SAN GIUSTO LE B.: Russo, Balestrino, Buti, Frizzi, Lucarini, Colivicchi, Singh, Penna, Morandi, Danilevskyy, Masini. A disp.: Lastrucci, Cambi, Gineprini, Fusser, Tortoli, Vergari, Formicola. All.: Stefano Afelba.
ISOLOTTO: Lascialfari, Giuliani, Bonelli, Tei, Pecori, Laschi, Messano, Manetti, Ricci, Bianchi, Torrini. A disp.: Buccianti, Cicatiello, De Vita, Elmeligy, Halmi, Martini, Russo, Ciappi. All.: Stefano Burgalassi.
ARBITRO: Liscio di Prato.
RETI: Ricci, Laschi, Formicola.
Vittoria sofferte ma importante per l'Isolotto che consolida la terza posizione superando il San Giusto Le B. Primo tempo dominato dall'Isolotto che grazie a Ricci e Laschi conclude sul 2-0. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo con però il San Giusto più intraprendente. A dieci minuti dalla fine la formazione di mister Afelba prova a riaprire la partita con un gol di Formicola, contestatissimo dagli ospiti per un presunto fallo sul portiere. Da lì l'Isolotto controlla comunque la partita fino alla fine portando a casa un'ottima vittoria, nonostante i generosi tentativi dei padroni di casa.
PRATO NORD: Aiazzi, Atzeni, Giannetti, Ait Abida, Chiarini, Frassini, Tozzini, Abate, Er Regba, Salimbeni, Oliva. All.: Giorgio Di Grandi.
LIMITE E C.: Bonsignori, Nuti, Parrini Lorenzo, Soldi, Manetti, Landi, Lenti, Pieroni, Mancini, Tassi, Calugi. A disp.: Mazzantini, Profeti, Parrini Marco, Toni. All.: Brunacci.
ARBITRO: Aurora Gherardeschi di Prato.
RETI: Soldi, Lenti 2, Pieroni 2, Mancini 4, Manetti, Landi.
Tutto secondo pronostico con il Limite e Capraia che espugna il Galleni con un rotondo 11-0. Match sempre in controllo dei ragazzi di mister Brunacci che aprono le marcature con Soldi. Il raddoppio è opera di Lenti, mentre prima del riposo Pieroni ed ancora Lenti su rigore portano a quattro le marcature. Nella ripresa i ragazzi di casa perdono le distanze e si lasciano travolgere. Mancini diventa protagonista assoluto segnando quattro volte; poi Manetti e Landi segnano sugli sviluppi di calcio d'angolo, mentre Pieroni completa la goleada del Limite.
TOBBIANA: Bensi, El Otmani, Pazzi, Ballini, Fioretti, Bassetti, Calamai, Cortese, Bardazzi, Bajesi, Montesi. A disp.: Morabito, Piccoli, Benelli, Giugni, Pavesi, Traversi, Manciafico, Grassi. All.: Luca Luporini.
SESTO C.: Zuffanelli, Vannini, Del Sala, Villani, Accardi, Fiore, Innocenti, Monno, Stigliano, Liccioli, Fasulo. A disp.: Perini, Lori, Gori, Calia, Morelli, Hamza, Termine, Olivi, Dong. All.: Massimiliano Innocenti.
ARBITRO: Hassen di Prato.
RETI: Cortese, Bardazzi, Bassetti, Monno.
