IL ROMITO: Benvenuti, Ciompi, Lanza, Ndiaye, Barzacchini, Zapparoli, Cascone, Lucchese, Bello, Labriola, Mbengue. A disp.: Donnoli, Fabris, Filippeschi, Ingrosso, Novi, Pene, Trabelsi, Zocchi. All.: Carlo Mazzaccherini.
SAN FREDIANO: Belcore, Bascià, Cavallaro, Picchi, Vogli, Emilian, Massart, Kucuku, Cei, Pasqualino, Gadiaga. A disp: Simonetti, Malloggi, Bani, Collaku, Giuntoli. All.: Michele Taccola.
ARBITRO: Mata Garcia di Pontedera.
RETE: Pasqualino.
Sconfitta di misura per un gagliardo Romito contro il San Frediano: gli ospiti sbancano il campo dei rivali per 0-1 al termine di un match molto combattuto ed equilibrato. Inizio gara di studio tra le due compagini fino alla rete che sblocca il risultato messa a segno da Pasqualino, abile a insaccare alla sinistra di Benvenuti un cross di Massart. Il Romito risponde prontamente creando un paio di buone chance ben controllate da Belcore, mentre il San Frediano sfiora il raddoppio con Pasqualino sul quale è molto bravo Benvenuti a neutralizzare il tentativo di dribbling del giocatore rivale. Prima della pausa ghiottissima chance per il Romito, ma Belcore con un intervento provvidenziale salva i suoi in uscita. Nella ripresa la gara resta in bilico fino al fischio finale: il Romito, in netta crescita, non si dà per vinto tentando di agguantare il pareggio in ogni modo. Molto bravi però i ragazzi di mister Taccola a gestire il pallone nella maniera corretta riducendo così anche i rischi difensivi al minimo. Prima della fine due buone occasioni create dagli ospiti con Pasqualino e Collaku, ma il punteggio non cambia. Il fischio finale del D.G. sancisce quindi la vittoria del San Frediano per 0-1: gli ospiti ottengono dunque tre punti preziosi su un campo difficile che consentono alla squadra di salire a 9 punti dopo 5 giornate. Per il Romito, fermo invece a quota 2 punti in classifica, una sconfitta di misura rimediata però giocando bene e creando buone occasioni per segnare. I ragazzi di mister Mazzaccherini sono in costante miglioramento e desiderosi di smuovere la classifica il prima possibile.
Calciatoripiù: Pasqualino, Massart (San Frediano).
ROMAIANO: Santini, Bonsignori, Caputo, Fanara, Francalanci, G. Botrini, Fiaschi, Alvino, Volpi, Perrotti, Pelagotti. A disp.: E. Botrini, Ciccarè, Diakhate, Guidi, Marchi, Meacci, Melani, Meraj, Pozzolini. All.: Luca Fattori.
PECCIOLI: De Marsico, Anichini, Fatticcioni, Pampaloni, G. Catarsi, Vanni, Bolognesi, Mansani, Bertelli, Frangioni, Li Puma. A disp.: Masi, Arcangioli, Baroni, Toniolo, L. Catarsi, Signorini. All.: Marco Balestri.
ARBITRO: Niccolai di Pontedera.
RETI: Volpi, Pelagotti, Mansani 2.
La corsa del Romaiano si infrange contro un Peccioli mai domo: finisce 2-2 una bellissima sfida tra due squadre che meritano gli applausi per ciò che hanno fatto vedere. Solita buona partenza del Romaiano, che sviluppa molto gioco sulle fasce. Dopo diverse occasioni, su una incursione laterale, Volpi insacca l'1-0. Passano 10' e Pelagotti raddoppia con un bel tiro angolato. La partita sembra in discesa per la squadra di Fattori che costruisce altre occasioni e batte diversi corner, ma il portiere De Marsico tiene a galla i pecciolesi. Quasi allo scadere, gli ospiti hanno il merito di procurarsi una punizione e il fendente di Mansani beffa un non perfetto portiere locale nella circostanza. Finisce 2-1 il primo tempo con mister Fattori che deve sostituire i centrocampisti Alvino e Francalanci per infortunio e Fiaschi per scelta tecnica, al posto dei quali entrano Melani, Marchi e Meacci. Nella seconda parte la sfida diventa più equilibrata: il Romaiano tiene il pallino del gioco, ma gli ospiti lottano come dei leoni. La migliore chance dei locali capita a Meacci che prende una traversa e così intorno al 55' i ragazzi di mister Balestri centrano il 2-2 con il bravo Mansani di nuovo da calcio piazzato. Nel finale i padroni di casa tentano l'assalto andando spesso alla conclusione, ma il risultato non cambia: il Romaiano trova il primo pareggio dopo quattro vittorie di fila, il Peccioli porta via un punto prezioso frutto di una prova grintosa.
