Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 2

San Frediano-Fratres Perignano 2-1

RETI: Braho, Lo Presti, Ruocco


SAN FREDIANO: Cela, Furiassi, Picchi, Emilian, Bani, Cavallaro, Massart, Cei, Quattrini, Pasqualino, Lo Presti. A disp.: Belcore, Vogli, Kucuku, Braho, Collaku, Gadiaga, Giuntoli, Malloggi. All.: Michele Taccola.
FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, Palandri, Wassim, Cartone, Ruocco, Esosa, Arnaldi, Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, Turini, Peters, Scalzi, J. Sama, A. Sama, Salvini. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Medvid di Pisa.
RETI: Lo Presti, Braho, Ruocco rig.
NOTE: espulso Cavallaro.



Il San Frediano continua con la sua marcia spedita verso il podio della classifica battendo un coriaceo Fratres Perignano per 2-1. Inizio aggressivo dei padroni di casa che con un pressing in ogni zona del campo mettono in difficoltà gli avversari, disposti con un offensivo 4-4-2 che però denota qualche difficoltà a centrocampo. Le occasioni sono poche nella prima frazione. Cei su calcio d'angolo si divora il vantaggio, poi gli ospiti rispondono con un colpo di testa di Branchetti su assist di Cartone che viene parato da Cela. Al 20' i locali passano a condurre: angolo da sinistra, palla al limite, gran tiro di Cei che il portiere para, ma sulla respinta raccoglie lo svelto Lo Presti che insacca. Primo tempo che finisce senza altre emozioni. Emozioni che però non mancano nella ripresa: prima Pasqualino, apparso oggi in ombra rispetto ai soliti altissimi livelli, non viene ben servito da Quattrini. Poi lo stesso Pasqualino centra la traversa su punizione dai 30 metri. Dopodiché, nel momento in cui i locali sembrano più in controllo della gara, l'episodio che potrebbe cambiare la gara: palla in verticale del Perignano, Cavallaro è in vantaggio, ma non s'intende con Cela, viene così anticipato dall'attaccante e non gli resta che stenderlo. Rigore ed espulsione, forse anche troppo severa, e il Perignano pareggia con Ruocco dal dischetto. Mister Taccola sistema la squadra con alcuni cambi e un necessario 4-4-1 e, mentre ci si aspetta che il Perignano provi a sfruttare la superiorità numerica, viene invece fuori la grinta e la miglior condizione atletica del San Frediano che ribatte colpo su colpo e si rende pericoloso sbattendo contro un ottimo intervento di Neri. Alcuni angoli insidiosi dei locali fanno da preludio al 2-1 di Braho che al 25' riceve in area da sinistra, difende la palla e si gira fulminando il portiere ospite sul palo più lontano. Nei 10' finali la difesa sanfredianese lotta e si copre con ordine senza correre particolari pericoli. Finisce così con la festa del San Frediano che sale dunque al quarto posto avvicinando lo stesso Fratres Perignano.
Calciatoripiù: Picchi, Braho
(San Frediano).

Romaiano-Volterrana 11-0

RETI: Bouker, Fanara, Fanara, Fanara, Alvino, Guidi, Guidi, Pelagotti, Perrotti, 1' Alvino, 1' Alvino


ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, G. Botrini, Fanara, Marchi, Caputo, Pelagotti, Alvino, Volpi, Perrotti, Guidi. A disp.: Santini, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Melani, Bouker, Pozzolini, Francalanci, Meraj. All.: Luca Fattori.
VOLTERRANA: Bigazzi, Dedaj, Geri Bartolini, Verdianelli, Fieri, Cocucci, Parenti, Cecglia, Sarperi, Guarguagli, Bassini. A disp.: Franchi, Grilli, Ricci, Merlini. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Alvino 3, Fanara 3, Guidi 2, Pelagotti, Perrotti, Bouker.