Giornata dal clima gradevole su un terreno perfetto per una partita di pallone. La squadra di casa ha mostrato una superiorità che solo per l'imprecisione degli attaccanti del Tobbiana non ha assunto proporzioni più ampie. I ragazzi di mister Luporini già nel primo tempo trovano per tre volte la via della rete con azioni manovrate dal centrocampo alla difesa, nella quale tutti mettono lo zampino per arrivare a concludere. Dopo il 3-0 della prima frazione, la ripresa ricomincia con il solito canovaccio ed il Tobbiana spinge con azioni tambureggianti, mentre il Sesto si affaccia in avanti con timide ripartenze che non portano a tiri che mai impensieriscono Bensi. Anzi, i locali sfiorano più volte il quarto gol prima con un tiro da fuori area di capitan Fioretti che si stampa sulla traversa, poi sulla ribattuta Cortese si calcia alto. Dopo questo episodio i ragazzi di casa, forse un po' scossi per l'infortunio di un compagno, perdono le misure e subiscono la rete ospite ad opera di Monno, lesto ad incunearsi in area e realizzare con giustezza. Nei dieci minuti finali il Sesto prende coraggio e crea un po' di scompiglio nell'area pratese senza concludere. Anzi è Bardazzi in contropiede a sfiorare il 4-1, ma, stremato dalla fatica, non trova la porta da due passi.
Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Cortese e Bassetti , negli ospiti Stigliano, Villani .
VALBISENZIO AC.: Manfredini, Scarlini, Sciorio, Mancuso, Amerini T., El Hariri, Ordolli, Lupo, Naldoni, Maione, Amerini G. A disp.: Pacini, Ballatore, Berardi, Ciardi, Cifliku, Macchia, Scaopelliti. All.: Massimo Nistri-Giacomo Pieragnoli.
PIETA' 2004: Checcucci, Belli, Baroncelli, Grassi, Vichi, Fiore, Tartoni, Santini, Petrisor, Arcadipane, Bigagli. A disp.: Berti, Fabiani, Magni, Servillo. All.: Marco Zambello.
ARBITRO: De Marinis di Prato.
RETI: Bigagli 2, Petrisor, Tartoni, Fiore.
Vince ancora la Pietà 2004 e tiene aperto il campionato, allungando il duello con la Zenith Prato. Vittoria ampia e senza eccessivi affanni quella ottenuta dai ragazzi di mister Zambello che chiudono il discorso già nel primo tempo. Il vantaggio arriva quando Bigagli scarica a botta sicura, conclusione ribattuta sulla quale torna il bomber ospite che segna lo 0-1 con un tocco di precisione. Il raddoppio lo mette a segno Petrisor, finalizzando una bella iniziativa dello stesso Bigagli. L'ultimo sigillo del primo tempo è opera di Tartoni con una conclusione da fuori area. Nella ripresa la Pietà 2004 chiude subito ogni discorso, segnando con Fiore che gira in rete il prezioso assist di Servillo. Il conto lo chiude Bigagli da fuori area con il gol dello 0-5.
CASELLINA: Bacchi, Brunelli, Gjini, Ouaziz, Checcacci, Gueye, Carrero, Guity, Fantechi, Schiano, Mendicino. A disp.: Nettuno, Santini, Marku, Elashwah. All.: Sandro Salucci.
S.LORENZO C.: Caramico, De Geronimo, Fochi, Cecconi, Boncompagni, Moussaid, Albano, Ruso, Goretti, Fondi, Zucconi. A disp.: Conversano, De Pau, Dimeo, Fiorani, Giusti, Puzzonia. All.: Ballerini.
ARBITRO: Biancalani di Prato.
RETI: 2' e 29' Goretti, 18' autorete pro San Lorenzo C., 27' Zucconi, 45' Fondi, 52' Albano, 55' e 70' Dimeo, 59' Fochi, 65' Fiorani, 68' Boncompagni, 71' Conversano.
E' una sinfonia bellissima quella della formazione di mister Ballerini che vince per 12-0 sul campo del Casellina. Incontro mai in discussione con gli ospiti che partono forte e coinvolgono quasi tutti gli elementi della squadra nella goleada finale. Già al 2' gli ospiti passano grazie a Goretti. Al 18', dopo una fase di equilibrio, arriva il raddoppio, complice una sfortunata deviazione di un giocatore di casa nella propria porta. Al 27' Zucconi dal limite trova lo 0-3 e due minuti dopo (dopo un gol annullato) Fondi serve Goretti che cala il poker. Nella ripresa il San Lorenzo C. dilaga. Al 10' Albano serve Dimeo che scambia con Goretti, palla per Fondi che insacca. Al 17' Albano segna dalla distanza, mentre al 20' Dimeo realizza la settima segnatura. Al 24' gol personale di Fochi e qualche minuto dopo è il turno di Fiorani su calcio di punizione. Finale d'assalto per i campigiani che segnano con Boncompagni, di nuovo Dimeo e Conversano che converte in rete un assist di Puzzonia per il definitivo 0-12.
