Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 15

Eureka 2016-Tobbiana 1949 0-0



FIL.3 EUREKA: Milanesi, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Erico, Giacone, Mboua, Nesi, Scalia, Sorice, Guarducci. A disp.: Bucciarelli, Bellini, Capaccioli, Girasole, Gjomemo, Milan, Rosati. All.: Cristiano Signorini.
TOBBIANA: Bini, Campione, Bonacchi, Santi, Niccolai, Lunghi, Bruschi, Gesualdo, Miranda, Agliana, Cristofaro. A disp.: Dichiara, Fantoni, Carlesi, Amato, Nenci, Borgo, Rinaldi. All.: Manuel Mari.
ARBITRO: Chesi di Prato.



Dopo la partita sospesa a Montepiano nel turno precedente, con il match dell'Achilli inizia il 2023 della Fil.3 Eureka che ospita sul proprio campo l'ambizioso Tobbiana. Giornata soleggiata con partenza molto timida delle due squadre. Al 13' fiammata degli ospiti: lancio per Miranda che viene chiuso in area dalla tempestiva uscita di Milanesi. Al 23' azione simile con lancio stavolta a cercare Cristofaro che tira, ancora Milanesi si oppone, la palla stazione al limite con Gesualdo che conquista una punizione il sui esito non porta a niente. E' un monologo della formazione di mister Mari che al 38' è ancora pericolosa con un cross per Bruschi che prova con un diagonale che finisce fuori di poco. Al 48' si vedono per la prima volta i locali con un contropiede di Guarducci che lavora palla per l'accorrente Ciruolo, il cui tiro lambisce il palo. Poi, solo il fischio del signor Chesi che mette fine ad un primo tempo piuttosto scialbo. Si riparte e si ha subito la sensazione che gli ospiti vogliano cambiare l'andamento del match per fare propri i tre punti. Al 10' palla filtrante per Gesualdo che stoppa e fa partire un tiro a giro che sfiora l'incrocio dei pali a portiere battuto. Al 21' lancio in area agganciato da Bruschi che tira immediatamante cogliendo la traversa. Il Tobbiana non si ferma e al 31' sponda di testa indietro per Gesualdo che calcia a botta sicura senza trovare lo specchio. Al 41' azione in percussione di Santi che entra in area, resiste ad una carica e va al tiro da pochi passi, miracolo di Milanesi che ribatte d'istinto. I ragazzi di mister Mari ci provano fino all'ultimo istante quando sull'ennesimo pallone spedito in area, Niccolai salta un paio di avversari ma si vede negare la gioia del gol da un prodigioso Milanesi. Ultima azione al 48': Gesualdo si invola sulla fascia e crossa teso per Bruschi che sfiora quello che sarebbe stato un gol meritato. Il signor Chesi decreta la fine con il Tobbiana che esce dal campo con tanti rimpianti per le occasioni sprecate ed il mancato raggiungimento del primo posto. L'Eureka, facendo una partita dignitosa, porta a casa un punto prezioso.
Calciatoripiù
: nei locali l'insuperabile Milanesi , negli ospiti Bruschi e Gesualdo che le hanno provate davvero tutte.

Paperino San Giorgio-Las Vegas 0-4

RETI: Tacconi, Telhaj, Bucciantini, Giorgi


PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Todisco, Sabatini, Caponetto, Rondelli, Biancalani, Capuano A., Petani, Pratesi, Pappadà D., Martelli. A disp.: Morini, Borrelli, Magherini, Burberi, Ammannati, Capuano N., Paladini, Durini. All.: Gianfranco Magni.
LAS VEGAS: Conti, Fusco, Bucciantini, Santi, Filippini, Martini, Fani, Milani, Shehaj, Tacconi, Pavi Degli Innocenti. A disp.: Barsanti, Borri, Giorgi, Mangini, Melani, Pannilunghi, Telhaj. All.: Simone Graziani.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETI: 23' Tacconi, 59' Bucciantini, 63' Giorgi, 91' Telhaj.



