Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 6

Polisportiva Carraia-La Briglia Misericordia V 3-2

RETI: Taiuti, Autorete, Naglieri
POl.CARRAIA: Sereni, Balloni, Giomi, Unitulli, Cenni, ,Scarlini, Tacconi, Rifghi, Taiuti, Pallante, Doukorè. A disp.: Grassetti, Berni, Candreva, Papola, Puggelli, Ferrante, Messeri, Azzarri, Notturno. All. Lombardi (in panchina Crescioli).LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Mazzetti, Leoni, Magelli, Paccati, Bolognesi, Bianchi, Spata, Albano, Tronchi, Naglieri. A disp.: Lusha, Gigli Marco, Goli, Gigli Andrea, Chiove, La Mazza, Cibella, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: D'Orsi di Prato
RETI: Tacconi, rig. Taiuti, autorete pro La Briglia Vaiano, Doukourè, Naglieri.


POl.CARRAIA: Sereni, Balloni, Giomi, Unitulli, Cenni, ,Scarlini, Tacconi, Rifghi, Taiuti, Pallante, Doukorè. A disp.: Grassetti, Berni, Candreva, Papola, Puggelli, Ferrante, Messeri, Azzarri, Notturno. All. Lombardi (in panchina Crescioli).
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Mazzetti, Leoni, Magelli, Paccati, Bolognesi, Bianchi, Spata, Albano, Tronchi, Naglieri. A disp.: Lusha, Gigli Marco, Goli, Gigli Andrea, Chiove, La Mazza, Cibella, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: D'Orsi di Prato
RETI: Tacconi, rig. Taiuti, autorete pro La Briglia Vaiano, Doukourè, Naglieri.



Giornata gradevole, si affrontano a Carraia i padroni di casa, partiti alla grande ma poi reduci da alcuni risultati negativi e una delle capoliste, La Briglia Vaiano che nell'ultimo turno ha pareggiato in casa con il San Giusto. Tutte vittorie fino a questo momento, compreso il match vinto a tavolino con il Montemurlo Jolly, per la squadra guidata da Davide Beccaglia, che ha solo pareggiato in casa nell'ultima gara disputata, altalenante il comportamento del Carraia che dopo due vittorie e un pareggio conseguito nelle prime tre giornate, ha rimediato in trasferta due insuccessi contro Carmignano e Las Vegas. Si parte agli ordini dell'affidabile Gianmarco D'Orsi di Prato. E' un gran bel Carraia quello che affronta una delle protagoniste del campionato. Compatta e ben organizzata, la squadra di casa fin dai minuti iniziali affronta gli avversari con determinazione e disputa una gara apprezzabile per impegno e caratteristiche tecniche. Cerca di contrapporsi la squadra di Beccaglia ma non sembra nella giornata migliore. La Polisportiva semina lo scompiglio nella retroguardia avversaria e va sul doppio vantaggio grazie alla rete realizzata da un ottimo Tacconi mentre Taiuti, alla sua quinta rete stagionale, va a segno su calcio di rigore. Nella fase finale del tempo, gli ospiti accorciano le distanze in mischia su una palla probabilmente toccata da un giocatore locale e il confronto torna a farsi equilibrato. Sarà il secondo tempo il giudice supremo del confronto. E nella seconda parte della gara, il Carraia si conferma in giornata di grazia e si porta sul doppio vantaggio grazie alla rete messa a segno da Doukourè Alì, gli ospiti lottano fino al termine alla ricerca della rete che avrebbe potuto riaccendere la gara della formazione valbisentina ma trovano solo una segnatura con Naglieri. I tre punti meritati vanno quindi alla formazione calenzanese che ora si porta a quota dieci in classifica mentre per la Briglia Vaiano è il primo passo falso della stagione. Ottima la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Tacconi, Taiuti, Doukourè
(Carraia), Naglieri (La Briglia Vaiano).

