Polisportiva Carraia-La Briglia Misericordia V 3-2
RETI: Taiuti, Autorete, Naglieri
POl.CARRAIA: Sereni, Balloni, Giomi, Unitulli, Cenni, ,Scarlini, Tacconi, Rifghi, Taiuti, Pallante, Doukorè. A disp.: Grassetti, Berni, Candreva, Papola, Puggelli, Ferrante, Messeri, Azzarri, Notturno. All. Lombardi (in panchina Crescioli).
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Mazzetti, Leoni, Magelli, Paccati, Bolognesi, Bianchi, Spata, Albano, Tronchi, Naglieri. A disp.: Lusha, Gigli Marco, Goli, Gigli Andrea, Chiove, La Mazza, Cibella, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: D'Orsi di Prato
RETI: Tacconi, rig. Taiuti, autorete pro La Briglia Vaiano, Doukourè, Naglieri.
Giornata gradevole, si affrontano a Carraia i padroni di casa, partiti alla grande ma poi reduci da alcuni risultati negativi e una delle capoliste, La Briglia Vaiano che nell'ultimo turno ha pareggiato in casa con il San Giusto. Tutte vittorie fino a questo momento, compreso il match vinto a tavolino con il Montemurlo Jolly, per la squadra guidata da Davide Beccaglia, che ha solo pareggiato in casa nell'ultima gara disputata, altalenante il comportamento del Carraia che dopo due vittorie e un pareggio conseguito nelle prime tre giornate, ha rimediato in trasferta due insuccessi contro Carmignano e Las Vegas. Si parte agli ordini dell'affidabile Gianmarco D'Orsi di Prato. E' un gran bel Carraia quello che affronta una delle protagoniste del campionato. Compatta e ben organizzata, la squadra di casa fin dai minuti iniziali affronta gli avversari con determinazione e disputa una gara apprezzabile per impegno e caratteristiche tecniche. Cerca di contrapporsi la squadra di Beccaglia ma non sembra nella giornata migliore. La Polisportiva semina lo scompiglio nella retroguardia avversaria e va sul doppio vantaggio grazie alla rete realizzata da un ottimo Tacconi mentre Taiuti, alla sua quinta rete stagionale, va a segno su calcio di rigore. Nella fase finale del tempo, gli ospiti accorciano le distanze in mischia su una palla probabilmente toccata da un giocatore locale e il confronto torna a farsi equilibrato. Sarà il secondo tempo il giudice supremo del confronto. E nella seconda parte della gara, il Carraia si conferma in giornata di grazia e si porta sul doppio vantaggio grazie alla rete messa a segno da Doukourè Alì, gli ospiti lottano fino al termine alla ricerca della rete che avrebbe potuto riaccendere la gara della formazione valbisentina ma trovano solo una segnatura con Naglieri. I tre punti meritati vanno quindi alla formazione calenzanese che ora si porta a quota dieci in classifica mentre per la Briglia Vaiano è il primo passo falso della stagione. Ottima la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Tacconi, Taiuti, Doukourè (Carraia),
Naglieri (La Briglia Vaiano).
Carmignano-Las Vegas 2-3
RETI: Benvenuti, Tascini, Pavi Degli Innocenti, Fani
CARMIGNANO: Tafi, Flamingo, Fabbri (69' Vurro), Martini, Del Guerra, Tano, Muca, Lai, Benvenuti, Tascini (42' Saddi), Guidi. A disp.: Cillo, Karimkhan, Culatore, Belli. All.: Gabriele Vicini.
LAS VEGAS: Lustrini, Bucciantini (61' Fappricini), Martini, Pacini, Lonardo (52' Milani), Ciardi, Fani (82' Fusco), Santi, Torri E., Pavi (92' Pannilunghi), Telhaj. A disp.: Conti, Borri. All.: Simone Graziani.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Benvenuti, Tascini, Pavi, Fusco, Milani.
