agnello 3, Niccolai 2, Venturi, Nardi.
Nono trionfo stagionale per la Geotermica che s'impone con un netto 7-0 tra le mura amiche contro il Livorno Academy. Approccio alla gara da manuale per la banda allenata da mister Lami, che pressa forte e trova facilmente la via del gol. I padroni di casa infatti chiudono i primi 45' avanti per 4-0: L. Dell'Agnello è scatenato e realizza tre reti da vero bomber portandosi a quota 11 centri stagionali. Prima della pausa la Geotermica mette anche il punto esclamativo con la zampata del 4-0 ad opera di Nardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa il match non cambia e i padroni del campo sono sempre i locali che infilano i rivali altre tre volte: Niccolai va a segno con una doppietta, mentre Venturi completa nel migliore dei modi una grandissima prestazione realizzando il punto del definitivo 7-0.
Calciatoripiù: Venturi (Geotermica); Ghezzani, Lughetti (Livorno Academy).
SAN FREDIANO: Fedi, Cuomo, Michelotti, Santi, Falchi, Mazzaro, Montesi, Giampaolini, Balsini, Molnar, Pescucci. A disp.: Tocchini, Armillei, Del Pecchia, Patrone, Enobahkare. All.: Luca Barontini.
PECCIOLI: Gradnoli, Braccini, Piattelli, Marianelli, Cioni, Cardellini, Casati, Pini, Baroncini, Filippi, Caroti. A disp.: Nocelli, Chabki, Masi, Florio, Lupi. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Poli di Carrara.
RETI: Falchi, Casati.
Finisce in parità la sfida tra due squadre valide e in buona salute come San Frediano e Peccioli: entrambe smuovono la propria classifica portandosi rispettivamente a 31 e 35 punti. Partono forte i padroni di casa che pressano alto e colpiscono la traversa con un gran tiro di Montesi, ma col passare dei minuti viene fuori la compagine ospite che sfiora il vantaggio con i tentativi di Baroncini e Casati, ottimamente sventati dal portiere Fedi. Al 25' apre le danze il San Frediano e ci pensa Falchi a timbrare l'1-0 di testa sfruttando l'assist di un compagno. I ragazzi pecciolesi non ci stanno e attaccano a testa bassa, la migliore opportunità nella ripresa è per Casati che colpisce la traversa su calcio di punizione. Da segnalare poi il brutto infortunio capitato a Baroncini che deve abbandonare il campo: a lui vanno gli auguri di pronta guarigione dei propri compagni e dello staff. Al 75' il Peccioli agguanta l'1-1 con il bravo Casati che salta l'avversario, si accentra e spedisce la sfera all'incrocio dei pali. Negli ultimi minuti i ragazzi di Salvadori spingono e vanno vicini al secondo gol con Marianelli e Cardelli, ma il risultato non cambierà più. Entrambe escono dal campo soddisfatte per la prestazione offerta, per il Peccioli un altro buon risultato dopo la vittoria contro l'Atletico Cascina.
SAN VINCENZO: Poli, Faye, Faggiani, Mascherini, Bucci, Marceddu, Puliti, Conforti, Endrizzi, Biondi, Carducci. A disp.: Pilerci, Lazzerini, Martinelli, Matteoni, Manetti, Centelli, Taddei, Niccolini, Saliu. All.: Guido Manetti.
COLLI MARIT.: L. Di Giovanni, Gambino, Giustarini, Pignotti, Cavarretta, Tognozzi, F. Di Giovanni, Barsacchi, Mangano, Ouaragua, Turdo. A disp.: Leone, Sabir, Beneforti, Cantini, Marconi, Beltrame. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Calise di Piombino.
RETE: Puliti rig.
Trionfo casalingo del San Vincenzo che s'impone per 1-0 contro i Colli Marittimi centrando l'undicesimo successo stagionale. Da segnalare che la formazione di casa ha aderito alla Giornata Internazionale della Donna e dunque le due compagini sono entrate in campo indossando una maglietta contro la violenza. La gara si decide nel primo tempo quando il D.G. assegna un calcio di rigore in favore del San Vincenzo realizzato con freddezza da Puliti. Per il numero 7 dei locali si tratta 15° sigillo stagionale. Nella ripresa gli ospiti tentano di ristabilire la parità, ma i padroni di casa fanno buona guardia riuscendo a concludere il match senza subire reti e festeggiando a fine gara i tre punti ottenuti con i propri tifosi.
ROMAIANO: Petrocco, Roggi, Gjoshi, Kurti, Di Leo, Bachi, Livi, Fadli, Vitali, Kapllani, Fall. A disp.: Nencioni, Bettaccini, Bianchi, Bindi, Ndiaye, Prosperi, Thiam, Fanara, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
STELLA AZZ.: Volpini, Faiku, Abbadessa, Niang, Brugnoni, Santarsenio, Bua, F. Gaye, Fatmi, A. Gaye, Balde. A disp.: Amar, Funari, Marchetti, Ricci, Vigoni, Vitolo. All.: Alberto Cappello.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Kapllani 2, Vitali 2, Kurti, Bachi, Fadli, Ndiaye, Bua.
Il Romaiano batte agevolmente la Stella Azzurra e balza al terzo posto della classifica superando il Palazzaccio: gara sempre in controllo dei ragazzi di mister Vitali che, in particolare nella prima frazione, hanno giocato benissimo realizzando una serie di gol di pregevole fattura. Apre le danze il capocannoniere del girone Kapllani con uno splendido tiro dalla distanza, raddoppia l'altro bomber, Vitali, che si libera al limite e trafigge Volpini. La spinta dei padroni di casa non si placa: Kurti, sugli sviluppi di un corner, cala il tris e Bachi timbra il 4-0 con una botta dalla lunga distanza all'incrocio dei pali. Sul finire di tempo c'è spazio per le doppietta degli scatenati Kapllani e Vitali, quest'ultimo autore di una conclusione angolatissima: i due attaccanti salgono rispettivamente a quota 21 e 20 reti stagionali, davvero niente male. Nella ripresa il match diventa un po' più equilibrato: il Romaiano effettua i cambi ed abbassa il forcing e così la Stella Azzurra può contenere con meno affanno. C'è tempo per il 7-0 realizzato da Fadli su assist di Kapllani e per il punto della bandiera di Bua che batte Petrocco con un tiro potente deviato da un avversario. Chiude i conti il classe 2007 Ndiaye che entra bene a gara in corso e si toglie la soddisfazione di firmare l'8-1 definitivo: il Romaiano continua a volare.
Calciatoripiù: Kapllani, Vitali, Ndiaye (Romaiano).