Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 5

Mezzana-Limite E Capraia 3-6

RETI: Fossi, Miruku, Miruku, Manetti, Parrini L., Lenti, Calugi, Calugi, Mancini


MEZZANA: Materazzetti, Bandini, Canali, Simonti, Rossi, Miruku, Trippi, Fossi, Giustini, Giorgi, Lo Re. A disp.: Ciappi, Burchi, Buricchi, Spinelli, Lico. All.: Stefano Megli.
LIMITE E CAPRAIA: Lazzeri, Naldi, Profeti, Soldi, Manetti, Landi, Lenti, Capaccioli, Calugi, Tassi, Osazuwa. A disp.: Bonsignori, Mancini, Parrini L., parrini M., Toni. All.: Luca Brunacci.
ARBITRO: Cornello di Prato.
RETI: Fossi, Miruku 2, Calugi 2, Lenti, Mancini, Manetti, Parrini L.



Il Limite vince sul campo del Mezzana con un 6-3 che racconta di tante emozioni e tante segnature. Pronti via e il Limite si porta subito in vantaggio quando Calugi è attento nel deviare alle spalle di Materazzetti. L'approccio dei ragazzi di mister Brunacci sembra ottimale, ma in pochi minuti cambia tutto improvvisamente. Tra il 7' e il 15' infatti il Mezzana sfrutta delle amnesie della formazione ospite per segnare tre volte con Fossi (su azione d'angolo) e Miruku (doppietta in contropiede). Il match sembra aver cambiato definitivamente padrone, ma prima del riposo Calugi accorcia e Lenti pareggia i conti. Poco prima dell'intervallo addirittura Osazuwa fallisce l'occasione per il sorpasso. La ripresa, dopo un inizio tutto sommato equilibrato, è tutta degli ospiti. Prima Mancini entra in area da sinistra e segna un gran gol a girare, poi Manetti realizza il 3-5 sugli sviluppi di calcio d'angolo. A chiudere i conti ci pensano i gemelli Parrini: Marco mette nel mezzo e Lorenzo devia in rete per il definitivo 3-6.

S.lorenzo Campi Giovani-Isolotto 3-0

RETI: Albano, Fondi, Puzzonia


SAN LORENZO C.: Caramico, Fiorani, Conversano, Giusti, Boncompagni, Albano, Puzzonia, Zucconi, Goretti, Fondi, Dimeo. A disp.: Caporali, Moussaid, Fochi, Cecconi, Rusi. All.: Aleandro Ballerini.
ISOLOTTO: Buccianti, Giuliani, Bonelli, Tei, Elmeligy, Laschi, Cicatiello, Manetti, Ricci, Martini, Torrini. A disp.: Lascialfari, Bianchi, De Vita, Diaz Vargas, Halmi, Pecori. All.: Stefano Burgalassi.
ARBITRO: Biancalani di Prato.
RETI: Puzzonia, Fondi, Albano.



Il San Lorenzo vince il derby fiorentino in terra pratese superando l'Isolotto con un rotondo 3-0. La formazione di casa inizia bene e sblocca il risultato dopo pochi minuti. All'8' Goretti ruba palla ad un avversario e va sul fondo centrando per Dimeo che impegna severamente il portiere ospite che però non può nulla sul successivo tapin di Puzzonia. Al 19' il raddoppio campigiano lo mette a segno Fondi su calcio di rigore. E' un monologo dei padroni di casa che al 32' sfiorano il tris con una punizione di Albano che incoccia nella traversa. Due minuti dopo ci riprova ancora Albano su calcio da fermo, ma si trova di fronte l'ottimo estremo difensore ospite che si ripete poi sul tocco di Fondi. La ripresa non cambia: è sempre il San Lorenzo a spingere e sfiorare il gol all'8' quando su punizione del solito Albano, irrompe Boncompagni che impegna ancora il portiere ospite. Al 23' Albano ispira il contropiede di Dimeo che chiude i conti sul 3-0.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Caramico, Albano e Giusti , negli ospiti Buccianti .

