Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 10

Porta A Lucca-San Frediano 3-2

RETI: Petri, Rosso, Tordiglione, Braho, Braho


PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri, Peghini, Di Pede, Fagiolini, Zomparelli, Antonelli, Spadacini, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Furiassi, Cavallaro, Vogli, Kucuku, Cei, Lo Presti, Emilian, Braho, Pasqualino. A disp.: Giuntoli, Bani, Picchi, Quattrini, Massart. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETI: Petri, Rosso, Tordiglione, Braho 2.



Prosegue il buon periodo del Porta a Lucca che vince in rimonta per 3-2 contro il San Frediano al termine di un match ricco di emozioni: gli ospiti si portano sullo 0-2, ma subiscono la grande riscossa dei giallorossi, che al fischio finale possono festeggiare per i tre punti ottenuti grazie ad una prova di gran carattere. I padroni di casa sono in formazione tipo e si rendono pericolosi in fase offensiva, ma in avvio è il San Frediano a prendersi la scena complice anche qualche sbavatura della retroguardia rivale: all'8' Braho non sbaglia a tu per tu con Pensabene e sblocca il punteggio. Passano 10' e gli ospiti raddoppiano: azione di Pasqualino sulla destra e traversone preciso per il solito indomabile Braho, che inzucca in rete il punto dello 0-2. Il Porta a Lucca non si abbatte e spinge in avanti con Petri che entra in area e di sinistro trafigge Belcore: 1-2. I locali rimettono a posto la difesa dopo gli errori iniziali e a ridosso della pausa pareggiano i conti: Rosso spara un bolide sotto la traversa dal limite dell'area che vale il punto del 2-2. Nella ripresa i ragazzi di mister Cangiano attaccano in particolare sulla fascia sinistra con uno scatenato Del Pecchia. Il San Frediano dal canto suo mostra grinta e tecnica e impegna Pensabene in almeno un paio di circostanze. Il momento che decide la disputa arriva quando Tordiglione raccoglie un pallone fuori dall'area di rigore avversaria e con il mancino completa la rimonta spedendo il pallone alle spalle di Belcore per il 3-2. Da lì in avanti le due squadre si danno battaglia senza però che il punteggio cambi e il triplice fischio del D.G. sancisce il trionfo del Porta a Lucca al termine di un match giocato a viso aperto dalle due squadre. Per i giallorossi si tratta della seconda vittoria di fila dopo quella contro il San Miniato della settimana passata.
Calciatoripiù: Del Pecchia, Petri
(Porta a Lucca); Braho (San Frediano).

Santa Maria A Monte-San Prospero Navacchio 0-4

RETI: Lupetti, Lupetti, Seapi, Seapi


S. MARIA A MONTE: Barghini, Maniscalchi, Bongiovanni, Cestari, Aribi, Cheli, Capobianco, Fiaschi, Redis, Chessari, Kaci. A disp.: Carrara. All.: Maurizio Rosini.
SAN PROSPERO: Simonelli, Doccini, Donati, Filippeschi, Meneo, Leagha, Lupetti, Tocilla, Cataldo, Nuti, Seapi. A disp.: Apicella, Spinetti, Nassi, Vuono. All.: Dario Vannozzi.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Seapi 2, Lupetti 2.



