S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Aribi, Terracciano, Merone, Bongiovanni, Redis, Tush, Capobianco. A disp.: Barghini, Hoti, Laajel, Chessari. All.: Alessandro Bertolacci.
ROMAIANO: E. Botrini, Melani, Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Alvino, Meacci, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: Santini, Ciccarè, Diakhate, Fiaschi, Guidi, Marchi, Meraj, Bonsignori. All.: Luca Fattori.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Pelagotti, Meacci.
Non sbaglia un colpo il Romaiano che ottiene la quarta vittoria consecutiva espugnando per 0-2 la tana di un arcigno Santa Maria a Monte: risultato che testimonia ulteriormente il grande avvio di campionato che stanno vivendo i ragazzi di mister Fattori. Su un campo difficile, gli ospiti cominciano con una difesa a tre, senza alcuna paura di lasciare gli uno contro uno con gli attaccanti rivali, e si impossessano subito del centrocampo creando buone occasioni sia su azione che da corner, ma sbattendo sull'attentissimo Paja. Verso il 20' però, in una delle belle azioni imbastite sulla fascia sinistra, Pelagotti entra in area e calcia sul secondo palo realizzando lo 0-1. La gara prosegue con lo stesso copione anche nella ripresa: Romaiano che attacca e Santa Maria a Monte che si difende con ordine. Al 45' il forcing degli ospiti viene nuovamente premiato dal gran tiro di Meacci che non lascia scampo al portiere. I padroni di casa non si disuniscono ma non riescono a rendersi pericolosi in avanti e così il Romaiano tenta di ampliare il punteggio con le iniziative dei subentrati che però vengono sventate da Paja. Alla fine lo 0-2 è sufficiente alla squadra di Fattori per festeggiare la vetta della classifica.
Calciatoripiù: Paja (S. Maria a Monte); bene la difesa ospite e Volpi (Romaiano).
ATL. ETRURIA: Lejdo, Marchini, Tarantino, Busti, Ben Bengacem, Cotrozzi, Terreni, Tocchini, Duran, Valenti, Sottili. All.: Andrea Valenti.
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rahadaoui, Taddei, Spadacini, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Di Pede, Zomparelli, Mameli. All.: Andrea Cangiano.
ARBITRO: Remoli di Livorno.
RETE: Maramici.
Ancora un risultato positivo per il Porta a Lucca: i ragazzi di mister Cangiano espugnano per 0-1 la tana dell'Atletico Etruria portandosi così a 8 punti in classifica e mantenendo l'imbattibilità da inizio stagione. Primo tempo di studio tra le due compagini, che mostrano buone trame di gioco senza però scoprirsi troppo, stando molto attente a non concedere spazi agli attaccanti avversari. Nella ripresa la gara si accende al 45' grazie al vantaggio del Porta a Lucca ad opera di Maramici, autore di un bel gol: il numero 7 degli ospiti infatti lascia sul posto un difensore avversario prima di trafiggere con freddezza un incolpevole Lejdo. L'Atletico Etruria si riversa in avanti tentando di scardinare la difesa ospite, che però regge l'urto anche grazie alle parate nel recupero di Pensabene, decisivo prima su Tocchini e poi sulla conclusione di Valenti. Tanta soddisfazione per gli ospiti per i tre punti ottenuti su un campo difficile e anche per il mantenimento dell'imbattibilità stagionale che testimonia il buon lavoro fatto fin qui da squadra e società. Per l'Atletico Etruria secondo stop stagionale, ma la classifica vede comunque i ragazzi di mister Valenti a quota 6 punti e pronti a riscattarsi il prima possibile. Calciatorepiù: Maramici (Porta a Lucca).
PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Arcangioli, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Fatticcioni, Mansani, Bertelli, L. Catarsi, Molesti. A disp.: Masi, Crecchi, Signorini, Merlini, Li Puma, Bolognesi. All.: Marco Balestri.
