FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Capaccioli, Erico, Giacone, Guarducci, Milanesi, Nesi, Palma, Parlavecchio, Scalia, Scatizzi. A disp.: Mazzoni, Cristofaro, Rosati, Milan, Gjomemo, Girasole, Fratini, Ciruolo, Binchi. All.: Cristiano Signorini.
NALDI: Grandini, Palma, Macconi, Gashi, Compagnin, Frasconi, Ibraliu X., Gelsumini, Pagnotta, Gjergi. A disp.: Santangelo, Ammirati, Ciampi, Colligiani, Corti, Fabbri, Ibraliu A., La Placa, Nesti. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Galli di Prato.
Contesa del sabato all'Achilli tra i padroni di casa dell'Eureka ed il Naldi. Inizio molto contratto nel quale le due squadre, ben organizzate, si fronteggiano senza scoprirsi. Al 16' azione personale in area di Pagnotta, la palla schizza fuori dove conclude di prima intenzione Gelsumini che lambisce il palo. Al 24' ancora gli ospiti in avanti: cross di Corlianò in mezzo all'area, tiro al volo di Gelsumini, para Bucciarelli. Per il resto del tempo le difese hanno la meglio sugli attaccanti tanto che non si registrano ulteriori occasioni e si rientra negli spogliatoi dopo un primo tempo scialbo. Alla ripresa del gioco non si annotano variazioni. Al 10' lancio per Colligiani che si libera di due avversari, entra in area e conclude sul primo palo con Bucciarelli che para. I due allenatori provano a mischiare le carte pescando dalle panchine. Al 29' palla per il nuovo entrato Gjomemo che, lanciato da Ciruolo, gareggia in velocità con il diretto marcatore e dal limite prova la conclusione con palla alta per il primo squillo dei locali. Al 32' risponde il Naldi: tirocross di Pagnotta sul secondo palo che obbliga Bucciarelli a rifugiarsi in angolo. Spingono gli ospiti. Al 38' punizione dal limite da posizione pericolosa di Pagnotta, buona esecuzione che sfiora di pochissimo il palo. Riparte l'Eureka con Gjomemo sulla fascia, cross rasoterra e provvidenziale uscita di Grandini che con i piedi anticipa Nesi che avrebbe avuto la porta spalancata. Al 43' palla per Ibraliu che si libera e tira, Bucciarelli devia in angolo. Finisce così una partita nella quale gli ospiti si sono fatti preferire, ma non hanno avuto la meglio su un Eureka che ha creato nel finale l'occasione più pericolosa.
Calciatoripiù . Nel Naldi segnaliamo Pagnotta che ha provato in più di una circostanza a conquistare il bottino pieno. Nell'Eureka su tutti Scatizzi che alla pari dei compagni di reparto, ha tenuto testa agli attaccante, andando a chiudere le falle nei momenti finali.
PAPERINO SAN GIORGIO: Bozzoni, Bonacchi, Rizzuto, Caponetto, Todisco, Rondelli, Capuano A., Ammannati, Pappadà D., Cotroneo, Biancalani. A disp.: Morini, Capuano N., Durini, Martelli, Pappadà G., Pratesi, Calabrese. All.: Gianfranco Magni.
MONTEPIANO: Baldini, Benni, Fiesoli F., Pisa, Veduti, Pazzaglia, Scatizzi, Tosi, Mattei, Pioppini, Gironi. A disp.: Poli, Storai, Mottola, Cangioli, Zeloni. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: Ponzalli di Prato.
RETI: Pappadà D., Scatizzi.
Due formazioni in cerca di riscatto dopo una prima giornata a dir poco deludente. Le due squadre sono infatti reduci da pesanti sconfitte e l'approccio e la qualità del gioco poi, ne risentono. Non si gioca bene e quello che emerge è soprattutto il grande agonismo, fattore che va a discapito delle trame poco lineari. A dir la verità c'è anche qualche entrata rude di troppo, ma forse questo è parte della categoria; e anche qualche pallone a scavalcare il centrocampo è tipico della Terza. I padroni di casa spingono a caccia del vantaggio e, pur non creando opportunità, si portano in vantaggio grazie ad un calcio di punizione di Pappadà. Accade tutto nel primo tempo. Poco prima del riposo infatti il Montepiano, che in questa partita ha recuperato qualche elemento assento all'esordio, agguanta il pareggio con Daniele Scatizzi che infila l'1-1 battendo l'incolpevole Bozzoni. Nella ripresa la lucidità che se ne va ed il campo pesante mettono a dura prova le due squadre che faticano a creare occasioni. Il match scivola via senza ulteriori sussulti e al triplice fischio di chiusura è divisione della posta.
