Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 5

Las Vegas-Polisportiva Carraia 2-1

RETI: Pavi Degli Innocenti, Torri, Unitulli
LAS VEGAS: Conti, Fani, Martini, Santi, Ciardi, Lonardo, Romano, Milani, Torri E., Shehi, Pavi. A disp.: Lustrini, Bucciantini, Pannilunghi, Fusco, Telhaj, Mazzetti. All.: Simone Graziani.POL.CARRAIA: Sereni, Berni, Giomi, Unitulli, Cenni, Scarlini, Tacconi, Righi, Taiuti, Pallante, Dioketè. A disp.: Grassetti, Caputo, Candreva, Ceccarelli, Del Negro, Nardella, Azzarri, Vannucchi, Rovoloni. All.: Francesco Lombardi (squalificato in panchina Bracciali).
ARBITRO: Biancucci di Prato.
RETI: Torri E., Pavi, Unitulli.


LAS VEGAS: Conti, Fani, Martini, Santi, Ciardi, Lonardo, Romano, Milani, Torri E., Shehi, Pavi. A disp.: Lustrini, Bucciantini, Pannilunghi, Fusco, Telhaj, Mazzetti. All.: Simone Graziani.
POL.CARRAIA: Sereni, Berni, Giomi, Unitulli, Cenni, Scarlini, Tacconi, Righi, Taiuti, Pallante, Dioketè. A disp.: Grassetti, Caputo, Candreva, Ceccarelli, Del Negro, Nardella, Azzarri, Vannucchi, Rovoloni. All.: Francesco Lombardi (squalificato in panchina Bracciali).
ARBITRO: Biancucci di Prato.
RETI: Torri E., Pavi, Unitulli.



Non demerita la squadra ospite nel corso del primo tempo che chiude con il doppio svantaggio pur avendo giocato alla pari degli avversari sul piano della manovra e del gioco espresso. Conti è bravo a parare un calcio di rigore tirato da Taddeo Taiuti sul primo vantaggio degli avversari mentre in fase di disimpegno la formazione di Graziani va due volte a segno prima con Torri e quindi con Pavi. Squadre che vanno all'intervallo sul 2-0 per i padroni di casa. Nella ripresa gli ospiti insistono per cercare di riaprire la contesa ma i padroni di casa si dimostrano compatti e ben organizzati soprattutto in fase difensiva. La Pol.Carraia accorcia le distanze su calcio di punizione di Unitulli e fino al termine si porta in avanti alla ricerca di un risultato positivo che non arriva. Il successo arride alla formazione di Simone Graziani che aggancia in classifica nelle posizioni medio - alte gli avversari mentre per la formazione di Lombardi arriva il secondo insuccesso stagionale consecutivo dopo la precedente sconfitta subita a Carmignano anche se sul piano della prestazione gli ospiti meritavano qualcosa in piu' dalla gara odierna. Piu' che sufficiente la prestazione dei padroni di casa nelle cui file hanno brillato Torri e Pavi, autori delle due segnature che hanno deciso il confronto nel corso della prima frazione di gioco, nel Carraia proprio Unitulli, realizzatore su punizione nel corso della ripresa, si è reso protagonista di una prestazione valida che però non è stata sufficiente al Carraia per ottenere un risultato positivo. Gara corretta, discreta la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Torri, Pavi
(Las Vegas), Unitulli (Pol.Carraia).

Montepiano-Bgv Soccer Club 1-1

RETI: Dieci, Barry
MONTEPIANO: Giolli, Pisa, Pazzaglia, Veduti, Diongue, Gironi, Benni, Scatizzi M., Zeloni, Pioppini, Scatizzi D. A disp.: Pagnini, Baldini, Cangioli, Dieci, Storai, Koulou. All.: Albano Salvatore.BGV SOCCER: Pascale, Maplartida, Pieravanti, Napoli, Sane, Bartolo, Solano, Anile, Donnarumma, Raimo, Traore. A disp.: Simone, Fiorentino, Mozzicato, Ballerini, Grassi, Barry, Crocini. All.: Fabio Barone De Felice.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Dieci, Barry.


MONTEPIANO: Giolli, Pisa, Pazzaglia, Veduti, Diongue, Gironi, Benni, Scatizzi M., Zeloni, Pioppini, Scatizzi D. A disp.: Pagnini, Baldini, Cangioli, Dieci, Storai, Koulou. All.: Albano Salvatore.
BGV SOCCER: Pascale, Maplartida, Pieravanti, Napoli, Sane, Bartolo, Solano, Anile, Donnarumma, Raimo, Traore. A disp.: Simone, Fiorentino, Mozzicato, Ballerini, Grassi, Barry, Crocini. All.: Fabio Barone De Felice.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Dieci, Barry.



