Campionando.it

Allievi GIR.Pisa - A - Giornata n. 14

Atletico Cascina-Castiglioncello 3-0

RETI: Bucci, Donnarumma, Dolfi
ATL. CASCINA: D. Germani (83' Costanzi), Santi, Berni (60' M. Germani), Simoncini, Peruzzi, Santoro (66' Ferrucci), Donnarumma, Placidi (83' Petrucci), Dolfi (77' Busiello), Bucci, Scippa (64' Precisi). All.: Mario Simonti.
CASTIGLIONCELLO: Meini, Signorelli, Andrisani, Del Corso (46' Valori), Daddi, Nannini, Fazio, Barontini, Paponi, Serrini, Gallo. All.: Simon Wehabi.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Bucci, Dolfi, Donnarumma.



Penultima di campionato al Fiorentini di Cascina tra i locali dell'Atletico e il Castiglioncello: la squadra di mister Simonti conquista i tre punti e supera nuovamente il Livorno 9. Al 3' prima palla-gol per i ragazzi di mister Simonti quando Dolfi serve alla perfezione Scippa in verticale, ma tu per tu con Meini, il numero undici gialloblu manda a lato. Il vantaggio arriva un minuto dopo: sempre Dolfi in versione assist-man, da sinistra mette in mezzo, dove si avventa Bucci che mette in rete. Il Castiglioncello prova a reagire ma senza riuscire a impensierire Germani; l'Atletico, dal canto suo, ha altre due occasioni per il raddoppio con Dolfi e Bucci. Al 17' primo tiro in porta del Castiglioncello: Fazio si accentra da destra e calcia, ma Germani para sicuro. Sul capovolgimento di fronte è Dolfi che fa partire un gran sinistro, ma Meini para in due tempi. Al 21' bella triangolazione fra Donnarumma e Placidi, con quest'ultimo che mette sul secondo palo per l'accorrente Scippa, che manda a lato. Il raddoppio arriva al 27': Placidi raccoglie palla sulla sinistra e appoggia dietro per l'accorrente Dolfi e il suo sinistro non lascia scampo all'incolpevole Meini. Al 35' conclusione di Bucci dai venti metri: Meini manda in angolo anche con l'aiuto della traversa. Al 40' Dolfi riceva una rimessa laterale di Santi, si libera del proprio marcatore e calcia: palla di un soffio a lato. Al primo minuto della ripresa, l'Atletico va in rete. Grande azione di Scippa a destra e cross a centro area: Donnarumma è reattivo e mette in rete. Al 5', bella giocata di Serrini, che da destra si accentra e calcia a giro sul secondo palo: palla fuori di poco. Al 14' ci prova sempre Serrini su calcio di punizione: Germani manda sopra la traversa. Al 42' tripla occasione da gol per l'Atletico: Precisi, Ferrucci e Busiello provano la conclusione in sequenza ma Meini difende la propria porta.
Peccioli Calcio-Atletico Livorno Academy 5-1

RETI: Casati, Baroncini, Casati, Baroncini, Masi, Dinelli
PECCIOLI: Amodeo, Baroncini, Braccini, Cardellini, Caroti, Casati, Chabki, Cioni, Crecchi, Ferrante, Filippi, Florio, Hodzalari, Lupi, Marianelli, Masi, Nocelli, Piattelli, Pini, Simoncini. All.: Claudio Salvadori.
LIVORNO ACAD.: Canigiani, Cirinei, Giannetti, Ghezzani (46' Cavallin), Margelli, Saladino, Mendouri (75' Chimenti), Kassadi (80' Masselli), Dinelli, Cadoni, (78' Corradi), Cosimi. All.: Gennaro Donnarumma.
ARBITRO: Bernardeschi di Pontedera.
RETI: Baroncini 2, Casati 2, Masi, Dinelli.



