Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 12

La Briglia Misericordia V-Pol. Bacchereto 6-0

RETI: Galli, Polidori, Tronchi
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Bolognesi, Galli G., Goli, Paccati, La Mazza, Spata, Galli L., Polidori, Macchiavelli, Tronchi. A disp.: Gigli A., Chiovè, Magnelli, Lusha, Pilumeli, Vannucchi, Gigli M. All.: Davide Beccaglia.BACCHERETO: Martini, Fabrizi, Cecchi, Salvadori, Murrone, Giraldi, Fabozzi, Gentiluomo, Cappuccio, Biancalani, Meta. Entrati.: Ostrica, Trinca, Degl'Innocenti, Mannucci, Minerva. A disp.: Trinca, Vannucchi, Cerretelli, Frosini. All.: Francesco Carota.
RETI: Galli L., Polidori, Macchiavelli, Tronchi, Pilumeli, Lusha.


LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Bolognesi, Galli G., Goli, Paccati, La Mazza, Spata, Galli L., Polidori, Macchiavelli, Tronchi. A disp.: Gigli A., Chiovè, Magnelli, Lusha, Pilumeli, Vannucchi, Gigli M. All.: Davide Beccaglia.
BACCHERETO: Martini, Fabrizi, Cecchi, Salvadori, Murrone, Giraldi, Fabozzi, Gentiluomo, Cappuccio, Biancalani, Meta. Entrati.: Ostrica, Trinca, Degl'Innocenti, Mannucci, Minerva. A disp.: Trinca, Vannucchi, Cerretelli, Frosini. All.: Francesco Carota.
RETI: Galli L., Polidori, Macchiavelli, Tronchi, Pilumeli, Lusha.



Vittoria tennistica de La Briglia Vaiano sul Bacchereto al termine di una sfida dominata. Nel primo tempo, neppure il tempo di prendere posto, che i padroni di casa si rendono pericolosi. E' il 3' quando Macchiavelli entra in area e scarica un gran diagonale che Martini devia in angolo. All'11' la formazione di mister Beccaglia si porta in vantaggio: Galli L. riceve da fallo laterale, controlla di petto e lascia partire una violenta conclusione dai trentacinque metri che finisce nell'angolo alto alla sinistra del portiere ospite. Al 17' discesa di Macchiavelli che chiede e riceve lo scambio da Spata e poi conclude alto da posizione favorevole. Non c'è partita, ma al 20' gli ospiti potrebbero agguantare il pareggio: fuga di Meta che si presenta da solo davanti a Gallina, bravissimo ad opporsi al tiro ravvicinato. Al 22' enorme rischio per Martini che pasticcia in fase di rinvio servendo Polidori, pallonetto da fuori area che pare vincente ma che non fa i conti con il disperato recupero di un difensore che salva sulla linea. Al 26' Lorenzo Galli prova il bis tentando la botta dalla lunga distanza, ma stavolta il pallone termina alto. Al 30' arriva il raddoppio de La Briglia Vaiano: Spata recupera palla ed innesca Macchiavelli il cui filtrante è un invito a nozze per Polidori che, entrato in area, segna con un bel diagonale rasoterra. Al 35' l'azione da gol dei padroni di casa nasce direttamente dal rinvio di Gallina, palla spizzata da Tronchi che innesca Polidori, tentativo stavolta a lato di un soffio. Al 42' un tirocross velenoso di Lorenzo Galli costringe al miracolo Martini, bravo ad alzare in angolo. Il tiro dalla bandierina finisce a Tronchi che impegna ancora il portiere baccheretano. Nei primi minuti della ripresa arriva l'episodio che in pratica chiude il match: corre il 5' quando Lorenzo Galli innesca il velocissimo Polidori che si presenta davanti a Martini che lo stende fuori area. E' rosso per il portiere del Bacchereto. Al 9' fallo laterale per Spata che prolunga per Polidori, splendida mezza rovesciata e altrettanto splendida risposta di Trinca che devia sul palo. Un minuto dopo, su un rinvio del portiere ospite, Lorenzo Galli lancia Macchiavelli che entra in area e triplica. Ancora un minuto e Spata prova a far felice anche Tronchi, diagonale a lato di pochissimo. Al 18' comunque arriva la gioia personale per Tronchi che trasforma un calcio di rigore. Il Bacchereto, ormai palesemente ko, non si arrende e al 35' va vicino al gol con un tiro di Degl'Innocenti che impegna Gallina. Nel finale i padroni di casa segnano ancora due volte. Prima Pilumeli insacca sugli sviluppi di un angolo, poi Lusja chiude i conti dal dischetto per il 6-0 conclusivo.

