Paperino San Giorgio-Naldi 0-2
RETI: Ibraliu, Pagnotta
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Angarella, Sabatini, Biancalani, Todisco, Caponetto, Martelli, Ammannati, Burberi, Magherini, Durini. A disp.: Morini, Borelli, Capuano A., Capuano N., Pappadà G., Pratesi L., Pratesi F. All.: Andrea Pieroni.
NALDI: Grandini, Palma, Macconi, Cioni, Nesti, Compagnin, Ibraliu X., Checchi, Vella, Pagnotta, Colligiani. A disp.: Zanobetti, Matulli, Gashi, Bagnini, Corlianò, Gelsumini, Gjergj, Ciampi, La Placa. All.: Andrea Pulidori.
RETI: Ibraliu, Pagnotta.
Prima di ritorno e prima vittoria del nuovo tecnico carmignanese Andrea Pulidori, subentrato al dimissionario Francesco Roselli. Situazione curiosa in quanto anche il Paperino San Giorgio è reduce da un cambio tecnico con il secondo in panchina in attesa del nuovo allenatore. Parte bene la formazione di casa che tenta il tiro al 9' con Burberi, pallone deviato in angolo. All'11' e al 15' gli ospiti ci provano con Ibraliu e Checchi ma Cecchi fa buona guardia. Poi c'è un lungo periodo di possesso palla del Naldi che difetta però nell'ultimo passaggio o nella conclusione. Al 36' tornano a farsi vivi i padroni di casa su azione d'angolo con un colpo di testa di Biancalani che impegna Grandini. Al 40' Ibraliu lancia Cioni, anticipato di un soffio dalla prontissima uscita del portiere di casa. Nel secondo tempo il Naldi rientra in campo con maggiore decisione e convinzione di portare via l'intero bottino. Al 2' corner di Ibraliu, Compagnin di testa chiama in causa Cecchi. Al 5' scambio Checchi-Cioni, palla al centro per Vella che cade a contatto con un avversario, il direttore di gara fa proseguire tra le proteste degli ospiti. Il vantaggio del Naldi arriva comunque al 7': pallone lungo da centrocampo per Vella che spizza per Ibraliu che batte Cecchi infilandolo in uscita. Al 22' reazione del Paperino San Giorgio con un bello scambio quasi sulla linea di fondo a liberare Capuano, frenato dalla pronta uscita di Grandini. Al 32' grandissima opportunità per il raddoppio per La Placa che si trova solo davanti a Cecchi dopo uno scambio con Matulli ma la sua conclusione è fuori misura. Gli ospiti raddoppiano al 38': Corlianò pennella un bel pallone per Pagnotta che controlla e di destro trafigge Cecchi. Ultima nota di cronaca al 42' con la grande parata di Grandini su Pratesi a sigillare il successo dei suoi.
Valbisenzio-Tobbiana 1949 1-1
RETI: Rossello, Agliana
VALBISENZIO AC.: Fattori, Attucci, Antonelli, Tardelli, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Langianni A., Grottini, Mazzola, Rossellò. A disp.: Biancalani G., Berti, Biancalani D., Massai, Duca, Pasquantonio, Tardelli Luca, Agbonifo, Agnello. All.: Antonio Imbriano.
TOBBIANA: Bini, Campione, D'Alò, Santi, Niccolai, Lunghi, Miranda, Gesualdo, Marotta, Agliana, Cristofaro. A disp.: Dichiara, Bonacchi, Gori, Fantoni, Carlesi, Amato, Pettazzoni, Nenci, Rinaldi. All.: Manuel Mari.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: 59' Agliana, 68' rig. Rossellò.
