Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 11

Las Vegas-Pol. Bacchereto 3-2

RETI: Torri, Torri, Shahaj, Baroncelli, Bettazzi


LAS VEGAS: Conti, Bucciantini, Torri C., Santi, Filippini, Lonardo, Torri E., Fantugini, Shehaj, Pavi, Zotkaj. A disp.: Lustrini, Borri, Fani, Pannilunghi, Lupo, Manfroni, Milani. All.: Simone Graziani.
POL.BACCHERETO: Martini, Barbieri, Lenzi, Cecchi, Fabrizi, Giraldi, Bettazzi, Vannucchi, Baroncelli, Brusa, Cappuccio. Entrati: Franceschini, Salvadori, Becagli, Degl'Innocenti. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Biancucci di Prato.
RETI: Baroncelli, Bettazzi, Torri E. 2, Shehaj.



Carmignano-Tavola Calcio 0-1

RETI: Fusi


CARMIGNANO: Amerighi, Fabbri, Guidi, Culatore, Martini, Belli, Benvenuti, Ceni, Karimkhan, Tascini, Lai. A disp.: Tafi, Miftah, Fiorini, Petricella, Saddi, Gemignani. All.: Gabriele Vicini.
TAVOLA C.: Bacarelli, Zanobetti, Belli, Gambino, Cusano M., Morosi, Bini, Fusi, Mugnaini, Vinci, Fogacci. A disp.: Ringressi, Paolieri, Fedi, Brunetti, Lattanzi, Spezzano, Piccolo, Cusano A., Vinci. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETE: 33' Fusi.



Basta un gol alla capolista Tavola per espugnare il campo de La Serra, tornare al successo ed avvicinarsi al traguardo finale. Come previsto alla vigilia, la sfida è stata durissima, combattuta, povera di occasioni ma molto intensa sotto il profilo agonistico. La squadra di mister Scotton ci prova sin dal via, cercando di guadagnare terreno, ma il Carmignano ribatte colpo su colpo. Poi il gol che spacca in due la partita e costringe i locali a spingere. Gli ospiti si mostrano ben organizzati e mantengono i tre punti. E lo striscione comincia ad intravedersi.

La Briglia Misericordia V-Eureka 2016 1-0

RETI: Macchiavelli


LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli A., Bolognesi, Goli, Galli G., La Mazza, Galli L., Magnelli, Cibella, Macchiavelli, Tronchi. A disp.: Mazzetti, Bianchi, Paccati, Leoni, Pilumeli, Vannucchi, Gigli M., Spata. All.: Davide Beccaglia.
FIL.3 EUREKA: Milanesi, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Erico, Giacone, Girasole, Gjomemo, Nesi, Pacini, Scalia. A disp.: Bucciarelli, Ballerini, Milan. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Cavallo di Prato.
RETE: Macchiavelli.



Match equilibrato che si risolve con il successo di misura della formazione di casa. Primo tempo avaro di emozioni, Al 15' palla lunga dentro l'area per Andrea Gigli che chiama alla parata Milanesi. Al 25' ancora un pallone a pescare Andrea Gigli che si presenta da solo davanti al portiere ospite e lo scavalca con un pallonetto che però termina alto. Nella ripresa La Briglia Vaiano cerca di cambiare marcia. Al 5' palla filtrante oer Tronchi che da buona posizione colpisce male. Al 20' ci prova ancora Tronchi da favorevole posizione, conclusione ancora sballata. Il gol della vittoria arriva al 25'. Bella azione che si sviluppa sulla destra con il solito Andrea Gigli a centrare nel mezzo per Macchiavelli che di sinistro scarica in rete. Alla mezzora l'unica vera ma pericolosa occasione per l'Eureka quando da una punizione calciata nel mezzo dell'area, il pallone schizza verso la porta con Gallina che riesce a toglierlo da sotto la traversa. Finisce 1-0.

Polisportiva Carraia-Paperino San Giorgio 1-0

RETI: Cenni


POL.CARRAIA: Sereni, Balloni, Costanzo, Puggelli, Ceccarelli, Scarlini, Cenni, Tacconi, Taiuti, Notturno,Giomi. A disp.: Cordovani, Berni, Del Negro, Ferrante, Caputo, Sensi, Aronica, Azzarri, Righi. All.: Lombardi.
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Angarella, Sabatini, Biancalani, Todisco, Paladini, Pappadà Giuseppe, Magherini, Pappadà Domenico, Cotroneo, Burberi. A disp.: Bonacchi, Borrelli, Capuano, Petani, Dorini. All.:; Simone Serra.
ARBITRO: Pellegrini di Prato.
RETE: 1' Cenni.



Subito in apertura il guizzo che decide il confronto a favore dei padroni di casa. Il gol che decide il confronto lo realizza Cenni e su questa rete i ragazzi di Lombardi ottengono un successo molto importante per la classifica e per il campionato. I padroni di casa a quattro giornate dal termine sono pienamente in zona play - off e possono prepararsi, salvo sorprese sempre possibili, alla final four per un campionato pienamente soddisfacente e ricco di belle pagine calcistiche. Il Paperino San Giorgio, sotto di una rete al primo minuto di gioco, ha cercato di reagire e in alcune occasioni si è portato in avanti alla ricerca di un pareggio che non è arrivato. Non è stata una gara ricca di emozioni, tutt'altro. Le due formazioni si sono affrontate soprattutto a centrocampo, mirando più al rilancio che alla creazione. Così è rimasto quel gol iniziale di Cenni a decidere la partita e a dare tre punti al Carraia. Che ora vede con fiducia al proseguo del campionato. In quanto agli avversari, senza lode né infamia, è risultata la gara fatta dalla formazione di Simone Serra. Il risultato alla fine per quello fatto vedere in campo dalle due squadre, è da considerarsi giusto e lineare. Ora c'è la Pasqua, poi dopo la sosta di una settimana, tutti in campo per il finale di torneo. Proprio il realizzatore della rete Cenni si merita la palma di migliore in campo. Sufficiente per impegno e determinazione la prestazione delle due formazioni. Gara corretta, positiva la direzione di gara. Calciatorepiù: Cenni (Pol.Carraia).

