Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 8

Livorno9-Castiglioncello 2-3

RETI: Lemmi, Rossi, Fazio, Lari, Autorete


LIVORNO 9: Pini, Lemmi, Marchi, Magrotti, Formica, Toriani, Formichi, Romboli, Apollonio, Rossi, Ramacciotti. A disp.: Negro, Carotenuto, Romanacci, Silvestri, Neri, Politi, Giovannoni, Pozzilli. All.: Daniele Mannucci.
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Andrisani, Viegi, Barontini, Signorello, Serrini, Del Corso, Nannini, Lari, Paponi, Fazio. A disp.: Valori, Daddi. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Grasso di Livorno.
RETI: Lemmi, Rossi, Fazio, autorete, Lari.



Inaspettato colpo esterno del Castiglioncello che espugna il campo della capolista Livorno per 2-3: la truppa di mister Wehabi centra un risultato di prestigio grazie ad una prestazione corale di carattere e determinazione. Avvio di gara equilibrato in cui la prima occasione è per gli ospiti con Fazio che imbecca Paponi, il quale però non riesce a finalizzare a dovere. I padroni di casa non restano certo a guardare e Lemmi indovina la conclusione giusta da fuori area sulla quale Marzini non può nulla: 1-0. Il Castiglioncello, nonostante lo svantaggio, mostra qualità e voglia di vincere anche in casa della prima della classe. Al 43' gli sforzi degli ospiti vengono premiati: azione molto bella sulla sinistra tutta a due tocchi, conclusa al meglio da Fazio che ristabilisce la parità. Nella ripresa comincia benissimo il Castiglioncello che, grazie ad un forte pressing, induce all'errore un difensore avversario che insacca il pallone nella propria porta per l'1-2. I padroni di casa si gettano rabbiosamente in avanti, ma vengono fermati dalle parate di Marzini, autore di almeno un paio di interventi importanti. Gli ospiti non pensano però solo a difendersi e, su una ripartenza ben orchestrata, Paponi calcia in porta e trova la risposta provvidenziale di Pini, ma sulla respinta Lari, bravo a seguire l'azione, infila il punto dell'1-3. Nei minuti di recupero il Livorno 9 accorcia le distanze grazie alla rete di Rossi, ma ormai manca poco tempo e la partita si conclude sul punteggio di 2-3 per il Castiglioncello. Grande partita della squadra ospite che non ha mai mollato e ha mostrato un notevole spirito di squadra che è giusto rimarcare. Brusco stop invece per il Livorno 9.
Calciatoripiù: Andrisani, Marzini
(Castiglioncello).

Peccioli Calcio-Collevica 4-0

RETI: Casati, Casati, Casati, Simoncini


PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Crecchi, Marianelli, Cioni, Cardellini, Casati, Pini, Caroti, Filippi, Chabki. A disp.: Amodeo, Hodzalari, Masi, Simoncini. All.: Claudio Salvadori.
COLLEVICA: Simonini, Marelli, Fasulo, Lippi, Sabli, Cecchini, D'Aleo, El Rhadaoui, Perugino, Fatticcioni, Santaguida. A disp.: Castellani, Gallo, Pulcinaro, Bouaziz, Catalan. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Casati 3, Simoncini.



Continua l'ottimo campionato del Peccioli che liquida con un facile 4-0 il Collevica salendo a quota 38 punti in classifica. Primo tempo nettamente a favore dei padroni di casa che partono col piglio giusto e vanno avanti per 2-0 grazie alle reti realizzate al 15' e al 30' dallo scatenato Casati, protagonista assoluto del match. I ragazzi di mister Salvadori proseguono nella loro spinta offensiva, sprecando buone chance con Cioni, Chabki, ma soprattutto Caroti e Pini che sparano alto soli di fronte al portiere. Nella ripresa reazione d'orgoglio degli ospiti che creano e sciupano due opportunità per riaccendere la speranza e così in contropiede arriva il 14° sigillo stagionale del bomber Casati che in contropiede salta due uomini e insacca la tripletta personale. A 10' dal termine c'è gloria anche per Simoncini che, al rientro da un lungo infortunio, cala il poker con una splendida conclusione nel sette. Nel finale tenta la sorte Masi, ma le sue conclusioni vengono sventate dal portiere Simonini: finisce 4-0 per il Peccioli.
Calciatoripiù
: da elogiare la prova collettiva del Peccioli.