Bgv Soccer Club-Tobbiana 1949 3-4

RETI: Anile, Anile, Donnarumma, D Alo, Cristofaro, Bruschi
BGV SOCCER: Simeone, Malpartida, Conti, Napoli, Pieravanti, Bartolo, Sane, Anile, Donnarumma, Barry, Raimo. A disp.: Crocini, Solano, Mozzicato, Lippini, Fortunato, Grassi, Traore, El Haylany, Ballerini. All.: Fabio Barone De Felice.TOBBIANA: Musso, Cristofaro, D'Alò, Giovannetti, Niccolai, Campione, Bruschi, Sabri, Sanyang, Gesualdo, Hoxhaj. A disp.: Di Chiara, Lunghi, Signorini, Gori, Bonacchi, Fantoni, Santi, Pettazzoni, Biafora. All.: Manuel Mari.
ARBITRO: Pugi di Prato.
RETI: 15' Napoli, 35' D'Alò, 44' Cristofaro, 60' rig. Bruschi, 65' Anile, 71' Donnarumma, 90' Biafora.


BGV SOCCER: Simeone, Malpartida, Conti, Napoli, Pieravanti, Bartolo, Sane, Anile, Donnarumma, Barry, Raimo. A disp.: Crocini, Solano, Mozzicato, Lippini, Fortunato, Grassi, Traore, El Haylany, Ballerini. All.: Fabio Barone De Felice.
TOBBIANA: Musso, Cristofaro, D'Alò, Giovannetti, Niccolai, Campione, Bruschi, Sabri, Sanyang, Gesualdo, Hoxhaj. A disp.: Di Chiara, Lunghi, Signorini, Gori, Bonacchi, Fantoni, Santi, Pettazzoni, Biafora. All.: Manuel Mari.
ARBITRO: Pugi di Prato.
RETI: 15' Napoli, 35' D'Alò, 44' Cristofaro, 60' rig. Bruschi, 65' Anile, 71' Donnarumma, 90' Biafora.



Emozioni a non finire al Martini dove il Tobbiana vince sul filo di lana con il Bgv Soccer. Per il team di mister Mari arriva dunque un altro successo che certifica il proseguimento della risalita verso i quartieri più nobili della classifica, mentre per la compagine guidata da mister Barone De Felice l'ennesima sconfitta che non permette di lasciare l'ultima posizione. E' battaglia vera sin dalle primissime battute: le due squadre non si risparmiano e iniziano a gran ritmo. Al 15' i padroni di casa si portano in vantaggio con Napoli che realizza l'1-0. Ci mettono un po' gli ospiti a riorganizzarsi ma trovano un finale di prima frazione di spessore. Nel giro di pochi minuti D'Alò prima e Cristofaro poi segnano due volte, portando avanti il Tobbiana. Quando al quarto d'ora della ripresa il bomber Bruschi trasforma il rigore del 3-1 che vale il nono centro in campionato, tutto pare deciso. La forza della Bgv è però la voglia di non arrendersi e così i locali trovano ancora lo sprint per non mollare. Bastano cinque minuti alla squadra di Barone De Felice per tornare in parità: prima va in gol Anile, poi è Donnarumma a coronare l'inseguimento. A questo punto i ritmi calano e ci avvia verso il più che probabile pareggio. Ma non sarà così. Proprio al 45' il Tobbiana piazza il colpo da tre punti con Biafora e ai locali riamne soltanto l'amaro in bocca. E' 3-4 e il Martini cade ancora.

Montemurlo Jolly Calcio-Naldi 1-5

RETI: Perna, Gelsumini, Gelsumini, Pagnotta, Gashi, Pagnotta
MONTEMURLO: Morsiani, Santini, Gosetto, Nesi, Perna, Ait, Giannone, Capponi, Riccio, Gigliofiore, Rispoli. A disp.: Mosca, Amato, Concas, Noviello, De Chiara, Giannoccaro, Monaco, Ingrassia, Liao. All.: Emilio Guarducci.NALDI: Grandini, Ammirati, Macconi, Gashi, Compagnin, Frasconi, Fabbri, Ibraliu X., Gelsumini, Pagnotta, Colligiani. A disp.: La Placa, Ibraliu A., Zanobetti, Matulli, Vella. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Ponzalli di Prato.
RETI: Gelsumini 2, Pagnotta 2, Gashi, Perna.