Las Vegas-Naldi 1-1

RETI: Fani, Compagnin
LAS VEGAS: Amabile, Bucciantini, Fusco, Milani, Ciardi, Lonardo, Fani, Tacconi, Pavi, Fantugini, Martini. A disp.: Filippini, Pannilunghi, Melani, Torri C., Santi, Barsanti, Mazzetti. All.: Simone Graziani.NALDI: Grandini, Palma, Corlianò, Compagnin, Zanobetti, Frasconi, Checchi, Fabbri, Matulli, Vella, Colligiani. A disp.: Santagelo, Bagnini, Catarzi, Ciampi, Ammirati, Corti, La Placa, Ibraliu A. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: 37' Fani, 48' pt Compagnin.


LAS VEGAS: Amabile, Bucciantini, Fusco, Milani, Ciardi, Lonardo, Fani, Tacconi, Pavi, Fantugini, Martini. A disp.: Filippini, Pannilunghi, Melani, Torri C., Santi, Barsanti, Mazzetti. All.: Simone Graziani.
NALDI: Grandini, Palma, Corlianò, Compagnin, Zanobetti, Frasconi, Checchi, Fabbri, Matulli, Vella, Colligiani. A disp.: Santagelo, Bagnini, Catarzi, Ciampi, Ammirati, Corti, La Placa, Ibraliu A. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: 37' Fani, 48' pt Compagnin.



Match che si gioca su un Canovai molto allentato per la pioggia e che termina sul pareggio. Iniziano bene gli ospiti che provano il tiro per primi con Checchi che manda sopra la traversa. E' poi il turno di Vella ad andare al tiro con una rovesciata acrobatica, anche in questo caso alta. Poi è la volta di Colligiani che trova la sua strada Amabile. Il forcing degli ospiti prosegue con il tentativo di Matulli che, calciando forte, chiama al miracolo il portiere di casa che si guadagna la copertina in questa fase di match. Il Naldi insiste con Checchi ma il suo tiro è centrale. Il Las Vegas soffre, ma al primo affondo si porta in vantaggio. Mischia nell'area ospite e guizzo vincente di Fani. I padroni di casa, esaltati nel morale dal gol, sfiorano subito il raddoppio chiamando alla parata Grandini. Il Naldi, poco prima del riposo, agguanta il pareggio con un calcio di punizione di Compagnin dopo un episodio molto contestato (palla dentro o fuori?). In avvio di ripresa ancora proteste degli ospiti per una rete non convalidata a Matulli, colpito in area. L'arbitro non assegna il vantaggio e opta per il rigore per gli ospiti. Compagnin trasforma una prima volta, il signor Gambino fa ripetere e l'esito non è lo stesso. Finisce 1-1.

Polisportiva Carraia-Eureka 2016 1-0

RETI: Taiuti
CARRAIA: Grassetti, Ferrante, Balloni, Unitulli, Berni, Costanzo, Tacconi, Caputo, Taiuti, Notturno, Cenni. A disp.: Cordovani, Giomi, Messeri, Aloui, Righi, Scarlini, Sensi, Aronica, Azzarri. All.: Lombardi.FIL.3 EUREKA: Lippi, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Nesi, Rosati, Scalia. A disp.: Bucciarelli, Ballerini, Bellini, Giacone, Girasole, Milan, Sorice. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Chiesi di Prato.
RETE: Taiuti.


CARRAIA: Grassetti, Ferrante, Balloni, Unitulli, Berni, Costanzo, Tacconi, Caputo, Taiuti, Notturno, Cenni. A disp.: Cordovani, Giomi, Messeri, Aloui, Righi, Scarlini, Sensi, Aronica, Azzarri. All.: Lombardi.
FIL.3 EUREKA: Lippi, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Nesi, Rosati, Scalia. A disp.: Bucciarelli, Ballerini, Bellini, Giacone, Girasole, Milan, Sorice. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Chiesi di Prato.
RETE: Taiuti.