Calciatoripiù: Mansani, De Marsico (Peccioli).
VOLTERRANA: Sarperi, Verdianelli, Ricci, Franchi, Parenti, Cocucci, Marchetti, Inperio, Fieri, Bassini, Guarguagli. A disp.: Dedaj, Grilli, Merlini. All.: Alessio Latini.
MIGLIARINO: Iuliano, Lupi, Antonelli, Pardini, Di Sacco, Coltelli, Tempesti, Gambogi, Gorini, Deri, Montagni. A disp.: Giorlando, Chiappini, Mariani, Paolella, Selmani. All.: Alessandro Lusci Gemignani.
ARBITRO: Fantozzi di Pontedera.
RETI: Di Sacco, Gorini, Lupi rig.
Colpo esterno del Migliarino che espugna con un rotondo 0-3 il campo della Volterrana: con il successo ottenuto la squadra di mister Lusci Gemignani si porta a 7 punti dopo 5 turni di campionato. Ottimo approccio alla gara degli ospiti che sfruttano al meglio due disattenzioni della difesa avversaria e al 5' sono avanti già per 0-2: al 2' sblocca la gara Di Sacco e poi Gorini trafigge Sarperi siglando il raddoppio. I padroni di casa reagiscono e prima della pausa hanno la chance per accoriciare, che non viene però sfruttata a dovere. Ripresa più combattuta nella quale la Volterrana prova a riaprire la gara, ma al 60' gli ospiti beneficiano di un rigore che Lupi non sbaglia mettendo a referto il gol dello 0-3. I padroni di casa non ci stanno e al 65' si guadagnano un penalty che però viene parato dal neo-entrato Giorlando, subito in evidenza. Al 67' il Migliarino colpisce la traversa con Gambogi ed è anche l'ultima vera emozione della gara che termina dunque sul punteggio di 0-3. Volterrana che cade in casa ma che oggi avrebbe meritato almeno di segnare una rete: i ragazzi di mister Latini, tolti i primi minuti di gioco, hanno mostrato un giusto atteggiamento dal quale bisogna ripartire il prossimo turno.
Calciatoripiù: Gambogi, Antonelli (Migliarino).
ATL. ETRURIA: Quaglierini, Tarantino, Busti, Belgacem, Cotrozzi, Marchini, Lilla, Valenti, Terreni, Catanzaro, Sottili. All.: Daniele Grossi.
S. MARIA A MONTE: Paja, Maniscalchi, Cestari, Fiaschi, Aribi, Terracciano, Merone, Buongiovanni, Redis, Tusci, Capobianco. A disp.: Marchini, Hoti, Moghin, Chessari. All.: Alessandro Bertolacci.
ARBITRO: Incontrera di Livorno.
RETI: Catanzaro, Terreni, autorete pro Atl. Etruria, Galletti.
Ottima prova casalinga dell'Atletico Etruria che batte 4-0 il Santa Maria a Monte al termine di un match giocato molto bene dai ragazzi di mister Grossi. Partono forte i padroni di casa che al 10' aprono le marcature grazie alla rete di Catanzaro ottimamente servito da Valenti. Al 25' Terreni raddoppia con un tiro insidioso dal limite dell'area che si deposita all'angolino in basso della porta difesa dall'incolpevole Paja. Il Santa Maria a Monte tenta di reagire, ma non riesce a riaprire la gara e così si va alla pausa con l'Atletico Etruria avanti per 2-0. Nei secondi 35' la gara non cambia: i padroni di casa segnano al 48' il 3-0 sfruttando uno sfortunato autogol di un difensore ospite. Al 60' Galletti mette a referto il 4-0 definitivo ribadendo in rete dopo una respinta susseguente a un tiro di Mancini. Il Santa Maria a Monte ha reclamato durante la partita per una rete annullata e un rigore non dato dal D.G. Con il successo ottenuto l'Atletico Etruria si porta a 9 punti dopo 5 giornate superando in classifica proprio gli ospiti fermi a quota 7.