Sfida tra le ultime due della classe che si conclude con un pareggio. Gli ospiti, ancora fermi a zero punti, cercano di smuovere la classifica nella trasferta di Montepiano, i padroni di casa, dal canto loro, vanno a caccia del primo successo in campionato. Si lotta su tutti i palloni con le due squadre che non si risparmiano ma che non riescono a sbloccare il risultato. Nella ripresa, il botta e risposta che fissa il finale. Dieci è l'autore del gol per la formazione di mister Salvatore Albano, il solito Barry quello del Bgv Soccer. Finisce 1-1.

Eureka 2016-Valbisenzio 0-2

RETI: Imbriano, Lulja
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Erico, Milanesi, Moretti, Scalia, Sorice, Stefanelli, Mboua, Gjomemo, Skota, Palma. A disp.: Mazzoni, Guarducci, Milan, Nesi, Parlavecchio, Rosati, Ciruolo. All.: Cristiano Signorini.VALBISENZIO AC.: Grottini Lorenzo, Duca, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Biancalani G., Massai, Berti, Ferraro, Langianni A., Attucci, Vanni, Agbonifo. All.: Imbriano.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: Imbriano, Lulja.


FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Erico, Milanesi, Moretti, Scalia, Sorice, Stefanelli, Mboua, Gjomemo, Skota, Palma. A disp.: Mazzoni, Guarducci, Milan, Nesi, Parlavecchio, Rosati, Ciruolo. All.: Cristiano Signorini.
VALBISENZIO AC.: Grottini Lorenzo, Duca, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Biancalani G., Massai, Berti, Ferraro, Langianni A., Attucci, Vanni, Agbonifo. All.: Imbriano.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETI: Imbriano, Lulja.



Si gioca la quinta giornata del campionato con i locali chiamati ad un pronto riscatto dopo la cocente sconfitta subita al 95' nel turno precedente. Dal canto proprio la Valbisenzio deve dare seguito ai buoni risultati messi in fila. Dopo il minuto di raccoglimento, si parte e la prima emozione si registra al 12' con gli ospiti subito in avanti con un tirocross di Tardelli che quasi sorprende Bucciarelli sul secondo palo. Altri tre minuti per assistere ad una bella azione corale della Valbisenzio che si sviluppa sulla fascia: sovrapposizione e cross rasoterra di Mazzola a centro area, velo di Lulja per l'accorrente Rossellò che tira a colpo sicuro, s'immola Moretti che mura in angolo. Si configura un pomeriggio complicato per gli uomini di mister Signorini. Al 17' ancora lancio per Mazzola che si libera per il tiro, ribatte Bucciarelli. L'Eureka cerca di interrompere l'egemonia degli ospiti ma non riesce ad incidere. Al 25' punizione dalla sinistra di Tardelli che finisce sulla traversa. Tolto qualche sporadico tentativo isolato dei locali, è un autentico monologo della formazione di mister Imbriano. Al 35' Tardelli difende bene la palla sulla tre quarti e mette in mezzo dove arriva Imbriano che tira sul primo palo segnando lo 0-1. La squadra ospite, ancora non appagata, insiste e al 40' si registra ancora una punizione ribattuta sulla quale si avventa Langianni il cui bolide costringe Bucciarelli alla parata in angolo. Si va al riposo con il meritato vantaggio della Valbisenzio. Si riparte e mister Signorini prova a scuotere la propria squadra con tre cambi. I locali cercano di prendere campo per recuperare. Al 12', dopo un normale fallo di gioco, si scatena una mischia della quale ne fa le spese Scalia che viene espulso. Tre minuti dopo Skota si fa male e chiede il cambio, esaurendo quelli a disposizione del tecnico di casa. L'Eureka cerca comunque di reagire: al 27' punizione di Ciruolo per Parlavecchio che si gira ma manda fuori. Al 35' lancio per Pasquantonio che viene atterrato al limite dell'area. La punizione viene calciata da Langianni sulla barriera. Al 38' gli ospiti rubano palla a centrocampo con Mazzola che innesca Lulja che realizza lo 0-2. Al 41' nuovo lancio per Lulja che salta anche il portiere ma il suo tiro è debole tanto da permettere ad Erico di recuperare sulla linea. Al 50' angolo per i locali con Ciruolo che, sugli sviluppi, colpisce la traversa. Al fischio finale un po' di tensione ma tutto rientra nella norma ben presto. L'Eureka deve fare presto a ritrovarsi; quella vista in questa circostanza è irriconoscibile. Gli uomini di mister Signorini devono guardarsi, ricompattarsi e ripartire tirando fuori le qualità in proprio possesso. La Valbisenzio, anche dopo questa uscita, può davvero dire la propria in campionato dopo aver mostrato individualità e collettivo interessanti.