Tutto facile per il Romaiano che si impone con un sonoro 11-0 ai danni della Volterrana: si è vista tutta la differenza di valori tecnici e tattici tra le due squadre e così la capolista conquista altri tre punti per avvicinarsi sempre di più al proprio obiettivo. I locali cominciano con tanta voglia di rivalsa dopo l'ultimo pareggio: passano appena 5' dal calcio di inizio e Pelagotti insacca da breve distanza su ribattuta del portiere. Pochi minuti più tardi Alvino raddoppia con un bel tiro da fuori alla destra del portiere, poi incursione di Fanara in area su bell'assist di Pierotti che vale il 3-0. Ancora Fanara firma il poker, dopodiché Alvino sale in cattedra: prima serve la cinquina con un gran tiro nel sette da fuori e poi timbra la personale tripletta su assist di Fanara. Il 7-0 tocca a Guidi con un tiro imprendibile, chiude Perrotti su gran bella palla filtrante di Alvino: 8-0 all'intervallo. Nella ripresa mister Fattori dà spazio a Santini, Diakhate, Fiaschi e Melani: la gara diventa un pizzico più equilibrata, anche se è sempre il Romaiano ad affondare in fase offensiva. Dopo 5' fa tripletta pure Fanara con un'azione personale, poi entrano in campo anche Ciccarè e Bouker. Si susseguono varie chance per i locali, ma finalmente si rendono pericolosi anche gli ospiti che sbattono contro la tempestiva uscita del portiere Santini. E così il Romaiano sigla il 10-0: bella azione a destra di Bouker che supera due uomini, va sul fondo e mette al centro per Guidi che segna la doppietta. Chiude definitivamente i conti proprio Bouker che finalizza una pregevole azione corale. Complici i risultati negativi delle inseguitrici, la capolista appare ormai lanciata verso il titolo.

Santacroce Calcio-San Prospero Navacchio 0-1

RETI: Cataldo


SANTACROCE: Carli, Echatbi, Giannico, El Hadji, Starnini, Caponi, Ngom, Laci, Fogli, Gioka, Ciss. A disp.: Kabashi, Melai, Muharremi, Giandolfi, Frosini. All.: Alessio Melai.
SAN PROSPERO: Simonelli, Sciara, Meneo, Doccini, Meozzi, Filippeschi, Donati, Giorgi, Seapi, Nuti, Cataldo. A disp.: Apicella, Carpentiere, Iacobelli, Lupetti, Nassi, Nocilla, Spinetti, Vuono. All.: Dario Vannozzi.
ARBITRO: Solazzo di Pontedera.
RETE: Cataldo.
NOTE: espulso Ngom.



Colpo esterno del San Prospero che di misura espugna la tana del Santacroce al termine di un match molto combattuto. Per gli ospiti si tratta del settimo successo stagionale che porta la truppa di mister Vannozzi a 26 punti in classifica, mentre i locali restano fermi a quota 30. Avvio di gara brillante del Santacroce, che costruisce tre buone occasioni per segnare, una delle quali costringe un difensore del San Prospero ad un intervento miracoloso sulla linea. Alla prima occasione però arriva il vantaggio degli ospiti: svarione difensivo del Santacroce capitalizzato al meglio da Cataldo, abile a trafiggere il portiere rivale. I ragazzi di Melai tentano di pareggiare, ma il San Prospero controlla bene e si va dunque alla pausa sul punteggio di 0-1. I padroni di casa effettuano un paio di cambi durante l'intervallo a causa di qualche acciacco e rientrano in campo mostrando buone trame di gioco ma senza riuscire a trovare il gol, per di più intorno al 55' restano in dieci uomini per il cartellino rosso ricevuto da Ngom. Il D.G. poi sospende anche la partita per qualche minuto perché gli animi in campo sono un po' troppo accesi. Quando si riprende è il San Prospero a mancare in contropiede un paio di opportunità per chiudere il match. Nel finale il Santacroce, nonostante l'inferiorità numerica, va vicino alla rete del pareggio, ma per gli attaccanti di mister Melai non è proprio giornata. Brutta frenata per i locali anche se la prestazione della squadra è stata buona dal punto di vista dell'impegno e del gioco, ma è mancata la freddezza al momento di concludere a rete. L'importante per i ragazzi del Santacroce è non perdere la tranquillità anche dopo risultati come questo. Complimenti al San Prospero per essere uscito da un campo difficile con il bottino pieno e senza concedere gol, sicuramente una prova gagliarda dei ragazzi di mister Vannozzi.
Calciatoripiù: Echtabi, Carli
(Santacroce); Filippeschi, Meneo (San Prospero).