Un Las Vegas in giornata di grazia vince sul campo del Paperino con un rotondo 4-0. La formazione di casa sembra iniziare meglio il confronto, con il giusto piglio ed impegno. Trascorsa una prima fase comunque equilibrata, al 23' sono gli ospiti a portarsi in vantaggio grazie a Tacconi. La squadra di mister Magni cerca di reagire a caccia del pareggio ed il match rimane equilibrato. Poi nella ripresa vengono fuori gli ospiti che raddoppiano attorno al quindicesimo con Bucciantini e segnano il terzo gol poco dopo con Giorgi. Cresce il nervosismo con le due formazioni che alzano i ritmi e avvengono diversi scontri. Nel recupero Telhaj segna la quarta rete chiudendo i conti.

Pol. Bacchereto-Montepiano 2-1

RETI: Barbieri, Vannucchi, Dieci


BACCHERETO: Martini, Brusa, Ostrica, Becagli, Barbieri, Murrone, Vannucchi, Minerva, Bettazzi, Fabozzi, Meta. All.: Francesco Carota.
MONTEPIANO: Grottini, Pisa, Scatizzi M., Benni, Labanti, Gironi, Scatizzi D., Tosi, Zeloni, Pioppini, Dieci. A disp.: Baldini, Storai, Pazzaglia, Diongue, Poli, Arguelles. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: Dieci, Barbieri, Vannucchi.



Ultima di andata che consegna al Bacchereto il terzo successo stagionale ai danni del Montepiano, ultimo della classe. La formazione di mister Carota, scesa in campo con qualche assenza, si porta in vantaggio nella prima frazione con Barbieri. La ripresa, sul campo di Seano, rimane vivace e divertente con gli ospiti che si riversano in avanti a caccia del pareggio, ed i padroni di casa che si mostrano pronti ad approfittare degli spazi a disposizione. Le reti realizzate da Vannucchi per i locali e Dieci per gli ospiti non modificano il punteggio finale che premia il Bacchereto.

San Giusto-Naldi 2-1

RETI: Moretti, Moretti, Pagnotta


SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Porciani, Massarelli, Parretti, Contorno, Arapi, Bastogi, Morosi, Sabatino. A disp.: Musso, Biavati, Mazzanti, Ndiaye, Sabatino, Fakkas, Casolino, Rizzo. All.: Angelo Trezza.
NALDI: Grandini, Palma, Cioni, Compagnin, Gashi, Frasconi, Checchi, Fabbri, Gelsumini, Pagnotta, Matulli. A disp.: Zanobetti, Ammirati, Bagnini, Colligiani, Corlianò, Gjergj, Ibraliu, Macconi, Nesti. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Sani di Prato.
RETI: Moretti 2, Pagnotta.



Match domenicale importante per la zona play off fra San Giusto e Naldi. La sfida inizia su ritmi blandi con le due formazioni che si studiano a caccia dello spiraglio giusto. Alla prima occasione, i padroni di casa si portano in vantaggio con Moretti che recupera una palla persa da Gashi e batte Grandini. Sulla successiva azione c'è da segnalare un gran tiro al volo di Sabatino sul quale Grandini si supera salvando la propria porta togliendo il pallone destinato all'incrocio. Nella ripresa il primo squillo è degli ospiti con una punizione di Pagnotta che finisce di poco alta. Gli uomini di mister Roselli spingono, ma ancora una volta è fatale un pallone perso a centrocampo della quale si impossessa Moretti che raddoppia. Il Naldi spinge ed accorcia con Pagnotta su punizione. Ultimi istanti con la formazione di mister Roselli che cerca inutilmente il pareggio. Ambedue le squadre finiscono in dieci per il doppio rosso al 50' per Morosi e Fabbri.

