Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 1

San Frediano-Galleno 2-1

RETI: Pasqualino, Gadiaga, Pezzulo
SAN FREDIANO: Cela, Bascià, Picchi, Cavallaro, Bani, Cei, Malloggi, Massart, Formaggi, Pasqualino, Gadiaga. A disp.: Belcore, Simonetti, Emilian, Vogli, Collaku, Giuntoli. All.: Marziotti (Michele Taccola assente).GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Del Vigna, Isu, Russoniello, Doanti, Pieri, Ferrara, Onesti, Bregu, Lucchese. A disp.: Raffaelli, Ungureanu, Kajmaku, Pezzullo, Buonaguidi. All.: Fabio Tangredi.

ARBITRO: Taverni di Pisa.

RETI: Pasqualino, Gadiaga, Pezzullo.


SAN FREDIANO: Cela, Bascià, Picchi, Cavallaro, Bani, Cei, Malloggi, Massart, Formaggi, Pasqualino, Gadiaga. A disp.: Belcore, Simonetti, Emilian, Vogli, Collaku, Giuntoli. All.: Marziotti (Michele Taccola assente).
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Del Vigna, Isu, Russoniello, Doanti, Pieri, Ferrara, Onesti, Bregu, Lucchese. A disp.: Raffaelli, Ungureanu, Kajmaku, Pezzullo, Buonaguidi. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Pasqualino, Gadiaga, Pezzullo.



Vittoria nel proprio fortino del San Frediano ai danni del Galleno: i ragazzi di mister Marziotti, che nell'occasione sostituiva Michele Taccola, bagnano l'esordio con un bel trionfo. Ottima prima frazione dei padroni di casa che vanno alla pausa sul punteggio di 2-0: vantaggio ad opera di capitan Pasqualino, abile a involarsi sulla sinistra e a concludere con un diagonale che non lascia scampo a Pellegrini. Passano soltanto 5' e il San Frediano raddoppia al termine di un'azione di qualità finalizzata a dovere da Gadiaga. Il primo tempo vede il San Frediano sfiorare in più di una circostanza la rete del 3-0, ma la difesa ospite regge l'urto. Nella ripresa arriva la reazione d'orgoglio del Galleno che accorcia le distanze sfruttando l'abilità di Pezzullo, appena entrato, che riapre la partita. Il match termina con il San Frediano che si difende dagli attacchi del Galleno: i padroni di casa hanno il pregio di non perdere la calma e anzi creano anche tre grosse opportunità per chiudere il match colpendo pure un palo. Al triplice fischio l'arbitro decreta il successo del San Frediano che ottiene così tre punti preziosi. Per quanto riguarda il Galleno ottima la reazione nella ripresa che lascia ben sperare per il prossimo turno di campionato dove i ragazzi di mister Tangredi vorranno sicuramente cercare di ottenere una vittoria.

San Miniato Basso-Fratres Perignano 1-2

RETI: Parente, Branchetti, Cartone
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Valori, Menichetti, Parente, Sensi, Carta, Martelli, Giustiniano. A disp.: Ferraro, Peragnoli, Martini, Metteucci, Ezzhar, Macchi, Conte, Bandinelli, Battiloro. All.: Marco Bernini.FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, El Hadri, Motroni, Esosa, Arnaldi, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, A. Sama, Turini, J. Sama, Scalzi, Salvini, Musto. All.: Maurizio Pellegrini.

ARBITRO: Diaconu di Pontedera.

RETI: 6' Branchetti, 25' Cartone, 55' Parente.


SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Valori, Menichetti, Parente, Sensi, Carta, Martelli, Giustiniano. A disp.: Ferraro, Peragnoli, Martini, Metteucci, Ezzhar, Macchi, Conte, Bandinelli, Battiloro. All.: Marco Bernini.
FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, El Hadri, Motroni, Esosa, Arnaldi, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, A. Sama, Turini, J. Sama, Scalzi, Salvini, Musto. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: 6' Branchetti, 25' Cartone, 55' Parente.