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Brillantina, Nannucci, Ceri, D'Oro, D'Ambrosio, Magnolfi, Ciardi, Nistri, Dani, Semeraro. A disp.: Orlandini, Arcieri, Sensi, Barone, Puggioni, Storai, Russo. All.: De Matteo.
POL.CARRAIA: Sereni, Ceccarelli, Balloni, Unitulli, Costanzo, Berni, Giomi, Righi, Azzarri, Taiuti, Tacconi. Sono entrati: Papola, Puggelli, Cenni, Del Negro, Pallante. A disp.: Grassetti, Scarlini, Caputo, Nardella. All.: Lombardi.
ARBITRO: Madonia di Prato.
RETE: 12' Taiuti.
Taddeo Taiuti marca visita e replica dopo la prima giornata. La squadra di Lombardi continua a comandare una classifica decisamente corta visto che sono state giocate solo due gare ma si conferma complesso organizzato e in grado di fare bene. I locali, matricola della Terza, imbottiti di ragazzi interessanti, non demeritano e sicuramente acquisita l'esperienza necessaria, la squadra di De Matteo potrà togliersi anche delle soddisfazioni nel campionato appena iniziato. Brillante l'inizio della squadra calenzanese che al 12' si porta in vantaggio grazie alla segnatura di Taiuti. Gli ospiti macinano gioco e occasioni e per due volte nel primo tempo con Azzarri e nella ripresa con Cenni colpiscono i legni della porta avversaria. La Libertà Viaccia soprattutto nella prima parte della gara ha il merito di rimanere in partita e mette sofferenza agli avversari nella fase finale del confronto. Alla fine successo meritato per il complesso di Lombardi ma i padroni di casa hanno fatto una buona prestazione. Gara corretta, buona la direzione arbitrale dell'esperto Madonia. Calciatorepiù: Taiuti (Pol.Carraia).
MONTEMURLO: Morsiani, Capponi, Gosetto, Ait Si, Santini, Culò, Nesi, Giannoccaro, Riccio, Perna, Rispoli. A disp.: Mosca, Concas, Noviello, Picchioni, De Chiara, Giannone, Monaco, Liao, Ingrassia. All.: Emilio Guarducci.
LA BRIGLIA VAIANO: Coveri, Leoni, Bolognesi, Gigli A., Paccati, Gigli M., Spata, Magnelli, Cibella, Polidori, Tronchi. A disp.: Gallina, Goli, Lusha, Pelagatti, Chiovè, Bianchi, Pilumeli, Mazzetti, Macchiavelli. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: Dipace di Prato.
RETI: 16' Capponi, 52' Nesi, 62' Riccio, 67' Liao, 75' Perna.
NOTE: ammoniti: Capponi, Culò, Gigli M., Paccati, Riccio.
Gara del 2/10/2022 MONTEMURLO JOLLY CALCIO SSDRL - LA BRIGLIA A.S.D.
RECLAMO DELLA ASD LA BRIGLIA AVVERSO REGOLARITA' GARA MONTEMURLO JOLLY SSDRL - ASD LA BRIGLIA DEL
02.102022 (5-0).
Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n. 13 del 5.10.2022; La società ASD LA BRIGLIA propone reclamo avendo verificato che la
società MONTEMURLO JOLLY SSDRL aveva fatto partecipare alla gara MONTEMURLO JOLLY ASD - ASD LA BRIGLIA del
02.10.2022 i calciatori Giannoccaro Francesco, Gosetto Lorenzo e Rispoli Lorenzo, non avendo questi titolo per non aver scontato la
squalifica inflittagli dal Giudice Sportivo Regionale pubblicata ed affissa all'albo il 01.06.2022 (CU n. 94).
Il reclamo e' fondato e va accolto.
