Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 14

Galleno-Fratres Perignano 0-2

RETI: Ruocco, Puccini


GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Donati, Del Vigna, Pieri, Ferrara, Onesti, Pascucci, Buonaguidi. A disp.: E. Kajmaku, Ungureanu, N. Kajmaku. All.: Fabio Tangredi.
FRATRES: Neri, Palandri, Sheshi, Motroni, El Hadri, Ruocco, Cartone, Esosa, A. Sama, Brachetti, Arnaldi. A disp.: Pierini, Gurabardhi, Kuqi, Puccini, Peters, J. Sama, Salvini. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Niccoletti di Empoli.
RETI: Ruocco rig., Puccini.



I Fratres si mantengono al terzo posto passando per 0-2 sull'ostico campo del Galleno al termine di un match dai due volti: prima frazione combattuta che ha visto i locali molto intraprendenti, ripresa che invece è stata giocata nettamente meglio dagli ospiti, capaci di esprimere buone trame corali. Il primo squillo è all'11' quando Arnaldi calcia pericolosamente verso la porta ben difesa da Pellegrini, passa un minuto e ci prova J. Sama senza fortuna. Al 16' si fa vedere Branchetti con una conclusione a lato, poi si sveglia il Galleno che si fa minaccioso su punizione e con i tentativi del bomber Pascucci, trovando però la risposta dell'attento Neri, il quale è strepitoso soprattutto in una circostanza a difendere la propria porta. Al 34' ultima emozione prima dell'intervallo: triangolo Arnaldi-J. Sama, tiro di quest'ultimo che però risulta debole. Nella ripresa i Fratres effettueranno alcuni cambi che daranno la svolta all'incontro ed infatti al 14' ecco lo 0-1 siglato su rigore da Ruocco. Continua il forcing dell'undici di mister Pellegrini che, dopo una punizione di Arnaldi parata dal portiere, centra il raddoppio al 19' con una zampata di Puccini, appena entrato e subito pimpante. Il Galleno tenta di imbastire la reazione, ma i Fratres si difendono bene mantenendo inviolata la porta.

Peccioli Calcio-San Frediano 2-3

RETI: Frangioni, Bertelli, Pasqualino, Braho, Lo Presti


PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, L. Catarsi, Bolognesi, Mansani, Molesti, Frangioni, Li Puma. A disp.: Masi, Arcangioli, Vanni, Toniolo, Biagi, Bertelli, Moussa. All.: Marco Balestri.
SAN FREDIANO: Belcore, Gadiaga, Picchi, Emilian, Bani, Cavallaro, Cei, Kucuku, Braho, Pasqualino, Lo Presti. A disp.: Cela, Bascià, Collaku, Furiassi, Giuntoli, Vogli. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: D'Agnese di Pontedera.
RETI: Frangioni, Bertelli, Pasqualino, Braho, Lo Presti.



Al termine di una sfida scoppiettante il San Frediano torna a gustarsi il sapore del trionfo espugnando per 2-3 la tana del Peccioli. Gara dall'inizio equilibrato con il team di mister Taccola più manovriero a centrocampo e i locali che tentano di attaccare soprattutto a sinistra con il numero 11 Li Puma, che un paio di volte crea grattacapi alla difesa rivale. Vantaggio ospite con Lo Presti che prima conquista un angolo da sinistra, poi si incarica di batterlo e infila direttamente in porta con una beffarda traiettoria a giro. A questo punto il San Frediano diventa padrone del campo e, dopo un altro paio di occasioni sciupate, piazza l'uno-due decisivo con Braho in mischia e capitan Pasqualino che raccoglie un cross dello stesso Braho. Si va al riposo sullo 0-3. La partita però non è finita e il Peccioli opera ben 5 cambi nell'intervallo che danno nuova linfa ai ragazzi di mister Balestri. Dopo circa 15' equilibrati, i locali aumentano i ritmi e accorciano con un'azione a sinistra finalizzata da Frangioni. Poi in mischia un tiro indirizzato all'incrocio viene neutralizzato con un prodigioso intervento da Belcore, dopodiché anche il palo dice di no ai padroni di casa. In contropiede invece il San Frediano fallisce un paio di volte il match point con Pasqualino e Gadiaga. Subito dopo l'arbitro assegna erroneamente un angolo al Peccioli, sugli sviluppi del quale si concretizza il 2-3 ad opera di Bertelli, pur con probabile carica sul portiere. Nei restanti minuti non succede più nulla e il San Frediano, pur con qualche patema finale, torna alla vittoria meritatamente. Da sottolineare però anche la reazione di orgoglio dei pecciolesi che nella ripresa hanno giocato bene creando vari pericoli.
Calciatoripiù: Mansani, Bolognesi e Lipuma
(Peccioli); Emilian, Kucuku (San Frediano).