Freccia Azzurra-Atletico Etruria 1-3

RETI: Hemming, Regolini, Gensini, Marchini


FRECCIA AZZ.: Mileto, Barigliano, Francesconi, Scapellato, Pinzauti, El Fekkak, Ter Beek, Pedrazzi, Griffo, Alzapiedi, Hemming. A disp.: Vecchio, Thione, Mesinger, Dell'Innocenti. All.: Mattia Mazzaccaro.
ATL. ETRURIA: Laydon, Duran, Busti, Grasso, Balgacem, Regolini, Marchini, Turelli, Valenti, Gensini, Alena. A disp.: Quaglierini, Tognoni, Terreni, Galletti, Lilla, Cotrozzi, Catanzaro, Tarantino All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Hemming, Gensini, Regolini, Marchini.



Trionfo esterno dell'Atletico Etruria sul campo della Freccia Azzurra: i ragazzi di mister Grossi centrano la settima vittoria stagionale e si portano a 26 punti in classifica. Per la Freccia Azzurra un'altra sconfitta, ma mister Mazzacaro è orgoglioso dei suoi ragazzi che, nonostante tantissime assenze per infortunio, hanno disputato la loro miglior prestazione stagionale. Ottimo avvio degli ospiti, che passano in vantaggio grazie alla conclusione di sinistro di Gensini, bravo a calciare forte mandando il pallone alle spalle di Mileto. I padroni di casa reagiscono e creano la prima occasione con Hemming, che però non finalizza a dovere. L'Atletico Etruria allora raddoppia con Regolini, lesto a scaricare in rete dal limite dell'area dopo un batti e ribatti. Gli ospiti ci credono e segnano lo 0-3 ad opera di Marchini, che approfitta di un'indecisione della retroguardia di casa e insacca da pochi metri. Prima della pausa però la Freccia Azzurra infila l'1-3: grande azione personale di Hemming, che poi calcia un preciso tiro all'angolino siglando una rete davvero bella. Nella ripresa la gara è combattuta con i padroni di casa che provano a colpire in contropiede sciupando due ghiotte occasioni con Hemming e Thione. L'Atletico Etruria sfiora il quarto gol ripetutamente con Alena, che però non riesce a battere Mileto. Buona prova dei padroni di casa che al netto della sconfitta hanno mostrato evidenti miglioramenti rispetto all'inizio di stagione e questo sarà sicuramente una spinta per il futuro. Complimenti naturalmente agli ospiti che hanno vinto meritatamente mettendo in mostra buone trame di gioco.
Calciatoripiù: Ter Beek, Pedrazzi, Hemming
(Freccia Azzurra); Marchini, Regolini, Balgacem (Atletico Etruria).

Porta A Lucca-Galleno 3-0

RETI: Petri, Tordiglione, Maramici


PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Maramici, Antonelli, Zomparelli, Spadacini, Soltani, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Fagiolini, Taddei, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Ungureanu, Del Vigna, Isu, Pieri, Bregu, Onesti, Pascucci, Lucchese. A disp.: Raffaelli, Pizzi, Pezzulo, Buonaguidi, Ferrara. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETI: Petri, Tordiglione, Maramici.



Settimo trionfo stagionale per il Porta a Lucca: i ragazzi di mister Cangiano s'impongono per 3-0 sul Galleno al termine di una partita a tratti anche equilibrata, ma vinta con merito per 3-0 dai giallorossi. Partono forte i padroni di casa che per tutta la prima frazione spingono in avanti con decisione. Il Galleno prova a ripartire per fare male in ripartenza, ma la difesa rivale fa buona guardia. Intorno al 10' i locali sbloccano il punteggio con Petri, la cui conclusione non lascia scampo a Pellegrini. Il Porta a Lucca continua ad attaccare fino alla pausa, ma il risultato non cambia e si va all'intervallo sul punteggio di 1-0. Nella ripresa il Galleno è più grintoso e comincia con il piglio giusto, ma proprio nel miglior momento degli ospiti ecco che arriva il raddoppio del Porta a Lucca: azione personale di Tordiglione, che salta il diretto avversario e scarica in porta per il 2-0. Gli ospiti tentano con orgoglio di riaprire la gara soprattutto con alcune mischie, ma Pensabene sventa ogni minaccia verso la propria porta. Chiude la gara la rete di Maramici nel finale, bravo ad arrivare nei pressi dell'area rivale e con un tiro ad effetto a realizzare il definitivo 3-0 con il quale termina la disputa.