La Briglia Misericordia V-San Giusto 2-2

RETI: Cibella, Naglieri, Moretti, Arapi
LA BRIGLIA: Gallina, Galli G., Chiovè, Goli, Paccati, Bolognesi, Galli L., Spata, Cibella, Polidori, Naglieri. A disp.: Sejdin, Bianchi, Magnelli, Gigli A., Tronchi, Mazzetti, Pilumeli, Pelagatti, Albano. All.: Davide Beccaglia.SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Contorno, Porciani, Ndiaye, Masserelli, Rizzo, Arapi, Adams, Ripanti, Rigamonti. A disp.: Mazzanti, Casolino, Quercia, Parretti, Donatini, Fakkas, Grieco, Moretti. All.: Angelo Trezza.
ARBITRO: Gallorini di Prato.
RETI: Moretti, Arapi, Naglieri, Cibella.


LA BRIGLIA: Gallina, Galli G., Chiovè, Goli, Paccati, Bolognesi, Galli L., Spata, Cibella, Polidori, Naglieri. A disp.: Sejdin, Bianchi, Magnelli, Gigli A., Tronchi, Mazzetti, Pilumeli, Pelagatti, Albano. All.: Davide Beccaglia.
SAN GIUSTO: Peluso, Morosi, Contorno, Porciani, Ndiaye, Masserelli, Rizzo, Arapi, Adams, Ripanti, Rigamonti. A disp.: Mazzanti, Casolino, Quercia, Parretti, Donatini, Fakkas, Grieco, Moretti. All.: Angelo Trezza.
ARBITRO: Gallorini di Prato.
RETI: Moretti, Arapi, Naglieri, Cibella.



Pareggio ricco di reti che lascia l'amaro in bocca alla formazione di casa che spreca molto e poi si trova addirittura a dover rincorrere. Parte forte la formazione di casa che si rende pericolosa già al 6' quando Goli pesca l'inserimento di Polidori che entra in area, converge ma poi calcia debolmente. Un minuto dopo, lancio per Adams che manca il controllo, ne approfitta Bolognesi che poi tenta il tiro sballando la conclusione. Al 10' ci prova Naglieri, palla ribattuta. Al 15' azione pericolosa de La Briglia Vaiano: sponda di Naglieri sul palo lontano per Galli L., appoggio a Cibella che serve fuori Polidori, la cui conclusione non trova lo specchio. Insistono i locali con Cibella che al 17' spara alto da buona posizione. Al 31' la squadra di mister Beccaglia si porta in vantaggio quando, a seguito di un intervento falloso su Polidori, Cibella trasforma un calcio di rigore. Dopo un tentativo dalla distanza di Galli L., anche il San Giusto comincia a macinare gioco e Gallina ciene chiamato in causa. Nella ripresa la squadra di mister Trezza agguanta subito il pareggio: è l'11' quando Moretti calcia un pallone che, forse sospinto da una folata di vento, termina in rete. Al 19' (con i locali in dieci per il doppio giallo a Gianluca Galli) Adams ribalta il risultato con un gran tiro che termina all'incrocio. La Briglia Vaiano appare in difficoltà, ma trova subito la forza per rialzarsi. Al 23' bellissima punizione dalla lunga distanza di Naglieri che toglie le ragnatele per il 2-2. Nel finale Pilumeli va vicinissimo alla rete del 3-2, ma il punteggio non cambia più.

Naldi-La Liberta 1945 Viaccia 2-1

RETI: Gelsumini, Gelsumini, Russo
NALDI: Santangelo, Palma, Corti, Nesti, Compagnin, Frasconi, La Placa, Ibraliu X., Gelsumini, Pagnotta, Colligiani. A disp.: Grandini, Ammirati, Bagnini, Ciampi, Ibraliu A., Gashi, Zanobetti, Macconi, Vella. All.: Francesco Roselli.LA LIBERTA' VIACCIA: Orlandini, Brillantina, Nannucci, Ceri, D'Oro, Bresci, Guidarelli, Ciardi, Nistri, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Menchetti, Arcieri, Doni, Puggioni, Ravai, Rosellini, Sensi, Barone, Biagini. All.: Andrea De Matteo.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: Gelsumini 2, Russo.