Tavola Calcio-La Briglia Misericordia V 2-1

RETI: Bini, Bini, Cibella


TAVOLA C.: Ringressi, Belli, Aresu, Gambino, Cusano, Fusi, Bini, Scotton, Piccolo, Vinci, Giuliano. A disp.: Calamai, Colzi, Brunetti, Morosi, Lattanzi, Fogacci, Mugnaini, Cuzzavaglio, Spezzano. All.: Andrea Scotton.
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Galli G., Chiovè, Goli, Paccati, Bolognesi, Polidori, Galli L., Cibella, Macchiavelli, Tronchi. A disp.: Leoni, Mazzetti, Esposito, Bianchi, Magnelli, Spata, Lusha, Pellegrini, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETI: 42' Cibella, 48' e 70' Bini.



Il Tavola batte La Briglia Vaiano e torna ad accarezzare quella magnifica idea di ottenere la promozione conquistando il titolo. Il contemporaneo ko della capolista Carraia rilancia infatti la formazione di mister Scotton che vola con i tre punti ottenuti. Match complicato, con un avversario di livello e che combatte fin dalle prime battute, dando vita ad una contesa intensa e vibrante, soprattutto dal punto di vista agonistico. Dopo un'iniziale fase di equilibrio, è proprio la squadra di mister Beccaglia a fornire la prima palla gol all'8' con Tronchi che centra forte, tutti lisciano ma sul secondo palo arriva Lorenzo Galli che manda alto. Risposta dei padroni di casa due minuti dopo con una bella trama con Paccati che ribatte, gran tiro al volo dalla distanza di Scotton con palla ampiamente fuori. Al 26' gran giocata di Cibella che, saltati due avversari, prova un diagonale che finisce fuori sul palo lontano senza che nessuno riesca ad intervenire. Al 28' bello spunto di Vinci, conclusione ribattuta da Gallina. Al 38' ci provano ancora i locali con piccolo che raccoglie una spizzata di testa ma non inquadra il bersaglio. Al 42' la Briglia Vaiano passa in vantaggio con una punizione maligna di Cibella il cui rasoterra finisce alle spalle di Ringressi. In avvio di ripresa i padroni di casa trovano subito il pareggio con Bini sugli sviluppi di un calcio di punizione e questo finisce per cambiare l'inerzia della sfida. Il Tavola inizia a crederci e ribalta il risultato al 25' ancora grazie a Bini che sfrutta il velo di Gambino per segnare con un pallonetto. Nel finale La Briglia Vaiano riprende a spingere alla ricerca del pareggio, ma il finale rimane favorevole alla formazione di casa anche perchè l'unica vera azione pericolosa (al 43') vede Pellegrini mandare di poco alto. Tre punti d'oro per il Tavola.

Valbisenzio-Polisportiva Carraia 4-1

RETI: Rossello, Lulja, Rossello, Tardelli, Azzarri


VALBISENZIO: Fattori, Duca, Antonelli, Tardelli Lorenzo, Langianni Marco, Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Massai, Biancalani, Lucarella, Langianni A., Grottini, Agnello, Tardelli Luca, Attucci. All.: Antonio Imbriano.
CARRAIA: Sereni, Balloni, Papola, Unitulli, Costanzo, Cenni, Tacconi, Righi, Taiuti, Notturno, Giomi. A disp.: Grassetti, Berni, Ceccarelli, Aloui, Puggelli, Srmi, Aronica, Azzarri, Caputo. All.: Lombardi,.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: Lulja 2, Rossellò, Tardelli Lorenzo, Azzarri.