Valbisenzio-La Querce 1-3

RETI: Ballatore, Traversi G., Caiazza, Kanina


VALBISENZIO AC.: Vangi, Scopelliti, Ciardi, Giugni, Sciorio, Pacini, Borsari, Stasi, El Hariri O., Maione, Zambri. A disp.: Amerini G., Ballatore, Cifliku, Mancuso, Naldoni, Baccellini, Berardi, El Hairi O. All.: Nistri-Pieragnoli.
LA QUERCE: Myrtay, Gucci, Cirigliano, Kanina, Di Maio, Catapano, Pantaleo, Agresti, Gabrielli, Caiazza, Traversi G. A disp.: Becheri, Gaye, Cesari, Traversi E., Akhigbe, Belli. All.: Alessandro Chini.
ARBITRO: Mencancini di Prato.
RETI: Ballatore, Caiazza, Traversi G., Kanina.



Epilogo a sorpresa a Vaiano con La Querce che espugna il comunale per 3-1 a dispetto della classifica. Nei primi venti minuti dominio della formazione di casa che spinge e costruisce tante occasioni ma senza riuscire a superare Myrtay. Al primo affondo i ragazzi di mister Chini si portano in vantaggio quando un difensore di casa liscia la palla spianando la strada al tocco vincente di Caiazza. La Valbisenzio Ac. si fa prendere dalla frenesia di recuperare e si sbilancia in avanti lasciando spazi alle ripartenze de La Querce che portano al raddoppio di Traversi G. Nella ripresa i ragazzi del duo Nistri-Pieragnoli provano a gettare il cuore oltre l'ostacolo e a cinque dalla fine accorciano le distanze con un gran tiro da fuori di Ballatore. E' di nuovo assalto all'arma bianca, ma la pressione porta spazi per i ragazzi di mister Chini che chiudono i conti con Kanina per l'1-3, realizzato sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Casellina-Pieta 2004 1-5

RETI: Cantini, Parigi, Tartoni, Tartoni, Lenzi, Grassi


CASELLINA: Miraka, Gjini, Fattovich, Cantini, Rivera, Checcacci, Santini, Gjinej, Elashwah, Schiano, Galletti. A disp.: Bacchi, Brunelli, Gueye, Ouaziz, Moretti, Mendicino, Guity. All.: Sandro Salucci.
PIETA' 2004: Checcucci, Delli, Vichi, Grassi, Fiore, Petrisor, Santini, Tartoni, Bigagli, Parigi, Donatucci. A disp.: Lenzi, Paoli, Bessi. All.: Marco Zambello.
ARBITRO: Palarchi di Prato.
RETI: Parigi, Tartoni 2, Grassi, Lenzi, Schiano.



Al termine di una sfida senza troppi sussulti, la Pietà espugna il campo del Casellina come da pronostico. Nella prima frazione i pratesi vanno in gol con Parigi, Tartoni e Grassi. Nella ripresa i ragazzi di mister Zambello incrementano il loro bottino grazie ai sigilli personale di Lenzi ed ancora Tartoni per il definitivo 1-5.
Calciatoripiù
: negli ospiti da segnalare Tartoni , per il Casellina da sottolineare il solito e encomiabile impegno di tuti i ragazzi.

Sesto 2010-Galcianese 5-0

RETI: Hamza, Hamza, Termine, Innocenti, Stigliano


SESTO: Perini, Lori, Gori, Vannini, Termine, Fiore, Innocenti, Stigliano, Morelli, Monno, Moustafà. A disp.: Zuffanelli, Mariotti, Baglioni, Tuka, Fasulo, Liccioli, Calia. All.: Innocenti.
GALCIANESE: Bonacchi, Dabbadi, Mido, Walid, Venezia, Zipoli, Vettori, Pepe, Castronuoco, Mangialardi, Ciani. All.: Behrami, Gashi, Gjeta. All.: Giovanni D'Amico.
ARBITRO: Frallicciardi di Prato.
RETI: Innocenti, Moustafà 2, Stigliano, Termine.



Il punteggio parla da solo e racconta di una netta supremazia territoriale dei padroni di casa che chiudono con un rotondo 5-0. I ragazzi di mister Innocenti prendono l'impegno con la giusta cautela e si impongono subito, trovando poi la strada spinata nel corso della partita quando i pratesi rimangono in dieci per il rosso di Zipoli in avvio di ripresa.
Calciatoripiù
: nella bella prova del Sesto premiamo Moustafà per la doppietta, nella Galcianese Bonacchi e Dabbadi .