S. BIENTINA: Fontana, Bernardo, De Pace, Serafini, Petrillo, Dbiri, Diop, Antonini, Marianelli, D'Abronzo, Granziera. A disp.: Migli, Pulvirenti, Lamnaouar, Famiglietti, Trulli, Dema, Parussa, Sina, Eddahani. All.: Simone Azzara.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETI: Dbiri 2.
NOTE: espulso Molesti.
Il Bientina espugna Peccioli grazie ad una bella doppietta di Dbiri e si porta a 9 punti in classifica confermando di vivere un bell'avvio di stagione. Nella prima frazione la sfida è piacevole ed equilibrata: gli ospiti mantengono maggiormente il possesso e cercano di affondare coralmente, i locali però si coprono molto bene e contrattaccano con le ripartenze. Si va al riposo sullo 0-0, ma nella ripresa ci pensa Dbiri a portare avanti i bientinesi con un micidiale calcio di punizione. A questo punto la situazione si fa complicata per la squadra di mister Balestri che resta in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Molesti e così il Bientina ne approfitta ancora una volta con un calcio piazzato sferrato dal piede magico di Dbiri: 0-2 per la squadra di Azzara che vola tra i primi posti della graduatoria. Calciatorepiù: Dbiri (Bientina).
SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Cavallaro, Bani, Vogli, Emilian, Massart, Kucuku, Cei, Pasqualino, Gadiaga. A disp.: Cela, Simonetti, Malloggi, Picchi, Collaku, Formaggi, Giuntoli. All.: Michele Taccola.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Valori, Menichetti, Parente, E. Gorelli, Giustiniano, T. Gorelli, Martelli. A disp.: Ferraro, Peragnoli, Matteucci, Sensi, Ezzhar, Carta, Di Gangi. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Gadiada, Emilian rig., Pasqualino.
Netta vittoria interna del San Frediano che riscatta le due precedenti sconfitte sfoderando una prestazione ineccepibile e di forza collettiva contro il San Miniato. Locali schierati con un nuovo 4-3-1-2 e inizio di gara equilibrato con le squadre che si contrastano soprattutto a centrocampo. Dopo una conclusione a lato degli ospiti, emergono i padroni di casa che con due veloci ripartenze prima sfiorano il vantaggio con Pasqualino e poi la sbloccano con Gadiaga che, servito dallo stesso Pasqualino sul filo del fuorigioco, insacca a tu per tu col portiere ospite. Si va all'intervallo sull'1-0 e la situazione ancora in bilico, ma nella ripresa l'aggressività dei padroni di casa porta subito al raddoppio: Massart ruba palla sulla trequarti, sul cross Pasqualino è cinturato nettamente in area. Rigore che il solito Emilian trasforma con la consueta freddezza. Tempo che Pasqualino e Gadiaga si divorino il tris che un incursione sulla destra degli ospiti frutta un rigore che però viene sprecato sulla traversa da Parente. Di fatto la partita termina qui, perché i locali non rischiano più niente e anzi triplicano con bomber Pasqualino che insacca cinicamente alla destra del portiere il 3-0 definitivo. San Frediano che dà una decisa svolta alla sua classifica.
Calciatoripiù: Cavallaro, Emilian (San Frediano).
SAN PROSPERO: Simonelli, Meneo, Donati, Filippeschi, Giorgianni, Meozzi, Lupetti, Giorgi, Iacobelli, Nuti, Russo. A disp.: Cataldo, Apicella, Garofalo, Alshro, Cappellini, Carpentiere, Doccini, Nassi, Ricci. All.: Fabrizio Giorgianni.
