Campionando.it

Giovanissimi GIR.Pisa - A - Giornata n. 3

Santacroce Calcio-San Frediano 3-1

RETI: Gjoka, Fogli, Cisse, Emilian
SANTACROCE: Carli, Giannico, Echatbi, Gjoka, Ciss, Ngom, Starnini, Laci, Fogli, Stafa, Stanco. A disp.: Kabashi, Samuele Bini, Stefano Bini, Caponi, Coppola, Frosini, Pupa, Porciani. All.: Alessio Melai.SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Massart, Emilian, Bani, Giuntoli, Formaggi, Cei, Picchi, Pasqualino, Collaku. A disp.: Gadiaga, Kucuku, Malloggi, Paoli, Simonetti, Vogli. All.: Michele Taccola.

ARBITRO: Bandini di Pontedera.

RETI: Fogli, Gjoka, Ciss, Emilian rig.


SANTACROCE: Carli, Giannico, Echatbi, Gjoka, Ciss, Ngom, Starnini, Laci, Fogli, Stafa, Stanco. A disp.: Kabashi, Samuele Bini, Stefano Bini, Caponi, Coppola, Frosini, Pupa, Porciani. All.: Alessio Melai.
SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Massart, Emilian, Bani, Giuntoli, Formaggi, Cei, Picchi, Pasqualino, Collaku. A disp.: Gadiaga, Kucuku, Malloggi, Paoli, Simonetti, Vogli. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Bandini di Pontedera.
RETI: Fogli, Gjoka, Ciss, Emilian rig.



Prosegue il grande momento del Santacroce che sale a 7 punti in classifica battendo per 3-1 il sempre ostico San Frediano. I padroni di casa disputano un bel primo tempo e dopo pochi minuti la sbloccano con Fogli che riceve palla centralmente, si libera di un uomo e insacca con un tiro a girare. Intorno al 15', dopo aver sprecato buone occasioni, i ragazzi di Melai raddoppiano: ottimo spunto di Laci che taglia tutto il campo, va sul fondo e serve in mezzo Gjoka che, lasciato colpevolmente solo, batte il portiere con un preciso pallonetto. Primo tempo che sembra finire così, ma nel minuto di recupero Formaggi si conquista un rigore per un ingenuo fallo del difensore ed Emilian trasforma con la consueta freddezza: 2-1. Nella ripresa mister Taccola opta subito per tre sostituzioni e nei primi minuti i suoi ragazzi cercano in ogni modo di pareggiare, producendo però una sola situazione pericolosa con Pasqualino in mischia. Il Santacroce resiste, effettua due cambi per dare maggior vivacità sulle fasce e a 10' dalla fine trova il 3-1 con una travolgente azione personale di Ciss che si incunea in area dalla destra e realizza in diagonale. Negli ultimi minuti la squadra di Melai potrebbe ampliare il punteggio sbattendo però contro l'ottimo Belcore: grande soddisfazione nelle file dei locali per la prestazione odierna contro un avversario tutt'altro che semplice da affrontare.
Calciatoripiù: Fogli, Echatbi
(Santacroce); Belcore, Vogli (San Frediano).

Volterrana-Atletico Etruria 0-4

RETI: Cotrozzi, Valenti, Regolini, Tocchini
VOLTERRANA: Ceglia, Parenti, Ricci, Franchi, Bassini, Fieri Marchetti, Cocucci, Geri, Guarguagli, Dedaj. A disp.: Inperio, Merlini, Sarperi, Verdianelli. All.: Alessio Latini.
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Tognoni, Busti, Marchini, Duran, Cotrozzi, Terreni, Tocchini, Regolini, Valenti, Sottili. A disp.: Tarantino, Lakaj, Belgacem, Turelli, Lilla, Marchini, Galletti. All.: Daniele Grossi.

ARBITRO: Donati di Pontedera.

RETI: Regolini, Valenti, autorete pro Etruria, Tocchini.


VOLTERRANA: Ceglia, Parenti, Ricci, Franchi, Bassini, Fieri Marchetti, Cocucci, Geri, Guarguagli, Dedaj. A disp.: Inperio, Merlini, Sarperi, Verdianelli. All.: Alessio Latini.
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Tognoni, Busti, Marchini, Duran, Cotrozzi, Terreni, Tocchini, Regolini, Valenti, Sottili. A disp.: Tarantino, Lakaj, Belgacem, Turelli, Lilla, Marchini, Galletti. All.: Daniele Grossi.
ARBITRO: Donati di Pontedera.
RETI: Regolini, Valenti, autorete pro Etruria, Tocchini.



