Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 10

Polisportiva Carraia-Naldi 2-0

RETI: Giomi, Cenni
POL.CARRAIA: Grassetti, Balloni, Papola, Righi, Berni, Costanzo, Ferrante, Cenni, Taiuti, Giomi, Tacconi. A disp.: Cordovani, Scarlini, Aluoi, Caputo, Unitulli, Sensi, Notturno, Messeri, Azzarri. All.: Lombardi.NALDI: Grandini, Palma, Ammirati, Compagnin, Zanobetta, La Placa, Ciampi, Colligiani, Gelsumini, Pagnotta, Ibraliu X. A disp.: Santangelo, Catarzi, Corti, Fabbri, Nesti, Vella, Matulli, Frasconi. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETI: Cenni, Giomi.


POL.CARRAIA: Grassetti, Balloni, Papola, Righi, Berni, Costanzo, Ferrante, Cenni, Taiuti, Giomi, Tacconi. A disp.: Cordovani, Scarlini, Aluoi, Caputo, Unitulli, Sensi, Notturno, Messeri, Azzarri. All.: Lombardi.
NALDI: Grandini, Palma, Ammirati, Compagnin, Zanobetta, La Placa, Ciampi, Colligiani, Gelsumini, Pagnotta, Ibraliu X. A disp.: Santangelo, Catarzi, Corti, Fabbri, Nesti, Vella, Matulli, Frasconi. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETI: Cenni, Giomi.



Partita molto importante ai fini della classifica tra il Carraia ed il Naldi. Il primo squillo è degli ospiti con Gelsumini che tira forte, sulla respinta Colligiani si fa parare il tap in. Risponde la formazione di casa con Taiuti, ma Grandini risponde con un autentico miracolo e devia in angolo. L'azione dopo Gelsumini si fa largo tra le maglie degli avversari ma poi conclude sul portiere. Nel finale di frazione, sale agli altari della cronaca ancora Grandini che salva i suoi con uno splendido doppio intervento. Nella ripresa è subito il Carraia a costruire un'azione importante con Taiuti che non inquadra lo specchio da posizione favorevole. La partita è maschia e tra un contrasto e l'altro i padroni di casa sembrano esercitare una maggiore pressione, fatta salva un'azione di Gelsumini in ripartenza. Contropiede dei padroni di casa con Cenni che brucia tutti e batte Grandini per l'1-0 al 38'. Il Naldi prova a ribaltare il risultato avanzando il proprio baricentro, ma nel finale Giomi piazza il colpo del raddoppio che chiude il match.

Bgv Soccer Club-Eureka 2016 2-0

RETI: Barry, Pieravanti
BGV SOCCER: Pascale, Traore, Pieravanti, Malpartida, Solano, Sane, Bartolo, Rigano, Barry, Donnarumma. A disp.: Simone, Mozzicato, Ballerini, Fortunato, Ilardi, Lippini, Fiorentino. All.: Barone De Felice.FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Ballerini, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Erico, Girasole, Gjomemo, Guarducci, Lippi, Mboua, Mema, Milan, Moretti, Nesi, Rosati, Scalia, Stefanelli, Taoussi. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: Barry, Pieravanti.


BGV SOCCER: Pascale, Traore, Pieravanti, Malpartida, Solano, Sane, Bartolo, Rigano, Barry, Donnarumma. A disp.: Simone, Mozzicato, Ballerini, Fortunato, Ilardi, Lippini, Fiorentino. All.: Barone De Felice.
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Ballerini, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Erico, Girasole, Gjomemo, Guarducci, Lippi, Mboua, Mema, Milan, Moretti, Nesi, Rosati, Scalia, Stefanelli, Taoussi. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: Barry, Pieravanti.



Carmignano-Pol. Bacchereto 2-1

RETI: Benvenuti, Tascini, Cerretelli
CARMIGNANO: Amerighi, Flamingo, Fabbri, Culatore, Ceni, Belli, Lai, Benvenuti, Karimkhan, Tascini, Guidi. A disp.: Tafi, Del Guerra, Martini, Ferrari, Sgrilli, Saddi, Tano, Fiorini. All.: Gabriele Vicini.BACCHERETO: Martini, Mannucci, Barbieri, Salvadori, Brusa, Minerva, Fabozzi, Giraldi, Cappuccio, Biancalani, Franceschini. Entrati: Cerretelli, Becagli, Degli Innocenti, Frosini. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: Tascini, Benvenuti, Cerretelli.