San Giusto-Montepiano 3-0

RETI: Marchesini, Porciani, Fusco


SAN GIUSTO: Musso, Morosi, Ripanti, Porciani, Andy, Casolino, Grieco, Mazzanti, Arapi, Biavati, Fakkas. A disp.: Peluso, Marchesini, Sabatino, Fusco, Palloni, Bonopane, Rizzo, Contorno, Rigamonti. All.: Angelo Trezza.
MONTEPIANO: Grottini, Labanti, Pazzaglia, Benni, Veduti, Dieci, Arguelles, Storai, Mattei, Pioppini, Zeloni. A disp.: Baldini, Cangioli, Scatizzi M., Scatizzi D., Gironi. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: 60' Fusco, 67' Porciani, 80' Marchesini.



Bgv Soccer Club-Valbisenzio 0-2

RETI: Attucci, Mazzola


BGV SOCCER: Pascale, Bekkar, Maplartida, Grassi, Salvi, Bragagnolo, Ballerini, Rigano, Donnarumma, Anile, Robustelli. A disp.: Traore, Raimo, Sane, Fortunato, Mozzicato. All.: Fabio Barone De Felice.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Massai, Antonelli, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Attucci, Pasquantonio, Grottini, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Duca, Biancalani G., Lucarella, Biancalani D., Langianni A., Tardelli Luca, Fioretti, Agbonifo. Al.: Antonio Imbriano.
ARBITRO: Liscio di Prato.
RETI: 45' Attucci, 91' Mazzola.



La Valbisenzio supera il Bgv Soccer a Poggio a Caiano e conquista tre punti fondamentali per la lotta per il play off. Nel primo tempo, la partita non offre un granché dal punto di vista tecnico, il gioco latita ed anche le occasioni da una parte e dall'altra scarseggiano. Il punteggio si sblocca solo al 45' su corner dalla sinistra, Attucci colpisce debolmente ma Pascale pasticcia e la palla finisce in rete per il vantaggio ospite. Nel secondo tempo il Bgv Soccer cerca di pervenire al pareggio, ma con scarse fortune. Raimo, subentrato nella ripresa, prima reclama un rigore per intervento dubbio di Antonelli (l'arbitro Liscio lascia proseguire), poi al 30' colpisce dalla tre quarti con un pallonetto sul quale Fattori è prodigioso a sventare la minaccia con uno splendido colpo di reni. La doppia ammonizione e conseguente espulsione di Rossellò al 35' non produce vantaggi per la squadra di casa, che non è più pericolosa e anzi subisce la seconda rete di Mazzola al 46' su assist di Agbonifo.

Tobbiana 1949-Naldi 1-0

RETI: Bruschi


TOBBIANA: Di Chiara, Cristofaro, Bonacchi, Santi, Campione, Lunghi, Bruschi, Gesualdo, Miranda, Sabri, D'Alò. A disp.: Reali, Fantoni, Maresia, Signorini, Sanyang, Amato, Rinaldi, Hoxhaj, Gori. All.: Manuel Mari.
NALDI: Grandini, Ammirati, Corti, Zanobetti, Gashi, Checchi, Ciampi, Ibraliu, Gelsumini, Colligiani, Vella. A disp.: Corlianò, Palma, Frasconi, Bagnini, Macconi. All.: Pulidori.
ARBITRO: Pugi di Prato.
RETE: 45' Bruschi.



Sfida equilibrata che si chiude con il guizzo vincente di Bruschi in chiusura di primo tempo. Grazie a questi tre punti la formazione di mister Manuel Mari ottiene quello di cui aveva bisogno: i tre punti per poter ambire alla zona play off. Non sono state molte le occasioni per andare a rete, anche se gli ospiti avrebbero potuto trasformare in oro qualche potenziali pallone pericoloso. La rete che decide il match viene realizzata dal capocannoniere del campionato Bruschi (ventidue centri) al 45'. Poi tanto Naldi, a caccia di un pareggio che però non arriva.

La Liberta 1945 Viaccia-Montemurlo Jolly Calcio 1-3

RETI: Sensi, Gigliofiore, Riccio, Formato


LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Stefani, Nannucci, Ceri, D'Oro, Mema, Ciardi, Magnolfi, Sensi, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Orlandini, Brillantina, Bragalli, Pervizi, Nistri, Castellani, Arcieri, Puggioni. All.: Simone Sensi.
MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Santini, Giannone, Ait Si, Nesi, Mohamed, Gigliofiore, Formato, Riccio, Rispoli. A disp.: Mosca, Giannoccaro, Boeddu, De Chiara, Concas, Lazarus. All.: Gabriele Nesti.
ARBITRO: Madonia di Prato.
RETI: 3' Sensi, 45' Fomaro, 50' Riccio, 71' Gigliofiore.