Netta vittoria esterna del San Prospero che espugna per 0-4 la tana di un comunque generoso Santa Maria a Monte: gli ospiti centrano la tredicesima vittoria stagionale e salgono a 44 punti in classifica dimostrandosi in grandissima forma in questo girone di ritorno. Ottimo avvio di gara del San Prospero che sbaglia un paio di occasioni già nei primi minuti di cui una clamorosa su calcio d'angolo. Al 9' però la pressione della truppa di mister Vannozzi viene premiata dal sigillo di Seapi, abile a saltare il difensore avversario e a trafiggere Barghini con un tiro a incrociare. Il Santa Maria a Monte risponde e mette in apprensione la retroguardia rivale senza però riuscire a riequilibrare il punteggio. Nella ripresa è nuovamente il San Prospero a partire con il piede giusto e al 37' Seapi dribbla il proprio marcatore e, come in occasione del primo gol, infila in rete con un tiro a incrociare sul quale nulla può Barghini. I padroni di casa provano a reagire, ma mancano di precisione al momento della conclusione e al 43' subiscono il punto dello 0-3: punizione di Lupetti ribattuta, ma Lupetti stesso raccoglie la respinta e scarica in porta alle spalle del portiere rivale. Prima del fischio finale sempre Lupetti con un preciso tiro dalla distanza mette a segno il definitivo 0-4 con il quale si chiude la contesa. Santa Maria a Monte rammaricato per la sconfitta e per la poca precisione al momento del tiro, i ragazzi di mister Rosini reclamano anche per un rigore non fischiato dal D.G. Vittoria importante invece per il San Prospero, protagonista di una prestazione solida e cinica.
Calciatoripiù: Lupetti, Seapi
(San Prospero).

Volterrana-Fratres Perignano 0-4

RETI: Branchetti, Branchetti, Gurabaldi, Arnaldi


VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Geri Bartolini, Franchi, Parenti, Fieri, Cocucci, Dedaj, Marolda, Guarguagli, Bassini. A disp.: Bigazzi, Ceglia, Grilli, Marchetti, Ricci. All.: Alessio Latini.
FRATRES: Neri, Puccini, Palandri, Motroni, El Hadri, Esosa, Cartone, Sheshi, Arnaldi, Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, Ruocco, Peters, A. Sama, J. Sama, Gabrielli, Salvini, Gurabardhi. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Messere di Pontedera.
RETI: Branchetti 2, Arnaldi, Gurabardhi.



I Fratres consolidano la terza posizione in classifica battendo con un secco 0-4 la Volterrana: partita che è stata sempre in pugno dei ragazzi di mister Pellegrini, bravi a non sottovalutare l'impegno in trasferta. Al 5' ecco subito lo 0-1 di Branchetti che insacca di testa su preciso assist di Esosa, al 13' grande parata di Sarperi che nega la gioia del gol a Kuqi. Prosegue il forcing dei perignanesi: al 15' tiro sopra la traversa di Palandri, al 16' tentativo insidioso di Cartone su assist di Branchetti. Al 18' ci prova su punizione Arnaldi che costringe Sarperi a compiere un ottimo intervento, ma al 25' lo stesso numero 9 realizza lo 0-2 che mette in discesa la situazione. L'ultima emozione prima dell'intervallo è una grande chance sprecata da Kuqi su assist di Cartone. Nella ripresa le due compagini operano diversi cambi, ma il copione è sempre lo stesso e inizialmente vede i Fratres dominare la scena, anche grazie ai nuovi entrati che portano ulteriore verve. Al 9' una conclusione di Cartone colpisce la traversa, al 10' invece il subentrato Gurabardhi cala il tris facendosi trovare subito pronto. A questo punto la spinta degli ospiti si placa e la Volterrana riesce a difendersi con meno affanno, tentando qualche sortita offensiva che però non porta a nulla di concreto. E così si passa agli ultimi 10' di partita, quando prima Cartone si rende pericoloso con un'azione di contropiede ed infine, all'ultimo minuto, ci pensa Branchetti a realizzare lo 0-4 e la doppietta personale.

Freccia Azzurra-Santacroce Calcio 2-3

RETI: Hemming, Hemming, El Hadji, Shima, Shima


FRECCIA AZZ.: Ricci, Budzuga, Filippeschi, Cococcioni, Sebastianelli, Pedrazzi, El Fekkak, Dell'Innocenti, Griffo, Hemming, Alzapiedi. A disp.: Mileto, Thione, Macchione, Bernardi. All.: Mattia Mazzaccaro - Federico Conforti.
SANTACROCE: Brendon, Echatbi, Porciani, Giannico, Frosini, Ngom, Stafa, Caponi, Gioka, Mariniello, Shima, El Hadji, Melai, Tonelli. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Hemming 2, Shima 2, El Hadji.