Signa-Zenith Prato 0-7

ZENITH PRATO: , , , . A disp.: , , . All.: Cavataio Salvatore
RETI: Trombino, Trombino, Barattucci, Mocanu, Mocanu, Santini, Santini


SIGNA: Borchi, Vitale, Coppola, Nardi, Venturini, Ferroni, Naldoni, Lotti, Magliulo, Daddi, De Luca. A disp.: Faenzi, Patrone, Dobrovoda, Fattorini, Felitti, Di Liso, Lucchesi, Mucaj. All.: Salvatore Cavataio.
ZENITH PRATO: Ciolfi, Marzullo, Rotondo, Morosi, Turturro, Pareti, Ducci, Vaselli, Santini, Barattucci, Trombino. A disp.: Gurra, Benassai, Unicori, Cuzzavaglio, Pacini, Mocanu, Mari, izzo, Talanti. All.: Lorenzo Bernocchi.
ARBITRO: Bardelli di Prato.
RETI: Barattucci, Santini 2, Trombino 2, Mocanu 2.



Tobbiana 1949-Prato Nord 11-0

RETI: Bardazzi, Ballini, Ballini, Ballini, Fioretti, Fioretti, Fioretti, Bassetti, El Otmani, 1' Calamai, 1' Calamai


TOBBIANA: Bensi, Morabito, El Otmani, Benelli, Fioretti, Bassetti, Calamai, Pavesi, Bajesi, Traversi, Montesi. A disp.: Borchi, Piccoli, Pazzi, Ballini, Giugni, Bardazzi, Beccani. All.: Luca Luporini.
PRATO NORD: Marzocco, Frassini, Salimbeni, Chiarini, Abbate, Atzeni, Ait Abida H., Muca, Er Regba, Suka, Bettanin. A disp.: Giannetti, Camiolo. All.: Giorgio Di Grandi.
ARBITRO: Mocciaro di Prato.
RETI: Fioretti 3, Ballini 3, Calamai 2, Bassetti, Elotmani, Bardazzi.



Costante dominio del Tobbiana che batte i volenterosi ospiti per 11-0. Non c'è mai partita e all'Aiazzi il finale non poteva che essere così ampio.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Traversi e Fioretti , negli ospiti Suka e Chiarini .

Virtus Comeana-San Giusto Le Bagnese 0-2

RETI: Morandi, Singh


V.COMEANA: Carmagnini, De Marco, Molendi, Ceccherini, Zeloni, Calonaci, Tedino, Margheri, Di Blasi, Londi, Grassi. A disp.: Scancarello, Canaponi, Fè, Romanucci, Leolini, Taormina. All.: Vezzani.
S.GIUSTO LE B.: Lastrucci, Frizzi, Balestrino, Masini, Lucarini, Penna, Colivicchi, Morandi, Danylevskkyy, Singh, Formicola. A disp.: Montagnani, De Bianchi, Fusser, Subbi, Tortoli, Vergari. All.: Stefano Afelba.
ARBITRO: Costa di Prato.
RETI: Morandi, Singh.



Per la quinta di ritorno al Martini di Comeana si sfidano i padroni di casa della Virtus e il San Giusto Le Bagnese. Entrambe le squadre stazionano al centro classifica con pochi punti di differenza e anche l'incontro d'andata terminato con un pareggio, dà l'idea di una sfida emozionante giocata alla pari. La squadra di mister Vezzani, seppur priva di alcuni giocatori, non si è dimostrata all'altezza della partita: i padroni di casa sono scesi in campo confusi, senza la giusta concentrazione, tant'è che non si registrano tiri nello specchio della porta avversaria. La partita la fa il San Giusto nel bene e nel male. Il vantaggio lo mette a segno Morandi, mentre da sottolineare è il raddoppio con la magistrale punizione di Singh al 23' del secondo tempo che porta gli ospiti sul due a zero e che di fatto conclude la gara.