Vittoria dell'Atletico Etruria sul campo della Volterrana, espugnato con un netto 0-4 da parte da parte dei ragazzi di mister Grossi. Ottimo primo tempo degli ospiti che giocano quasi tutti i primi 35' attaccando e costringendo gli avversari a stare in difesa. A portare avanti l'Atletico Etruria ci pensa Regolini, il cui rasoterra termina in porta alla sinistra di Ceglia. Il raddoppio arriva sempre nella prima frazione e lo mette a segno Valenti: lancio millimetrico di Tocchini, Valenti riceve e dopo aver dribblato un difensore avversario scaglia un missile che termina sotto l'incrocio dei pali per la rete dello 0-2. Prima della pausa gli ospiti segnano anche lo 0-3 grazie al tiro di Cotrozzi da fuori che viene involontariamente deviato in maniera decisiva da un giocatore della Volterrana nella propria porta. La ripresa viene affrontata dai locali decisamente meglio e pur senza trovare la via del gol la squadra di mister Latini mostra un atteggiamento totalmente diverso. La Volterrana però non riesce a riaprire la gara e così l'Atletico Etruria a metà del secondo tempo cala il poker: gran tiro dal limite dell'area di Tocchini che s'insacca alle spalle dell'incolpevole Ceglia. Non vi sono ulteriori emozioni e così la gara termina 0-4 in favore della squadra ospite che sale così a 6 punti in classifica dopo tre giornate. Ancora una sconfitta per la Volterrana che però ha mostrato nella ripresa carattere e orgoglio che lasciano ben sperare mister Latini per i prossimi impegni.
Calciatoripiù: Ceglia
(Volterrana); Tocchini, Valenti, Sottili (Atletico Etruria).

Romaiano-Migliarino Vecchiano 6-1

RETI: Alvino, Guidi, Perrotti, Fanara, Fanara, Fiaschi, Lupi
ROMAIANO: Santini, Melani, Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Pozzolini, Alvino, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: E. Botrini, Bonsignori, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Guidi, Marchi, Meacci, Meraj. All.: Luca Fattori.MIGLIARINO: Iuliano, Antonelli, Chiappini, Coltelli, Deri, Di Sacco, Gambogi, Lupi, Montagna, Pardini, Tempesti. A disp.: Cotroneo, Gorini, Laci, Mariani, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.

ARBITRO: Mililli di Pisa.

RETI: Fanara 2, Alvino, Perrotti, Guidi, Fiaschi, Lupi rig.


ROMAIANO: Santini, Melani, Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Pozzolini, Alvino, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: E. Botrini, Bonsignori, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Guidi, Marchi, Meacci, Meraj. All.: Luca Fattori.
MIGLIARINO: Iuliano, Antonelli, Chiappini, Coltelli, Deri, Di Sacco, Gambogi, Lupi, Montagna, Pardini, Tempesti. A disp.: Cotroneo, Gorini, Laci, Mariani, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Fanara 2, Alvino, Perrotti, Guidi, Fiaschi, Lupi rig.



Dura appena 20' la resistenza del Migliarino sul campo del Romaiano, dopodiché i padroni di casa fanno valere tutta la loro forza offensiva e conquistano con merito i tre punti centrando la terza vittoria di fila. Inizialmente la manovra dei locali è più frenetica e imprecisa del solito e così i migliarinesi riescono a destreggiarsi bene in fase difensiva, facendosi pure vedere in avanti con un tentativo di Gambogi; poi però ci pensa l'1-0 di Alvino con un bel tiro all'incrocio a spianare la strada al Romaiano, che comincia a giocare con più disinvoltura e ad esprimere il consueto fraseggio palla a terra. Le reti firmate da Fanara, autore di una doppietta, e da Perrotti trascinano i ragazzi di Fattori sul 4-0 all'intervallo. Col risultato ormai acquisito, nella ripresa i locali inseriscono subito quattro nuovi giocatori come Fiaschi, Marchi, Ciccarè e Guidi, ma lo spartito non cambia e al 5' proprio Guidi, al primo pallone toccato, segna con un bel pallonetto il 5-0. Il Romaiano spinge, colpisce un palo con Guidi e poi timbra il sesto gol con Fiaschi su assist dell'ispirato Guidi. Mister Fattori dà spazio a tutti gli altri ragazzi dalla panchina, nel finale però c'è gloria per il Migliarino che firma il punto della bandiera con un rigore di Lupi. Il Romaiano vola a 9 punti candidandosi sempre di più come possibile protagonista del campionato Giovanissimi.