Santa Maria A Monte-Sextum Bientina 0-1

RETI: Autorete


S. MARIA A MONTE: Paja, Buongiovanni, Maniscalchi, Cestari, Terracciano, Kaci, Aribi, Fiaschi, Redis, Chessari, Enea. A disp.: Barghini, Direnici, Pugliese, Kercicu, Mileo, Mohagin. All.: Maurizio Rosini.
S. BIENTINA: Migli, L. Fontana, De Pace, Bernardo, Sina, Parussa, Lamnaour, Diop, Dema, Morganti, Granziera. A disp.: Simoncini, Fiorentini, D'Abronzo, Mehmeti, Mori, Antonini, Sinia, Trulli, Abbate. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Graziani di Pisa.
RETI: autorete di Kaci.
NOTE: espulsi Redis e Morganti.



Colpo esterno del Sextum Bientina, che espugna la tana del Santa Maria a Monte di misura e blinda ufficialmente il secondo posto in classifica alle spalle della capolista Romaiano. I ragazzi di mister Azzara riescono a mantenere la propria porta inviolata per la 18a partita sulle 29 fino a qui disputate: un dato certamente significativo che dimostra la grande solidità difensiva e l'eccellente organizzazione collettiva. Buon avvio degli ospiti, che mettono in difficoltà i rivali con buone trame di gioco. Con il passare dei minuti però i padroni di casa crescono di intensità fino alla traversa colpita intorno al 20'. Dopo un periodo di equilibrio, sul finire della prima frazione, ecco il momento che decide la gara: calcio d'angolo per il Sextum Bientina calciato da Parussa, che viene deviato sfortunatamente in rete da Kaci, che di testa infila il pallone nella propria porta. Nella ripresa il Santa Maria a Monte resta in dieci uomini per il rosso sventolato dal D.G. nei confronti di Redis. Gli ospiti dunque gestiscono al meglio il vantaggio e la superiorità numerica e, pur rimanendo nel finale anche loro in dieci per il rosso rimediato da Morganti, conducono in porto la partita senza correre grandi pericoli. La vittoria certifica una grande stagione da parte del Sextum Bientina sotto la sapiente guida di mister Azzara, che ha saputo tirare fuori il meglio dai suoi come testimonia il secondo posto in campionato. Calciatorepiù: Diop (Sextum Bientina).

Atletico Etruria-Il Romito 5-0

RETI: Lilla, Lilla, Lilla, Valenti, Tarantino


ATL. ETRURIA: Quaglierini, Busti, Cotrozzi, Marchini, Turelli, Regolini, Lilla, Grasso, Valenti, Gensini, Alena. A disp.: Tognoni, Terreni, Tocchini, Belgacem, Tarantino, Sottili. All.: Daniele Grossi.
IL ROMITO: Benvenuti, E. Mbengue, M. Mbengue, Barzacchini, Martiniello, Lucchese, Ndiaye, Trabelsi, Cascone, Lanza, Ba. A disp.: Pene, Labriola, Ingrosso. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: D'Aquino di Livorno.
RETI: Lilla 3, Valenti, Tarantino.



Ennesima vittoria dell'Atletico Etruria che si conferma in un momento d'oro e tra le squadre più in forma del campionato. Poco da fare per il Romito che subisce fin da subito le folate offensive degli esterni e degli attaccanti dei padroni di casa, ben supportati da un centrocampo dinamico e sempre ben disposto a dialogare. Mattatore della giornata Lilla che sigla una tripletta di ottima fattura approfittando anche di alcune incertezze dei difensori avversari. Torna al gol anche Valenti con un diagonale da centro area ben servito da Sottili. Chiude i conti Tarantino che conclude a rete con un bel destro ad incrociare su cui niente può l'estremo difensore avversario. Complimenti dunque all'Etruria che si mantiene in quarta posizione in classifica.
Calciatoripiù
: palma del migliore in campo certamente a Lilla , ma si segnalano le prestazioni di grande qualità anche di Marchini e Alena .

Volterrana-Freccia Azzurra 1-2

RETI: Geri Bartolini, Hemming, Hemming


VOLTERRANA: Sarperi, Geri Bartolini, Bassini, Franchi, Parenti, Cocucci, Ricci, Fieri, Marolda, Guarguagli, Verdianelli. A disp.: Bigazzi, Dedaj, Imperio, Grilli, Merlini, Marchetti. All.: Alessio Latini.
FRECCIA AZZ.: Ricci, Budzuga, Scapellato, Cococcioni, Pinzauti, Bernardi, Filippeschi, Dell'Innocenti, Griffo, Hemming, Alzapiedi. A disp.: Vecchio, Mileto, Macchione. All.: Mattia Mazzaccaro - Federico Conforti.
ARBITRO: Maniscalchi di Pontedera.
RETI: Geri Bartolini rig., Hemming 2 (2 rig.).



