Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

Galleno-San Prospero Navacchio 3-2

RETI: Lucchese, Kajmaku, Isu, Cataldo, Nuti
GALLENO: Pellegrini, Del Vigna, Frediani, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Ungureanu, Pascucci, Kajmaku, Isu. A disp.: Pellegrino, Onesti, Buonaguidi, Ferrara, Di Bartolo, Raffaelli, Lucchese. All.: Fabio Tangredi.SAN PROSPERO: Apicella, Filippeschi, Giorgianni, Donati, Meneo, Meozzi, Lupetti, Iacobelli, Cataldo, Nuti, Ricci. A disp.: Lapi, Nassi, Carpentiere, Sciara, Spinetti, Giorgi. All.: Fabrizio Giorgianni.

ARBITRO: De Santis di Empoli.

RETI: Kajmaku, Isu, Lucchese, Cataldo, Nuti.


Il Romito-Freccia Azzurra 1-1

RETI: Lanza, Autorete
IL ROMITO: Benvenuti, Trabelsi, M. Mbengue, Melai, Barzacchini, S. Mbengue, Lanza, Ndiaye, Bello, Cascone, Marconcini. A disp.: Donnoli, Macri, Mbaye, Novi, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.FRECCIA AZZ.: Mileto, Pinzauti, Francesconi, Scapellato, Arnesi, Cococcioni, bernardi, Filippeschi, Ter Beek, Griffo, Hemming. A disp.: Ricci, El Fekkak, Uku, Dell'Innocenti, Iodice. All.: Mattia Mazzaccaro.

ARBITRO: Meyedjep di Pisa.

RETI: Lanza, autorete pro Freccia.


IL ROMITO: Benvenuti, Trabelsi, M. Mbengue, Melai, Barzacchini, S. Mbengue, Lanza, Ndiaye, Bello, Cascone, Marconcini. A disp.: Donnoli, Macri, Mbaye, Novi, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.
FRECCIA AZZ.: Mileto, Pinzauti, Francesconi, Scapellato, Arnesi, Cococcioni, bernardi, Filippeschi, Ter Beek, Griffo, Hemming. A disp.: Ricci, El Fekkak, Uku, Dell'Innocenti, Iodice. All.: Mattia Mazzaccaro.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: Lanza, autorete pro Freccia.



Termina 1-1 la sfida di bassa classifica tra il Romito e la Freccia Azzurra: per entrambe l'appuntamento con la prima vittoria stagionale è rimandato, ma il punto guadagnato consente loro di smuovere la classifica e di chiudere il 2022 con il sorriso. La gara è molto combattuta sin dalle prime battute, del resto le due compagini vogliono a tutti i costi conquistare l'intera posta in palio. Sono i padroni di casa però a mostrarsi più propositivi fino all'intervallo, sprecando tre buone chance per passare in vantaggio. Nella ripresa invece sono gli ospiti ad essere maggiormente intraprendenti e così al 45' una sfortunata autorete di un difensore di casa permette ai frecciati di portarsi sullo 0-1. La formazione pisana arretra il baricentro per difendere il prezioso vantaggio, ma intorno al 55' il Romito centra l'1-1 con Lanza che riceve un lancio in verticale sulla sinistra e di prima spara la palla nell'angolo alto. Nel finale ultima emozione del match con Hemming che a tu per tu con Benvenuti fallisce l'occasione per regalare i tre punti alla Freccia. Alla fine mister Mazzaccarro è comunque soddisfatto per aver ottenuto il primo punto stagionale, un bel premio dopo mesi di sacrifici e impegno costante. Bicchiere mezzo pieno anche per il Romito che si porta a 3 punti evitando una sconfitta bruciante. Siamo certi che le due squadre riusciranno a migliorare ulteriormente le proprie prestazioni anche nella seconda fase di stagione.
Calciatoripiù: Lanza
(Il Romito); Cococcioni, Filippeschi (Freccia).

Santacroce Calcio-Porta A Lucca 2-0

RETI: Starnini, Cisse
SANTACROCE: Beqja, Echatbi, Porciani, Giannico, Laci, Gjoka, Ciss, Starnini, Fogli, El Hadji, Ngom. A disp.: Dieng, Cabras, Caponi, Giandolfi, Mariniello, Stanco. All.: Alessio Melai.PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Tordiglione, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Rosso, Petri. A disp.: Peghini, Mameli, Di Pede. All.: Andrea Cangiano.

ARBITRO: Santoli di Pontedera.

RETI: Starnini, Ciss.