MONTEMURLO: Morsiani, Santini, Gosetto, Nesi, Perna, Ait, Giannone, Capponi, Riccio, Gigliofiore, Rispoli. A disp.: Mosca, Amato, Concas, Noviello, De Chiara, Giannoccaro, Monaco, Ingrassia, Liao. All.: Emilio Guarducci.
NALDI: Grandini, Ammirati, Macconi, Gashi, Compagnin, Frasconi, Fabbri, Ibraliu X., Gelsumini, Pagnotta, Colligiani. A disp.: La Placa, Ibraliu A., Zanobetti, Matulli, Vella. All.: Francesco Roselli.
ARBITRO: Ponzalli di Prato.
RETI: Gelsumini 2, Pagnotta 2, Gashi, Perna.



Nello splendido impianto di Oste va in scena l'incontro tra il Montemurlo ed il naldi ed alla fine sarà sorpresa! La prima occasione capita al Naldi con Colligiani che non arriva per il tap in sull'invito di un compagno. La spinta degli ospiti è sorprendente e continua e pochi istanti dopo porta ad un fallo in area su Gelsumini che il signor Ponzalli sanziona con il rigore che Pagnotta trasforma per lo 0-1. L'azione dopo il Montemurlo agguanta subito il pareggio, sempre su penalty, grazie a Perna. Non c'è un attimo di tregua e il Naldi torna subito avanti con Gashi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Stavolta la squadra di mister Guarducci non ha nemmeno il tempo per riorganizzarsi che viene nuovamente punita, quando Pagnotta trasforma il terzo calcio di rigore di giornata (anche stavolta concesso per fallo su Gelsumini). Siamo al 23' ed il Montemurlo reagisce con veemenza: Perna scarica una gran botta indirizzata all'incrocio dei pali che Grandini intercetta con un intervento miracoloso. Dopo qualche minuto di tregua, in chiusura di tempo i padroni di casa si rifanno vivi con Rispoli il cui colpo di testa sfiora il palo. Ultima nota di cronaca al 44' con Fabbri che impegna Morsiani. Nella ripresa il match rimane vivo e non cambia niente, nemmeno in tema di rigori. Al 15' è Pagnotta a cadere nell'area locale; per il signor Ponzalli è ancora rigore con Gelsumini che segna l'1-3. Il Montemurlo è in difficoltà e rischia ancora su punizione di Compagnin, Morsiani è attento e devia. Ma proprio dalla battuta del tiro dalla bandierina, Gelsumini trova il tempo giusto per l'impatto portando il Naldi avanti per 5-1. Dopo un tentativo di Pagnotta ben parato, la formazione di mister Guarducci sfiora il gol con Liao, ma Grandini neutralizza. Poi Liao prova a travestirsi da assistman mandando Ingrassia che non centra il bersaglio. Finisce senza ulteriori sussulti una partita ricca di episodi che premia il Naldi.
Calciatoripiù
: nel Montemurlo segnaliamo Morsiani e Perna , negli ospiti, tutti all'altezza, Gelsumini, Pagnotta e Fabbri .

Carmignano-Las Vegas 2-3

RETI: Benvenuti, Tascini, Pavi Degli Innocenti, Fani
CARMIGNANO: Tafi, Flamingo, Fabbri (69' Vurro), Martini, Del Guerra, Tano, Muca, Lai, Benvenuti, Tascini (42' Saddi), Guidi. A disp.: Cillo, Karimkhan, Culatore, Belli. All.: Gabriele Vicini.LAS VEGAS: Lustrini, Bucciantini (61' Fappricini), Martini, Pacini, Lonardo (52' Milani), Ciardi, Fani (82' Fusco), Santi, Torri E., Pavi (92' Pannilunghi), Telhaj. A disp.: Conti, Borri. All.: Simone Graziani.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Benvenuti, Tascini, Pavi, Fusco, Milani.


CARMIGNANO: Tafi, Flamingo, Fabbri (69' Vurro), Martini, Del Guerra, Tano, Muca, Lai, Benvenuti, Tascini (42' Saddi), Guidi. A disp.: Cillo, Karimkhan, Culatore, Belli. All.: Gabriele Vicini.
LAS VEGAS: Lustrini, Bucciantini (61' Fappricini), Martini, Pacini, Lonardo (52' Milani), Ciardi, Fani (82' Fusco), Santi, Torri E., Pavi (92' Pannilunghi), Telhaj. A disp.: Conti, Borri. All.: Simone Graziani.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Benvenuti, Tascini, Pavi, Fusco, Milani.