Finalmente, dopo tanta sofferenza e tante sconfitte, la ricompensa più dolce è arrivata! La Freccia Azzurra strappa l'intera posta in palio sul campo della Volterrana e si gode il meritato primo trionfo stagionale: la vittoria in rimonta per 1-2 rappresenta un bel premio per i ragazzi allenati dal tandem Mazzaccaro-Conforti che, nonostante una stagione a tratti difficile, non hanno mai mollato e sono rimasti uniti e coesi, togliendosi una bellissima soddisfazione proprio alla penultima giornata. Veniamo alla cronaca di questo duello piacevole e intenso. Prima frazione estremamente combattuta tra due squadre che vogliono vincere, ad andare in vantaggio sono i padroni di casa che segnano su calcio di rigore realizzato da Geri Bartolini, fischiato per fallo di mano in area di Pinzauti. Pronta reazione degli ospiti che si riversano in avanti e si conquistano il secondo penalty di giornata per un fallo di Sarperi su Dell'Innocenti: dagli undici metri Hemming insacca con freddezza. Nella ripresa la sfida continua ad essere accesissima, i frecciati però ci mettono qualcosa in più sul piano della grinta, prima sfiorano la rete con Alzapiedi ed Hemming ed infine si procurano il terzo rigore della partita grazie ad un fallo di mano: dal dischetto ancora una volta Hemming è implacabile nel timbrare l'1-2 decisivo. Il finale di gara è nervoso e spezzettato: la Volterrana prova generosamente a spingersi in avanti con le ultime forze rimaste, senza trovare tuttavia lo spiraglio giusto nella retroguardia rivale per evitare la sconfitta. Al triplice fischio grande gioia per la Freccia: i mister Mazzaccaro e Conforti ringraziano i propri ragazzi per averci messo sempre il massimo impegno in ogni singolo allenamento, rendendoli orgogliosi di loro per il cammino intrapreso da inizio stagione.
Calciatoripiù
: tutti i giocatori frecciati.

Porta A Lucca-Romaiano 2-1

RETI: Di Pede, Fagiolini, Meacci


PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Ardinghi, Del Pecchia, Maramici, Tordiglione, Di Pede, Antonelli, Spadacini, Conti, Fagiolini. A disp.: Soltani, El Rhadaoui, Petri, Peghini, Zomparelli, Taddei, Mameli. All.: Andrea Cangiano.
ROMAIANO: E. Botrini, Melani, Pelagotti, Fanara, Francalanci, Caputo, Alvino, Marchi, Guidi, Perrotti, Meacci. A disp.: Santini, Bonsignori, G. Botrini, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Pozzolini, Bouker. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: De Fazio di Pisa.
RETI: Fagiolini, Di Pede, Meacci.



Incredibile ai Passi ! Il Porta a Lucca sfodera la prestazione della vita e riesce ad infliggere la prima sconfitta stagionale al fin qui imbattibile Romaiano. D'accordo, la squadra di mister Fattori è già da tempo matematicamente campione e quindi questo risultato cambia ben poco nella sua strepitosa annata, ma senza dubbio merita un elogio la compagine giallo-rossa che ci ha messo l'anima e si è tolta la soddisfazione di compiere un'impresa che finora nessun'altra compagine era stata capace di portare a termine. Passiamo alla cronaca. Partenza determinata del Romaiano che si schiera con il 3-4-1-2, incontrando però un avversario ben disposto in campo e tosto fisicamente. Nel primo quarto d'ora le migliori occasioni capitano sui piedi di Fanara che fa tutto bene tranne il tiro che risulta sempre impreciso. Al primo affondo invece i padroni di casa la sbloccano al 17': magnifico assist di Maramici che serve dalla parte opposta Fagiolini, abile ad insaccare con freddezza davanti la porta. Reazione immediata degli ospiti che dopo appena 1' pareggiano grazie a Meacci che scaglia un gran tiro che rimbalza sul palo e scuote la rete. Fino all'intervallo i due schieramenti combattono con intensità, senza però costruire vere chance da gol. Nella ripresa la capolista prova ad attaccare anche se, ragionevolmente, appare un pizzico stanca e meno brillante del solito, mentre il Porta a Lucca adotta un atteggiamento sempre aggressivo, tentando di pungere in contropiede con Petri e Maramici. La rete decisiva si concretizza attraverso una rapida ripartenza con Di Pede che riceve palla e lascia partire un tiro formidabile che Botrini riesce soltanto a toccare. Negli ultimi 20' si assiste al forcing furioso del Romaiano che batte tanti corner e punizioni, creando varie mischie e sciupando la migliore opportunità con Pozzolini che spara alto da posizione favorevole. I padroni di casa si chiudono bene in difesa, guidati dall'insormontabile Ardinghi e dal portiere Pensabene, e con tanta caparbietà conquistano un successo di innegabile prestigio. Grande gioia ed euforia al triplice fischio per i ragazzi di mister Cangiano che si godono questa splendida vittoria raggiunta con il cuore da tutta la squadra.
Calciatoripiù: Maramici
: gioca bene nel ruolo inedito di attaccante, Ardinghi : eccellente prova in difesa, Pensabene : perfetto in ogni intervento (Porta a Lucca).