NALDI: Santangelo, Palma, Corti, Nesti, Compagnin, Frasconi, La Placa, Ibraliu X., Gelsumini, Pagnotta, Colligiani. A disp.: Grandini, Ammirati, Bagnini, Ciampi, Ibraliu A., Gashi, Zanobetti, Macconi, Vella. All.: Francesco Roselli.
LA LIBERTA' VIACCIA: Orlandini, Brillantina, Nannucci, Ceri, D'Oro, Bresci, Guidarelli, Ciardi, Nistri, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Menchetti, Arcieri, Doni, Puggioni, Ravai, Rosellini, Sensi, Barone, Biagini. All.: Andrea De Matteo.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: Gelsumini 2, Russo.



Quinta partita di campionato tra Naldi e Circolo La Libertà Viaccia sul campo di Poggio alla Malva. I padroni di casa si portano subito in avanti con una punizione di Compagnin che viene ribattuta dalla difesa ospite. Poi si registra un'occasione per Pagnotta che impatta malissimo il pallone. Al 12' comunque la formazione di mister Roselli si porta in vantaggio con Gelsumini che sfrutta un lancio di Palma e batte Orlandini. Al 20' il Naldi ottiene già il raddoppio: stessa asse dell'azione precedente con Palma che serve Gelsumini che batte il portiere ospite in uscita disperata. Prima di arrivare al riposo però, gli ospiti riescono a riaprire il match quando Russo segna in spaccata approfittando di una dormita della difesa di casa. La ripresa si apre con un nuovo tentativo dei padroni di casa con Corti che impegna severamente Orlandini che compie un'autentica prodezza deviando in angolo. Nuova opportunità per il Naldi quando La Placa da due passi alza incredibilmente. Poi il pallone buono capita al solito Gelsumini che da buona posizione non riesce a deviare in fondo al sacco. Nel finale bella reazione della formazione ospite che cerca di raggiungere il pareggio ma, pur mettendo alle strette gli avversari, non riesce nell'impresa.
Calciatoripiù
: nel Naldi segnaliamo Gelsumini, Palma e Frasconi , ne La Libertà Viaccia su tutti l'implacabile Russo .

Paperino San Giorgio-Tavola Calcio 0-2

RETI: Cuzzavaglio, Piccolo
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Angarella, Bonacchi, Biancalani, Todisco, Rondelli, Capuano N., Caponetto, Pratesi, Pappadà D., Paladini. A disp.: Morini, Ammannati, Rizzuto, Pappadà G., Petani, Cotroneo. All.: Gianfranco Magni.TAVOLA: Calamai, Belli, Morosi, Fusi, Cusano M., Aresu, Fogacci, Bini, Piccolo, Cuzzavaglio, Vinci. A disp.: Volpini, Biondi, Zanobetti, Gambino, Spezzano, Lattanzi, Mugnaini, Cusano D. All.: Gabriele Paolieri.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: 21' Cuzzavaglio, 77' Piccolo.


PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Angarella, Bonacchi, Biancalani, Todisco, Rondelli, Capuano N., Caponetto, Pratesi, Pappadà D., Paladini. A disp.: Morini, Ammannati, Rizzuto, Pappadà G., Petani, Cotroneo. All.: Gianfranco Magni.
TAVOLA: Calamai, Belli, Morosi, Fusi, Cusano M., Aresu, Fogacci, Bini, Piccolo, Cuzzavaglio, Vinci. A disp.: Volpini, Biondi, Zanobetti, Gambino, Spezzano, Lattanzi, Mugnaini, Cusano D. All.: Gabriele Paolieri.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: 21' Cuzzavaglio, 77' Piccolo.



Il Tavola va. La formazione di Gabriele Paolieri vince sul campo del Paperino San Giorgio, in serie positiva da lungo periodo, con il più classico dei punteggi. La squadra ospite inizia benissimo, attacca e cerca la via della rete sin dalle primissime battute. Poi il Tavola passa al 21' con lo sgusciante Cuzzavaglio. I padroni di casa provano a reagire, ma non trovano spazio nelle maglie della difesa avversaria. Nel secondo tempo anzi sono sempre gli ospiti ad andare a rete con Piccolo con il 2-0 che chiude i conti.