Ancora un successo per il Las Vegas che, dopo aver piegato il Carraia, vince anche nella trasferta de La Serra. Un tempo ciascuno ma alla fine il successo va agli ospiti, capaci di trasformare in rimonta un secondo tempo di alto livello. Nella prima frazione i padroni di casa impongono il proprio passo e la legge de La Serra . Nella ripresa il Carmignano, avanti con Benvenuti e Tascini, cala sensibilmente, finendo per farsi rimontare dall'agguerrita formazione di mister Graziani. La reazione porta le firme di Pavi, Fusco e Milani che ribaltano il punteggio che diventa favorevole alla squadra ospite per 3-2. Finale nervoso, ma comunque corretto, che non cambia la situazione in campo. Da ricordare la lunga lista degli ammoniti: per i locali Tano, Lai, Saddi, Del Guerra, per gli ospiti Lonardo e Martini.

Valbisenzio-Pol. Bacchereto 5-1

RETI: Rossello, Imbriano, Imbriano, Lulja, Tardelli, Cianfanelli
VALBISENZIO AC.: Grottini Lorenzo, Duca, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Biancalani G., Massai, Berti, Biancalani D., Langianni A., Attucci, Vanni, Agobnifo. All.: Antonio Imbriano.BACCHERETO: Martini, Barbieri, Brusa, Cappuccio, Degli Innocenti, Fabozzi, Frosini, Gentiluomo, Lenzi, Salvadori, Vannucchi A. A disp.: Trinca, Cianfanelli, Fappricini, Franeschini, Giraldi, Mannucci, Santi, Vannucchi L., Curti. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: 15' e 35' Imbriano, 50' Lulja, 65' Tardelli Lorenzo, 80' Cianfanelli, 92' Rossellò.


VALBISENZIO AC.: Grottini Lorenzo, Duca, Lucarella, Tardelli Lorenzo, Langianni M., Gramigni, Imbriano, Pasquantonio, Lulja, Mazzola, Rossellò. A disp.: Agnello, Biancalani G., Massai, Berti, Biancalani D., Langianni A., Attucci, Vanni, Agobnifo. All.: Antonio Imbriano.
BACCHERETO: Martini, Barbieri, Brusa, Cappuccio, Degli Innocenti, Fabozzi, Frosini, Gentiluomo, Lenzi, Salvadori, Vannucchi A. A disp.: Trinca, Cianfanelli, Fappricini, Franeschini, Giraldi, Mannucci, Santi, Vannucchi L., Curti. All.: Francesco Carota.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: 15' e 35' Imbriano, 50' Lulja, 65' Tardelli Lorenzo, 80' Cianfanelli, 92' Rossellò.



La Valbisenzio sale al secondo posto in classifica a 14 punti dopo aver superato abbastanza agevolmente un volenteroso Bacchereto. Partita che si svolge al Vittorio Rossi di Coiano. Nel primo tempo la Valbisenzio parte subito fortissimo e passa al 15' con Imbriano che affonda nella difesa avversaria dalla sinistra. Dopo un palo a portiere battuto di Lulja, la Valbisenzio raddoppia sempre con Imbriano che a sinistra sfonda nuovamente e batte di nuovo l'incolpevole Martini. Alla fine del primo tempo la reazione del Bacchereto: la splendida punizione di Fabozzi dal limite colpisce l'incrocio dei pali e si perde sul fondo. Nel secondo tempo ancora dominio totale della Valbisenzio, che passa ancora con Lulja, autore di una splendida prestazione, e Tardelli. L'unico tiro in porta del Bacchereto, piuttosto velleitario, coglie Grottini impreparato e Cianfanelli segna così il gol della bandiera. Nel finale Rossellò piazza la manita e chiude la contesa.

Tavola Calcio-Eureka 2016 4-1

RETI: Cuzzavaglio, Cuzzavaglio, Vinci, Spezzano, Ciruolo
TAVOLA: Calamai, Morosi, Aresu, Gambino, Cusano, Biondi, Bini, Fusi, Piccolo, Cuzzavaglio, Vinci. A disp.: Volpini, Paolieri, Di Tirro, Lattanzi, Spezzano, Fogacci, Mugnaini, Scotton, Zanobetti. All.: Andrea Scotton.FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Binchi, Capaccioli, Ciruolo, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Milanesi, Moretti, Sorice. A disp.: Lippi, Cristofaro, Di Simone, Giacone, Palma, Parlavecchio, Rosati. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: 23' e 44' Cuzzavaglio, 30' Ciruolo, 78' Vinci, 84' Spezzano.