Ancora un successo per il Las Vegas che, dopo aver piegato il Carraia, vince anche nella trasferta de La Serra. Un tempo ciascuno ma alla fine il successo va agli ospiti, capaci di trasformare in rimonta un secondo tempo di alto livello. Nella prima frazione i padroni di casa impongono il proprio passo e la legge de La Serra . Nella ripresa il Carmignano, avanti con Benvenuti e Tascini, cala sensibilmente, finendo per farsi rimontare dall'agguerrita formazione di mister Graziani. La reazione porta le firme di Pavi, Fusco e Milani che ribaltano il punteggio che diventa favorevole alla squadra ospite per 3-2. Finale nervoso, ma comunque corretto, che non cambia la situazione in campo. Da ricordare la lunga lista degli ammoniti: per i locali Tano, Lai, Saddi, Del Guerra, per gli ospiti Lonardo e Martini.
La Liberta 1945 Viaccia-Montepiano 6-1
RETI: Nistri, Ciardi, D Ambrosio, Russo, Nistri
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Biagini, Nannucci, Ceri, Rosellini, D'Oro, Guidarelli, Ciardi, Nistri, Russo, D'Ambrosio. A disp.: Orlandini, Puggioni, Magnolfi, Barone, Storai, Doni, Arcieri, Bresci. All.: Andrea De Matteo.
MONTEPIANO: Baldini, Benni, Scatizzi D., Gironi, Diongue, Pisa, Pazzaglia, Veduti, Zeloni, Pioppini, Koulou. A disp.: Pagnini, Fiesoli F., Storai, Scatizzi M. All.: Albano Salvatore.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETI: Nistri 2, Guidarelli, Ciardi, D'Ambrosio, Russo, Koulou.
Tutto facile per la Libertà Viaccia che batte il Montepiano con un punteggio tennistico. Incontro che vede i padroni di casa assumere il comando delle operazioni sin dal fischio d'inizio del signor D'Aniello per non mollarlo mai. E' Nistri ad aprire e chiudere le marcature di un pomeriggio di festa per la compagine guidata da mister De Matteo al Ribelli. Il Montepiano invece non riesce ad uscire dal baratro in cui si è infilato da inizio stagione. Sconfitte pesanti, la peggior difesa e l'attacco più sterile. Numeri poco incoraggianti, ma che non possono essere che migliorati.
San Giusto-Paperino San Giorgio 3-0
RETI: Arapi
SAN GIUSTO: Caino, Mazzanti, Ripanti, Porciani, Casolino, Ndiaye, Contorno, Arapi, Moretti, Adams, Rigamonti. A disp.: Peluso, Quercia, Donatini, Grieco, Parretti, Morosi, Biavati, Marchesini, Masserelli. All.: Angelo Trezza.
PAPERINO SAN GIORGIO: Cecchi, Capuano N., Bonacchi, Caponetto, Todisco, Rondelli, Paladini, Ammannati, Pratesi, Pappadà D., Cotroneo. A disp.: Bozzoni, Pappadà G., Burberi, Martelli, Petani. All.: Gianfranco Magni.
ARBITRO: Laiola di Prato.
RETI: 10' Adams, 42' Rigamonti, 60' Arapi.
NOTE: espulso Paladini.
Dopo aver imposto il pari alla Briglia Vaiano, il San Giusto batte il Paperino San Giorgio frenandone nuovamente la corsa. La formazione di mister Trezza parte fortissimo, ipotecando il successo già nella prima frazione con il gol di Adams al 10' ed il raddoppio di Rigamonti. A certificare il periodo negativo del Paperino San Giorgio, la poca reattività notata anche nella ripresa, nella quale sono stati ancora i padroni di casa a far registrare gli spunti più interessanti. Il minuto che in pratica chiude la sfida è il 15': il San Giusto cala il tris con Arapi, la squadra ospite rimane in dieci per rosso mostrato a Paladini. Dopo, poco altro da dire.