Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 6

Las Vegas-Carmignano 5-3

RETI: Giorgi, Pavi Degli Innocenti, Pavi Degli Innocenti, Torri, Torri, Tascini, Tascini, Ceni


LAS VEGAS: Lustrini, Fani, Martini, Santi, Lonardo, Filippini, Giorgi, Pavi, Torri, Milani, Nieri. A disp.: Bucciantini, Ciardi, Borri, Tacconi, Romano, Pannilunghi. All.: Simone Graziani.
CARMIGNANO: Amerighi, Lai, Guidi, Fiorini, Culatore, Belli, Gemignani, Ceni, Karimkhan, Tascini, Benvenuti. A disp.: Tafi, Del Guerra, Tano, Martini, Saddi, Flamingo. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: Pavi 2, Torri C. 2, Giorgi, Ceni, Tascini 2.



Partita combattuta e divertente con tante reti, occasioni, capovolgimenti di fronte e cartellini. La formazione ospite ribatte colpo su colpo all'avversario e ne nasce una sfida con schieramenti aperti ed occasioni frequenti. A fare la differenza nella ripresa è il cartellino rosso per Ceni che lascia i suoi in dieci. Fatalmente la squadra di mister Vicini si abbassa e si apre la possibilità del forcing per i locali che rimontano e mettono al sicuro il punteggio. Da segnalare le espulsioni che arrivano nel finale per Tacconi e Nieri. Ricordiamo anche i nove cartellini gialli nei novanta minuti. Sembra una battaglia!

Montepiano-La Liberta 1945 Viaccia 0-0



MONTEPIANO: Grottini, Labanti, Pazzaglia, Tosi, Gironi, Dieci, Scatizzi D., Storai, Mattei, Pioppini, Zeloni. A disp.: Baldini, Benni, Cangioli, Diongue, Poli, Scatizzi M., Veduti. All.: Salvatore Albano.
LA LIBERTA' VIACCIA: Storai, Mema, Nannucci, Magnolfi, D'Oro, Ceri, Sensi, Ciardi, Nistri, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Menchetti, Castellani, Bragalli, Pervizi, Guidarelli, Vitaj, Arcieri, Puggioni. All.: Simone Sensi.
ARBITRO: Pugi di Prato.



Gara combattuta su un campo ai limiti della regolarità e della praticabilità. Partita a senso unico con i padroni di casa che hanno anche provato a ripartire con dei contropiede ma senza mai scoprirsi a difesa del prezioso pareggio. La Libertà Viaccia deve solo rammaricarsi per le occasioni avute nel primo tempo, alcune clamorose, e per la traversa-riga del secondo tempo. Ma i rimpianti non portano reti. Finisce 0-0.

Paperino San Giorgio-San Giusto 1-0

RETI: Pappada


PAP.SAN GIORGIO: Cecchi, Angarella, Sabatini, Biancalani, Todisco, Rondelli, Capuano A., Caponetto, Pappadà D., Paladini, Durini. A disp.: Bozzoni, Ammannati, Pratesi, Capuano N., Bonacchi, Cotroneo, Petani. All.: Simone Serra.
SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Ripanti, Porciani, Masserelli, Parretti, Contorno, Ndiaye, Fakkas, Grieco, Rizzo. A disp.: Musso, Biavati, Mazzanti, Kacimi, Casolino, Donatini, Moretti, Arapi. All.: Angelo Trezza.
ARBITRO: Cavallo di Prato.
RETE: 91' Pappadà D.



E' il match del riscatto per il Paperino San Giorgio che esce da una serie di risultati negativi (ultimo quello del turno precedente sul campo del Tavola con un sonante 5-0 sulle spalle) superando il San Giusto sul filo di lana. Match molto equilibrato con poche occasioni da rete e le due difese che prevalgono sugli attacchi avversari. Nella ripresa non cambiano le cose con una sfida spezzettata e senza troppe emozioni. Si arriva nel finale quando Domenico Pappadà trova lo spiraglio giusto per mettere a segno la rete che vale tre punti.

La Briglia Misericordia V-Polisportiva Carraia 3-1

RETI: Polidori, Cibella, Paccati, Taiuti


LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli A., Bolognesi, Paccati, Galli G., La Mazza, Tronchi, Galli L., Cibella, Magnelli, Polidori. A disp.: Macchiavelli, Bianchi, Goli, Chiovè, Pellegrini, Mazzetti, Pilumeli, Vannucchi. All.: Davide Beccaglia.
POL.CARRAIA: Sereni, Cenni, Costanzo, Puggelli, Ceccarelli, Scarlini, Tacconi, Unitulli, Taiuti, Notturno, Giomi. A disp.: Cordovani, Balloni, Del Negro, Caputo, Candreva, Sensi, Aronica, Pallante, Azzarri. All.: Francesco Lombardi.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: Cibella, rig. Taiuti, Paccati, Polidori.