I Fratres la spuntano di misura sul campo del San Miniato e festeggiano la prima di campionato con una vittoria sofferta da vera squadra. Il primo tempo è vivace e combattuto e prende fuoco già al 6' quando Branchetti sfrutta bene un'occasione in area portando in vantaggio gli ospiti. Al quarto d'ora la squadra di Pellegrini concede il bis con Cartone, bravo a siglare una rete che sembra spianare la strada all'agevole trionfo perignanese; e invece col passare dei minuti vengono fuori i padroni di casa che si rendono pericolosi sbattendo contro due ottimi interventi del portiere Neri. Si va al riposo sullo 0-2, ma la gara nella ripresa continua ad essere avvincente e così al 55' il San Miniato riaccende la speranza con Parente che sfrutta una corta respinta del portiere e insacca in mischia l'1-2. Nel finale i locali tentano di sferrare l'ultimo assalto producendo un'ultima grande opportunità per pareggiare, ma il solito Neri risponde presente proteggendo la vittoria dei Fratres. Un plauso a tutti i giocatori in campo per la bella partita offerta.
Calciatoripiù: Senesi
(San Miniato); Neri, El Hadri, Gabrielli, Branchetti (Fratres).

Il Romito-Migliarino Vecchiano 0-0

IL ROMITO: Benvenuti, Ciompi, Lanza, Ingrosso, E. Mbengue, Filippeschi, Barzacchini, Ndiaye, M. Mbengue, Labriola, Pene. A disp.: Ursino, Donnoli, Fabris, Lucchese, Mbaye, Mouakkir, Novi. All.: Carlo Mazzaccherini.MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Pardini, Coltelli, Tempesti, Selmani, Antonelli, Chiappini, Di Sacco, Gambogi, Montagna. A disp.: Giorlando, Cotroneo, Deri, Mariani, Gorini. All.: Alessandro Lusci Gemignani.

ARBITRO: Graziani di Pisa.


IL ROMITO: Benvenuti, Ciompi, Lanza, Ingrosso, E. Mbengue, Filippeschi, Barzacchini, Ndiaye, M. Mbengue, Labriola, Pene. A disp.: Ursino, Donnoli, Fabris, Lucchese, Mbaye, Mouakkir, Novi. All.: Carlo Mazzaccherini.
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Pardini, Coltelli, Tempesti, Selmani, Antonelli, Chiappini, Di Sacco, Gambogi, Montagna. A disp.: Giorlando, Cotroneo, Deri, Mariani, Gorini. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Graziani di Pisa.



Termina 0-0 la sfida tra il Romito e il Migliarino: le due squadre non hanno creato grossi pericoli alle difese avversarie per tutta la durata dell'incontro e alla fine il pareggio è un verdetto giusto. Partita equilibrata e combattuta soprattutto a centrocampo, motivo per cui le due compagini hanno impensierito i portieri rivali soprattutto con tiri dalla distanza che non hanno creato particolari problemi né da una parte né dall'altra. Il tempo regolamentare è così scivolato via senza gol e sussulti e quindi con le compagini che si sono divise la posta in palio guadagnando un punto a testa in questa prima giornata di campionato. Calciatorepiù: E. Mbengue (Il Romito).

Porta A Lucca-Volterrana 2-0

RETI: Petri, Petri
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Di Pede, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.VOLTERRANA: Sarperi, Bassini, Fieri, Guarguagli, Parenti, Russo, Ricci, Marolda, Geri Bartolini, Cocucci, Franchi. A disp.: Grilli, Merlini. All.: Alessio Latini.

ARBITRO: Meyedjep di Pisa.

RETI: 55', 62' Petri.


PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Di Pede, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
VOLTERRANA: Sarperi, Bassini, Fieri, Guarguagli, Parenti, Russo, Ricci, Marolda, Geri Bartolini, Cocucci, Franchi. A disp.: Grilli, Merlini. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: 55', 62' Petri.



Esordio positivo per il Porta a Lucca di mister Cangiano che, grazie alla bella doppietta di Petri nella ripresa, riesce ad avere ragione di una combattiva Volterrana. Si affrontano ai Passi due formazioni completamente rinnovate che però cominciano subito giocando su ottimi ritmi: i locali attaccano e pressano maggiormente provandoci con le conclusioni di Petri e Maramici, la mira però è sbilenca e così gli ospiti possono proteggere la propria porta fino all'intervallo. Nella ripresa la Volterrana comincia con un piglio più aggressivo e la gara viene disputata sempre su ritmi sostenuti, a sbloccare la situazione però è il Porta a Lucca per merito di un gran colpo di testa di Petri al 55'. I padroni di casa prendono fiducia e al 62' il solito Petri, ancora una volta di testa, trafigge Sarperi per il 2-0. Dopo pochi minuti la situazione si complica per i giallo-rossi: un giocatore si infortuna, i cambi sono finiti e quindi sono costretti a giocare in dieci la parte finale di gara. La Volterrana si proietta interamente in avanti sprecando tuttavia due occasioni che potevano riaccendere la speranza. E così al triplice fischio il Porta a Lucca può godersi i primi tre punti stagionali che lasciano ben sperare mister Cangiano per il futuro, soddisfatti però anche i ragazzi di Latini che hanno destato una buona impressione mostrando ampi margini di miglioramento.

