ATL. CASCINA: D. Germani (87' Costanzi), Santi (85' Precisi), Dolfi (66' Berni), Simoncini, Peruzzi, Santoro (85' M. Germani), Donnarumma, Placidi, Bici (46' Mennillo), Bucci, Scippa (84' Petrucci). All.: Mario Simonti.
LIVORNO ACAD.: Canigiani, Cirinei, Giannetti, Cadoni, Anzovino, Barontini, Mendouri, Kassadi, El Madini, Lamedica, Dinelli. A disp.: Ingallina, Saladino, Lugetti, Corradini, Cosimi, Ghezzani, Nassimbeni. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Donnarumma 2, Mennillo.
NOTE: ammoniti Simoncini, Kassadi, Cadoni, Scippa.
Al Fiorentini di Cascina si affrontano i locali dell'Atletico Cascina, reduci dalla vittoria di Palazzaccio, e l'Atletico Academy Livorno, reduce da un buon pari casalingo contro il San Vincenzo: la compagine di mister Simonti trionfa 3-0 e supera il Livorno 9 in testa alla classifica! La prima vera conclusione pericolosa arriva al 15': Bucci raccoglie al limite e calcia di prima intenzione, para Canigiani. Un minuto più tardi arriva il vantaggio dei locali. Bucci appoggia a Scippa a destra, che salta il proprio marcatore, va sul fondo e mette in mezzo: Donnarumma controlla e col piatto destro mette in rete. Al 20' bella apertura di Simoncini per Donnarumma, che prova la conclusione. Para in due tempi Canignani. Al 22' altra occasione da gol per l'Atletico Cascina. Scippa raccoglie un lancio verticale di Bici, ma calcia debolmente da pochi passi. Alla mezzora si rendono pericolosi gli ospiti: Lamedica prova la percussione centrale, ma Germani esce e fa sua la sfera. Al 34' arriva il raddoppio. Punizione di Dolfi sulla trequarti. Pasticcio della difesa livornese, ne approfitta Donnarumma che col destro batte Canignani. Ci prova Bucci due minuti dopo: palla a lato. Al 45' ghiotta occasione ancora per Scippa: tiro non irresistibile e Canignani para. A inizio ripresa, l'Academy Livorno prova a rendersi pericoloso, ma non riesce ad impensierire Germani. I locali, invece, sfiorano la terza rete al 14' quando Mennillo raccoglie un cross di Donnarumma e calcia col destro: palla che si stampa sulla traversa. Al 28' gran giocata di Donnarumma a destra. Il suo assist è raccolto da Mennillo, che però viene chiuso da Giannetti al momento della conclusione. Al 30' è Donnarumma a ricevere un perfetto assist di Bucci, ma calcia debolmente consentendo la parata al portiere ospite. Il tris arriva al 35'. Donnarumma entra in area e appoggia dietro: Mennillo controlla a calcia di potenza. Palla sotto la traversa imparabile per Canignani. Al 2' di recupero, bella giocata di Precisi e assist perfetto per Mennillo. Tiro di quest'ultimo salvato sulla linea da Anzovino. Tre punti meritati per l'Atletico Cascina, che ha dominato il match per tutti i novanta minuti. L'Atletico Academy Livorno, pur battendosi con grinta, ha fatto veramente troppo poco per portare a casa un risultato positivo.
SAN VINCENZO: Poli, Bucci, Faggiani, Mascherini, Giorgi, Marceddu, Puliti, Conforti, Endrizzi, Biondi, Pantani. A disp.: Grassi, Lazzerini, Martinelli, Matteoni, Manetti, Faye, I. Bicchi, N. Bicchi, Saliu. All.: Guido Manetti.
FRATRES: Neri, Puccini, Savorani, Zanutto, Senesi, Imperiale, Verde, Edbiri, Iacopini, Mauri, Sadikaj. A disp.: Monti, Gracci, Desideri, Cresta. All.: Roberto Gennai.
ARBITRO: Mehmedi di Piombino.
RETI: Biondi, Marceddu, Mascherini, Endrizzi, Puliti, Zanutto, Verde, Monti.
Gol e spettacolo nel match tra il San Vincenzo e il Fratres, vinto con uno scintillante 5-3 dai padroni di casa, che centrano la dodicesima vittoria stagionale. Primo tempo scoppiettante e chiuso con il San Vincenzo in vantaggio per 3-1: la prima rete dei locali è ad opera di Biondi la cui conclusione non lascia scampo a Neri, mentre gli altri due timbri sono di Marceddu e Mascherini sugli sviluppi di corner ben calciati. Il Fratres risponde con il sigillo di Zanutto, autore di una prestazione maiuscola condita dal gol, ma anche da tante giocate degne di nota. Nella ripresa le emozioni non mancano, il San Vincenzo blinda il risultato con la rete di Endrizzi ben servito da Biondi e con Puliti che finalizza al meglio una splendida azione di Biondi, autore di due dribbling e di un filtrante millimetrico per il compagno. Per Puliti si tratta del 17° centro in classifica marcatori. Il Fratres dal canto suo ha bucato la porta dei rivali in altre due occasioni con Verde e Monti che hanno fissato il punteggio sul definitivo 5-3 finale. Complimenti a tutti!