Palazzaccio-Atletico Cascina 0-3

RETI: Donnarumma, Scippa, Placidi


PALAZZACCIO: Scateni, Pardera, Qylhanxhiu, Pelosini, Giacon, Forgione, Condello, Talbi, Niccolai, Valori, Bertoli. A disp.: Geri, Lupi, Copelotti, Borzi, Panichi. All.: Matteo Guglielmi.
ATL. CASCINA: Germani, Santi, Dolfi, Simoncini, Peruzzi, Santoro, Donnarumma, Placidi, D'Andrea, Mennillo, Scippa. A disp.: Costanzi, Berni, Bici, Bucci. All.: Mario Simonti.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Placidi, Scippa, Donnarumma.



Tre punti che possono valere un'intera stagione: l'Atletico Cascina, galvanizzato dalla sconfitta della capolista Livorno 9, sfodera una prestazione eccellente sul campo di un avversario forte come il Palazzaccio e si porta ad un solo punto dalla vetta con una partita in meno. Le due squadre cominciano la gara con grande concentrazione dandosi battaglia in ogni zona del campo, le rispettive difese stanno molto attente in marcatura, ma poi arriva la stoccata vincente di Placidi a mettere in discesa la strada in favore dei cascinesi. Si va all'intervallo sullo 0-1 e il match ancora in bilico, ma nella ripresa la formazione di mister Simonti accende il turbo e domina la scena chiudendo i conti grazie alle reti su azione manovrata realizzate da Scippa e Donnarumma. L'Atletico Cascina dunque passa a pieni voti un esame molto difficile e adesso la lotta per il titolo si fa davvero incerta. Calciatorepiù: D'Andrea (Atletico Cascina).

Fratres Perignano-Romaiano 2-2

RETI: Bove, Bove, Fall, Kapllani


FRATRES: Neri, Cresta, Desideri, Zanutto, Senesi, Tognarelli, Bove, Edbiri, Iacopini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Imperiale, Frangioni, Gracci, Monti, Puccini, Savorani, Verde. All.: Roberto Gennai.
ROMAIANO: Petrocco, Roggi, Gjoshi, Kurti, Di Leo, Bachi, Livi, Prosperi, Vitali, Kapllani, Gonzalez. A disp.: Bianchi, Bettaccini, Fadli, Fall, Ndiaye, Thiam, Fanara. All.: Giovanni Vitali.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETI: Bove 2, Kapllani, Fall.



Pareggio per 2-2 tra i Fratres e il Romaiano: gli ospiti mancano la possibilità di avvicinarsi in maniera significativa alla capolista Livorno 9, sconfitta a sorpresa dal Castiglioncello, che dista ora 5 lunghezze. Ottima partita dei padroni di casa che hanno mostrato una fase difensiva attenta e che hanno sfruttato al meglio il fattore campo. Buon avvio del Romaiano che sblocca il punteggio nel primo tempo: Livi ruba palla e serve sull'esterno Kapllani, abile a rientrare verso l'interno saltando un uomo e di collo scarica in rete infilando il pallone dello 0-1. Per il capocannoniere del girone si tratta del gol numero 22, niente male. I Fratres non si scompongono e, prima della pausa, acciuffano la parità grazie a Bove, lesto a risolvere una situazione di mischia nell'area ospite e a trafiggere Petrocco. Nella ripresa il Romaiano parte forte gettandosi in avanti, ma si espone al contropiede dei padroni di casa che colpiscono con freddezza ancora con bomber Bove, che porta il punteggio sul 2-1 firmando il 17° gol in stagione. Gli ospiti si lanciano immediatamente in avanti, ma i Fratres sono ostici e ben organizzati in fase difensiva come nella prima frazione. Si rende pericoloso con un paio di iniziative di Vitali, frettoloso però al momento della conclusione. Gli ospiti le provano tutte e invertono gli esterni che fino ad allora si erano visti poco e questa si rivela la mossa giusta: Gonzalez salta un avversario sulla corsia esterna e pennella un traversone per il neo-entrato Fall che inzucca in rete il pallone del definitivo 2-2. Da segnalare poco prima del gol del pari le occasioni per il Romaiano capitate a Fanara e Vitali e anche un salvataggio sulla linea di un difensore di casa. La partita termina dunque sul punteggio di 2-2 che per quanto visto è un risultato giusto. Complimenti ad entrambe le compagini che hanno messo in mostra buone trame di gioco.
Calciatoripiù
: collettivo dei Fratres; Fall (Romaiano).