Vittoria esterna del Santacroce che sbanca per 2-3 il campo di una Freccia Azzurra i cui miglioramenti rispetto all'inizio della stagione sono sotto gli occhi di tutti al di là della sconfitta. Pre-partita movimentato con il D.G. che non lascia scendere in campo due ragazzi del Santacroce a causa del cartellino scaduto con mister Melai che ha dovuto quindi cambiare i sui piani rivedendo la formazione iniziale. Gli ospiti cominciano il match con ben cinque classe 2009 in rosa, mentre la Freccia Azzurra colpisce a freddo in avvio: al 5' Pedrazzi imbecca con il tempo giusto Hemming, che infila in rete con un preciso diagonale con il mancino. Pochi istanti dopo ancora i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Alzapiedi, poi il Santacroce reagisce e qualche minuto più tardi, sugli sviluppi di un corner, il pallone giunge a Shima che deposita in rete l'1-1. Passano soltanto 2' e El Hadji completa la rimonta degli ospiti siglando il punto dell'1-2. Il Santacroce con il passare dei minuti mette in mostra il classe 2009 Melai, che recupera palla e fa ripartire l'azione, ed è da una di queste sue giocate che Shima lanciato in rete scarta Ricci e deposita il punto dell'1-3 che gli vale la seconda marcatura di giornata. Gli ospiti prima della pausa premono ancora con le occasioni di Gioka, Shima, Stafa ed El Hadji, sulle quali è reattivo Ricci a respingere i tentativi. Nella ripresa il Santacroce cala leggermente anche a causa di alcuni problemi fisici. Gli uomini di mister Alessio Melai sbagliano ancora qualche buona palla-gol e così la Freccia Azzurra resta in partita. I padroni di casa riaprono la sfida al 60' nuovamente con Hemming che trafigge abilmente il portiere rivale dopo una perfetta imbeccata di El Fekkak. La banda guidata in panchina dal duo Mazzaccaro-Contorti nel finale sciupa due ghiotte opportunità con Hemming e Macchione, ma anche gli ospiti non sono da meno con Giannico che fallisce l'1-4 da ottima posizione. Vittoria importante per il Santacroce che rientra così nelle posizioni di alta classifica. La Freccia Azzurra, dal canto suo, deve essere orgogliosa di quanto fatto al cospetto di una squadra valida come quella ospite. I padroni di casa non hanno mollato quando la situazione era davvero difficile e ora puntano a chiudere la stagione togliendosi anche qualche meritata soddisfazione.
Calciatoripiù: Hemming, Cococcioni, Filippeschi
(Freccia Azzurra); Shima, Melai, El Hadji (Santacroce).

Atletico Etruria-Peccioli Calcio 1-1

RETI: Alena, Frangioni


ATL. ETRURIA: Quaglierini, Duran, Marchini, Busti, Cotrozzi, Turelli, Tarantino, Tocchini, Sottili, Valenti, Alena. A disp.: Lejdon, Belgacem, Lilla, Terreni, Tognoni, Gensini. All.: Daniele Grossi.
PECCIOLI: De Marsico, Baroni, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vnni, R. Bolognesi, Mansani, Bertelli, Frangioni, Lipuma. A disp.: Masi, Arcangioli, Molesti, Bartaloni, L. Catarsi, Amichini, Crecchi. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Vivaldi di Livorno.
RETI: Alena, Frangioni.