Freccia Azzurra-San Prospero Navacchio 0-2

RETI: Nuti, Carpentiere
FRECCIA AZZURRA: Ricci, Pinzauti, Francesconi, Scapellato, Cococcioni, Bernardi, Filippeschi, Ter Beek, Dell'Innocenti, Griffo, Hemming. A disp.: Mileto, Uku, Budzuga, Alzapiedi. All.: Mattia Mazzaccaro.SAN PROSPERO: Simonelli, Meneo, Giorgianni, Filippeschi, Donati, Meozzi, Giorgi, Lupetti, Cataldo, Carpentiere, Nuti. A disp.: Apicella, Garofalo, Iacobelli, Nassi, Ricci, Russo, Spinetti, Cappellini, Doccini. All.: Fabrizio Giorgianni.

ARBITRO: Barsali di Pisa.

RETI: Nuti, Carpentiere.


FRECCIA AZZURRA: Ricci, Pinzauti, Francesconi, Scapellato, Cococcioni, Bernardi, Filippeschi, Ter Beek, Dell'Innocenti, Griffo, Hemming. A disp.: Mileto, Uku, Budzuga, Alzapiedi. All.: Mattia Mazzaccaro.
SAN PROSPERO: Simonelli, Meneo, Giorgianni, Filippeschi, Donati, Meozzi, Giorgi, Lupetti, Cataldo, Carpentiere, Nuti. A disp.: Apicella, Garofalo, Iacobelli, Nassi, Ricci, Russo, Spinetti, Cappellini, Doccini. All.: Fabrizio Giorgianni.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Nuti, Carpentiere.



Il San Prospero centra la prima vittoria in campionato espugnando il campo della Freccia Azzurra grazie a due reti siglate nella prima frazione. Pronti via gli ospiti vanno in vantaggio con Nuti che riceve un filtrante, supera il difensore centrale e davanti al portiere insacca con un tiro forte sotto la traversa. La gara quindi si vivacizza subito: i locali sciupano due chance pulite con Hemming, gli ospiti vedono annullarsi per fuorigioco un gol di Giorgi con un tiro-cross fortunoso che si era infilato nel sette. Poco male però, perché la squadra di Giorgianni al 25' va sullo 0-2: azione da fallo laterale, cross a centro area e tocco di un difensore che favorisce la zampata vincente di Carpentiere. Nella ripresa la gara è molto frenetica e ricca di contrasti, la Freccia Azzurra ce la mette davvero tutta per raddrizzare la situazione sbattendo però sull'attenta retroguardia rivale: l'unica palla-gol è per Hemming che calcia fuori da posizione defilata. Il San Prospero nel frattempo si fa vedere in avanti soprattutto con calci piazzati e corner: la migliore opportunità capita a Nuti che schiaccia bene di testa trovando la grande risposta del portiere frecciato. Alla fine il San Prospero porta via i tre punti dimostrandosi più cinico e compatto, ma buona prestazione anche della Freccia di mister Mazzaccaro che ha giocato con grande ordine e grinta mostrando netti miglioramenti.
Calciatoripiù: Olivia Ter Beek
: gioca bene a centrocampo ed esce purtroppo per infortunio, Scapellato : buona prova difensiva (Freccia Azzurra).

Porta A Lucca-Santa Maria A Monte 2-2

PORTA A LUCCA: Gabriel Conti, Petri, Matteo Antonelli, Daniele Mameli, Alessio Ghelardi, Gabriele Petri, Tordiglione, Federico del Pecchia, Marcello Rosso, Lorenzo Spadacini, Adam El Rhadaoui. A disp.: Yassin Mohamed Soltani, Samuele Di Pede, Niccolo Ardinghi, Tommaso Zomparelli, Giulio Taddei, Mattia Peghini, Francesco Pensabene, Giorgio Nassi . All.: Cangiano Andrea
RETI: Tordiglione, Petri, Fiaschi, Fiaschi
PORTA A LUCCA: Pensabene, Taddei, Ardinghi, Pulga, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Di Pede, Zomparelli, Spadacini, Antonelli, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Aribi, Terracciano, Capobianco, Merone, Bongiovanni, Redis, Kaci. A disp.: Barghini, Pugliese, Mogin. All.: Alessandro Bertolacci.

ARBITRO: Lazzerini di Pisa.

RETI: Petri, Tordiglione, Fiaschi 2.


PORTA A LUCCA: Pensabene, Taddei, Ardinghi, Pulga, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Di Pede, Zomparelli, Spadacini, Antonelli, Conti, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Aribi, Terracciano, Capobianco, Merone, Bongiovanni, Redis, Kaci. A disp.: Barghini, Pugliese, Mogin. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Lazzerini di Pisa.
RETI: Petri, Tordiglione, Fiaschi 2.