Ottima prestazione casalinga del Peccioli che s'impone in rimonta per 5-1 contro il Livorno Academy: la truppa di mister Salvadori si trova al 4° posto in classifica con 45 punti grazie ad un campionato di alto livello, merito del grande sforzo di squadra, società e dirigenti, che hanno remato tutti nella stessa direzione per l'intera stagione. Buon avvio di gara dei padroni di casa, che sciupano con Caroti due ghiotte chance per portarsi in vantaggio. Poco dopo è Casati che mette i brividi alla retroguardia ospite senza però trovare la via del gol. Al 25' incursione centrale di Kassadi, la sua conclusione dal limite dell'area viene respinta dal portiere di casa, ma sul pallone si avventa come un falco Dinelli, che porta in vantaggio il Livorno Academy. Pochi minuti più tardi, chance per il raddoppio degli ospiti con Mendouri, che solo davanti al portiere, invece di tirare, passa la palla al centro dell'area, ma un difensore rivale capisce tutto e allontana in angolo. Il Peccioli, scampato il pericolo, reagisce immediatamente e in maniera veemente e al 35' Baroncini ristabilisce la parità con una splendida punizione che termina in fondo al sacco. Al 40' i locali ribaltano il punteggio con il tiro a fil di palo di Casati, al termine di una mischia, che vale il 2-1. Nella ripresa il Peccioli parte subito all'arrembaggio ed è micidiale: al 60' Casati piazza il colpo del 3-1 e al 70' Baroncini cala il poker. Doppietta per entrambi. I padroni di casa giocano sulle ali dell'entusiasmo e sfiorano la manita con Casati e soprattutto con la rovesciata di Cioni che sfiora la traversa. I ragazzi di mister Salvadori continuano a spingere con Crecchi e Marianelli che vanno ad un passo dalla quinta rete, infine ecco il sigillo del 5-1 con Masi, lesto ad anticipare Canigiani e ad insaccare all'angolino basso. A fine gara i padroni di casa ricevono il meritato applauso del proprio pubblico per una stagione vissuta da protagonisti. Il Livorno Academy esce dal campo sconfitto, ma consapevole di aver disputato un primo tempo alla pari contro una squadra ben più avanti in classifica.
Calciatoripiù: Baroncini, Casati
(Peccioli).
San Frediano-San Vincenzo 1-2

RETI: Ghimenti, Saliu, Poli
SAN FREDIANO: Mariani, Cuomo, Patrone, Molnar, Bindi, Santi, Pescucci, Ghimenti, Mazzaro, Giampaolini, Balsini. A disp.: Fedi, Armillei, Del Pecchia, Ziccarelli. All.: Luca Barontini.
SAN VINCENZO: Poli, Faye, Faggiani, Mascherini, Bucci, Marceddu, Niccolini, Taddei, Pantani, Biondi, Carducci. A disp.: Pilerci, Saliu, Kadiu, I. Bicchi. All.: Guido Manetti.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Ghimenti, Saliu, Poli.



Grande prestazione del San Vincenzo, che nel finale sbanca per 1-2 il campo del San Frediano e ottiene tre punti preziosi, soprattutto se si considerano le numerose assenze alle quali ha dovuto far fronte mister Manetti, costretto a schierare un portiere tra i giocatori di movimento. Il primo tempo è equilibrato e si chiude a reti inviolate, nonostante un buon avvio dei locali, che hanno messo per alcuni tratti in difficoltà la retroguardia rivale. Nella ripresa gli ospiti sfruttano un'indecisione della difesa del San Frediano e sbloccano il punteggio con la rete di Saliu. I padroni di casa non ci stanno e riequilibrano il punteggio con Ghimenti, abile a insaccare un assist da parte di Giampaolini, dopo una prima respinta del portiere rivale. In pieno recupero però una sponda in area viene raccolta da Poli, che con freddezza spedisce il pallone in fondo al sacco e fissa il risultato sul definitivo 1-2 regalando l'intera posta in palio ai suoi. Davvero una prova encomiabile del San Vincenzo, che ha mostrato buon gioco e tantissimo impegno su un campo per nulla semplice come quello del San Frediano. Per i padroni di casa si è trattata dell'ultima partita della stagione, che si conclude con un bilancio positivo, nonostante questa sconfitta nei minuti finali, con il campionato chiuso a metà classifica.
Calciatoripiù: Giampaolini, Ghimenti, Santi
(San Frediano), Poli, Mascherini, Biondi (San Vincenzo).
Fratres Perignano-Livorno9 4-2

RETI: Iacopini, Iacopini, Zanutto, Autorete, Politi, Apollonio
FRATRES: Avenoso, Senesi, Delena, Edbiri, Desideri, Tognarelli, Bove, Sadikaj, Mauri, Zanutto, Iacopini. A disp.: Neri, Verde, Savorani, Monti, Gracci, Gadeschi, Cresta, Puccini. All.: Roberto Gennai.
LIVORNO9: Negro, Formichi, Marchi, Toriani, Politi, Agostini, Pugliese, Romboli, Apollonio, Ramacciotti, Rossi. A disp.: Pini, Taranto, Neri, Agretti, Del Seppia, Silvestri, Salvini, Romanacci. All.: Giuseppe De Benedetto.
ARBITRO: Cioce di Pisa.
RETI: Iacopini 2, Zanutto, autorete, Politi, Apollonio.