L'art. 10 n. 6 C.G.S. sancisce la punizione sportiva della perdita della gara alla Societa' che fa partecipare alla gara calciatori
squalificati o che comunque non abbiano titolo per prendervi parte. Vige poi il principio della presunzione assoluta di conoscenza dei
provvedimenti e delle delibere prese dagli organi di giustizia sportiva dal momento della loro pubblicazione e/o affissione all'albo
nelle rispettive sedi. Risulta dagli atti che la pubblicazione e l'affissione della delibera relativa alla squalifica di una gara effettiva di
Giannoccaro Francesco, Gosetto Lorenzo e Rispoli Lorenzo sia avvenuta il 01.06.2022: da quella data pertanto tutti i tesserati, e
nella specie la societa' MONTEMURLO JOLLY SSDRL, erano venuti a conoscenza delle relative disposizioni.
Nonostante tali squalifiche, la Società MONTEMURLO JOLLY SSDRL nella gara oggetto di reclamo impiegava i calciatori
Giannoccaro Francesco, Gosetto Lorenzo e Rispoli Lorenzo, ancorche' squalificati: con cio' violando il preciso dettato della norma
contenuta nell'art. 10 c. 6 C.G.S.. Fra l'altro le squalifiche di cui sopra, non avevano avuto la sua regolare espiazione neppure nella
precedente gara del 24.09.2022. Per questi motivi il G.S.T. accoglie il reclamo come sopra proposto da ASD LA BRIGLIA
PQM
- infligge alla Società MONTEMURLO JOLLY SSDRL la punizione sportiva della perdita della gara con il risultato di 0-3
- l'ammenda di Euro 100,00, inibisce il Sig. Zuccaro Camillo in qualita' di Dirigente Responsabile sino al 26.10.2022
- squalifica per 1 (una) ulteriore giornata i calciatori Giannoccaro Francesco, Gosetto Lorenzo e Rispoli Lorenzo.
Commento di : ciro
SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Carrubia, Porciani, Ndiaye, Casolino, Rizzo, Arapi, Ripanti, Moretti. A disp.: Caino, Biavati, Masserelli, Marzucchi, Rigamonti, Grieco, Quercia, Fakkas, Mazzanti. All.: Angelo Trezza.
POL.BACCHERETO: Martini, Barbieri, Baroncelli, Brusa, Cianfanelli, Fabozzi, Frosini, Gentiluomo, Mannucci, Ostrica, Vannucchi. A disp.: Cerretelli, Degl'Innocenti, Fappricini, Giraldi, Mannelli, Salvadori, Trinca. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Scatena di Prato.
RETI: Baroncelli, Moretti, rig. Ripanti, Marzucchi.
Dopo il ko della prima giornata sul campo del Carmignano, il San Giusto ottiene il primo successo superando il Bacchereto, sempre per 3-1. Parte forte la formazione di casa che sblocca subito il risultato. Passano infatti appena tre minuti che Moretti segna il gol che apre le marcature. La risposta della squadra ospite non si fa attendere e al 14' arriva la grande possibilità per agguantare il pari quando il signor Scatena assegna al Bacchereto un calcio di rigore: la battuta di Brusa non sorprende però Peluso che sventa la minaccia. Il match scorre via intenso e ricco di agonismo (alla fine saranno nove le ammonizioni), fino al finale di tempo quando il rigore viene fischiato per il San Giusto. Dagli undici metri Ripanti non si fa pregare e realizza il 2-0. Nella ripresa il Bacchereto gioca il tutto per tutto ed accorcia le distanze all'8' con Baroncelli, Gli ospiti cercano la clamorosa rimonta e si espongono alle ripartenze avversarie. Al 35' è bravo Marzucchi ad approfittare dello spazio a disposizione per mettere a segno la rete chiude il confronto sul 3-1.
TAVOLA C.: Bacarelli, Belli, Colzi, Fusi, Cusano, Aresu, Scotton, Bini, Fogacci, Cuzzavaglio, Vinci. A disp.: Lista, Paolieri, Biondi, Morosi, Spezzano, Mugnaini, Piccolo, Lattanzi, Di Tirro. All.: Andrea Scotton.
TOBBIANA: Di Chiara, Cristofaro, D'Alò, Gesualdo, Gori, Giovannetti, Bruschi, Agliana, Sanyang, Hoxhaj, Miranda. A disp.: Musso, Cuppari, Sabri, Carlesi, Signorini, Fantoni, Djabbarian, Amato, Biafora. All.: Manuel Mari.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: 35' Bruschi, 56' Vinci.