Sextum Bientina-San Prospero Navacchio 3-0

RETI: Antonini, Dema, Petrillo
S. BIENTINA: Migli, Bernardo, De Pace, Marianelli, Petrillo, Mori, Lamnaouar, Antonini, Trulli, Granziera, D'Abronzo. A disp.: M. Fontana, Sina, Parussa, Serafini, Famiglietti, Dema, Dbiri, Pulvirenti. All.: Simone Azzara.SAN PROSPERO: Apicella, Carpentiere, Cataldo, Doccini, Donati, Giorgi, Giorgianni, Iacobelli, Lapi, Lupetti, Meneo, Meozzi, Montelisciani, Nuti, Ricci, Russo, Sciara. All.: Fabrizio Giorgianni.

ARBITRO: Catastini di Pisa.

RETI: Petrillo, Antonini, Dema.


S. BIENTINA: Migli, Bernardo, De Pace, Marianelli, Petrillo, Mori, Lamnaouar, Antonini, Trulli, Granziera, D'Abronzo. A disp.: M. Fontana, Sina, Parussa, Serafini, Famiglietti, Dema, Dbiri, Pulvirenti. All.: Simone Azzara.
SAN PROSPERO: Apicella, Carpentiere, Cataldo, Doccini, Donati, Giorgi, Giorgianni, Iacobelli, Lapi, Lupetti, Meneo, Meozzi, Montelisciani, Nuti, Ricci, Russo, Sciara. All.: Fabrizio Giorgianni.
ARBITRO: Catastini di Pisa.
RETI: Petrillo, Antonini, Dema.



Il Sextum Bientina comincia con il sorriso la stagione battendo per 3-0 il San Prospero tra le mura amiche. Il primo tempo è molto equilibrato e vede le due compagini stare attente in fase di marcatura, concedendo abbastanza poco agli attaccanti rivali. I padroni di casa però ci mettono qualcosa in più, colpiscono un palo con D'Abronzo su assist di Granziera e, proprio a pochi istanti dall'intervallo, passano a condurre grazie ad un tiro di Petrillo che insacca da fuori area pur calciando con il piede meno abile. Nella ripresa il San Prospero reagisce alla grande e crea in due circostanze i presupposti per pareggiare, ma gli attaccanti svirgolano al momento della conclusione e così i bientinesi concedono il bis al 45': il raddoppio è di Antonini che insacca sfruttando una bella discesa con cross dell'ispirato Petrillo. Il San Prospero non molla e cerca di riaprirla, ma i locali sono più cinici e il 3-0 definitivo scaturisce da una punizione calciata da Parussa: palla in area verso Dema che si coordina benissimo e scarica in fondo al sacco. Buona la prima quindi per i ragazzi di Azzara che sono stati molto bravi e freddi in fase conclusiva, non male anche la prova dell'undici di Giorgianni che però dovrà aggiustare la mira in vista dei prossimi impegni.
Calciatoripiù: Petrillo, De Pace
(Bientina).

Santacroce Calcio-Peccioli Calcio 1-0

RETI: Gjoka
SANTACROCE: Carli, Echatibi, Ciss, Ngom, Starnini, Gjoka, Giannico, Laci, Fogli, Stafa, El Hadji. A disp.: Dieng, Cabras, Caponi, Coppola, Giandolfi, Porciani, Stanco. All.: Alessio Melai.PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Arcangioli, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Fatticcioni, Mansani, Bertelli, Frangioni, Li Puma. A disp.: Masi, Baroni, Biagi, L. Catarsi, Toniolo. All.: Marco Balestri.

ARBITRO: Diomedi di Pisa.

RETE: 33' Gjoka.


SANTACROCE: Carli, Echatibi, Ciss, Ngom, Starnini, Gjoka, Giannico, Laci, Fogli, Stafa, El Hadji. A disp.: Dieng, Cabras, Caponi, Coppola, Giandolfi, Porciani, Stanco. All.: Alessio Melai.
PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Arcangioli, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Fatticcioni, Mansani, Bertelli, Frangioni, Li Puma. A disp.: Masi, Baroni, Biagi, L. Catarsi, Toniolo. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETE: 33' Gjoka.