Pol. Bacchereto-Montemurlo Jolly Calcio 0-2

RETI: Perna, Rispoli
POL.BACCHERETO: Martini, Ostrica, Barbieri, Baroncelli, Degl'Innocenti, Cappuccio, Fabozzi, Frosini, Gentiluomo, Lenzi, Vannucchi A. A disp.: Bettazzi, Brusa, Cerretelli, Fappricini, Franceschini, Mannelli, Salvadori, Vannucchi L. All.: Francesco Carota.MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Amato, Nesi, Santini, Culò, Perna, Giannoccaro, Giannone, Gigliofiore, Liao. A disp.: Mosca, Ait Si, Noviello, Capponi, De Chiara, Monaco, Ingrassia, Riccio, Rispoli. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Tempesti di Prato.
RETI: 75' Perna, 90' Rispoli.


POL.BACCHERETO: Martini, Ostrica, Barbieri, Baroncelli, Degl'Innocenti, Cappuccio, Fabozzi, Frosini, Gentiluomo, Lenzi, Vannucchi A. A disp.: Bettazzi, Brusa, Cerretelli, Fappricini, Franceschini, Mannelli, Salvadori, Vannucchi L. All.: Francesco Carota.
MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, Amato, Nesi, Santini, Culò, Perna, Giannoccaro, Giannone, Gigliofiore, Liao. A disp.: Mosca, Ait Si, Noviello, Capponi, De Chiara, Monaco, Ingrassia, Riccio, Rispoli. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Tempesti di Prato.
RETI: 75' Perna, 90' Rispoli.



La fatica del Montemurlo. Alla fine la formazione di mister Guarducci può esultare per la conquista dell'intero bottino, ma non si è trattato affatto di una passeggiata. Anzi, al campo di Seano, la formazione di casa ha dato l'anima per contrastare la super favorita del campionato, sconfitta solo dal giudice sportivo fino a questo momento. Il match è nervoso, tirato, con il signor Tempesti costretto più volte ad estrarre il cartellino giallo per placare gli animi. Bisogna attendere il quarto d'ora finale perché gli ospiti riescano a sbloccare la partita con Perna che trova il pertugio giusto per segnare lo 0-1. Il Bacchereto non si arrende, prova ad alzare i ritmi e cerca un assalto finale. Ma allo scadere il contropiede del Montemurlo punisce con Rispoli che chiude i conti.

Tobbiana 1949-Carmignano 5-0

RETI: Cristofaro, Bruschi, Bruschi, Bruschi, Bruschi
TOBBIANA: Musso, Cristofaro, D'Alò, Giovannetti, Niccolai, Campione, Bruschi, Sabri, Biafora, Gesualdo, Hoxhaj. A disp.: Di Chiara, Fantoni, Carlesi, Agliana, Bonacchi, Signorini, Djabbarian, Lunghi. All.: Manuel Mari.CARMIGNANO: Amerighi, Ferrari, Flamingo, Ceni, Del Guerra, Tano, Muca, Culatore, Benvenuti, Tascini, Lai. A disp.: Fiorini, Sgrilli, Cillo, Martini, Saddi, Guidi, Vurro, Belli. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: 42', 50', 55' e 65' Bruschi, 78' Cristofaro.


TOBBIANA: Musso, Cristofaro, D'Alò, Giovannetti, Niccolai, Campione, Bruschi, Sabri, Biafora, Gesualdo, Hoxhaj. A disp.: Di Chiara, Fantoni, Carlesi, Agliana, Bonacchi, Signorini, Djabbarian, Lunghi. All.: Manuel Mari.
CARMIGNANO: Amerighi, Ferrari, Flamingo, Ceni, Del Guerra, Tano, Muca, Culatore, Benvenuti, Tascini, Lai. A disp.: Fiorini, Sgrilli, Cillo, Martini, Saddi, Guidi, Vurro, Belli. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: 42', 50', 55' e 65' Bruschi, 78' Cristofaro.



Brusco stop per il Carmignano che nell'unico posticipo domenicale cade sul campo di rilanciatissimo Tobbiana. Il match è per gran parte equilibrato, con le due formazioni che si confrontano a viso aperto ma senza riuscire a superarsi. Nel finale di primo tempo la formazione di casa si porta in vantaggio con Bruschi al 42'. Si riparte e il Tobbiana piazza subito l'allungo decisivo con altre due segnature di Bruschi. A complicare ulteriormente le cose per il Carmignano è al 15' l'espulsione di Amerighi a lasciare i suoi in inferiorità numerica. Al 20' Bruschi completa la sua splendida giornata con la quaterna che mette al sicuro il risultato. Ormai la sfida è priva di ogni logica e ritmo, nel finale comunque il Tobbiana chiude i conti con Cristofaro che segna la quinta rete.