Si dividono la posta in palio l'Atletico Etruria e il Peccioli che pareggiano per 1-1 al termine di un match giocato su ritmi alti e che non ha di certo annoiato i presenti al campo. Primo tempo di marca bianco-azzurra: la truppa di mister Grossi legittima il predominio territoriale e si porta in vantaggio con Alena, abile a eludere l'intervento di un difensore avversario e ad appoggiare in rete con un preciso pallonetto su assist di Cotrozzi. I padroni di casa creano anche due buone chance per raddoppiare, ma De Marsico si disimpegna bene e limita i danni per i suoi. Nella ripresa il Peccioli rientra in campo con un altro piglio e riesce a ristabilire la parità dopo pochi minuti: giro palla da destra a sinistra e imbucata centrale per l'accorrente Frangioni, che sceglie di piazzarla con un pallonetto morbido che scavalca l'incolpevole Quaglierini. Poco più tardi gli uomini di Balestri, galvanizzati dalla rete segnata, sfiorano il raddoppio in un paio di circostanze che trovano Quaglierini reattivo a sventare le minacce. L'Atletico Etruria risponde rendendosi pericoloso in più di una circostanza: prima Regolini e poi Lilla vanno molto vicini alla zampata del vantaggio. Il triplice fischio del D.G. sancisce dunque l'1-1 con entrambe le squadre che escono dal campo esauste per aver dato tutto, ma rammaricate per un pareggio che non accontenta nessuno.
Calciatoripiù: Sottili, Alena
(Atletico Etruria); Mansani, Fatticcioni, Lipuma (Peccioli).

Romaiano-San Miniato Basso 3-0

RETI: Volpi, Fanara, Perrotti


ROMAIANO: E. Botrini, Ciccarè, Bonsignori, Fanara, Francalanci, Caputo, Fiaschi, Marchi, Volpi, Perrotti, Alvino. A disp.: Santini, Diakhate, Guidi, Melani, Meraj, Pelagotti, Pozzolini, Bouker, G. Botrini. All.: Luca Fattori.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Xhihani, Menichetti, Ezzhar, Giustiniano, Parente, Sensi, Martelli. A disp.: Ferraro, Bandinelli, Martini, E. Gorelli, Russo, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Giannetti di Pisa.
RETI: Volpi, Perrotti, Fanara.



Grande festa al Rosati di San Donato! Il Romaiano batte il San Miniato nel derby e si consacra campione dei Giovanissimi provinciali: si attendeva ormai soltanto l'ufficialità per premiare una squadra invincibile, capace di trionfare in ben 23 partite sulle 25 disputate e di vantare sia la miglior difesa che il miglior attacco. Complimenti dunque a mister Fattori e ai suoi ragazzi che regalano alla società la preziosa qualificazione ai Regionali del prossimo anno. Veniamo alla cronaca. Partita molto sentita, fra due squadre che anche lo scorso anno hanno lottato fino alla fine per la vittoria del campionato. Si parte con gran ritmo e con netta supremazia a centrocampo dei locali, mentre gli ospiti si chiudono mostrando grinta e coesione. La prima chance è sui piedi di Fiaschi che riceve un bel cambio di gioco lungo, si trova solo in area e calcia, ma il portiere Barabino esegue una parata rocambolesca salvando i suoi. Passano 5' e, con un'azione identica, ancora Fiaschi calcia in porta e il portiere para facilmente. Il forcing del Romaiano viene premiato da una bella manovra avvolgente: cambio gioco da sinistra a destra, possesso palla di Fiaschi che attacca la porta, ma poi accentra a Perrotti che a sua volta smista a sinistra per Volpi, che solo davanti al portiere insacca. Il gol carica la capolista che piazza anche il colpo del raddoppio con bomber Fanara che si impossessa di un pallone in area, fa un gioco di prestigio col tacco e beffa il portiere con un tocco morbido. Gli ospiti accusano il colpo e si disuniscono, ne approfittano subito i locali che, dopo un tiro di poco a lato di Perrotti, servono il 3-0 proprio con il numero 10 che scuote la rete con un destro sotto misura. In campo e sugli spali si respira già aria di festa e così la ripresa ha ben poca storia: entrambe le squadre effettuano vari cambi, mister Fattori dà spazio a tutti gli altri protagonisti a partita in corso. Il San Miniato adotta un atteggiamento più offensivo con tre attaccanti, ma il Romaiano è abile ad addormentare il gioco e a gestire il possesso con la sua qualità. L'incontro scivola via senza troppe emozioni e il triplice fischio fa partire le celebrazioni di tutta la rosa, del mister, dei genitori e dei dirigenti del Romaiano, che ora avrà pure cinque giornate per divertirsi e cercare di chiudere da imbattuto un campionato largamente dominato e vinto con assoluto merito. Complimenti!

