Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 3

Peccioli Calcio-Il Romito 2-0

RETI: Mansani, Catarsi


PECCIOLI: Masi, T. Bolognesi, Fatticcioni, Anichini, G. Catarsi, Vanni, R. Bolognesi, Mansani, Molesti, Frangioni, Li Puma. A disp.: De Marsico, Bertelli, L. Catarsi, Baroni, Tonioli, Bartaloni, Merlini. All.: Marco Balestri.
IL ROMITO: Benvenuti, M. Mbengue, Barzacchini, Trabelsi, Martiniello, E. Mbengue, Ndiaye, Lucchese, Lanza, Pene, Zapparoli. A disp.: Novi, Filippeschi, Bello. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Mansani rig., L. Catarsi.



Siglando una rete per tempo il Peccioli conquista l'intera posta in palio battendo per 2-0 un ostico Romito. Gara che ha visto la supremazia territoriale dei padroni di casa per buona parte del tempo che, pur non riuscendo a concludere adeguatamente le azioni costruite, hanno portato via tre punti molto preziosi per salire a quota 25 in classifica. L'1-0 viene realizzato su calcio di rigore da Mansani, che piega così l'orgogliosa resistenza degli avversari. Nella ripresa invece ci pensa L. Catarsi a raddoppiare infilando la sfera in rete direttamente da calcio d'angolo, successivamente i ragazzi di mister Balestri creano e falliscono tre occasioni d'oro per ampliare il punteggio, ma allo stesso tempo difendono bene la propria porta senza rischiare fino al triplice fischio. Continua dunque la buonissima stagione del Peccioli, una sconfitta onorevole per il Romito che come sempre ha venduto cara la pelle.
Calciatoripiù: Mansani, Frangioni, Li Puma
(Peccioli).

Santa Maria A Monte-Porta A Lucca 0-0



S. MARIA A MONTE: Faraoni, Maniscalchi, Kaci, Aribi, Cestari, Signorini, Eddahani, Fiaschi, Shetaj, Chessari, Marianelli. A disp.: Barghini, Buongiovanni, Lahjel, Pugliese, Bongiovanni. All.: Maurizio Rosini.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Di Pede, Del Pecchia, Fagiolini, Maramici, Soltani, Zomparelli, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Antonelli, Spadacini, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.



Si dividono la posta in palio Santa Maria a Monte e Porta a Lucca che pareggiano per 0-0 al termine di 70' combattuti ed equilibrati. Avvio di gara senza particolari occasioni per le due squadre fino al 17', quando gli ospiti sfiorano il vantaggio su punizione con il pallone finito di poco a lato della porta difesa da Faraoni. Il Santa Maria a Monte risponde impegnando la difesa rivale con un paio di azioni pericolose senza però riuscire a sbloccare il risultato e così si va alla pausa sul punteggio di 0-0. Nella ripresa buona partenza dei padroni di casa che attaccano con maggiore incisività e che per tre volte vanno vicinissimi all'1-0 con pericolosi palloni da calcio piazzato. Con il passare dei minuti però il Porta a Lucca esce dal guscio e i ragazzi di mister Cangiano creano cinque ottime occasioni da rete, una in particolare con Petri davvero ghiotta, con il pallone uscito di pochissimo al lato della porta rivale. Il punteggio però non si sblocca e il triplice fischio del D.G. sancisce dunque uno 0-0 che permette alle due squadre di ottenere un punto a testa che è sicuramente un risultato giusto per quanto visto durante i 70' di gioco.

Atletico Etruria-Volterrana 7-0

RETI: Alena, Sottili, Sottili, Marchini, Tognoni, Ben Belgacem, Tarantino


ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran, Cotrozzi, Busti, Grasso, Turelli, Marchini, Regolini, Valenti, Sottili, Alena. A disp.: Leydon, Belgacem, Tocchini, Terreni, Tognoni, Gensini, Catanzaro, Tarantino. All.: Daniele Grossi.
VOLTERRANA: Bigazzi, Verdianelli, Geri Bartolini, Franchi, Bassini, Cocucci, Merlini, Ceglia, Ricci, Guarguagli, Marchetti. A disp.: Sarperi, Corfu, Parenti, Fieri, Dedaj, Grilli. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Meazzini di Pontedera.
RETI: Sottili 2, Alena, Marchini, Tarantino, Tognoni, Belgacem.