CARMIGNANO: Amerighi, Flamingo, Fabbri, Culatore, Ceni, Belli, Lai, Benvenuti, Karimkhan, Tascini, Guidi. A disp.: Tafi, Del Guerra, Martini, Ferrari, Sgrilli, Saddi, Tano, Fiorini. All.: Gabriele Vicini.
BACCHERETO: Martini, Mannucci, Barbieri, Salvadori, Brusa, Minerva, Fabozzi, Giraldi, Cappuccio, Biancalani, Franceschini. Entrati: Cerretelli, Becagli, Degli Innocenti, Frosini. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: Tascini, Benvenuti, Cerretelli.



Torna al successo il Carmignano che, dopo aver brindato in Coppa battendo La Libertà Viaccia per 2-1, supera con lo stesso punteggio anche il Bacchereto. Abbiamo assistito ad una sfida molto combattuta, con il consueto ardore messo sul campo come si addice ad un derby. La formazione di casa, trascinata dal solito inesauribile Tascini, imprime il proprio ritmo alla sfida e con il gol di Benvenuti piazza l'uno-due decisivo. Alla squadra ospite non basta la rete di Cerretelli per evitare il ko.

La Briglia Misericordia V-Montepiano 9-0

RETI: Naglieri, Naglieri, Polidori, Polidori, Cibella, Cibella, Tronchi, Tronchi, Tronchi
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli A., Bolognesi, Galli G., Paccati, Galli L., Tronchi, Spata, Cibella, Naglieri, Lusha. A disp.: Macchiavelli, Chiovè, Bianchi, Pelagalli, Albano, Mazzetti, Goli, Polidori, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.MONTEPIANO: Giolli, Scatizzi M., Veduti, Pazzaglia, Diongue, Gironi, Pioppini, Tosi, Fiesoli L., Koulou, Storai. A disp.: Baldini, Poli, Scatizzi D., Fiesoli F., Targo, Zeloni, Cangioli. All.: Salvatore Albano.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: Tronchi 3, Cibella 2, Naglieri, Polidori 2, Albano.


LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli A., Bolognesi, Galli G., Paccati, Galli L., Tronchi, Spata, Cibella, Naglieri, Lusha. A disp.: Macchiavelli, Chiovè, Bianchi, Pelagalli, Albano, Mazzetti, Goli, Polidori, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
MONTEPIANO: Giolli, Scatizzi M., Veduti, Pazzaglia, Diongue, Gironi, Pioppini, Tosi, Fiesoli L., Koulou, Storai. A disp.: Baldini, Poli, Scatizzi D., Fiesoli F., Targo, Zeloni, Cangioli. All.: Salvatore Albano.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: Tronchi 3, Cibella 2, Naglieri, Polidori 2, Albano.



Il punteggio finale è più che sufficiente a spiegare la differenza di valori emersa in campo. La formazione di casa domina e conquista meritatamente i tre punti al cospetto di un Montepiano lontano da una condizione accettabile. Il risultato si sblocca già al 3' quando Naglieri serve un perfetto filtrante a Tronchi che realizza l'1-0. Al 16' il raddoppio è opera di Cibella che, servito da Galli L., batte Giolli, bravo ad opporsi una prima volta e poi incolpevole sul successivo tocco. Al 18' primo squillo degli ospiti con un tiro dalla distanza di Storai che termina lontanissimo dalla porta di Gallina. Al 20' La Briglia Vaiano segna la terza rete: lancio di Gigli A. a liberare Naglieri che realizza con un tocco preciso. Al 22' Gigli A. si mette in proprio cercando il tiro secco, Giolli ribatte con i piedi. E' poi il turno di Cibella a segnare la seconda rete personale. Al 28' su azione d'angolo, Galli L. calcia al volo colpendo la traversa. Un minuto dopo Tronchi è bravo a liberarsi di un avversario e segnare con un tiro a girare. Al 34' rimessa laterale di Lusha per Cibella che crossa rasoterra per l'inserimento di Naglieri che libera nel mezzo dell'area Tronchi che appoggia in rete per la tripletta personale. Al 36' tornano a farsi vivi gli ospiti con un tiro al volo di Pioppini che Gallina devia in angolo. Al 41' contropiede dei padroni di casa orchestrato da Tronchi per Naglieri che, da posizione invitante, manda incredibilmente alto. Nella ripresa i ritmi si abbassano, ma ciò non impedisce alla formazione di mister Beccaglia di incrementare ulteriormente il punteggio. Al 1' Tronchi tenta il pallonetto sull'uscita del portiere con palla che termina fuori. Al 22' contropiede micidiale di Polidori, fermato fallosamente in area; dagli undici metri lo stesso Polidori segna il 7-0. Al 30' Polidori concede il bis quando recupera palla e scavalca il portiere in uscita. Al 41' assist di Pilumeli per Albano che chiude i conti segnando il 9-0.