SANTACROCE: Beqja, Echatbi, Porciani, Giannico, Laci, Gjoka, Ciss, Starnini, Fogli, El Hadji, Ngom. A disp.: Dieng, Cabras, Caponi, Giandolfi, Mariniello, Stanco. All.: Alessio Melai.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Tordiglione, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Rosso, Petri. A disp.: Peghini, Mameli, Di Pede. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: Starnini, Ciss.



Ancora una vittoria per il Santacroce che tra le mura amiche supera per 2-0 il Porta a Lucca chiudendo alla grande il 2022: tre punti meritati per la truppa di mister Melai che ha siglato due reti di pregevole fattura e poi ha controllato agevolmente il risultato, complice un avversario che, pur lottando, si è reso poco pericoloso in avanti. I primi 10' sono di studio e si svolgono a centrocampo, poi i locali prendono in mano il gioco sfiorando la rete sugli sviluppi di un corner di Giannico: palla verso il limite dell'area dove Fogli si coordina e sfodera una splendida rovesciata che sbatte sulla traversa, peccato. Il Santacroce spinge e costruisce altre azioni interessanti, ma gli ospiti ribattono colpo su colpo attaccando in contropiede. Il punteggio si sblocca al 30' con una magnifica azione organizzata dai santacrocesi: Laci serve sulla sinistra El Hadji che di tacco smarca Ngom, il quale mette al centro per Starnini che dal limite sferra un gran tiro all'incrocio dei pali. Nulla può il portiere Pensabene, che fin lì si era ben comportato. Nella ripresa ottimo approccio della formazione pisana che cerca con insistenza il pareggio, peccando però di incisività negli ultimi metri. Dopo diversi minuti di sofferenza, mister Melai infoltisce il centrocampo e la mossa è alquanto azzeccata perché i suoi riescono a riprendere il predominio e realizzano il 2-0: Laci lancia Ciss in verticale che fredda il portiere a tu per tu. La gara di fatto termina qui: il Porta a Lucca ha esaurito le forze, il Santacroce spreca un paio di chance per triplicare, ma conclude il 2022 con una grande vittoria che permette di agganciare il terzo posto.
Calciatoripiù: Gjoka, Starnini, Fogli
(Santacroce).

Sextum Bientina-Romaiano 1-4

RETI: Morganti, Volpi, Volpi, Alvino, Pelagotti
S. BIENTINA: Migli, Bernardo, De Pace, Marianelli, Petrillo, Serafini, Fiorentini, Dbiri, D'Abronzo, Diop, Morganti. A disp.: Fontana, Granziera, Lamnaouar, Mori, Parussa, Abbate, Antonini, Dema. All.: Simone Azzara.ROMAIANO: Santini, Bonsignori, Melani, Fanara, Francalanci, Caputo, Alvino, Marchi, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Ciccarè, Fiaschi, Meacci, Meraj, Pozzolini, Bouker, Guidi. All.: Luca Fattori.

ARBITRO: Ragoni di Pisa.

RETI: Morganti, Volpi 2, Pelagotti, Alvino.


S. BIENTINA: Migli, Bernardo, De Pace, Marianelli, Petrillo, Serafini, Fiorentini, Dbiri, D'Abronzo, Diop, Morganti. A disp.: Fontana, Granziera, Lamnaouar, Mori, Parussa, Abbate, Antonini, Dema. All.: Simone Azzara.
ROMAIANO: Santini, Bonsignori, Melani, Fanara, Francalanci, Caputo, Alvino, Marchi, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Ciccarè, Fiaschi, Meacci, Meraj, Pozzolini, Bouker, Guidi. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: Morganti, Volpi 2, Pelagotti, Alvino.