Grandissima impresa dei Fratres, che sfruttano al meglio il fattore campo e rifilano un netto 4-2 al Livorno 9: per gli ospiti è una sconfitta che può costare caro, considerata la vittoria dell'Atletico Cascina, che ora è primo in classifica con due punti di vantaggio. La truppa di mister De Benedetto sarà obbligata a vincere nell'ultimo turno, proprio contro l'attuale capolista: saranno 90' di passione che decideranno le sorti di questo fantastico e incerto campionato Allievi. Ottimo approccio alla gara dei Fratres, che sbloccano il punteggio nel primo tempo con la percussione di Zanutto, che trafigge Negro realizzando il punto dell'1-0. Il Livorno 9 reagisce e ristabilisce la parità con Politi, la cui conclusione non lascia scampo ad Avenoso. Prima della pausa però i padroni di casa si riportano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio piazzato un giocatore ospite, nel tentativo di allontanare, devia il pallone nella propria porta. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 2-1 in favore dei Fratres. Nella ripresa tutti si aspettano la rimonta del Livorno 9, ma a sorpresa sono i locali a piazzare il colpo del 3-1 con la zampata sotto misura di Iacopini, ben servito da un cross basso di un compagno. Il colpo subito è una mazzata pesantissima per i livornesi, che finiscono anche per incassare il quarto gol: azione corale dei locali che calciano in porta, Negro respinge, ma sulla respinta si avventa come un avvoltoio Iacopini, che cala il poker infilando il pallone in porta da pochi metri. Il Livorno 9 è stordito, ma trova la forza di segnare il 4-2 con Apollonio, che prova a dare ancora una speranza ai suoi. Al 75' i padroni di casa colpiscono un clamoroso palo interno con Mauri ed è anche l'ultima vera occasione del match che si conclude quindi 4-2 in favore dei Fratres, protagonisti di una prestazione super. Per gli ospiti ora si prospetta il tutto per tutto nell'ultima partita della stagione da giocare proprio in casa contro la capolista l'Atletico Cascina, dove avranno a disposizione un solo risultato utile per conquistare la gloria. Appuntamento dunque alla settimana prossima per la sfida che vale un'intera stagione. Da sottolineare ancora la fantastica prestazione collettiva dei Fratres, che a fine gara ricevono i meritati applausi del proprio pubblico.
Stella Azzurra-Colli Marittimi 1-1

RETI: Faiku, Di Giovanni F.
STELLA AZZ.: Volpi, Santarsenio, Vitolo, Niang, Abbadessa, Brugnoni, Faiku, F. Gaye, Fatmi, A. Gaye, Vigoni. A disp.: Marchetti, Perra. All.: Alberto Cappello.
COLLI MARIT.: Leone, Cantini, Giustarini, Tognozzi, F. Di Giovanni, Marconi, Beneforti, Puzio, Beltrame, Dainelli, Turdo. A disp.: Filahi, Dal Canto, L. Di Giovanni. All.: Juan Levato.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.
RETI: Faiku, F. Di Giovanni.



La Stella Azzurra strappa un buon pareggio casalingo contro i Colli Marittimi certificando ancora una volta la crescita mostrata nell'ultimo periodo. Complimenti comunque ad entrambe le squadre che come sempre hanno dato l'anima in campo per cercare di ottenere i tre punti. Nella prima frazione la sfida è combattutissima e ad andare in vantaggio sono i padroni di casa al 15': assist di A. Gaye lungo linea in direzione di Faiku che è abile a trafiggere il portiere Leone. Il match prosegue su buoni ritmi e a viso aperto fino alla ripresa, quando gli ospiti centrano l'1-1 grazie ad un bel calcio piazzato battuto da Filippo di Giovanni. Alla fine il punto accontenta entrambe le squadre che smuovono la classifica.
Collevica-Geotermica 1-12

RETI: Rexhepi
COLLEVICA: D'Aleo, Fasulo, Cecchini, Marelli, Pulcinaro, Baldacci, Lippi, Castellani, Sabli, Coclite, El Radhaoui, Macaluso, Bouaziz, Fatticcioni, Tessuti. All.: Fabrizio Baldacci.
GEOTERMICA: Gjozi, Farru, Vichi, L. Dell'Agnello, Nencini, Cheli, Rexhepi, Niccolai, Venturi, N. Dell'Agnello, Nardi. A disp.: Lembared. All.: Fabio Lami.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Rexhepi, Venturi, L. Dell'Agnello rig., Nardi.



Prosegue il buonissimo periodo di forma della Geotermica che passa con un secco 0-4 sul campo del Collevica: ottima esibizione della squadra di mister Lami, capace di destreggiarsi egregiamente tanto in fase offensiva quanto in quella difensiva. Partenza a razzo degli ospiti che prendono il controllo del gioco e si portano sullo 0-2 all'intervallo: prima L. Dell'Agnello (13 centri per lui in stagione) si procura e realizza con freddezza un calcio di rigore, poi Venturi raddoppia siglando il suo 11° timbro in campionato. Nella ripresa il copione rimane lo stesso, nonostante gli sforzi dei padroni di casa per riaccendere la partita. La Geotermica non abbassa la concentrazione e continua a costruire azioni da gol, aumentando il passivo grazie ai sigilli di Rexhepi e Nardi.