Stella Azzurra-San Frediano 1-1

RETI: Vigoni, Montesi


STELLA AZZ.: Volpini, Santarsenio, Vitolo, Niang, Brugnoni, F. Gaye, Faiku, Abbadessa, Vigoni, A. Gaye, Bua. A disp.: Ricci, Fatmi, Hetmanov. All.: Alberto Cappello.
SAN FREDIANO: Fedi, Cuomo, Botosan, Molnar, Santi, Falchi, Ghimenti, Mazzaro, Montesi, Giampaolini, Balsini. A disp.: Tocchini, Armillei, Bindi, Del Pecchia, Patrone. All.: Luca Barontini.
ARBITRO: Monetti di Pisa.
RETI: Vigoni, Montesi.



Ottima prestazione di cuore e orgoglio della Stella Azzurra che pareggia per 1-1 contro il San Frediano: i padroni di casa accarezzano soltanto il dolce sapore della prima vittoria stagionale, sfumata poi nella ripresa, ma ancora una volta hanno onorato l'impegno nel migliore dei modi. Buon avvio di gara della Stella Azzurra che passa in vantaggio al 25' con il gol realizzato da Vigoni al termine di una bella azione. Gli ospiti aumentano la pressione offensiva creando vari pericoli alla difesa avversaria, che però regge l'urto e si va dunque alla pausa sul punteggio di 1-0 in favore dei locali. Nella ripresa è il San Frediano che attacca con maggiore insistenza alla ricerca del gol del pareggio. Gli sforzi della banda di mister Barontini vengono premiati dal timbro di Montesi, bravo a sfruttare un passaggio aereo da parte di Giampaolini. Tante proteste da parte dei padroni di casa che invocano una posizione di fuorigioco nell'azione decisiva non ravvisata dal D.G. Nel finale il punteggio non cambia e la partita termina dunque sul punteggio di 1-1. Tanto rammarico nelle file della Stella Azzurra per una vittoria assaporata che tanto si meriterebbero i tenaci ragazzi allenati da mister Cappello. Da segnalare l'insoddisfazione dei padroni di casa nei confronti dell'arbitraggio.

Atletico Livorno Academy-San Vincenzo 1-1

RETI: Kassadi, Puliti


LIVORNO ACAD.: Canigiani, Cadoni, Giannetti, Ghezzani (75' Corradi), Anzovino, Barontini, Mendouri, Kassadi, Dinelli (60' El Madini), Lamedica, Cosimi. A disp.: Neri, Maselli All.: Gennaro Donnarumma.
SAN VINCENZO: Poli, Lazzerini, Martinelli, Conforti, Bucci, Marceddu, Puliti, Matteoni, Endrizzi, Pantani, Saliu. A disp.: Grassi, Centelli, Taddei, Giorgi, Kadiu, Mascherini, Faye, Manetti. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Barbato di Livorno.
RETI: Kassadi, Puliti.



Pareggio per 1-1 tra il Livorno Academy e il San Vincenzo: molto soddisfatti a fine partita i padroni di casa per un risultato ottenuto contro una squadra ben posizionata in classifica come quella rivale. Parte bene il San Vincenzo che al 2' passa in vantaggio: Puliti scappa via sul filo del fuorigioco ed è molto bravo a piazzare il pallone con un diagonale sul quale nulla può Canigiani. Per il bomber della formazione ospite si tratta del 16° sigillo stagionale. Entrambe le compagini si rendono pericolose sulle palle inattive e, su una di queste situazioni, il D.G. annulla il raddoppio del San Vincenzo per fallo su Canigiani. Nella ripresa si vedono maggiormente i padroni di casa, che alzano il ritmo, ma la difesa ospite è sempre ben attenta e riesce a contenere senza troppi problemi. Il San Vincenzo sfiora il raddoppio in particolare con una punizione insidiosa, che attraversa tutta l'area piccola senza che nessuno trovi la deviazione vincente. Nel finale calcio d'angolo per l'Academy Livorno battuto da Kassadi, Lamedica si avventa sul pallone e di testa supera Poli, ma sulla linea di porta un difensore ospite devia in angolo. Al 90' ancora i padroni di casa in avanti: dopo un batti e ribatti al limite dell'area, Corradi ha la palla buona per pareggiare, ma tira alto sopra la traversa. Quando tutto sembra ormai finito in pieno recupero i locali acciuffano il pareggio con una punizione imparabile di Kassadi dal limite dell'area: grande gioia per il pubblico di casa. La partita termina dunque sul punteggio di 1-1 che lascia certamente soddisfatto il Livorno Academy, che come sempre ci ha messo cuore e grinta. Umore diverso nelle file del San Vincenzo che ha avuto le chance per raddoppiare, ma non le ha sfruttate ed infine è stato punito dalla magia di Kassadi.
Calciatoripiù
: il collettivo del Livorno Academy.