Il Romito-Sextum Bientina 0-1

RETI: Dbiri


IL ROMITO: Benvenuti, E. Mbengue, M. Mbengue, Barzacchini, Martiniello, Lucchese, Ndiaye, Trabelsi, Cascone, Lanza, Ba. A disp.: Pene, Ingrosso. All.: Carlo Mazzaccherini.
S. BIENTINA: Fontana, M. Fiorentini, De Pace, Bernardo, Petrillo, Dbiri, Lamnaour, Abbate, Mori, Morganti, Niccolin. A disp.: Migli, Parussa, Serafini, Antonini, Granziera, Sina, Abbate, Trulli, Dema. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Rodà di Pisa.
RETE: Dbiri rig.



Colpo esterno del Sextum Bientina che espugna la tana del tosto Romito per 0-1: la truppa di mister Azzara, attualmente seconda in classifica, non ha più chance di vincere il campionato, ma dimostra di voler finire la stagione nel migliore dei modi. Primo tempo tutto sommato piacevole ed equilibrato in cui le migliori occasioni sono per la compagine ospite, che in due circostanze impensierisce seriamente Benvenuti. La ripresa vede il Sextum Bientina partire forte e guadagnarsi un calcio di rigore per un fallo di mano di un difensore del Romito. Dal dischetto si presenta l'ex dell'incontro Dbiri, che con la massima freddezza trafigge Benvenuti per lo 0-1. Il Romito prova a reagire con orgoglio, ma la sempre attenta retroguardia bientinese gestisce al meglio il vantaggio fino al fischio finale che sancisce la vittoria degli ospiti. Da segnalare infine le proteste del Romito per qualche perdita di tempo avversaria nel finale, ma va detto che la partita è stata bella e corretta e che quindi è stata una situazione legata esclusivamente agli ultimi minuti di gioco.
Calciatoripiù: Dbiri, Bernardo
(Sextum Bientina).

Migliarino Vecchiano-Galleno 0-1

RETI: Pascucci


MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Paolella, Gambogi, Di Sacco, Coltelli, Mariani, Antonelli, Deri, Gorini, Montagna. A disp.: Giorlando, Pratelli, Selmani, Conti, Chiappini. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Donati, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Bregu, Pascucci, Buonaguidi, Ferrara. A disp.: Onesti, Unguereanu. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Piselli di Viareggio.
RETE: Pascucci rig.



Colpo esterno del Galleno che espugna per 0-1 la tana di uno spento Migliarino e supera i rivali in classifica portandosi a 33 punti. Primo tempo equilibrato con tanti errori nei passaggi da parte di entrambe le compagini e con le difese che limitano al meglio i rispettivi attacchi. Nella ripresa la gara resta in bilico fino ai minuti di recupero quando gli ospiti si guadagnano un calcio di rigore per un fallo di Iuliano in uscita: dal dischetto parte Pascucci che vince la sfida contro Iuliano e con freddezza realizza lo 0-1 definitivo. Per Pascucci si tratta del 17° sigillo in stagione: complimenti. Molto deluso a fine match mister Gemignani per l'atteggiamento irriconoscibile dei suoi ragazzi. Festeggia invece la truppa di mister Tangredi, che nel finale di partita ottiene tre punti preziosi per risalire la classifica.
Calciatoripiù: Paolella, Di Sacco
(Migliarino); Pascucci (Galleno).