Ottavo successo stagionale per l'Atletico Etruria che s'impone con un roboante 7-0 contro la Volterrana, salendo così a 29 punti in classifica. I padroni di casa si portano in vantaggio dopo pochi minuti con Alena, pescato in area da un assist di Valenti. Passano pochi minuti e Sottili segna prima il 2-0 e subito dopo anche il 3-0: bella doppietta per lui. Molto bravo nelle due circostanze Sottili, un vero rapace nel girare in rete gli assist di Duran, imprendibile sulla corsia di destra. La ripresa si apre con il timbro di Marchini, che va a segno grazie ad un pregevole assist di Tocchini e il punteggio recita quindi 4-0 in favore dell'Atletico Etruria. A questo punto per gli ospiti la partita diventa davvero complicata e prima della fine i locali realizzano le restanti tre marcature con i subentrati Tarantino, Tognoni e Belgacem che entrano bene in campo e fissano il punteggio sul definitivo 7-0. Ottima la prestazione dei ragazzi allenati da mister Grossi, autori di una prova di grande qualità.
Calciatoripiù
: collettivo dell'Atletico Etruria.

San Prospero Navacchio-Freccia Azzurra 6-0

RETI: Seapi, Seapi, Cataldo, Nuti, Cataldo, Giorgi


SAN PROSPERO: Simonelli, Donati, Giorgi, Doccini, Tocilla, Meozzi, Filippeschi, Carpentiere, Nuti, Cataldo, Seapi. A disp.: Apicella, Iacobelli, Lupetti, Meneo, Nassi, Sciara, Vuono. All.: Dario Vannozzi.
FRECCIA AZZ.: Vecchio, Cococcioni, Filippeschi, Iodice, Pinzauti, Ben El Garne, Griffo, Ter Beek, Bernardi, Alzapiedi, Hemming. A disp.: Mileto, Ricci, Macchione. All.: Federico Conforti.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Cataldo 2, Seapi 2, Nuti, Giorgi.



Ottavo trionfo stagionale per il San Prospero che vince per 6-0 contro una orgogliosa Freccia Azzurra e continua a scalare posizioni in classifica: prosegue il momento brillante dei ragazzi di mister Vannozzi, onore però anche agli ospiti che, nonostante la pesante sconfitta e le tante assenze, hanno comunque combattuto fino al fischio finale. La prima frazione si chiude 4-0 in favore dei padroni di casa grazie alle doppiette di Cataldo e Seapi che indirizzano la gara in favore dei suoi dimostrandosi letali in fase di conclusione. Gli ospiti, pur soffrendo il gioco dei rivali, riescono a creare due buone palle-gol con Hemming e Bernardi che tuttavia non concretizzano. Nella ripresa i locali segnano altre due reti ad opera di Nuti e Giorgi, che fissano il punteggio sul definitivo 6-0. Vittoria meritata da parte del San Prospero che ha sicuramente approcciato la gara nella giusta maniera, per la Freccia Azzurra hanno pesato parecchio le assenze che rendono ancora più difficile la situazione in questo momento della stagione. La squadra allenata da mister Conforti ha affrontato infatti la trasferta con dieci indisponibili e con un portiere nel ruolo di attaccante.
Calciatoripiù: Seapi, Cataldo
(San Prospero); Filippeschi, Hemming (Freccia Azzurra).