Termina con il punteggio di 2-2 la sfida tra due squadre in grande salute come il Porta a Lucca ed il Santa Maria a Monte: gli ospiti hanno acciuffato il pareggio nei minuti finali al termine di 70' divertenti ed equilibrati. Prima frazione approcciata molto bene dai padroni di casa, che passano avanti al 5' grazie al centro di Petri che sigla la rete dell'1-0. Il Porta a Lucca mette pressione alla difesa rivale e raddoppia a ridosso della pausa con Tordiglione che firma così il 2-0 che sembra mettere la strada in discesa. A questo punto ecco l'immediata reazione del Santa Maria a Monte, che riapre la contesa grazie alla firma di Fiaschi. Si va dunque all'intervallo sul punteggio di 2-1 in favore del Porta a Lucca che ha giocato 35' davvero di buon livello. La ripresa è più equilibrata e combattuta e resta in bilico fino ai minuti finali quando ancora Fiaschi piazza la zampata che vale il 2-2: punteggio con il quale l'arbitro sancisce la fine delle ostilità. Padroni di casa che si portano dunque a 5 punti in classifica dopo tre giornate confermandosi come una squadra difficile da affrontare e che gioca bene a calcio. Buon inizio di campionato anche per il Santa Maria a Monte che sale a 7 lunghezze mantenendo l'imbattibilità stagionale così come il Porta a Lucca.
Calciatoripiù: Petri, Tordiglione
(Porta a Lucca); Fiaschi (Santa Maria a Monte).

Il Romito-Peccioli Calcio 0-4

RETI: Mansani, Bertelli, Vanni, Li Puma
IL ROMITO: Benvenuti, Cascone, Lanza, Lucchese, Ciompi, Barzacchini, Ingrosso, Caciagli, Pene, Ndiaye, Badara. A disp.: Donnoli, Filippeschi, Labriola, Mbaye, Trabelsi, Ursino, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.PECCIOLI: De Marsico, Arichini, Fatticcioni, G. Catarsi, Pampaloni, Vanni, Molesti, Mansani, Bertelli, Frangioni, Li Puma. A disp.: Masi, Arcangioli, L. Catarsi, Crecchi, Toniolo, Signorini. All.: Marco Balestri.

ARBITRO: Messere di Pontedera.

RETI: Mansani, Bertelli, Vanni, Li Puma.


IL ROMITO: Benvenuti, Cascone, Lanza, Lucchese, Ciompi, Barzacchini, Ingrosso, Caciagli, Pene, Ndiaye, Badara. A disp.: Donnoli, Filippeschi, Labriola, Mbaye, Trabelsi, Ursino, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.
PECCIOLI: De Marsico, Arichini, Fatticcioni, G. Catarsi, Pampaloni, Vanni, Molesti, Mansani, Bertelli, Frangioni, Li Puma. A disp.: Masi, Arcangioli, L. Catarsi, Crecchi, Toniolo, Signorini. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Messere di Pontedera.
RETI: Mansani, Bertelli, Vanni, Li Puma.



Prima vittoria stagionale per il Peccioli che supera per 0-4 il Romito a domicilio: i ragazzi di mister Balestri, autori di un'ottima partita, si impongono con merito. Gara approcciata molto bene dagli ospiti che partono forte e chiudono il primo tempo avanti per 0-2 grazie ai centri di Mansani e Bertelli. Nella ripresa ci si aspetta la reazione del Romito, ma il Peccioli ha il merito di gestire al meglio il doppio vantaggio e anzi va ancora in gol con Vanni e Li Puma che fissano il punteggio sullo 0-4 definitivo. Resta fermo a 1 punto in classifica il Romito che oggi ha trovato sulla sua strada un Peccioli volenteroso e motivato di smuovere la classifica. I ragazzi di mister Mazzeccherini restano a secco di vittorie mentre gli ospiti centrano i primi tre punti della stagione grazie ad una prova autorevole che avrà fatto sicuramente piacere a mister Balestri.
Calciatoripiù: Mansani, Frangioni, Li Puma
(Peccioli).

San Miniato Basso-Galleno 1-1

RETI: Digangi, Pascucci
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Valori, Menichetti, Parente, E. Gorelli, Digangi, T. Gorelli, Martelli. A disp.: Fioravanti, Peragnoli, Matteucci, Giustiniano, Ezzhar. All.: Marco Bernini.GALLENO: Pellegrini, Del Vigna, Isu, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Ungureanu, Onesti, Ferrara, Pascucci. A disp.: Pellegrino, Buonaguidi, Pezzulo, Kajmaku, Di Bartolo, Raffaelli, Lucchese. All.: Fabio Tangredi.