Pareggio per 1.1 tra Valbisenzio e Tobbiana dopo una partita combattuta in una giornata di freddo pungente. Nel primo tempo gli ospiti partono bene prendendo il possesso del centrocampo, ma ad avere le occasioni migliori sono Imbriano, che manca la conclusione dopo un perfetto assist di Mazzola, e Grottini che colpisce un palo con un bel tiro dalla distanza deviato dall'ottimo Bini. Sul finire del primo tempo Agliana calcia alle stelle un rigore assegnato dal direttore di gara alla formazione di mister Mari. Nella ripresa il Tobbiana passa in vantaggio al 4' con Agliana che sfrutta un buco difensivo sulla sinistra della difesa di casa. La Valbisenzio reagisce con veemenza e al 68' il solito Mazzola salta mezza difesa avversaria e viene steso in area: calcio di rigore e trasformazione perfetta di Rossellò. Subito dopo ancora un episodio dubbio in area con un probabile fallo di mano di un difensore ospite su un cross di Mazzola che non viene però sanzionato dal direttore di gara. Nel finale tanto agonismo e qualche intervento ruvido tra i giocatori in campo, con Marco Langianni che viene espulso per doppia ammonizione, senza nessuna occasione di rilievo. Il pareggio finale è sostanzialmente giusto ma rallenta la corsa di entrambe le contendenti nella lotta per il vertice.
La Liberta 1945 Viaccia-La Briglia Misericordia V 1-2
RETI: Ciardi, Tronchi, Cibella
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Brillantina, Nannucci, Bresci, D'Oro, Ceri, Ciardi, Magnolfi, Russo, Nistri. A disp.: Storai, Mema, Pervizi, Bragalli, Arcieri, Castellani, Rosellini. All.: Leonardo Caciolli.
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Galli G., Leoni, Magnelli, Paccati, Bolognesi, Pellegrini, Galli L., Cibella, Spata, Tronchi. A disp.: Chiovè, Esposito, Goli, Bianchi, Lusha, Macchiavelli, Polidori, Pilumeli, Vannucchi. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETI: Ciardi, Tronchi, Cibella.
La Briglia Vaiano espugna il Ribelli al termine di una sfida molto combattuta. Dopo un primo tentativo fuori misura, al 10' gli ospiti passano in vantaggio quando Leoni lancia lungo, Cibella (in fuorigioco) lascia correre per l'inserimento di Tronchi che supera Menchetti con un delizioso pallonetto. Al 17' la prima risposta dei padroni di casa su azione d'angolo con palla che sbuca dalla mischia costringendo Gallina alla respinta. Al 22' tornano a spingere gli ospiti con Spata che centra per Pellegrini, perentorio colpo di testa e bella risposta del portiere di casa che toglie il pallone dall'angolo. Dopo una fase combattuta a centrocampo e senza occasioni, al 40' La Briglia Vaiano torna a farsi via: cross di Tronchi per Cibella che insacca di testa, ma il signor Nannucci annulla per fuorigioco. Nel finale di frazione si registrano ancora due tentativi della formazione di mister Beccaglia con Tronchi prima (a lato di un soffio) e Cibella poi (gran tiro alto di un niente). Nella ripresa l'incontro resta vivace con gli ospiti ancora pericolosi al 6': cross di Leoni per il colpo di tacco di Galli L. che impegna Menchetti. Il raddoppio della formazione vaianese arriva due minuti dopo quando Magnelli pesca Cibella che realizza da centro area. La Libertà cerca di scuotersi ma rischia il tracollo quando Cibella serve Pellegrini, diagonale prontissimo e ancora il portiere di casa è attento a neutralizzare. Al 29' i padroni di casa riaprono il match grazie a Ciardi che raccoglie una corta respinta di Paccati e dal limite batte Gallina. I locali provano a spingere, ma si espongono ai contropiede della formazione avversaria. Al 30' ghiottissima palla gol per Tronchi che cerca di sorprendere l'attento Menchetti che si salva con prontezza. Poi, in recupero, Lusha è Lusha a vedersi negare il tris dalla parata dell'estremo difensore di casa. Rimane l'1-2.
Bgv Soccer Club-Polisportiva Carraia 1-3
RETI: Donnarumma, Giomi, Taiuti, Taiuti