Las Vegas-Tobbiana 1949 2-4

RETI: Telhaj, Bucciantini, Bruschi, Sabri, Sabri, Miranda
LAS VEGAS: Conti, Fantugini, Martini, Santi, Bucciantini, Borri, Fani, Tacconi, Torri, Shehaj, Telhaj. A disp.: Milani, Fusco, Pannilunghi, Parigi, Mazzetti. All.: Simone Graziani.TOBBIANA: Musso, Signorini, Bonacchi, Gori, Lunghi, Santi, Bruschi, Gesualdo, Miranda, Agliana, Sabri. A disp.: Di Chiara, Fantoni, Hoxhaj, Niccolai, D'Alò, Carlesi, Biafora, Djabbarian. All.: Mirco Casagrande.
ARBITRO: Carnevali di Prato.
RETI: 8' Telhaj, 12' Miranda, 25' e 44' Sabri, 65' Bruschi, 90' rig. Bucciantini.


LAS VEGAS: Conti, Fantugini, Martini, Santi, Bucciantini, Borri, Fani, Tacconi, Torri, Shehaj, Telhaj. A disp.: Milani, Fusco, Pannilunghi, Parigi, Mazzetti. All.: Simone Graziani.
TOBBIANA: Musso, Signorini, Bonacchi, Gori, Lunghi, Santi, Bruschi, Gesualdo, Miranda, Agliana, Sabri. A disp.: Di Chiara, Fantoni, Hoxhaj, Niccolai, D'Alò, Carlesi, Biafora, Djabbarian. All.: Mirco Casagrande.
ARBITRO: Carnevali di Prato.
RETI: 8' Telhaj, 12' Miranda, 25' e 44' Sabri, 65' Bruschi, 90' rig. Bucciantini.



Partita combattuta quasi alla pari fino al 40' del primo tempo poi la migliore qualità ospite e i tanti assenti da parte de Las Vegas hanno fatto venire fuori i limiti e il Tobbiana ha preso il sopravvento. Inizio favorevole alla formazione di casa che si porta in vantaggio con il guizzo di Telhaj. Nemmeno il tempo di gioire, che gli uomini di mister Casagrande agguantano il pareggio con Miranda. Da questo momento il Tobbiana sale di livello e passa due volte con Sabri poco prima dell'intervallo. Nella ripresa, come anticipato, non c'è più storia e gli ospiti allungano con il capocannoniere del campionato Bruschi (dodici centri per lui). Nel finale il calcio di rigore di Bucciantini serve soltanto per statistiche.

San Giusto-Valbisenzio 2-2

RETI: Ripanti, Contorno, Mazzola, Rossello
SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Rigamonti, Casolino, Parretti, Contorno, Arapi, Rizzo, Moretti, Marchesini. A disp.: Caino, Mazzanti, Sabatino, Grieco, Biavati, Quercia, Masserelli, Fakkas. All.: Angelo Trezza.VALBISENZIO AC.: Fattori, Massai, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Langianni A. A disp.: Grottini, Berti, Biancalani G., Antonelli, Biancalani D., Ferraro, Agnello, Rossellò, Vanni. All.: Antonio Imbriano.
RETI: 3' rig. Mazzola, 43' Contorno, 88' Rossellò, 91' rig. Ripanti.


SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Rigamonti, Casolino, Parretti, Contorno, Arapi, Rizzo, Moretti, Marchesini. A disp.: Caino, Mazzanti, Sabatino, Grieco, Biavati, Quercia, Masserelli, Fakkas. All.: Angelo Trezza.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Massai, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Langianni A. A disp.: Grottini, Berti, Biancalani G., Antonelli, Biancalani D., Ferraro, Agnello, Rossellò, Vanni. All.: Antonio Imbriano.
RETI: 3' rig. Mazzola, 43' Contorno, 88' Rossellò, 91' rig. Ripanti.



Pareva iniziata nel migliore dei modi la partita della Valbisenzio, subito in vantaggio al secondo minuto di gioco con il rigore di Mazzola (fallo subito da Imbriano), ma le apparenze svaniscono di fronte alla consistenza di un coriaceo San Giusto e di un arbitraggio molto incerto. La gara è stata caratterizzata infatti da interventi di estrema durezza da parte dei locali quasi sempre tollerati dal direttore di gara che ha prodotto nervosismo e continue discussioni tra i contendenti. Dopo il vantaggio la Valbisenzio cerca il raddoppio con insistenza, ma arrivano due incredibili errori sottoporta da parte di Imbriano e Lulja. Il San Giusto inizia a creare occasioni e dopo un gol annullato per fuorigioco arriva il pareggio di Contorno, bravo a concretizzare un traversone dalla sinistra. Nel secondo tempo, al secondo minuto la Valbisenzio resta in dieci per l'espulsione di Antonelli, appena subentrato a Massai, per uno sciocco fallo di reazione. Piove sul bagnato quindi per gli ospiti che però hanno il merito di non scomporsi e rimanere in partita finché alla mezz'ora viene espulso anche il leader della difesa di casa Parretti, dopo un brutto fallo su Mazzola lanciato a rete. Ristabilita la parità numerica, il San Giusto sbanda e Mazzola offre a Rossellò un comodissimo assist all'89' che deve essere solo appoggiato in rete. Partita finita? Nemmeno per sogno, perché in pieno recupero l'arbitro assegna un rigore molto dubbio ai padroni di casa che Ripanti trasforma con freddezza. Occasione persa dunque per la Valbisenzio che non riesce ad avvicinarsi alla vetta, buon risultato per il San Giusto che meriterebbe una classifica migliore dell'attuale per quanto visto in campo.