San Prospero Navacchio-San Miniato Basso 0-1

RETI: Menichetti


SAN PROSPERO: Simonelli, Donati, Meozzi, Meneo, Filippeschi, Lupetti, Giorgi, Cataldo, Nuti, Tocilla, Seapi. A disp.: Leagha, Spinetti, Nassi, Vuono, Macchia, Apicella. All.: Dario Vannozzi.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Bandinelli, Valori, Menichetti, Digangi, Giustiniano, Parente, E. Gorelli, Sensi. A disp.: Ferraro, Martini, Martinelli, Ezzhar, Xhihani, Battiloro, T. Gorelli. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Diomedi di Pisa.
RETE: Menichetti rig.



Quattordicesima vittoria stagionale per il San Miniato, che sbanca per 0-1 il campo del San Prospero al termine di un match combattuto ed equilibrato. Da segnalare purtroppo il brutto infortunio occorso al calciatore di casa Filippeschi, al quale tutta la redazione di Calciopiù e i propri compagni rivolgono sinceramente gli auguri di una pronta guarigione. Nella prima frazione entrambe le squadre costruiscono un paio di chance ciascuno per segnare, senza tuttavia che il punteggio si modifichi. Per gli ospiti si rende pericoloso soprattutto Sensi, che di testa sfiora il vantaggio su un preciso cross di un compagno. Nella ripresa sia i padroni di casa che gli ospiti aumentano il ritmo nel tentativo di fare loro l'intera posta in palio: il San Miniato colpisce una traversa con Menichetti, il quale però nel finale si rifà insaccando con freddezza il calcio di rigore, che decide la disputa. I padroni di casa non riescono a trovare la via del gol, pur costruendo buone trame offensive, e così al fischio finale sono gli ospiti a fare festa per un successo importante su un campo non facile. Da sottolineare la prestazione collettiva del San Miniato di mister Bernini, che ha giocato una partita determinata riuscendo a non subire gol.

Migliarino Vecchiano-Santacroce Calcio 1-3

RETI: Montagna, Laci, Cisse, Starnini


MIGLIARINO: Giorlando, Antonelli, Chiappini, Coltelli, Di Sacco, Gambogi, Mariani, Lupi, Montagna, Pardini, Tempesti. A disp.: Conti, Gorini, Iuliano, Paolella, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
SANTACROCE: Beqja, Frosini, Gjoka, Ngom, Giannico, Laci, Stafa, El Hadji, Fogli, Starnini, Ciss. A disp.: Caponi, Coppola, Echatbi, Shima, Stanco. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: D'Alessandro di Viareggio.
RETI: Montagna, Laci, Starnini, Ciss.



Colpo esterno del Santacroce che sbanca la tana del Migliarino per 1-3 restando così nei piani nobili della classifica: la gara è stata avvincente e combattuta, nella ripresa però i ragazzi di mister Melai hanno giocato meglio conquistando l'intera posta in palio. Primo tempo di grande equilibrio tra due compagini ben schierate sul rettangolo verde dai rispettivi allenatori e sempre propositive in fase offensiva. I padroni di casa la sbloccano al 10' con una zampata vincente di Montagna e si rendono pericolosi con un colpo di testa di Tempesti, gli ospiti tuttavia non restano a guardare e sono sfortunati colpendo ben due traverse. Nella ripresa il copione cambia decisamente: i santacrocesi appaiono più pimpanti e prendono in mano il controllo del gioco, pareggiando al 47' con una punizione ben calciata da Laci. L'1-1 scuote ulteriormente la banda di mister Melai che preme sull'acceleratore e mette al sicuro i tre punti in pochi minuti: prima con una stoccata di Starnini in posizione di dubbio offside ed infine con Ciss che finalizza un'azione corale. Un successo complessivamente meritato per il Santacroce, protagonista di un'eccellente ripresa, ma nella prima parte si è visto pure un bel Migliarino.
Calciatoripiù: Tempesti, Antonelli, Di Sacco
(Santacroce); Laci, Starnini, Cisse (Santacroce).