Successo di misura per il Santacroce Cuoiopelli che, grazie ad una rete del capitano Gjoka, batte di misura il volenteroso Peccioli. La partita vede i padroni di casa mantenere più a lungo il possesso palla e attaccare per lunghi tratti, mentre gli ospiti si difendono con ordine senza mai rinunciare a ripartire con ficcanti contropiedi. Una serie di buone azioni costruite da dietro portano i ragazzi di Melai più volte alla conclusione, ma la mira risulta spesso sbilenca; gli ospiti rispondono creando una grande chance che però viene neutralizzata da Carli. Al 33', poco prima dell'intervallo, ecco il gol da tre punti: Gjoka prende la mira da fuori area e con un bel tiro trafigge De Marsico. Purtroppo il capitano, nella ripresa, dovrà abbandonare il campo a causa di un infortunio che è apparso non di poco conto: a lui va l'imbocca al lupo dei compagni e dello staff, ma anche della nostra redazione. Nel secondo tempo la sfida continua ad essere vivace: il Peccioli si fa vedere più volte in contropiede creando apprensione alla retroguardia avversaria, i locali invece sprecano in tre circostanze l'opportunità di raddoppiare. Il risultato non cambierà più nonostante gli sforzi generosi delle due compagini e così il Santacroce può festeggiare il trionfo, da dedicare ovviamente a Gjoka.
Calciatoripiù: Carli, Gjoka, Stafa
(Santacroce).

Romaiano-Atletico Etruria 2-0

RETI: Volpi, Volpi
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori (Diakhate), Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Alvino (Marchi), Meacci, Volpi (Meraj), Perrotti (Melani), Pelagotti (Guidi). A disp.: Santini, Ciccarè, Fiaschi, Guerrazzi. All.: Luca Fattori.
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran (Tognoni), Marchini, Cotrozzi, Busti, Tarantino, Valenti, Tocchini, Sottili, Terreni (Gensini), Regolini (Galletti). A disp.: Lacaj. All.: Daniele Grossi.

ARBITRO: Grivo di Pontedera.

RETI: Volpi 2.


ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori (Diakhate), Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Alvino (Marchi), Meacci, Volpi (Meraj), Perrotti (Melani), Pelagotti (Guidi). A disp.: Santini, Ciccarè, Fiaschi, Guerrazzi. All.: Luca Fattori.
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran (Tognoni), Marchini, Cotrozzi, Busti, Tarantino, Valenti, Tocchini, Sottili, Terreni (Gensini), Regolini (Galletti). A disp.: Lacaj. All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Grivo di Pontedera.
RETI: Volpi 2.



Una doppietta di Volpi consegna l'intera posta in palio al Romaiano nell'esordio interno contro l'Atletico Etruria: si affrontavano due compagini di buon livello che si erano distinte positivamente lo scorso anno nei Giovanissimi B, ma stavolta i tre punti sono andati meritatamente alla squadra di Fattori. Nella prima frazione il 3-5-3 dei locali si dimostra piuttosto efficace: la supremazia territoriale è tutta del Romaiano che ci prova in particolare con un bel tiro ad effetto di Perrotti che colpisce la traversa a portiere battuto. Per il resto gli ospiti lottano su ogni pallone e riescono proteggere lo 0-0 sino all'intervallo. Nella ripresa la gara si sblocca subito: Cotrozzi perde palla in uscita innescando la ripartenza dei rivali, filtrante per Volpi che, nonostante la marcatura stretta del difensore, trafigge abilmente il portiere. Ancora due occasioni per i padroni di casa con Fanara che colpisce palo e traversa, l'Etruria nel frattempo prova ad attaccare in contropiede senza rendersi troppo pericoloso. E così il Romaiano sigla il 2-0 con un'azione simile al vantaggio: solito passaggio smarcante per Volpi che è freddo a timbrare la doppietta personale. Nell'ultima parte di gara il Romaiano si assesta in difesa passando al 4-5-1, i rispettivi mister effettuano varie sostituzioni e così si arriva al triplice fischio senza altre emozioni. Ottimo debutto per la compagine di casa che si gode una bella prova collettiva, mentre i ragazzi di Grossi hanno avuto il merito di limitare i danni e potranno soltanto migliorare nelle prossime giornate.

- -