Big match della giornata con La Briglia Vaiano impegnata sul proprio campo a caccia del successo utile per avvicinarsi sempre più alle posizioni di vetta. Dopo un avvio molto equilibrato, la prima emozione arriva al 24' quando Polidori a centrocampo salta due avversari e lancia Cibella che, in velocità, salta il diretto marcatore ed impegna Sereni con un potente diagonale. Al 26' assist di Tronchi per lo stesso Cibella che prova la botta al volo mandando a lato. Al 29' si fanno vivi gli ospiti e piazzano subito un colpo importante: cross che sfila tutta l'area e pesca sul palo lontano Taiuti che viene fermato fallosamente. Per il signor D'Orsi si tratta di calcio di rigore che lo stesso Taiuti trasforma per lo 0-1. La Briglia Vaiano reagisce immediatamente e al 39' raggiunge il pareggio. Lungo lancio di La Mazza per Cibella che si invola verso l'area e calcia in porta, un avversario, correndo indietro, tocca quel che basta il pallone per mettere fuori causa Sereni. Al 43' ultima nota di cronaca con il Carraia che si fa vedere in avanti sugli sviluppi di una punizione con deviazione di poco a lato in mischia. Nella ripresa la formazione di mister Beccaglia parte subito in avanti e si porta avanti al 2': punizione di Magnelli, batti e ribatti risolto da Paccati che segna il 2-1. Al 7', sulle ali dell'entusiasmo, La Briglia Vaiano è ancora una volta pericolosa quando Magnelli mette nel mezzo per Polidori che appoggia a Cibella, il pallone arriva a Tronchi che spedisce alto da buona posizione. Il Carraia cerca di scuotersi, ma la compagine di casa si chiude bene ripartendo in velocità. Al 27' Macchiavelli conquista palla e serve Tronchi, lancio per Polidori che, dal limite, calcia al volo insaccando sul palo lontano per il definitivo 3-1. Successo di capitale importanza per la formazione di mister Beccaglia che dà una svolta al proprio cammino, inserendosi con prepotenza nella lotta al primato. Il Tavola è avvisato. Battuta d'arresto molto pesante per gli ospiti che perdono contatto dalla vetta. Ma il cammino è ancora lungo.

Naldi-Montemurlo Jolly Calcio 1-1

RETI: Pagnotta, Riccio


NALDI: Grandini, Palma, Macconi, Fabbri, Gashi, Compagnin, Ciardi, Ibraliu, Gelsumini, Pagnotta, Gjergi. A disp.: Zanobetti, Corlianò, Bagnini, Frasconi, Colligiani, Vella, Checchi, Cioni, Corti. All.: Pulidori.
MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Culò, Nesi, Amati, Ai Bouit, Ingrassia, Gigliofiore, Formato, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Santini, Boeddu, Capponi, De Chiara, Giannoccaro, Giannone, Rispoli. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETI: Riccio, Pagnotta.



Partita di cartello al Martucci di Poggio alla Malva tra Naldi e Montemurlo. Partenza lampo dei padroni di casa che falliscono subito una buona opportunità e vengono puniti da un rapido contropiede di Riccio. La risposta è affidata a Gelsumini che rimette nel mezzo dove Ciampi calcia fuori da buona posizione. Opportunità per la formazione di mister Pulidori sugli sviluppi di un calcio d'angolo ancora con Ciampi che non inquadra la porta. Il Naldi continua a spingere ma senza trovare fortuna e la frazione si chiude con gli ospiti avanti di un gol, realizzato nell'unico affondo. Il secondo tempo comincia con la squadra di casa che si lancia in avanti alla ricerca del pareggio. Atterramento subito da Gjergj al limite: punizione di Pagnotta ribattuta da un avversario. Nuova palla gol per i padroni di casa con Corlianò che calcia al volo, conclusione smorzata da un avversario che finisce tra le braccia di Morsiani. Insistono i locali con Gelsumini che entra in area e viene atterrato per il conseguente rigore che Pagnotta trasforma per il finale di 1-1. E' un pareggio sperato e voluto dalla formazione di casa che spreca molto, ma almeno evita la sconfitta.

Pol. Bacchereto-Valbisenzio 0-3

RETI: Mazzola, Langianni, Grottini


POL.BACCHERETO: Martini, Barbieri, Becagli, Bettazzi, Brusa, Cappuccio, Fabrizi, Giraldi, Lenzi, Magelli, Vannucchi A. A disp.: Franceschini, Mannucci, Minerva, Salvadori. All.: Francesco Carota.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Massai, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Biancalani G., Grottini, Pasquantonio, Attucci, Mazzola, Rossellò. A disp.: Duca, Berti, Biancalani D., Langianni A., Agnello, Tardelli Luca, Imbriano, Agbonifo. All.: Antonio Imbriano.
ARBITRO: Faldi di Prato.
RETI: Mazzola, Langianni M., Grottini.