A Carraia è ospite l'Eureka, designata come vittima sacrificale della prima della classe che punta semprepiù alla leadership. Il primo ostacolo per i locali è il tempo. La pioggia caduta da due giorni ha ridotto il terreno ad un acquitrino e per questo l'arbitro è molto scrupoloso nel chiedere prima la collaborazione del custode e poi il parere dei capitani. Siparte e subito l'Eureka va in avanti. Al 5' Guarducci vola sulla fasca ed appoggia per Nesi che fa proseguire Ciruolo che da ottima posizione perde però il tempo per la battuta. Risponde il Carraia al 12': angolo sul quale arriva Costanzo che di tacco sfiora la rete capolavoro. Al 16' palla al limite per Cenni che conclude di poco a lato. Spingono ancora i padron di casa: al 20' pregevole azione conclusa a rete da Taiuti, ma è tutto inutile perché il signor Chiesi annulla per fuorigioco. Aumenta la pressione degli uomini di mister Lombardi: al 28' Cenni va al cross dalla destra, la palla attraversa tutta l'area, sul secondo palo arriva Taiuti ma Lippi si oppone. Al 34' azione fotocopia con i soliti interpreti, la difesa ospite non trova le contromisure e Taiuti stavolta non sbaglia portando in vantaggio i suoi. L'Eureka prova a reagire, ma i suoi tentativi si infrangono a centrocampo, nonostante il gran possesso palla. Si va così negli spogliatoi sull'1-0. Si riprende e per fortuna la pioggia decide di dare una tregua, anche se il campo è ormai in pessime condizioni e questa aiuta certamente chi si difende, anche se il Carraia, certamente, non rinuncia a provarci. Al 3' contropiede per Taiuti che, lanciato a rete, viene contrastato da Rosati in scivolata, la palla arriva ad Aronica alla cui conclusione si oppone Lippi. Si continua a lottare su ogni pallone con i padroni di casa che cercano di rallentare, mentre gli ospiti ci provano ma senza successo. Tra fango e stanchezza tutto si svolge a centrocampo dove il Carraia ruba spesso palla e riparte con isolati contropiede nei quali i difensori ospiti accettano l'uno contro uno. Al 23' cross di Cristofaro sl palo lontano dove Gjomemo, solo soletto, invece di tirare passa la palla ad un compagno, ma Berni riesce ad intercettare e viene così sprecata una nitida occasione. Al 29' gli ospiti ci provano di nuovo: palla lanciata in avanti, Grassetti è in anticipo ma il pallone si ferma nel fango con Guarducci che non crede al regalo e non sfrutta l'incredibile regalo. Il resto della partita continua con l'Eureka che non trova la forza per offendere e i locali che, in contropiede, provano a trovare la rete della sicurezza senza trovarla. Finisce comunque con il Carraia che festeggia il primo posto. L'Eureka ha reso la vita difficile al quotato avversario, uscendo dal campo a testa alta.
Calciatoripiù
: nei locali il solito cecchino Taiuti , negli ospiti un elogio a tutta la difesa che ha resistito ai continui assalti con un Rosati superlativo che ha svettato su tutti i palloni.

Carmignano-Paperino San Giorgio 3-1

RETI: Flamingo, Benvenuti
CARMIGNANO: Amerighi, Lai, Fabbri, Ceni, Flamingo, Benvenuti, Saddi, Parlavecchio, Karimkhan, Tascini, Guidi. A disp.: Tafi, Fiorini, Gemignani, Tano, Muca, Belli. All.: Gabriele Vicini.PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Capuano N., Bonacchi, Caponetto, Todisco, Borrelli, Martelli, Petani, Pratesi, Pappadà D., Magherini. A disp.: Morini, Biancalani, Capuano A., Durini, Pappadà G., Calamai. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato.
RETI: Borrelli, Lai, Benvenuti, Flamingo.


CARMIGNANO: Amerighi, Lai, Fabbri, Ceni, Flamingo, Benvenuti, Saddi, Parlavecchio, Karimkhan, Tascini, Guidi. A disp.: Tafi, Fiorini, Gemignani, Tano, Muca, Belli. All.: Gabriele Vicini.
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Capuano N., Bonacchi, Caponetto, Todisco, Borrelli, Martelli, Petani, Pratesi, Pappadà D., Magherini. A disp.: Morini, Biancalani, Capuano A., Durini, Pappadà G., Calamai. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato.
RETI: Borrelli, Lai, Benvenuti, Flamingo.