La Liberta 1945 Viaccia-Paperino San Giorgio 3-1

RETI: Russo, Brillantina, D Ambrosio, Pappada
LA LIBERTA' VIACCIA: Orlandini, Stefani, Nannucci, Brillantina, D'Oro, Bresci, D'Ambrosio, Doni, Nistri, Russo, Puggioni. A disp.: Menchetti, Storai, Barone, Arcieri, Ciardi. All.: Leonardo Caciolli.PAPERINO SAN GIORGIO: Morini, Bonacchi, Rizzuto, Caponetto, Borrelli, Rondelli, Martelli, Paladini, Pratesi, Pappadà D., Cotroneo. A disp.: Cecchi, Petani, Capuano, Burberi, Angarella. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: Pappadà D., D'Ambrosio, Russo, Brillantina.


LA LIBERTA' VIACCIA: Orlandini, Stefani, Nannucci, Brillantina, D'Oro, Bresci, D'Ambrosio, Doni, Nistri, Russo, Puggioni. A disp.: Menchetti, Storai, Barone, Arcieri, Ciardi. All.: Leonardo Caciolli.
PAPERINO SAN GIORGIO: Morini, Bonacchi, Rizzuto, Caponetto, Borrelli, Rondelli, Martelli, Paladini, Pratesi, Pappadà D., Cotroneo. A disp.: Cecchi, Petani, Capuano, Burberi, Angarella. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: Pappadà D., D'Ambrosio, Russo, Brillantina.



Montemurlo Jolly Calcio-Tavola Calcio 2-2

RETI: Perna, Gosetto, Belli, Bini
MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Ait, Giannoccaro, Culò, Amato, Nesi, Gigliofiore, Rispoli, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Noviello, Santini, Capponi, De Chiara, Monaco, Ingrassia, Lazarus. All.: Emilio Guarducci.TAVOLA C.: Calamai, Belli, Morosi, Fusi, Cusano, Aresu, Bini, Scotton, Piccolo, Cuzzavaglio, Fogacci. A disp:: Icolari, Paolieri, Zanobetti, Lattanzi, Biondi, Loconte, Mugnaini, Di Tirro, Colzi. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Chiesi di Prato.
RETI: 10' Gosetto, 39' Perna, 53' Belli, 90' Bini.


MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Ait, Giannoccaro, Culò, Amato, Nesi, Gigliofiore, Rispoli, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Noviello, Santini, Capponi, De Chiara, Monaco, Ingrassia, Lazarus. All.: Emilio Guarducci.
TAVOLA C.: Calamai, Belli, Morosi, Fusi, Cusano, Aresu, Bini, Scotton, Piccolo, Cuzzavaglio, Fogacci. A disp:: Icolari, Paolieri, Zanobetti, Lattanzi, Biondi, Loconte, Mugnaini, Di Tirro, Colzi. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Chiesi di Prato.
RETI: 10' Gosetto, 39' Perna, 53' Belli, 90' Bini.



Ad un passo dall'impresa. Si può sintetizzare così la sfida tra Montemurlo e Tavola, con la formazione di mister Guarducci che accarezza a lungo il sogno di battere la capolista e riaprire già il campionato. Dal canto proprio invece, la formazione di mister Scotton dimostra tutta la propria solidità e recupera il doppio svantaggio uscendo indenne dal Nelli. Partenza entusiasmante dei padroni di casa che non hanno titbanze e sferrano subito un attacco diretto, portandosi in vantaggio al 10' con Gosetto. Non arriva la reazione del Tavola che cerca di abbozzare qualche affondo, ma Morsiani se la cava sempre egregiamente. Quasi allo scadere della frazione, il Montemurlo pare dare l'affondo decisivo con il raddoppio di Perna che non lascia scampo a Calamai per il 2-0. Al rientro in campo la formazione ospite mostra le proprie potenzialità reagendo con forza ed accorciando subito le distanze con Belli. La partita è riaperta ed il risultato rimane in bilico. Quando ormai le speranze degli ospiti paiono naufragare, ecco al 45' il guizzo vincente di Bini che segna la rete che inchioda il punteggio finale sul 2-2.