San Frediano-Santacroce Calcio 5-3

RETI: Pasqualino, Pasqualino, Quattrini, Quattrini, Pasqualino, Gjoka, Cisse, Cisse


SAN FREDIANO: Belcore, Picchi, Furiassi, Vogli, Bani, Emilian, Lo Presti, Kucuku, Gadiaga, Pasqualino, Braho. A disp: Collaku, Bascià, Massart, Quattrini. All.: Michele Taccola.
SANTACROCE: Carli, Echatbi, Porciani, Gjoka, Giannico, Frosini, El Hadji, Laci, Fogli, Ciss, Stafa. A disp.: Shima, Starnini, Stanco, Mariniello, Coppola, Caponi. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Paasqualino 3, Quattrini 2, Ciss 2, Gjoka.



Decimo successo stagionale per il San Frediano che sfrutta al meglio il fattore campo imponendosi per 5-3 contro un Santacroce generoso e mai domo. I padroni di casa salgono così a 34 punti in classifica mentre gli ospiti restano fermi a quota 30. Inizio di match aggressivo del San Frediano che pressa a tutto campo e costringe gli avversari in difesa fallendo tre ghiotte occasioni con Pasqualino, Gadiaga e Braho. Con il passare dei minuti viene fuori il Sanacroce che guadagna campo e si affaccia dalle parti di Belcore, ma così facendo offre spazi alle micidiali ripartenze dei locali: per due volte l'ottimo Lo Presti serve due precisi assist in verticale a capitan Pasqualino che fredda il portiere ospite. Si va dunque alla pausa con il San Frediano in vantaggio per 2-0. In avvio di ripresa reazione d'orgoglio del Santacroce, che nel giro di 10' costruisce varie occasioni da rete riuscendo a segnare due gol con Ciss, che riporta il risultato in parità. Il San Frediano però non si scompone e, pochi minuti dopo aver incassato i gol dai rivali, si riporta immediatamente sul 3-2 grazie al sigillo del neo-entrato Quattrini, che finalizza al volo una perfetta azione corale. Lo stesso Quattrini è bravissimo poco dopo a sfondare di forza sulla fascia sinistra e a trafiggere Carli siglando la doppietta personale. La truppa di mister Taccola non allenta la morsa e Pasqualino, servito dallo scatenato Quattrini, firma il 5-2 mettendo a referto una splendida tripletta. Nel finale il Santacroce ha il merito di non disunirsi e riesce comunque a piazzare la rete del definitivo 5-3 realizzata da Gjoka. Complimenti ad entrambe le squadre per la partita disputata, davvero entusiasmante e ricca di colpi di scena. Il San Frediano si conferma una delle migliori squadre del torneo, mentre il Santacroce, pur proseguendo nel momento non semplice, ha dimostrato di essere un gruppo unito e deciso a rialzarsi il prima possibile.
Calciatoripiù: Pasqualino, Quattrini
(San Frediano); Stafa, Ciss (Santacroce).

Fratres Perignano-Sextum Bientina 1-0

RETI: Arnaldi


FRATRES: Neri, Puccini (Gabrielli), Sheshi, Motroni, El Hadri, Esosa (J. Sama), Cartone, Ruocco, Arnaldi (A. Sama), Branchetti (Turini), Kuqi. A disp.: Pierini, Peters, Scalzi, Salvini. All.: Maurizio Pellegrini.
S. BIENTINA: Simoncini, Serafini, De Pace, Bernardo, Niccolin, Lamnaouar, Fiorentini, Antonini, Marianelli, Petrillo, D'Abronzo. A disp.: Migli, Abbate, Parussa, Sina, Granziera, Trulli, L. Fontana. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
RETE: 34' Arnaldi.