Calciatoripiù: Biondi (San Vincenzo); Mauri, Zanutto (Fratres).
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Xhani, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, Rexhepi, Niccolai, Venturi, Ocone, Nardi. A disp.: N. Dell'Agnello, Lottini, Lembared, Brahushi. All.: Fabio Lami.
LIVORNO 9: Sarri, Formichi, Marchi, Formica, Taranto, Toriani, Ramacciotti, Romboli, Apollonio, Rossi, Silvestri. A disp.: Negro, Lemmi, Casati, Agostini, Salvini, Politi, Neri, Pozzilli. All.: Massimo Trezza.
ARBITRO: Pupeschi di Pontedera.
RETE: Venturi.
NOTE: espulso Farru.
Risultato importantissimo quello che arriva da Larderello e che potrebbe essere decisivo per le sorti del campionato Allievi: la Geotermica sfodera una eccellente prestazione e batte di misura il Livorno 9 grazie al quinto sigillo stagionale di Venturi. Risultato prestigioso per la squadra di mister Lami che sale a 36 punti dimostrandosi avversario quadrato e temibile per tutti, seconda sconfitta consecutiva per i livornesi che rischia di costare carissimo, infatti l'Atletico Cascina effettua il sorpasso in vetta portandosi a +2 e con una partita in meno. Nel giro di due settimane il Livorno 9 ha dilapidato il vantaggio nei confronti dei cascinesi e non è servito il cambio di allenatore operato in settimana. Per la Geotermica invece una bella soddisfazione e un trionfo raggiunto grazie ad una prova corale encomiabile: la squadra è stata solidissima in fase difensiva concedendo quasi niente agli attaccanti rivali e ha saputo resistere con grinta pur giocando in dieci gli ultimi 15'.
SAN FREDIANO: Fedi, Cuomo, Molnar, Bindi, Santi, Falchi, Ghimenti, Mazzaro, Montesi, Giampaolini, Balsini. A disp.: Tocchini, Del Pecchia, Ziccarelli, Patrone, Pescucci, Enobahkare. All.: Luca Barontini.
COLLEVICA: Simonini, Marelli, Fasulo, Lippi, Sabli, Cecchini, D'Aleo, El Rhadaoui, Perugino, Fatticcioni, Santaguida. A disp.: Castellani, Gallo, Pulcinaro, Baldacci, Bouaziz, Catalan. All.: Fabrizio Baldacci.
ARBITRO: Bragoni di Carrara.
RETI: Montesi 2, Ghimenti 2.
Decimo trionfo stagionale per il San Frediano che sfrutta al meglio il fattore campo vincendo per 4-0 contro il Collevica. Prestazione maiuscola della truppa guidata da mister Barontini, che impone fin dai primi minuti il proprio ritmo alla gara. Nel primo tempo sblocca il punteggio una rete di Montesi, che trafigge Simonini su assist preciso di Giampaolini. Passano 20' e i padroni di casa raddoppiano: Ghimenti recupera palla e conclude in porta per il 2-0. Nel secondo tempo lo spartito non cambia ed è sempre il San Frediano a comandare le operazioni: Montesi ruba palla alla retroguardia rivale e infila il punto del 3-0 che chiude di fatto i conti e gli vale la doppietta. Il timbro del definitivo 4-0 viene realizzato ancora da Ghimenti su assist del solito Giampaolini. Vittoria meritata dei locali che al fischio finale ricevono il meritato applauso dei presenti al campo.
Calciatoripiù: Montesi, Ghimenti, Giampaolini (San Frediano).
ROMAIANO: Nencioni, Roggi, Bianchi, Kurti, Gjoshi, Bachi, Fadli, Fanara, Vitali, Kapllani, Gonzalez. A disp.: Petrocco, Bettaccini, Bindi, Di Leo, Prosperi, Fall, Livi, Alvino, Volpi. All.: Giovanni Vitali.
PALAZZACCIO: Scateni, Pelosini, Pardera, Niccolai, Valori, Butteroni, Bartolini, Bruci, Forgione, Condello, Talbi. A disp.: Pagliuca, Qylhanxhiu, Bertoli, Lupi, Giacon, Gjuzi, Borzi. All.: Matteo Guglielmi.