FRECCIA AZZ.: Ricci, Pinzauti, Francesconi, Filippeschi, Budzuga, Mileto, Griffo, Dell'Innocenti, Cococcioni, Alzapiedi, Bernardi. A disp.: Vecchio, Uku, Macchione, Seck. All.: Mattia Mazzaccaro.
FRATRES: Pierini, Sheshi, Gabrielli, Palandri, Wassim, Esosa, Turini, Cartone, Ruocco, Branchetti, Kuqi. A disp.: Neri, Puccini, Motroni, Musto, J. Sama, A. Sama, Salvini, Scalzi, Peters. All.: Maurizio Pellegrini.
ARBITRO: Casole di Pisa.
RETI: Turini, Branchetti, Cartone, J. Sama.
E sono cinque: i Fratres, come da pronostico, espugnano la tana della Freccia Azzurra salendo a 15 punti e restando in vetta in solitaria grazie al pareggio del Romaiano col Peccioli. Vittoria meritata per la squadra di Pellegrini che ha fatto valere il proprio tasso tecnico e le proprie individualità, onore però a una Freccia che è riuscita a lottare restando sempre compatta, nonostante le numerose assenze che continuano a falcidiare la rosa di mister Mazzaccaro. Al 7' il primo squillo è di Kuqi che calcia fuori di poco, al 14' Gabrielli prova un sinistro che termina alto. Al 17' punizione di Kuqi ribattuta dalla barriera e al 18' arriva lo 0-1 con Turini che risolve prontamente una mischia. Passano solo 2' e i Fratres raddoppiano con una conclusione di Branchetti che non viene trattenuta dal portiere rivale. L'uno-due subito in breve tempo tuttavia non demoralizza la squadra di casa che continua a difendersi con grinta, ma al 34' ci pensa Cartone a calare il tris con un diagonale davvero imprendibile. Prima dell'intervallo mister Pellegrini opta pure per tre cambi: entrano Motroni, Musto e Puccini. Nella ripresa entrambe le compagini effettuano ulteriori cambi, ma la gara resta piacevole e intensa: soprattutto la compagine ospite regala ottime giocate corali, la Freccia però resiste proteggendo la propria porta. Soltanto al 70' si materializza lo 0-4 definitivo con J. Sama, appena entrato, che finalizza una buona manovra partita da centrocampo.
Calciatoripiù: Bernardi, Filippeschi (Freccia); Branchetti, Esosa, Palandri, Scalzi, J. Sama (Fratres).
PORTA A LUCCA: Pensabene, Ghelardi, Di Pede, Ardinghi, Del Pecchia, Nassi, Maramici, Soltani, El Rhadaoui, Tordiglione, Petri. A disp.: Peghini, Zomparelli, Taddei, Antonelli, Spadacini, Mameli, Rosso. All.: Andrea Cangiano.
SAN PROSPERO: Simonelli, Meneo, Donati, Doccini, Giorgianni, Meozzi, Lupetti, Giorgi, Iacobelli, Nuti, Cataldo. A disp.: Sciara, Cappellini, Apicella, Nassi, Russo, Walid, Spinetti, Filippeschi, Garofalo, Montelisciani, Lapi. All.: Fabrizio Giorgianni.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Petri, Tordiglione, Nuti rig.
NOTE: espulso Meozzi.
Prosegue l'ottimo avvio di stagione del Porta a Lucca: la squadra allenata da mister Cangiano sfrutta al meglio il fattore campo e vince per 2-1 contro un agguerrito San Prospero. Partita molto bella tra due squadre ben organizzate e che hanno corso per tutta la sfida. L'avvio di gara è di marca ospite: il San Prospero chiude i locali nella propria metà campo e dopo varie occasioni al 20' il D.G. decreta calcio di rigore per gli ospiti per un tocco di mano in area di un giocatore di casa: dagli undici metri si presenta Nuti, che realizza con freddezza il gol dello 0-1. La squadra di mister Giorgianni crea ottime trame offensive e impensierisce ancora Pensabene. Il Porta a Lucca però non è mai domo e prima della pausa colpisce a sorpresa con Petri, il cui tocco di testa supera il portiere avversario e vale l'1-1. Nella ripesa le due compagini si sfidano a viso aperto attaccando alla ricerca del gol della vittoria. Il San Prospero come nel primo tempo non riesce a sfruttare le numerose occasioni che gli capitano e a pochi minuti dalla fine viene punito dal Porta a Lucca: azione personale di Tordiglione che salta un difensore prima di scagliare il tiro del 2-1 (tra le proteste degli ospiti per un sospetto fuorigioco). Nel finale la gara è accesissima, il San Prospero le prova tutte per portare a casa almeno il pareggio, ma la difesa di casa regge l'urto e così a festeggiare la vittoria a fine partita sono i giocatori del Porta a Lucca. Con il successo ottenuto la squadra di casa si porta a 11 punti in classifica dopo 5 turni giocati. Porta a Lucca che resta dunque imbattuto da inizio stagione. In casa San Prospero vi è amarezza per la mole di gioco creata non capitalizzata però a dovere, tuttavia la squadra è in salute e i segnali per il futuro restano incoraggianti. Calciatorepiù: Ardinghi (Porta a Lucca).