Pari e patta nella sfida del Martelli-Paolieri tra i padroni di casa ed il Tobbiana. Per la formazione di mister Scotton si tratta di dare continuità all'agevole vittoria all'esordio in quel di Montepiano; per gli ospiti invece siamo già a caccia del riscatto dopo la sconfitta interna della prima giornata. Il match è subito giocato ad alta intensità con la squadra di Mari che cerca la via della rete. I padroni di casa tengono benissimo il campo, cercando a loro volta di approfittare della velocità di Cuzzavaglio, della tecnica di Vinci e del fisico di Fogacci. Al 35' però è il Tobbiana a passare con Bruschi, assoluto protagonista dell'avvio di stagione con tre reti già all'attivo. Nella ripresa il Tavola torna a spingere e dopo undici minuti impatta con Vinci. Il resto della sfida rimane appassionante e divertente, con le due squadre che si battono su tutti i palloni senza però riuscire a superarsi più.
BGV SOCCER: Simone, Malpartida, Pieravanti, Napoli, Santi, Bartolo, Conti, Solano, Barry, Donnarumma, Mozzicato. A disp.: Crocini, Fiorentino, Lippini, Ballerini, Fortunato, Ilardi, Grassi, El Haylany. All.: Fabio Barone De Felice.
CARMIGNANO: Amerighi, Ferrari, Fabbri, Ceni, Del Guerra, Belli, Muca, Culatore, Benvenuti, Tascini, Flamingo. A disp.: Tafi, Lai, Sgrilli, Tano, Vurro, Martini, Fiorini, Guidi, Cillo. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Sani di Prato.
RETI: Ferrari, Benvenuti, El Haylany.
Prima assoluta per il derby del Montalbano tra Bgv Soccer e Carmignano al Martini di Poggio a Caiano. La formazione di mister Vicini sblocca subito il risultato sfruttando un errore difensivo del portiere di casa Simone che si fa sorprendere. Il Bgv non riesce a reagire ed anzi viene punito per la seconda volta da una conclusione senza eccessive pretese. Sul doppio svantaggio la squadra di mister De Felice cerca di riprendersi e rientrare in partita, ma, pur pressando, non riesce a trovare l'episodio favorevole. A pochi istanti dalla conclusione la formazione di casa accorcia le distanze con El Haylany. Sulle ali dell'entusiasmo, il Bgv sfiora addirittura il pari quando in mischia, l'attaccante di casa non trova lo specchio con il pallone che esce di pochissimo. Finisce 2-1 per il Carmignano che vola in testa alla classifica.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Langianni M., Lucarella, Tardelli, Langianni A., Gramigni, Attucci, Antonelli, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Grottini Lorenzo, Duca, Berti, Biancalani, Ferraro, Grottini Leonardo, Ferrari, Vanni, Agbonifo. All.: Antonio Imbriano.
LAS VEGAS: Lustrini, Torri C., Gucci, Santi, Ciardi, Lonardo, Pavi Degl'Innocenti, Tacconi, Torri E., Fantugini, Martini. A disp.: Conti, Bonadonna, Borri, Fani, Pagni, Pacini, Romano, Storai, Telhaj. All.: Simone Graziani.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETI: Pavi Degl'Innocenti, Lulja.
Si gioca in uno strano orario di domenica sera, a cavallo della cena. E' un'apericena che non scontenta nessuno, con il derby che si chiude con un pareggio che premia tutti. La partita è stata intensa, con una ripresa molto accesa e a tratti nervosa. Primo tempoche vede buttarsi subito in avanti la Valbisenzio con una bella iniziativa personale di Lulja che infila Lustrini con un bel diagonale dalla sinistra. I padroni di casa cercano insistentemente il raddoppio ma Lustrini è bravo nel negare più volte la rete ai ragazzi di mister Imbriano. Alla prima occasione utile il Las Vegas è bravo a pareggiare: grandissimo gol da fuori area di Pavi che sorprende il finora inattivo Fattori. Direzione arbitrale all'inglese che perdona ai contendenti qualche scorrettezza di troppo. Nel secondo tempo la valbisenzio si butta in avanti alla costante ricerca del nuovo vantaggio, Rossellò Lulja e Mazzola creano diverse occasioni ma il Las Vegas si difende con ordine non rinunciando a qualche sortita offensiva con l'ottimo Torri. Finale convulso come da derby, con tanto agonismo ma il risultato non si sblocca.