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Fanara, Vitali.
NOTE: espulso Bianchi.
Tre punti di estrema importanza per il Romaiano che si aggiudica lo scontro diretto contro il temibile Palazzaccio avvicinandosi alla vetta della classifica: anche la squadra di mister Vitali vuole lottare fino alla fine con Atletico Cascina e Livorno 9 per vincere il titolo. Approccio semplicemente perfetto dei padroni di casa che in neppure 10' si portano sul 2-0: prima il classe 2008 Fanara vince un contrasto in area col portiere e deposita in fondo al sacco, poi bomber Vitali sfrutta un filtrante e scarica in rete con un tiro dal limite che sbatte sul palo ed entra. L'uno-due incassato a freddo demoralizza i livornesi e così il Romaiano continua a creare occasioni da gol: Vitali, su assist di Gonzalez, sbatte due volte contro il miracoloso Scateni, infine altri tentativi potenzialmente pericolosi, tra cui un palo di Bachi su punizione da 30 metri, non vanno a buon fine. Nella ripresa il copione non cambia ed è sempre il Romaiano a minacciare la porta di Scateni con un palo colpito da Kapllani e un altro tiro di Vitali ben respinto dal portiere. Intorno al 65' episodio che potrebbe cambiare volto alla partita, quando Bianchi strattona un avversario lanciato a rete e viene giustamente espulso dal D.G. Il Palazzaccio avrebbe il tempo per provare quantomeno a riaccendere la speranza, ma stavolta Condello e compagni hanno le polveri bagnate e così si registra soltanto un colpo di testa pericoloso di Kurti che poteva valere il tris dei locali. Insomma, una prestazione maiuscola per il Romaiano che ci proverà fino all'ultimo a vincere questo bellissimo campionato.
Calciatoripiù: Kurti, Livi (Romaiano).
CASTIGLIONCELLO: Marzini, Gallo, Andrisani, Signorello, Barontini, Serrini, Nannini, Del Corso, Lari, Paponi, Fazio. All.: Simon Wehabi.
PECCIOLI: Grandoli, Braccini, Hodzalari, Marinaelli, Cioni, Cardellini, Casati, Pini, Caroti, Filippi, Crecchi. A disp.: Nocelli, Simoncini, Masi, Lupi, Florio, Ferrante, Chabki. All.: Claudio Salvadori.
ARBITRO: Stefanelli di Livorno.
RETE: Serrini rig.
Sfrutta al meglio il fattore campo il Castiglioncello che s'impone per 1-0 contro un gagliardo Peccioli al termine di un match ricco di emozioni e colpi di scena. Le due squadre si affrontano a viso aperto sin dalle prime battute e a beneficiarne è il divertimento. Il primo squillo è dei padroni di casa, che mancano un'occasione importante con Paponi. Gli ospiti rispondo prontamente e si guadagnano un calcio di rigore al 10' della cui battuta s'incarica Marianelli, ma Marzini intuisce la conclusione e blocca il tiro ricevendo i meritati complimenti dai compagni. Passato lo spavento si rivede in avanti il Castiglioncello con Paponi che anticipa il difensore avversario in area di rigore e viene steso: per il D.G. non ci sono dubbi e assegna il secondo tiro dagli undici metri di giornata. Della realizzazione se ne occupa Serrini che con freddezza trafigge Grandoli per l'1-0. Il Peccioli prima della pausa ha l'ultima chance del primo tempo con Cioni che di testa centra il palo. Nella ripresa la musica non cambia: gli ospiti caricano a testa bassa, ma vengono nuovamente fermati dal palo colpito da Caroti e da una traversa. Il Castiglioncello ribatte con il tentativo dal limite di Paponi, che calcia alto in precario equilibrio e con Fazio, ben imbeccato da Serrini, sul quale è reattivo Grandoli, che sventa la minaccia. All'80' il Peccioli beneficia del secondo calcio di rigore di giornata, ma Marianelli fallisce nuovamente la ghiotta chance e il risultato non cambia fino al fischio finale. Vince dunque il Castiglioncello protagonista di una prestazione di carattere e di orgoglio, considerate anche le numerose assenze alle quali ha dovuto sopperire mister Wehabi, che non aveva nemmeno la possibilità di effettuare una sostituzione. Complimenti dunque al collettivo di casa che ha saputo stringere i denti in un momento non semplice. Grande il rammarico a fine gara tra le file degli ospiti per le occasioni fallite e i due rigori sciupati, in ogni caso la truppa di mister Salvadori ha comunque offerto una prestazione positiva dal punto di vista del gioco espresso.