Il Romito-Santa Maria A Monte 1-3

RETI: Cascone, Cestari, Finocchiaro, Fiaschi


IL ROMITO: Benvenuti, Trabelsi, E. Mbengue, M. Mbengue, Martiniello, Ndiaye, Lucchese, Pene, Cascone, Ingrosso, Lanza. A disp.: Filippeschi, Bello, Mbaye. All.: Carlo Mazzaccherini.
S. MARIA A MONTE: Faraoni, Aribi, Cestari, Buongiovanni, Battini, Terracciano, Ibra, Fiaschi, Redis, Chessari, Capobianco. A disp.: Barghini, Maniscalchi, Kaci, Fidanza, Signorini, Pugliese, Mici. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Messere di Pontedera.
RETI: Cascone rig., Cestari, Aribi, Fiaschi.



Sesto successo stagionale per il Santa Maria a Monte che espugna per 1-3 il campo del Romito al termine di un match piacevole e lottato fino alla fine. Nel primo tempo si portano avanti gli ospiti grazie alla punizione micidiale calciata da Cestari che termina in fondo al sacco. Nella ripresa buon avvio dei padroni di casa che beneficiano di un calcio di rigore realizzato con freddezza da Cascone, che porta il punteggio sull'1-1. Entrambe le compagini vogliono vincere la sfida e la partita è vivace. Il Santa Maria a Monte si porta sull'1-2 grazie alla rete di Aribi, che finalizza al meglio un preciso assist di Maniscalchi. Al 66' gli ospiti chiudono la contesa con il sigillo di capitan Fiaschi, autore del definitivo 1-3 con il quale il D.G. sancisce la fine.

San Miniato Basso-Peccioli Calcio 2-1

RETI: Martelli, Digangi, Mansani


SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Xhihani, Menichetti, Digangi, Sensi, Parente, E. Gorelli, Martelli. A disp.: Ferraro, Martini, Valori, Giustiniano, Ezzhar, T. Gorelli, Bandinelli. All.: Marco Bernini.
PECCIOLI: De Marsico, Merlini, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, L. Catarsi, Frangioni, Lipuma. A disp.: Masi, Arcangioli, T. Bolognesi, Signorini, Biagi, Baroni. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Martelli, Digangi, Mansani rig.



Ottavo trionfo stagionale per il San Miniato che s'impone per 2-1 contro il Peccioli sfruttando al meglio il fattore campo. Buon primo tempo degli ospiti, che passano in vantaggio dopo pochi minuti su calcio di rigore realizzato da Mansani. I ragazzi di mister Balestri hanno anche per due volte l'opportunità di raddoppiare, ma sprecano le ghiotte chance. A ridosso della pausa il San Miniato reagisce e, sfruttando un'indecisione della retroguardia rivale, Martelli piazza la zampata che vale l'1-1. Nella ripresa, la truppa di mister Bernini gioca con maggiore sicurezza e riesce a ribaltare il risultato segnando la rete del 2-1 con Digangi. Nel finale la gara resta in bilico, ma il punteggio non cambia e così il triplice fischio del D.G. certifica il successo dei giallorossi, che raggiungono così quota 28 punti in classifica.

Sextum Bientina-Migliarino Vecchiano 0-0



S. BIENTINA: Fontana, Abbate, Marianelli, De Pace, Antonini, Parussa, Dbiri, Lamnaouar, Granziera, D'Abronzo, Diop. A disp.: Simoncini, Mehmeti, Bernardo, Serafini, Petrilo, Niccolin, Dema, Fiorentini. All.: Simone Azzara.
MIGLIARINO: Iuliano, Gambogi, Giorlando, Chiappini, Lupi, Mariani, Di Sacco, Gorini, Chiappini, Montagna, Tempesti. A disp.: Deri, Pardini, Paolella. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.



Valoroso risultato del Migliarino che in trasferta ferma sullo 0-0 il Sexum Bientina secondo in classifica. Partita molto equilibrata e, nonostante la superiorità territoriale dei padroni di casa per buona parte del match, la difesa ospite ha retto l'urto dimostrando buona organizzazione e spirito di sacrificio. Il Sextum Bientina ci ha provato fino al fischio finale vedendosi anche annullare un gol per tempo e reclamando per un rigore non dato al 65'. Finale di partita molto nervoso con un acceso parapiglia tra i giocatori delle due squadre che termina con ben cinque espulsi: tre tra le file dei locali e due per il Migliarino. Complimenti agli ospiti per essere riusciti ad uscire da un campo difficile con un punto d'oro e con la porta inviolata. Per il Sextum Bientina uno stop inaspettato, mister Azzara e la sua truppa devono ripartire col piede giusto già dal prossimo turno.