Vittoria esterna per la Valbisenzio che espugna il campo del Bacchereto penultimo in classifica per tre reti a zero. Solita partenza sprint dei biancoblu di Imbriano che passano subito al 7'. Lancio sulla fascia sinistra di Lucarella per il velocissimo Mazzola che salta netto Barbieri e batte l'incolpevole Martini da pochi passi. La reazione del Bacchereto è rabbiosa e Fattori si trova costretto agli straordinari, negando per due volte con due splendidi interventi il gol del pareggio ai ragazzi di Carota. La Valbisenzio soffre in questa fase, ma regge il colpo e al secondo minuto di recupero del primo tempo, su un angolo calciato dalla sinistra da Lucarella, Marco Langianni appostato sul secondo palo raddoppia con una splendida semirovesciata. Nella ripresa al 3' gli ospiti calano subito il tris: percussione in area di Rossellò, retropassaggio di tacco per Lorenzo Tardelli che, dalla destra, pennella uno splendido cross per la testa di Grottini che segna la meritatissima prima rete stagionale. Il Bacchereto accusa il colpo e non risulta più pericoloso: tutto il secondo tempo viene gestito senza patemi dalla Valbisenzio che si porta a 46 punti in attesa dello scontro al vertice di domenica prossima con il Tavola capolista.

Eureka 2016-Tavola Calcio 0-1

RETI: Brunetti


FIL.EUREKA 2016: Lippi, Bellini, Binchi, Cristofaro, Erico, Guarducci, Rosati, Sorice, Stefanelli, Nesi, Pacini. A disp.: Capaccioli, Ciruolo, Giacone, Girasole, Gjomemo, Skota. All.: Cristiano Signorini.
TAVOLA C.: Ringressi, Zanobetti, Belli, Fusi, Morosi, Brunetti, Scotton, Bini, Mugnaini, Cuzzavaglio, Vinci. A disp.: Icolari, Paolieri, Di Tuccio, Giuliano, Aresu, Fogacci, Spezzano, Piccolo, Cusano. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Madonia di Prato.
RETE: 22' Brunetti.



E'un derby e come tale rappresenta sempre un'incognita dal punto di vista del pronostico. La prima della classe sfida l'Eureka e ne nasce una sfida tutto sommato equilibrata, chiusa con un successo di misura. La prima occasione al 9' quando Cuzzavaglio salta il proprio marcatore ma poi non trova lo specchio. Al 12' risponde la formazione di mister Signorini con Sorice che serve Guarducci che conclude tra le braccia di Ringressi. Al 16' ancora Eureka in avanti con Cristofaro a serveire Guarducci, sponda per Bellini che non crea apprensione al portiere avversario. Al 22' arriva il vantaggio del Tavola con Brunetti, lesto a deviare alle spalle di Lippi. L'Eureka cerca di reagire e al 28' va al tiro con Guarducci che ancora una volta non inquadra lo specchio. Al 35' Pacini lancia il solito Guarducci, ancora Ringressi è pronto a salvarsi in uscita. Al 40' duro scontro che costringe Stefanelli ad abbandonare il campo. Nella ripresa il gioco si sviluppa quasi tutto nella zona centrale del campo con poche occasioni. Il Tavola ne ha comunque una gigantesca quando Binchi tocca il pallone con la mano costringendo il signor Madonia ad assegnare il penalty. Il tentativo di trasformazione di Fogacci è però sventato da Lippi. Nel resto della sfida non ci sono da segnalare altre occasioni con la squadra di mister Scotton che controlla il gioco senza rischiare anche perché l'Eureka mostra tutti i propri limiti offensivi nonostante il predominio territoriale. Il tavola si conferma primo della classe, nonostante una prestazione molto confusionaria. L'Eureka ha provato a tenere testa ad un avversario molto blasonato. Da elogiare soprattutto gli spettatori, capaci di assistere ad una sfida povera di contenuti nonostante un tempo infame.

Tobbiana 1949-Bgv Soccer Club 0-1

RETI: Solano


TOBBIANA: Dichiara, Gori, D'Alò, Pettazzoni, Campione, Lunghi, Bruschi, Gesualdo, Sanyang, Agliana, Cristofaro. A disp.: Bini, Fantoni, Carlesi, Amato, Hoxhaj, Sabri, Miranda. All.: Manuel Mari.
BGV SOCCER: Simone, Maplartida, Napoli, Salvi, Pieravanti, Solano, Ballerini, Rigano, Donnarumma, Raimo, Traore. A disp.: Pascale, Sane, Robustelli, Bekkar, Fortunato, Preloshaj. All.: Fabio barone De Felice.
ARBITRO: Gambino di Prato.
RETE: 40' Solano.
NOTE: espulso Bruschi.