ZENITH PRATO: Zipoli, Benassai, Ballerini, Turturro, Rotondo, Pareti, Ducci, Cuzzavaglio, Pacini, Santini, Barattucci. A disp.: Vaselli, Unicori, Morosi, Trombino, Mocanu, Borselli, Marzullo, Izzo, Mari. All.: Lorenzo Bernocchi.
GALCIANESE: Bonacchi, Venezia, Vettori, Zipoli, Alouane, Ducapa, Hysa, Pepe, Varese, Castronuovo, Mangialardi. A disp.: Ciani, Gjata, Bajrami, Sandoval, Vassallo. All.: Giovanni D'Amico.
ARBITRO: Frallicciardi di Prato.
RETI: Santini 2, Ducci, Pacini, Pareti, Barattucci 2, Vaselli 2, Borselli 4, Mocanu 2, Trombino 2, Marzullo 2.
SIGNA 1914: Faenzi, Vitale, Coppola, Nardi, Sortino, Venturini, Fattorini, De Luca, Magliulo, Daddi, Scatizzi. A disp.: Borchi, Patrone, Pepli, Felitti, lucchesi, Di Liso, Lotti, Mucaj, Dobrovoda. All.: Salvatore Cavataio.
LA QUERCE: Becheri, Traversi E., Catapano, Di Salvi, Di Maio, Gucci, Pantaleo, Caiazza, Traversi G., Gabrielli, Gaye. A disp.: Vannucci, Chimento, Agresti, Acciai, Tricarico. All.: Leandro Mazzetti.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: Magliulo 2, Lotti 2, rig. Felitti, Di Liso, Scatizzi, Daddi 2, Nardi 2.
V.COMEANA: Carmagnini, De Marco, Molendi, Calamai, Zeloni, Ceccherini, Ponzo, Cirillo, Di Blasi, Londi, Calonaci. A disp.: Scancarello, Canaponi, Fè, Grassi, Guazzini, Lombardi, Margheri, Tedino, Pantani. All.: Filippo Vezzani.
MEZZANA: Materazzetti, Canaj, Simonti, Taglioli, Lerario, Miruku, Trippi, Fossi, Giustini, Giorgi, Spinelli. A disp.: Ciulli, Burchi, Ciappi, Buricchi, Lico, Lo Re, Rossi. All.: Claudio Andriani.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Ponzo, Di Blasi, Molendi.
Nell ultima partita del girone di andata si sfidano al Comunale di Comeana i padroni di casa della Virtus ed il Mezzana, una sfida alla pari, come i punti in classifica che le due squadre condividono. Sotto gli incitamenti di mister Vezzani la Virtus sembra questo fine settimana una squadra diversa dallo scorso week end, più energica e determinata e già al 14' passa in vantaggio grazie ad una prodezza di Ponzo che sulla destra si libera dalla marcatura di un difensore del Mezzana e batte il portiere. Mentre gli ospiti tentano di pareggiare la partita, è ancora protagonista Ponzo al 29' con grande altruismo, a servire un assist al centro per il bomber Di Blasi che solo davanti al portiere segna la rete del due a zero. Nei secondi trentacinque minuti l'andamento della partita non cambia: è sempre la Virtus a dominare il gioco a testa alta. A quindici minuti dalla fine, Cirillo batte una punizione sul lato sinistro della porta difesa da Ciulli, la retroguardia del Mezzana respinge corto e Molendi dal limite dell'area di rigore ne approfitta e con un destro al volo segna la rete del 3 a 0 che chiude l'incontro. La Virtus esce soddisfatta dal Comunale e con i tre punti guadagnati stacca proprio la squadra di Andriani e raggiunge a metà classifica la Valbisenzio.