Il Carmignano conferma quanto di buono fatto in questo periodo superando il Paperino San Giorgio per 3-1. Dopo l'importante pareggio ottenuto sul campo del Tavola nel turno precedente, la formazione di mister Vicini supera un avversario che arriva da un ko interno. Tanta grinta su un campo molto pesante messa in mostra dai padroni di casa che vanno in rete con Lai, Benvenuti e Flamingo, rendendo inutile (se non per le statistiche) quello ospite di Borrelli. Finisce 3-1 e il Carmignano avvicina la zona play off.

La Liberta 1945 Viaccia-Valbisenzio 0-3

RETI: Lulja, Mazzola, Rossello
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Stefani, Brillantina, Ceri, D'Oro, Guidarelli, Puggioni, Doni, D'Ambrosio, Russo, Nannucci. A disp.: Orlandini, Storai, Nistri, Rosellini, Sensi, Ciardi. All.: Andrea De Matteo.VALBISENZIO AC.: Fattori, Massai, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Biancalani G., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Duca, Berti, Biancalani D., Langianni A., Grottini, Vanni, Attucci, Ferraro. All.: Antonio Imbriano.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: autorete pro Valbisenzio Ac., Lulja, Rossellò.


LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Stefani, Brillantina, Ceri, D'Oro, Guidarelli, Puggioni, Doni, D'Ambrosio, Russo, Nannucci. A disp.: Orlandini, Storai, Nistri, Rosellini, Sensi, Ciardi. All.: Andrea De Matteo.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Massai, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Biancalani G., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Duca, Berti, Biancalani D., Langianni A., Grottini, Vanni, Attucci, Ferraro. All.: Antonio Imbriano.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: autorete pro Valbisenzio Ac., Lulja, Rossellò.



Autorevole vittoria in trasferta per la Valbisenzio sul difficile campo della Libertà Viaccia. In apertura di gara la Valbisenzio inizia subito a macinare gioco, Pasquantonio e Tardelli sono due motorini instancabili ed iniziano subito a rifornire le punte con continuità. Al 13' applausi a scena aperta per la spettacolare rete di Rossellò, che si libera sulla trequarti sinistra e dal limite dell'area lascia partire un fantastico tiro a giro che batte Menchetti. La Libertà Viaccia accusa il colpo e continua a soffrire le iniziative ospiti: al 28' Rossellò sguscia via sulla sinistra seminando il panico in area di rigore, un difensore di casa nel tentativo di respingere il suo tiro a botta sicura trafigge la propria porta. La squadra di casa sbanda paurosamente e al 46' l'arbitro Longo fischia un calcio di punizione a due in area del Viaccia per un retropassaggio raccolto con le mani dal portiere. Missile terra aria di Lulja e terza rete per la Valbisenzio. Nel secondo tempo i ragazzi di Imbriano si limitano a gestire il vantaggio senza che la porta di Fattori corra alcun rischio e portano a casa tre punti importantissimi per la propria classifica.

San Giusto-Montemurlo Jolly Calcio 1-1

SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Porciani, Ndiaye, Casolino, Contorno, Arapi, Bastogi, Rigamonti, Moretti. A disp.: Caino, Fakkas, Sabatino, Rizzo, Masserelli, Grieco, Parretti, Donatini, Biavati. All.: Angelo Trezza.MONTEMURLO: Morsiani, Ingrassia, Amato, Culò, Gosetto, Giannone, Nesi, Capponi, Formato, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Noviello, Santini, De Chiara, Monaco, Lazarus, Rispoli. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: 25' Formato, 64' Bastogi.


SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Porciani, Ndiaye, Casolino, Contorno, Arapi, Bastogi, Rigamonti, Moretti. A disp.: Caino, Fakkas, Sabatino, Rizzo, Masserelli, Grieco, Parretti, Donatini, Biavati. All.: Angelo Trezza.
MONTEMURLO: Morsiani, Ingrassia, Amato, Culò, Gosetto, Giannone, Nesi, Capponi, Formato, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Noviello, Santini, De Chiara, Monaco, Lazarus, Rispoli. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: 25' Formato, 64' Bastogi.



Frena ancora il Montemurlo che non riesce più a trovare il passo travolgente delle prime uscite. Di fronte alla formazione di mister Guarducci c'è un San Giusto ben disposto in campo, mai deconcentrato e sempre pronto a ribattere colpo su colpo. La strada sembra spianarsi subito per gli ospiti che al 25' si portano in vantaggio con Formato. Non chiudere subito l'incontro costa caro agli ospiti che nella ripresa calano sensibilmente di ritmo anche perché al 3' arriva il doppio rosso per Gosetto e Nesi. Il San Giusto sa subito approfittare del momento favorevole e al 19' agguanta il pareggio con Bastogi. Da segnalare che anche i padroni di casa subiscono un cartellino rosso al quinto di recupero, destinatario Casolino.