Il Romaiano è un autentico schiacciasassi e supera in maniera brillante anche l'esame sul campo del Bientina imponendosi con un secco 1-4: sarà un dolce Natale per la squadra di mister Fattori, sempre più leader indiscussa del campionato Giovanissimi. La gara si gioca su un terreno allentato e nei primi 20' la battaglia si gioca soprattutto a centrocampo con tanti batti e ribatti e poche azioni sviluppate palla a terra. Il Romaiano fatica ad esprimere il proprio gioco fino al 20' quando Volpi sigla lo 0-1 con un bel colpo di testa; passano appena 5' e si mette in evidenza Pelagotti che ha il tempo per entrare in area, prendere la mira e raddoppiare tagliando le gambe agli avversari. Nella ripresa il Romaiano gioca con un piglio decisamente più convinto, mostrandosi voglioso di mettere al sicuro i tre punti e lottando con ferocia su ogni pallone. Stavolta però ad andare a segno è il Bientina che riapre momentaneamente la situazione: punizione dalla distanza che appare innocua, ma il rimbalzo maligno inganna il portiere Santini e sulla corta respinta si avventa Morganti che scuote la rete. Come se nulla fosse la capolista torna a macinare gioco e, dopo 5', ci pensa Alvino a siglare il bel gol dell'1-3, festeggiato andando ad abbracciare mister e compagni in panchina. Poco più tardi ecco anche un'altra azione pericolosa: Fanara semina due avversari in area e viene steso costringendo il D.G. fischiare il penalty. Dal dischetto Alvino viene ipnotizzato da Migli e sulla ribattuta Meacci spedisce incredibilmente fuori da due passi. Poco male, perché nel finale ecco il poker definitivo di Volpi che firma la doppietta personale e sigilla la vittoria. I numeri per ora ci dicono come il Romaiano meriti ampiamente di stare in vetta: 11 vittorie e 1 pari in dodici partite disputate, miglior attacco con 46 gol realizzati e miglior difesa con 6 reti subite. Più di così era davvero impossibile fare, ma il campionato è ancora lungo ed è vietato abbassare la guardia.

San Frediano-Atletico Etruria 2-2

RETI: Pasqualino, Pasqualino, Busti, Busti
SAN FREDIANO: Cela, Bascià, Cavallaro, Picchi, Bani, Emilian, Massart, Kucuku, Lo Presti, Pasqualino, Quattrini. A disp.: Belcore, Formaggi, Collaku, Giuntoli, Braho, Furiassi, Vogli, Cei. All.: Michele Taccola.
ATL. ETRURIA: Lacaj, Tarantino, Busti, Grasso, Terreni, Regolini, Turelli, Marchini, Valenti, Tocchini, Gensin. All.: Daniele Grossi.

ARBITRO: Noccioli di Pisa.

RETI: Pasqualino 2 (1 rig.), Busti 2 (1 rig.).


SAN FREDIANO: Cela, Bascià, Cavallaro, Picchi, Bani, Emilian, Massart, Kucuku, Lo Presti, Pasqualino, Quattrini. A disp.: Belcore, Formaggi, Collaku, Giuntoli, Braho, Furiassi, Vogli, Cei. All.: Michele Taccola.
ATL. ETRURIA: Lacaj, Tarantino, Busti, Grasso, Terreni, Regolini, Turelli, Marchini, Valenti, Tocchini, Gensin. All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Pasqualino 2 (1 rig.), Busti 2 (1 rig.).



Partita intensa e ricca di emozioni al Silvano Parra di San Frediano. Di fronte due ottime compagini, che meriterebbero per la qualità del gioco espresso nel corso della stagione di stare nelle primissime posizioni della classifica ed invece si trovano ora leggermente attardate rispetto alla vetta entrambe con 18 punti. Primo tempo equilibrato con inizio migliore degli ospiti, vicini al vantaggio con Valenti, sul quale è provvidenziale il portiere di casa Cela, che salva i suoi con una prodezza. A metà del tempo sale in cattedra anche il San Frediano che, dopo un'occasione con Quattrini, sblocca la gara con bomber Pasqualino, bravo a ricevere il pallone sulla sinistra e a saltare il diretto avversario con un dribbling prima di spedire il pallone sul primo palo alle spalle di Lacaj. Non perfetta la retroguardia ospite nell'occasione. Poco dopo una situazione simile con Pasqualino che viene fermato a tu per tu col portiere dall'arbitro per un fuorigioco ritenuto inesistente dai padroni di casa. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 1-0 per i ragazzi allenati da mister Taccola. Secondo tempo ben disputato da parte delle due squadre: il San Frediano spreca una chance in avvio e, poco dopo, si guadagna un calcio rigore per fallo di Lacaj su Pasqualino, che scatena le proteste degli ospiti nei confronti del D.G. per una decisione ritenuta eccessiva. Dal dischetto si presenta lo stesso Pasqualino, che trasforma con freddezza e precisione la rete del 2-0, che gli vale la doppietta personale e la testa della classifica cannonieri del girone con 12 sigilli. Sotto di due gol l'Atletico Etruria si riversa nella metà campo avversaria: la pressione dei ragazzi di mister Grossi frutta un calcio d'angolo che capitan Busti insacca di testa riaprendo la sfida con il punteggio che ora recita 2-1 in favore dei locali. A 3' dalla fine gli ospiti si guadagnano un calcio di rigore conquistato da Catanzaro, tra le proteste dei giocatori del San Frediano. Dagli undici metri tocca a Busti, che con freddezza riporta il punteggio sul 2-2 siglando il settimo centro stagionale. Nel mezzo il San Frediano ha la colpa di sprecare più volte il colpo del K.O. sia per imprecisione che per troppo egoismo di Braho, alla prima uscita con i locali. Nel finale l'Atletico Etruria sciupa con Marchini a tu per tu con Cela la palla del clamoroso 2-3: la conclusione del giocatore ospite termina a lato di un soffio e il D.G. fischia la fine con le due squadre che si dividono la posta in palio, al termine di 70' appassionanti.
Calciatoripiù: Pasqualino, Lo Presti
(San Frediano); Busti, Grasso, Gensini (Atletico Etruria).