Tre punti importantissimi per i Fratres che sfoderano una prestazione di grande cuore e si aggiudicano lo scontro diretto contro il Bientina avvicinandosi in classifica ad un solo punto dai rivali. All'8' prima occasione per gli ospiti, all'11' rispondono i locali con Arnaldi che spreca da buona posizione. La sfida è molto equilibrata e giocata con grande agonismo a centrocampo. Al 19' i Fratres ci provano con un tiro pericoloso di Kuqi, ma al 34' arriva il gol decisivo favorito da un errore in impostazione dei bientinesi: Kuqi smarca Arnaldi che trafigge con freddezza Simoncini. Nella ripresa il match continua ad essere combattutissimo in ogni zona del campo e vede il Bientina alzare il baricentro alla ricerca del pareggio. Al 22' chance per i Fratres sprecata da Branchetti, dopodiché gli ospiti tentano il forcing colpendo un palo e mangiandosi il gol con Granziera. Nel finale i ragazzi di mister Pellegrini si chiudono a riccio e lottano portando a casa il prezioso 1-0: un bel premio per una prestazione collettiva fatta di grinta e sacrificio.

Migliarino Vecchiano-Romaiano 0-8

RETI: Botrini, Fanara, Meacci, Pelagotti, Bouker, Volpi, Alvino, Fanara


MIGLIARINO: Iuliano, Seppia, Paolella, Pardini, Chiappini, Di Sacco, Tempesti, Somma, Gambogi, Gorini, Montagna. A disp.: Giorlando, Coltelli, Deri, Antonelli, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ROMAIANO: E. Botrini, Bonsignori, G. Botrini, Fanara, Marchi, Caputo, Meacci, Alvino, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Santini, Melani, Meraj, Bouker, Ciccarè, Francalanci, Guidi. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Massollo di Viareggio.
RETI: Perrotti, Alvino, Meacci, Pelagotti, Volpi, Bouker, G. Botrini, Fanara.



Netto trionfo della capolista Romaiano che passa per 0-8 sul campo del Migliarino: gli ospiti si portano così a quota 50 punti proseguendo nel migliore dei modi il loro cammino verso la vittoria finale. Prima mezzora di gioco con il Romaiano subito in pressione, ma il Migliarino tiene bene il campo riuscendo ad opporsi agli attacchi dei rivali. Intorno al 31' però Perrotti compie una bella giocata al limite dell'area e lascia partire un preciso tiro che s'infila in fondo al sacco per lo 0-1. Il gol segnato esalta gli ospiti che prima della pausa raddoppiano con Alvino e segnano anche lo 0-3 ad opera di Meacci, al rientro in campo dopo due mesi. Nella ripresa i locali non riescono a rientrare in partita e il Romaiano dilaga: nei primi 10' vanno a segno Pelagotti, Volpi e il neo-entrato Bouker, mentre nel finale c'è gloria per G. Botrini con un'azione personale e Fanara, autore del definitivo 0-8. Per il capocannoniere del campionato si tratta del sedicesimo centro stagionale. Successo importante per la squadra di mister Fattori che nonostante varie assenze di formazione si conferma un'autentica corazzata: otto reti siglate da altrettanti marcatori differenti testimoniano il valore di questo gruppo.

Galleno-San Miniato Basso 0-2

RETI: Martelli, Parente


GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Donati, Pascucci, Del Vigna, Pieri, Bregu, Ferrara, Pizzi, Kajmaku. A disp.: Ungureanu, Pezzulo, Raffaelli, Russoniello. All.: Fabio Tangredi.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, E. Gorelli, Xhihani, Menichetti, Digangi, Sensi, Parente, Valori, Martelli. A disp.: Ferraro, Ezzhar, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Destro di Empoli.
RETI: Martelli, Parente.



Nono successo stagionale per il San Miniato, che espugna per 0-2 il campo del Galleno portandosi a 31 punti in classifica. Prima frazione combattuta, il punteggio lo sblocca il timbro di Martelli, lesto nel finalizzare al meglio un'azione corale dei ragazzi di mister Bernini. Nella ripresa il risultato resta in bilico fino al bel tiro da fuori area di Parente, sul quale nulla può Pellegrini, che vale lo 0-2 in favore del San Miniato. Il Galleno non riesce a riaprire la contesa anche grazie alla buona tenuta difensiva della retroguardia avversaria e così il fischio finale del D.G. certifica il trionfo della squadra ospite per 0-2.