Si presenta interessante e importante il confronto che si gioca in uno dei posticipi domenicali sul campo rinnovato e ben tenuto di Vaiano. Da una parte la capolista si deve riscattare dopo l'insuccesso nella gara giocata con il Montemurlo, dall'altra il ValBisenzio dopo il pareggio con la Briglia Vaiano si vuoloe mantenere nelle posizioni alte della classifica. Fin dai minuti iniziali sono i ragazzi di Imbriano a fare la differenza ma il Carraia regge bene l'urto degli avversari proiettati in attacco. In apertura di gara i ragazzi della Valbisenzio partono subito a mille: al 10' il figlio d'arte Tommaso Imbriano si infila in area tra due difensori avversari e a tu per tu con il portiere viene sgambettato da dietro. Rigore e trasformazione perfetta da parte dello specialista Rossellò. Subito dopo miracolo di Sereni sulla splendida sforbiciata di Imbriano, è sugli sviluppi del calcio d'angolo successivo è ancora Imbriano a colpire il palo. Il Carraia è in preda al nervosismo e non riesce ad organizzare una minima reazione: ne fa le spese mister Lombardi che viene espulso per proteste. Chiuso il primo tempo sul parziale di 1 a 0 per i padroni di casa, il copione continua nella ripresa. Al 50' Imbriano dalla sinistra lascia partire un cross perfetto su cui si avventano Lulja e Mazzola. Probabilmente l'ultimo tocco è proprio di quest'ultimo, ma la sostanza non cambia: è un raddoppio più che meritato. Al 60' su una ripartenza della Valbisenzio Mazzola si accentra, resiste alla carica di tre avversari in sequenza e serve Rossellò, che da due passi non sbaglia. Tre a zero e risultato in cassaforte. Al 68' arriva il poker di Lorenzo Tardelli, che dal limite dell'area calcia al volo con uno splendido collo esterno sinistro che si insacca nel sette. Nel finale la Valbisenzio controlla agevolmente la gara e solo nel finale arriva per il Carraia il gol della bandiera di Azzarri.
Calciatoripiù: Lulja, Rossellò, Tardelli Lorenzo
(ValBisenzio Calcio), Azzarri (Carraia).

Montemurlo Jolly Calcio-Carmignano 4-0

RETI: Formato, Capponi, Gosetto, Giannone


MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Santini, Ait Si, Culò, Capponi, Ingrassia, Giannone, Formato, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Noviello, Boeddu, De Chiara, Gigliofiore, Lazarus, Liao, Rispoli. All.: Emilio Guarducci.
CARMIGNANO: Amerighi, Fabbri, Lai, Ceni, Flamingo, Benvenuti, Saddi, Culatore, Parlavecchio, Karmikhan, Guidi. A disp.: Tafi, Muca, Petricella, Sgrilli, Gemignani. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETI: 13' Gosetto, 55' Giannone, 57' Capponi, 60' Formato.



Prosegue la scalata in classifica della formazione di mister Guarducci che, dopo aver vinto sul campo della prima della classe, supera anche il Carmignano con un punteggio rotondo. Iniziano bene i padroni di casa che si portano in vantaggio al 13' con Gosetto gestendo bene il resto della frazione ma senza riuscire a raddoppiare. Nella ripresa il Montemurlo cambia passo anche in zona gol e segna per tre volte nel giro di cinque minuti con Giannone, Capponi e Formato chiudendo i conti con mezz'ora ancora da giocare. Al triplice fischio di chiusura è 4-0.

La Liberta 1945 Viaccia-Bgv Soccer Club 2-1

RETI: Russo, Nannucci, Donnarumma


LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Brillantina, Nannucci, Bresci, D'Oro, Ceri, Ciardi, Guidarelli, Bragalli, Russo, Nistri. A disp.: Orlandini, Mema, Pervizi, Magnolfi, Vijay, Storai, Barone, Rosellini, Arceri. All.: Leonardo Caciolli.
BGV SOCCER: Pascale, Conti, Napoli, Salvi, Pieravanti, Sane, Malpartida, Solano, Donnarumma, Raimo, Ilardi. A disp.: Robustelli, Ballerini, Bragagnolo, Fortunato, Grassi, Traore, Barry. All.: Fabio Barone De Felice.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: Russo, Nannucci, Donnarumma.