Bgv Soccer Club-Tavola Calcio 2-1

RETI: Vinci
BGV SOCCER: Simone, Malpartida, Conti, Napoli, Pieravanti, Sane, Solano, Rigano, Donnarumma, Anile, Barry. A disp.: Pascale, Ballerini, Bartolo, Grassi, Ilardi, Raimo, Mozzicato, Traore. All.: Fabio Barone De Felice.TAVOLA: Calamai, Belli, Morosi, Fusi, Aresu, Scotton, Bini, Lattanzi, Piccolo, Cuzzavaglio, Fogacci. A disp.: Icolari, Paolieri, Biondi, Di Tirro, Giuliano, Spezzano, Mugnaini, Vinci, Cusano. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: 26' Anile, 40' Sane, 56' Vinci.


BGV SOCCER: Simone, Malpartida, Conti, Napoli, Pieravanti, Sane, Solano, Rigano, Donnarumma, Anile, Barry. A disp.: Pascale, Ballerini, Bartolo, Grassi, Ilardi, Raimo, Mozzicato, Traore. All.: Fabio Barone De Felice.
TAVOLA: Calamai, Belli, Morosi, Fusi, Aresu, Scotton, Bini, Lattanzi, Piccolo, Cuzzavaglio, Fogacci. A disp.: Icolari, Paolieri, Biondi, Di Tirro, Giuliano, Spezzano, Mugnaini, Vinci, Cusano. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: 26' Anile, 40' Sane, 56' Vinci.



Incredibile al Martini. A Poggio a Caiano arriva la prima caduta della capolista Tavola che cede per 2-1 con la penultima della classe lasciando strada libera al Carraia, adesso leader solitario. I padroni di casa non si fanno intimorire dal più quotato avversario e nella prima frazione giocano la carta dell'aggressività che sorprende i rossoverdi. A sbloccare il risultato è Anile e poco prima del riposo ci pensa Sane a bissare. E' un momento complicato per la formazione guidata da mister Scotton che non riesce a reagire. Occorre l'intervallo per riequilibrare il gioco e dopo nove minuti il neoentrato Vinci restituisce speranze di risultato positivo. C'è tanto da giocare, ma il Tavola non è in giornata e il Bgv riesce ad organizzarsi dal punto di vista difensivo conducendo in porto il prezioso e prestigioso successo.

Tobbiana 1949-Montepiano 6-1

RETI: Bruschi, Cristofaro, Maresia, Maresia, Maresia
TOBBIANA: Bini, Gori, Carlesi, Gesualdo, Niccolai, Lunghi, Bruschi, D'Alò, Maresia, Agliana, Cristofaro. A disp.: Di Chiara, Fantoni, Amato, Sabri, Scopelliti, Caselli, Marotta, Miranda, Rinaldi. All.: Casagrande.MONTEPIANO: Grottini, Pisa, Benni, Cangioli, Argeulles, Gironi, Koulou, Tagro, Pioppini, Poli, Diongue. A disp.: Baldini, Dieci, Labanti, Pazzaglia, Scatizzi, Storai, Tosi, Zeloni. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETI: 30' Pioppini, 44' Bruschi, 55', 61', 76' Maresia, 80' Cristofaro, 91' rig. Amato.
NOTE: al 40' Bruschi ha fallito un calcio di rigore.


TOBBIANA: Bini, Gori, Carlesi, Gesualdo, Niccolai, Lunghi, Bruschi, D'Alò, Maresia, Agliana, Cristofaro. A disp.: Di Chiara, Fantoni, Amato, Sabri, Scopelliti, Caselli, Marotta, Miranda, Rinaldi. All.: Casagrande.
MONTEPIANO: Grottini, Pisa, Benni, Cangioli, Argeulles, Gironi, Koulou, Tagro, Pioppini, Poli, Diongue. A disp.: Baldini, Dieci, Labanti, Pazzaglia, Scatizzi, Storai, Tosi, Zeloni. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETI: 30' Pioppini, 44' Bruschi, 55', 61', 76' Maresia, 80' Cristofaro, 91' rig. Amato.
NOTE: al 40' Bruschi ha fallito un calcio di rigore.