ARBITRO: Arvia di Pontedera.

RETI: Digangi, Pascucci.


SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Valori, Menichetti, Parente, E. Gorelli, Digangi, T. Gorelli, Martelli. A disp.: Fioravanti, Peragnoli, Matteucci, Giustiniano, Ezzhar. All.: Marco Bernini.
GALLENO: Pellegrini, Del Vigna, Isu, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Ungureanu, Onesti, Ferrara, Pascucci. A disp.: Pellegrino, Buonaguidi, Pezzulo, Kajmaku, Di Bartolo, Raffaelli, Lucchese. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Digangi, Pascucci.



Termina con il punteggio di 1-1 la partita tra San Miniato e Galleno: sono stati 70' equilibrati e ben disputati da parte di entrambe le compagini. Prima frazione che si chiude con il punteggio di 0-0 con le due squadre che hanno creato buone occasioni per segnare senza tuttavia concretizzarle a dovere. Nella ripresa la gara si accende: passano avanti i padroni di casa per primi grazie alla rete di Digangi che apre le marcature siglando l'1-0. Il Galleno tenta di pareggiare, ma pecca di precisione al momento della conclusione sino al 69', quando a ridosso del fischio finale, una zampata di Pascucci ripristina la parità. Nel recupero non succedono ulteriori emozioni e così le due squadre ottengono un prezioso punto a testa. Il San Miniato si porta così a 4 punti dopo tre giornate mentre il Galleno ottiene il secondo pareggio della stagione salendo a quota 2.

Sextum Bientina-Fratres Perignano 1-2

RETI: D Abronzo, Branchetti, Branchetti
S. BIENTINA: Migli, Serafini, Marianelli, De Pace, Antonini, Parussa, Mori, Lamnaouar, Dbiri, D'Abronzo, Diop. A disp.: Fontana, Dema, Eddahani, Famiglietti, Granziera, Mehmeti, Petrillo, Sina, Trulli. All.: Simone Azzara.FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, Motroni, El Hadri, Esosa, Turini, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, Palandri, Musto, A. Sama, J. Sama, Salvini, Scalzi. All.: Maurizio Pellegrini.

ARBITRO: Palla di Pisa.

RETI: D'Abronzo, Branchetti 2.


S. BIENTINA: Migli, Serafini, Marianelli, De Pace, Antonini, Parussa, Mori, Lamnaouar, Dbiri, D'Abronzo, Diop. A disp.: Fontana, Dema, Eddahani, Famiglietti, Granziera, Mehmeti, Petrillo, Sina, Trulli. All.: Simone Azzara.
FRATRES: Neri, Puccini, Gabrielli, Motroni, El Hadri, Esosa, Turini, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Pierini, Palandri, Musto, A. Sama, J. Sama, Salvini, Scalzi. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: D'Abronzo, Branchetti 2.



I Fratres espugnano con una prova di forza la tana del Bientina e veleggiano in cima alla classifica a punteggio pieno: è stata una splendida partita, molto equilibrata, tra due squadre di indubbio valore. Inizialmente sono i locali a tenere il pallino del gioco, battendo un paio di corner, impegnando il portiere Neri e vedendosi annullare una rete per fuorigioco al 10'. E così al 15' a colpire sono i ragazzi di Pellegrini in contropiede con Branchetti che scaglia un bel tiro dal limite dell'area: 0-1. Al 25' gli ospiti provano ad approfittare del buon momento con una punizione che però non trova la deviazione di nessun attaccante, ma al 30' arriva comunque il raddoppio dello scatenato Branchetti che ancora una volta sentenzia il portiere con una botta da fuori area imparabile. La ripresa comincia con le due compagini che si danno battaglia a centrocampo concedendo pochi spazi, il Bientina si sbilancia inserendo un altro attaccante, ma i Fratres reggono bene e sfiorano pure il tris al 55'. Al 60' invece la squadra di Azzara riaccende la speranza con D'Abronzo che insacca dopo un'incursione laterale; nel finale i padroni di casa si gettano in avanti, ma l'ultima chance è per gli ospiti con Cartone che da buona posizione prende male la mira. Poco importa: i Fratres portano via tre punti pesanti al termine di un big match vibrante e tirato fino all'ultimo.
Calciatoripiù: Serafini
(Bientina); Branchetti, Gabrielli, Cartone, El Hadri (Fratres).