Fratres Perignano-Santa Maria A Monte 2-1

RETI: Branchetti, Sheshi, Autorete
FRATRES: Pierini, Puccini, Gabrielli, Palandri (Motroni), El Hadri, Cartone (J. Sama), Esosa (Arnaldi), Ruocco, Branchetti, Turini, Sheshi. A disp.: Neri, Scalzi, Salvini, Kuqi. All.: Maurizio Pellegrini.S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Aribi, Bongiovanni, Batini, Terracciano, Capobianco, Eddahani, Shetaj, Fiaschi, Cestari. A disp.: Barghini, Kaci, Merone, Signorini, Belli. All.: Alessandro Bertolacci.

ARBITRO: Romeo di Pisa.

RETI: Branchetti, Sheshi, autorete pro S. Maria a Monte.


FRATRES: Pierini, Puccini, Gabrielli, Palandri (Motroni), El Hadri, Cartone (J. Sama), Esosa (Arnaldi), Ruocco, Branchetti, Turini, Sheshi. A disp.: Neri, Scalzi, Salvini, Kuqi. All.: Maurizio Pellegrini.
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Aribi, Bongiovanni, Batini, Terracciano, Capobianco, Eddahani, Shetaj, Fiaschi, Cestari. A disp.: Barghini, Kaci, Merone, Signorini, Belli. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
RETI: Branchetti, Sheshi, autorete pro S. Maria a Monte.



I Fratres strappano nel finale tre punti pesantissimi battendo un arcigno Santa Maria a Monte e continuando a restare in scia del Romaiano. I padroni di casa partono forte e al 7', dopo un bello scambio, la sfera arriva a Cartone che però calcia fuori dallo specchio. Al 16' si rende pericoloso Branchetti con un tiro alto e al 19' ancora Branchetti si divora un'occasione d'oro. Al 22' primo squillo degli ospiti che per poco non passano in vantaggio con Capobianco, al 27' altra chance per il Santa Maria a Monte con Fiaschi che viene sventata bene da Pierini. Negli ultimi minuti torna a spingere la formazione di casa: le conclusioni di Turini ed Esosa però vanno fuori oppure sono preda di Paja. La prima frazione si chiude quindi con una supremazia dei Fratres che non riescono a segnare ed un Santa Maria a Monte pronto a colpire in ripartenza. Al 9' della ripresa ecco l'1-0 di Branchetti che sembra mettere in discesa la situazione per i suoi, successivamente le due squadre mischiano le carte attingendo dalla panchina. Al 16' si registra un tentativo di Sheshi parato da Paja, ma al 26' una sfortunata autorete permette agli ospiti di trovare l'1-1. I Fratres hanno pochissimi minuti per riportarsi in vantaggio, provandoci con una punizione di Ruocco deviata in corner. Sembra finita, l'arbitro assegna 5' di recupero e proprio al 38' i Fratres gioiscono grazie alla zampata vincente di Sheshi che consegna tre punti importantissimi alla banda di mister Pellegrini. Buona prestazione comunque di entrambe le squadre che hanno lottato su un campo pesantissimo: rammarico per gli ospiti che hanno subito gol proprio allo scadere, grande iniezione di fiducia per i Fratres che hanno mostrato una buona preparazione fisica creando numerose occasioni da gol.
Calciatoripiù: Sheshi, Ruocco, Puccini
(Fratres); Capobianco, Freschi (S. Maria a Monte).