IL ROMITO: Benvenuti, Ciompi, Lanza, Ndiaye, Barzacchini, Zapparoli, Cascone, Lucchese, Bello, Labriola, Mbengue. A disp.: Donnoli, Caciagli, Filippeschi, Ingrosso, Novi, Pene, Trabelsi. All.: Carlo Mazzaccherini.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
Pareggio a reti inviolate tra San Prospero e il Romito: match giocato molto bene dai padroni di casa che si sono scontrati contro le parate di un superlativo Benvenuti. Primo tempo combattuto anche se le occasioni migliori sono tutte per il San Prospero che effettua il primo tiro dopo nemmeno 60 secondi di gioco. Il Romito pur soffrendo ha il merito di non disunirsi mai, mentre il San Prospero attacca a testa bassa per tutto il primo tempo senza riuscire a scardinare la difesa avversaria. Nella ripresa il copione non cambia: i ragazzi di mister Giorgianni propongono un buon calcio per tutti i secondi 35', ma il portiere avversario Benvenuti per tre volte ipnotizza l'attaccante rivale a pochi metri dalla porta. Sempre Benvenuti vola letteralmente sul colpo di testa ravvicinato di Nuti, che sembra imparabile ma l'estremo difensore riesce addirittura a bloccare il pallone a terra. Nonostante gli sforzi per sbloccare la situazione, il San Prospero deve arrendersi al triplice fischio che sancisce la fine delle ostilità con il risultato ancora inchiodato sullo 0-0. Con il punto ottenuto i padroni di casa salgono a 5 punti in classifica, mentre il Romito si porta a quota 2. Complimenti al San Prospero per la prestazione fatta di belle azioni, tiri e tanto pressing. Per gli ospiti veramente superlativa la prova di Benvenuti che merita il titolo di migliore in campo grazie a tante parate decisive. Calciatorepiù: Benvenuti (Il Romito).
GALLENO: Pellegrini, Del Vigna, Isu, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Ungureanu, Pascucci, Ferrara, Lucchese. A disp.: Pellegrino, N. Kajmaku, Raffaelli, Frediani, Buonaguidi, E. Kajmaku. All.: Fabio Tangredi.
VOLTERRANA: Sarperi, Geri Bartolini, Pieri, Verdianelli, Cocucci, Parenti, Franchi, Bassini, Ceglia, Guarguagli, Inperio. A disp.: Grilli, Marchetti, Dedaj, Marolda, Merlini, Ricci. All.: Alessio Latini.
ARBITRO: Nigro di Empoli.
RETI: Isu, Bregu, Lucchese.
Primo successo stagionale per il Galleno, che sfrutta al meglio il fattore campo rifilando un secco 3-0 a una Volterrana apparsa comunque in crescita rispetto alle prime gare. Primo tempo combattuto tra le due compagini che si studiano per lunghi tratti e con le due difese abili nell'ingabbiare a dovere i rispettivi attacchi. Nella ripresa vengono fuori i padroni di casa che aprono le marcature grazie alla rete di Isu, che sfrutta da vero rapace un'indecisione della difesa ospite. Pochi minuti dopo il Galleno raddoppia con Bregu che sigla il 2-0 per la squadra allenata da mister Tangredi. La Volterrana sotto di due reti non si sfalda e riprende con orgoglio a giocare, riuscendo a creare un paio di buone chance per accorciare il punteggio. Prima del fischio finale però il Galleno sigilla la vittoria grazie al centro di Lucchese che fissa il punteggio sul 3-0. Soddisfazione nelle file dei padroni di casa al fischio finale per la prima vittoria ottenuta in campionato che permette loro di portarsi a 5 punti dopo 4 giornate. Risultato negativo per la Volterrana che ha però mostrato un giusto atteggiamento per tutti i 70' di gioco che lascia ben sperare per le apparizioni future.
FRATRES: Pierini, Puccini, Gabrielli (Scalzi), Motroni, El Hadri (Palandri), Esosa, Turini (Musto), Cartone (Salvini), Ruocco, Branchetti, Kuqi (Peters). A disp.: Neri, Sheshi. All.: Maurizio Pellegrini.
SANTACROCE: Carli, Echatbi, Starnini, Ngom, Giannico, Gjoka, Ciss, Laci, Fogli, Stafa, El Hadji. A disp.: Kabashi, Porciani, Cabras, Caponi, Giandolfi, Shima, Stanco. All.: Alessio Melai.
ARBITRO: Noccioli di Pisa.
RETI: Ruocco 2, Cartone 2, Musto, Stafa, Fogli.