TAVOLA: Calamai, Morosi, Aresu, Gambino, Cusano, Biondi, Bini, Fusi, Piccolo, Cuzzavaglio, Vinci. A disp.: Volpini, Paolieri, Di Tirro, Lattanzi, Spezzano, Fogacci, Mugnaini, Scotton, Zanobetti. All.: Andrea Scotton.
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Binchi, Capaccioli, Ciruolo, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Milanesi, Moretti, Sorice. A disp.: Lippi, Cristofaro, Di Simone, Giacone, Palma, Parlavecchio, Rosati. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: 23' e 44' Cuzzavaglio, 30' Ciruolo, 78' Vinci, 84' Spezzano.



L'ambizioso Tavola ospite l'Eureka in un inedito derby strapaesano con sugli spalti un considerevole numero di spettatori. Si parte subito con i padroni di casa che si gettano in avanti. Al 7' Piccolo da ottima posizione liscia la palla. Al 14' ancora Piccolo che, pescato in area, tira di prima intenzione impensierendo Bucciarelli. Al 20' si affacciano in avanti gli ospiti: angolo di Capaccioli indirizzato sul secondo palo che quasi sorprende Calamai che smanaccia in extremis. Al 22' ripartenza della formazione di mister Scotton che costringe Erico al fallo. Si incarica della battuta uno dei tantissimi ex Cuzzavaglio che realizza l'1-0 battendo Bucciarelli. L'Eureka prova la reazione riversandosi in avanti. Al 30' palla in area del Tavola a premiare l'inserimento di Ciruolo che con un diagonale preciso segna il pareggio. Riprende subito la spinta della squadra di casa: al 38' lancio in avanti per Cuzzavaglio che vede Bucciarelli fuori dai pali e tenta di scavalcarlo con un pallonetto che risulta lento, permettendo allo stesso portiere ospite di salvare sulla linea. La partita cambia il suo corso in quattro minuti. Al 40' entrata troppo decisa di Milanesi sulla fascia; l'arbitro arriva e mostra subito il rosso. Eureka in dieci. Al 44' entrata decisa di Mboua su Cuzzavaglio che provoca il rigore che lo stesso Cuzzavaglio trasforma spiazzando Bucciarelli. Su questo episodio si va al riposo con il Tavola avanti di un gol e in superiorità numerica dopo un primo tempo emozionante e ricco di occasioni. Si riprende con gli ospiti che non si mostrano per niente arrendevoli. Al 7' palla servita al limite per Gjomemo che manda di poco alto dal limite. Nonostante l'inferiorità numerica, l'Eureka continua ad attaccare e al 13' va vicina al pari con un angolo che attraversa tutta l'area senza che nessuno riesca ad intervenire. Al 15' capovolgimento di fronte con un cross di Piccolo che Bucciarelli non riesce ad allontanare, ma poi si fa trovare pronto sul susseguente tiro di Fogacci deviando sulla traversa. Al 33' angolo battuto corto dal Tavola con la difesa ospite distratta, la palla arriva a Vinci che segna il 3-1. I ragazzi di mister Signorini accusano il colpo e al 39' Spezzano conquista palla a centrocampo, si fa tutta la fascia e trafigge Bucciarelli per il 4-1. Partita piacevole nella quale il Tavola ha avuto la pazienza di trovare il momento giusto per colpire, senza farsi trascinare dalla foga. Partita che quindi avalla l'ambizione di promozione del team di Scotton. L'Eureka ha provato a giocarsela ma ha commesso troppi errori nei singoli che ne hanno vanificato la prestazione. Nota di merito per l'arbitro Toska che ha gestito bene una partita non semplice.
Calciatoripiù
. Da segnalare il solito bomber Cuzzavaglio , al quale è bastato un tempo per indirizzare la partita, e Morosi , puntuale nelle chiusure. Per l'Eureka bene Ciruolo , che ha provato a tenere viva la contesa.