S. BIENTINA: Migli, Bernardo, De Pace, Serafini, Petrillo, Dbiri, Diop, Antonini, Marianelli, Dema, Granziera. A disp.: M. Fontana, Lamnaouar, Cerri, Famiglietti, Trulli, Mehmeti, Parussa, Sina, Eddahani. All.: Simone Azzara.
SAN MINIATO: Barabino, Cervigni, Senesi, Paci, Giustiniano, Menichetti, Parente, E. Gorelli, Sensi, Di Gangi, Martelli. A disp.: Fioravanti, Valori, Matteucci, T. Gorelli, Ezzhar. All.: Marco Bernini.
ARBITRO: Romeo di Pisa.
Termina 0-0 la sfida tra Sextum Bientina e San Miniato: buon risultato per gli ospiti che strappano un punto sul campo di una squadra in grande salute come quella di mister Azzara, orfana per l'occasione di tre titolari. Nel complesso è stata una gara poco emozionante, priva di particolari occasioni da gol, tra due compagini che hanno dimostrato di saper occupare bene il rettangolo verde. L'unica vera opportunità l'hanno costruita i bientinesi a 5' dal termine con Dbiri che ha fatto tremare la traversa della porta difesa da Barabino. Al triplice fischio però la sensazione è che il pareggio sia un risultato equo: il Bientina sale a 10 punti, il San Miniato a 5. Calciatorepiù: Dbiri (Bientina).
SANTACROCE: Carli, Echatbi, Porciani, Stanco, Giannico, Frosini, Ngom, Laci, Gioka, Fogli, Ciss. A disp.: Coppola, Cabras, Giandolfi, Shima, Starnini. All.: Alessio Melai.
GALLENO: Pellegrini, Del Vigna, Isu, Bregu, Russoniello, Donati, Pieri, Ungureanu, Pascucci, E. Kajmaku, Lucchese. A disp.: N. Kajmaki, Buonaguidi, Frediani, Ferrara, Raffaelli. All.: Fabio Tangredi.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: Ciss, Echatbi, Cabras, Gjoka rig.
Vittoria importante tra le mura amiche del Santacroce che batte per 4-0 il Galleno: la squadra di mister Melai grazie ai 3 punti ottenuti resta agganciata al gruppo di vetta. Partono forte i padroni di casa che aprono le marcature in avvio di gara grazie alla bella rete di Ciss, che sigla l'1-0. Il Galleno risponde prontamente, ma il D.G. annulla il gol del pareggio nato sugli sviluppi di un calcio piazzato tra le proteste della squadra ospite. La gara è aperta e al 10' il Santacroce raddoppia sfruttando una punizione calciata perfettamente da Echatbi che non lascia scampo a Pellegrini. Prima della pausa i locali sfiorano in un paio di occasioni la terza rete. Nella ripresa per i primi 10' si vede il Galleno che per poco non riapre la gara, ma Carli e un pizzico di sfortuna negano la rete ai generosi ragazzi di mister Tangredi. Verso la metà del secondo però il Santacroce chiude definitivamente la gara: dopo aver sprecato un paio di occasioni è Cabras che sigla il 3-0. Nel finale i padroni di casa beneficiano di un rigore per fallo su Fogli e realizzato da Gjoka, che sigla il definitivo 4-0 con il quale si chiude l'incontro. Con il successo ottenuto il Santacroce sale a 10 punti in classifica dopo 5 turni.
Calciatoripiù: Echatbi, Ciss, Giannico (Santacroce).