Il big match di giornata dei Giovanissimi sorride nettamente ai Fratres Perignano che superano il Santacroce per 5-2 proseguendo il loro cammino a punteggio pieno. E' stata una partita avvincente e ricca di gol ed occasioni, che ha messo in evidenza le qualità di entrambe le compagini: a vincerla però sono stati i ragazzi di Pellegrini, più cinici e capaci di andare a segno con giocate di pregevole fattura. Avvio spavaldo della squadra di Melai che costruisce due belle azioni senza però impensierire troppo il portiere Pierini, al 18' rispondono i locali con un tiro debole di Cartone, poi ci prova ancora il numero 8 che costringe Carli a deviare in corner. I Fratres aumentano il forcing col passare dei minuti e al 25' una splendida punizione scagliata da Ruocco vale l'1-0. Passano 5' ed ecco il raddoppio di Cartone che sorprende il portiere con una conclusione non irresistibile, ma la risposta del Santacroce è rabbiosa e ci pensa Stafa ad accorciare con una botta dal limite che trae in inganno Pierini. Nella ripresa la sfida è ancor più vibrante e giocata a viso aperto. Al 10' i santacrocesi raggiungono il pareggio con il vivace Fogli, il quale più tardi reclamerà anche un penalty per una scivolata di un difensore rivale in area. Il momento sembra propizio per gli ospiti che vogliono ribaltare il punteggio, ma in contropiede i Fratres si guadagnano una punizione che il solito Ruocco spedisce perfettamente in fondo al sacco: 3-2. Seguono alcuni minuti più confusionari in cui le due compagini ci provano soprattutto con i calci da fermo, dopodiché gli ospiti sono costretti a sbilanciarsi e vengono puniti in contropiede da Cartone che timbra la doppietta personale. A pochi minuti dalla fine si materializza il 5-2 definitivo con il subentrato Musto che batte il portiere con un bel tiro da fuori. Grande festa per i Fratres che stanno disputando un campionato ad altissimi livelli, ma anche il Santacroce ha tutte le carte in regola per essere protagonista fino alla fine.
Calciatoripiù: Motroni, Ruocco, Cartone, Pierini (Fratres); Porciani, Fogli, Stafa (Santacroce).
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Antonelli, Chiappini, Coltelli, Deri, Di Sacco, Gambogi, Mariani, Pardini, Selmani. A disp.: Cotroneo, Giorlando, Gorini, Montagna, Paolella. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
FRECCIA AZZURRA: Ricci, Arnesi, Scapellato, Iodice, Cococcioni, Bernardi, Pinzauti, Filippeschi, Dell'Innocenti, Alzapiedi, Hemming. A disp.: Mileto, Catalano, Uku, Budzuga, Macchione. All.: Mattia Mazzaccaro.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETI: Deri 2, Gorini, Catalano 2.
Grande successo in rimonta per il Migliarino che conquista la prima vittoria stagionale battendo nel finale una combattiva Freccia Azzurra. Dopo un primo tempo molto equilibrato e privo di particolari occasioni da gol, il match prende fuoco ad inizio ripresa quando i locali ci provano subito con un tiro di Gorini parato da Ricci e gli ospiti vanno in vantaggio grazie al subentrato Catalano che spacca la partita rivelandosi in gran forma. Reagiscono immediatamente i migliarinesi che siglano l'1-1 con un tiro di Gorini all'incrocio dei pali, ma al 50' la Freccia torna a condurre con lo scatenato Catalano che beffa Iuliano con un tiro non irresistibile. Gli ospiti assaporano la vittoria, ma nei 10' finali vengono addirittura rimontati: prima Deri di testa su corner fa 2-2, poi Gambogi colpisce il palo e proprio all'ultimo minuto ancora il bravo Deri in corsa firma il 3-2 che fa partire la festa del Migliarino. Risultato che premia il cuore e la tenacia dei ragazzi di mister Lusci, la Freccia esce molto rammaricata ma consapevole di aver offerto una prova incoraggiante.
Calciatoripiù: Scapellato, Catalano (Freccia).