La Liberta 1945 Viaccia-Montepiano 6-1

RETI: Nistri, Ciardi, D Ambrosio, Russo, Nistri
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Biagini, Nannucci, Ceri, Rosellini, D'Oro, Guidarelli, Ciardi, Nistri, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Orlandini, Puggioni, Magnolfi, Barone, Storai, Doni, Arcieri, Bresci. All.: Andrea De Matteo.MONTEPIANO: Baldini, Benni, Scatizzi D., Gironi, Diongue, Pisa, Pazzaglia, Veduti, Zeloni, Pioppini, Koulou. A disp.: Pagnini, Fiesoli F., Storai, Scatizzi M. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Nistri 2, Guidarelli, Ciardi, D'Ambrosio, Russo, Koulou.


LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Biagini, Nannucci, Ceri, Rosellini, D'Oro, Guidarelli, Ciardi, Nistri, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Orlandini, Puggioni, Magnolfi, Barone, Storai, Doni, Arcieri, Bresci. All.: Andrea De Matteo.
MONTEPIANO: Baldini, Benni, Scatizzi D., Gironi, Diongue, Pisa, Pazzaglia, Veduti, Zeloni, Pioppini, Koulou. A disp.: Pagnini, Fiesoli F., Storai, Scatizzi M. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Nistri 2, Guidarelli, Ciardi, D'Ambrosio, Russo, Koulou.



Tutto facile per la Libertà Viaccia che batte il Montepiano con un punteggio tennistico. Incontro che vede i padroni di casa assumere il comando delle operazioni sin dal fischio d'inizio del signor D'Aniello per non mollarlo mai. E' Nistri ad aprire e chiudere le marcature di un pomeriggio di festa per la compagine guidata da mister De Matteo al Ribelli. Il Montepiano invece non riesce ad uscire dal baratro in cui si è infilato da inizio stagione. Sconfitte pesanti, la peggior difesa e l'attacco più sterile. Numeri poco incoraggianti, ma che non possono essere che migliorati.

San Giusto-Paperino San Giorgio 3-0

RETI: Arapi
SAN GIUSTO: Caino, Mazzanti, Ripanti, Porciani, Casolino, Ndiaye, Contorno, Arapi, Moretti, Adams, Rigamonti. A disp.: Peluso, Quercia, Donatini, Grieco, Parretti, Morosi, Biavati, Marchesini, Masserelli. All.: Angelo Trezza.PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Capuano N., Bonacchi, Caponetto, Todisco, Rondelli, Paladini, Ammannati, Pratesi, Pappadà D., Cotroneo. A disp.: Bozzoni, Pappadà G., Burberi, Martelli, Petani. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Laiola di Prato.
RETI: 10' Adams, 42' Rigamonti, 60' Arapi.
NOTE: espulso Paladini.


SAN GIUSTO: Caino, Mazzanti, Ripanti, Porciani, Casolino, Ndiaye, Contorno, Arapi, Moretti, Adams, Rigamonti. A disp.: Peluso, Quercia, Donatini, Grieco, Parretti, Morosi, Biavati, Marchesini, Masserelli. All.: Angelo Trezza.
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Capuano N., Bonacchi, Caponetto, Todisco, Rondelli, Paladini, Ammannati, Pratesi, Pappadà D., Cotroneo. A disp.: Bozzoni, Pappadà G., Burberi, Martelli, Petani. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Laiola di Prato.
RETI: 10' Adams, 42' Rigamonti, 60' Arapi.
NOTE: espulso Paladini.



Dopo aver imposto il pari alla Briglia Vaiano, il San Giusto batte il Paperino San Giorgio frenandone nuovamente la corsa. La formazione di mister Trezza parte fortissimo, ipotecando il successo già nella prima frazione con il gol di Adams al 10' ed il raddoppio di Rigamonti. A certificare il periodo negativo del Paperino San Giorgio, la poca reattività notata anche nella ripresa, nella quale sono stati ancora i padroni di casa a far registrare gli spunti più interessanti. Il minuto che in pratica chiude la sfida è il 15': il San Giusto cala il tris con Arapi, la squadra ospite rimane in dieci per rosso mostrato a Paladini. Dopo, poco altro da dire.