San Miniato Basso-Volterrana 1-0

RETI: Autorete
SAN MINIATO: Barabino, Menichetti, Senesi, Paci, Campinotti, Peragnoli, Martelli, Valori, Parente, Sensi, Ezzhar. A disp.: Ferraro, Martini, Bandinelli, E. Gorelli, Digangi, Battiloro, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.VOLTERRANA: Sarderi, Verdianelli, Geri Bartolini, Franchi, Fieri, Cocucci, Ricci, Ceglia, Corfu, Guarguagli, Bassini. A disp.: Grilli, Dedaj. All.: Alessio Latini.

ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.

RETE: autorete pro San Miniato.


SAN MINIATO: Barabino, Menichetti, Senesi, Paci, Campinotti, Peragnoli, Martelli, Valori, Parente, Sensi, Ezzhar. A disp.: Ferraro, Martini, Bandinelli, E. Gorelli, Digangi, Battiloro, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.
VOLTERRANA: Sarderi, Verdianelli, Geri Bartolini, Franchi, Fieri, Cocucci, Ricci, Ceglia, Corfu, Guarguagli, Bassini. A disp.: Grilli, Dedaj. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Marcoaldi di Pisa.
RETE: autorete pro San Miniato.



Successo di misura del San Miniato che s'impone per 1-0 contro una generosa Volterrana: i padroni di casa salgono dunque a 18 punti punti ottenendo la quinta vittoria stagionale. Gli ospiti restano in ultima posizione, ma mostrano evidenti segni di miglioramento che è doveroso sottolineare: i ragazzi di mister Latini nonostante la classifica difficile giocano infatti con carattere e senso di appartenenza. La prima frazione è molto equilibrata e, benché ad avere qualche occasione in più sia il San Miniato, anche la Volterrana si rende pericolosa con rapide ripartenze e qualche conclusione dalla distanza. Nella ripresa la gara resta in bilico fino al 60' quando una conclusione di Martelli viene deviata nella propria porta da un giocatore ospite rendendo vano il tentativo di intervento di Sarperi. Nei 10' finali i padroni di casa si comportano bene in difesa assicurandosi tre punti importanti per il prosieguo della stagione. Per la Volterrana è invece l'undicesima sconfitta stagionale, ma con lo spirito visto oggi in campo la truppa di mister Latini può togliersi qualche soddisfazione in più nel 2023.

Peccioli Calcio-Migliarino Vecchiano 1-0

RETI: Mansani
PECCIOLI: De Marsico, Baroni, Arcangioli, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Molesti, Mansani, Bolognesi, Frangioni, Lipuma. A disp.: Bertelli, Amichini, Signorini, L. Catarsi. All.: Marco Balestri.MIGLIARINO: Giorlando, Lupi, Selmani, Pardini, Gambogi, Tempesti, Mantilli, Antonelli, Cotroneo, Gorini, Montagna. A disp.: Seppia, Antonelli. All.: Alessandro Lusci Gemignani.

ARBITRO: Bandini di Pontedera.

RETE: Mansani.


PECCIOLI: De Marsico, Baroni, Arcangioli, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Molesti, Mansani, Bolognesi, Frangioni, Lipuma. A disp.: Bertelli, Amichini, Signorini, L. Catarsi. All.: Marco Balestri.
MIGLIARINO: Giorlando, Lupi, Selmani, Pardini, Gambogi, Tempesti, Mantilli, Antonelli, Cotroneo, Gorini, Montagna. A disp.: Seppia, Antonelli. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETE: Mansani.



Sfrutta al meglio il fattore campo il Peccioli, che saluta al meglio il 2022 con una vittoria per 1-0 contro il Migliarino: la truppa di mister Balestri si porta così a 20 punti in classifica grazie anche alla terza difesa meno battuta del girone. Ottimo primo tempo dei padroni di casa che sfiorano il gol in almeno 4-5 occasioni e che aprono le marcature al 23': sugli sviluppi di un corner Giorlando esce per respingere il pallone che viene raccolto da Mansani, bravo a spedirlo in fondo al sacco per l'1-0 decisivo. Nella ripresa la gara è più equilibrata anche se a costruire i maggiori pericoli è sempre il Peccioli che va vicino al raddoppio in almeno tre circostanze. Il Migliarino ci prova ma riesce ad andare alla conclusione in una sola occasione senza arrecare troppo pericolo alla porta difesa da De Marsico. Termina dunque con la vittoria del Peccioli per 1-0 una partita giocata bene dai locali che ai punti hanno meritato l'intera posta in palio.
Calciatoripiù: Mansani, Lipuma, Baroni
(Peccioli); Tempesti, Antonelli (Migliarino)